Annalena Bilsini
   Capitolo
1 8| assaporandolo con un gusto goloso e carnale, il nome della donna:~ ~« L'argine Parte
2 2 | una forma di tentazione carnale, dalla quale invano tento 3 2 | sfogo alla sua passione carnale con la parola scritta: e 4 3 | essere, come un elemento carnale, poiché ella le aveva ripetute La casa del poeta Capitolo
5 leg| tutto l'abisso dell'amore carnale.~ ~Adesso questi occhi lo 6 cos| sognate col vostro istinto carnale, che ha già indovinato la 7 cie| d'amore profondo e quasi carnale.~ ~Tanto che l'uomo rabbrividì La chiesa della solitudine Capitolo
8 tes| ad Aroldo con desiderio carnale. Tre volte recitò l'Ave; Cosima Capitolo
9 6| sensazione fisica; un bacio carnale, fra due che si desiderano 10 8| ripugnanza così massiccio e carnale com'era, emanante dal viso, 11 8| sentì da quell'alito quasi carnale venirle incontro la vita: Il Dio dei viventi Capitolo
12 31| del prossimo, non amore carnale.~ ~— No, non posso amarlo. La fuga in Egitto Parte
13 39 | oltre che la soddisfazione carnale, vuole l'aiuto al lavoro 14 65 | ridestare in lei il fascino carnale della sua persona, che solo L'incendio nell'oliveto Capitolo
15 6| estivo. Una gioia quasi carnale era nell'aria tiepida e La madre Capitolo
16 tes| amava la donna di amore carnale e che si compiaceva di questo Il paese del vento Capitolo
17 tes| contatto con una umanità tutta carnale, della quale anche lui mi 18 tes| sensibilità un piacere quasi carnale. Toccavo gli orli della Sole d'estate Parte
19 25 | estivi: mistero di vita, carnale e divino nello stesso tempo, La via del male Capitolo
20 23| dolce, e non dell'amore carnale che l'aveva bassamente unita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License