Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| trasportasse lei e il suo veicolo giú, lontano, verso le terre 2 2| scaricavano e mettevano giú la roba. Una fantastica 3 2| adesso: le voci dei figli, giú nella cucina e nell'aia, 4 2| starci; quindi si alzò, scese giú e accese il fuoco.~ ~ ~ ~ 5 2| sculacciata a Bardo, e tirò giú la voluminosa guaina nella 6 6| assieme il Santo Natale. Ho giú la carrozza."~ ~«I suoi 7 10| l'ascella: e Pietro tornò giú, a passi lenti, col viso 8 18| prenderla com'è. Si va su, si va giú, un giorno bene, un giorno 9 28| cominciò a dondolare in su e in giú, di qua e di la testa, 10 30| le piante, poi, vengono giú come pugni. Mi piacerebbe 11 34| come alla genitrice.»~ ~Giú nell'ombra, Baldo sospirò 12 36| E Pietro lasciò andar giú pesantemente il braccio, 13 36| in viso, e tirandosi su e giú sul petto il fazzoletto 14 38| stelle. Che era accaduto, giú? Lo zio Dionisio non si 15 38| a battere forte, come se giú fosse accaduta una tragedia; 16 38| assieme col bastone, apparve giú, accompagnata dalla grande 17 40| casa: si sente il suo passo giú nell'ingresso: un uscio 18 40| deciso a lasciarsi scivolare giú per la china, se non può 19 40| gli pare anzi di andar giú, dentro un luogo di pace, 20 46| mise subito a posto.~ ~«Giú, Tom, figlio d'un cane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License