1-1000 | 1001-1292
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amori moderni
     Capitolo
1 col | la via dell'altipiano. Il sole era tramontato, un vastissimo Anime oneste Parte, Capitolo
2 - | ancora decisa. Bensì di due sole si conclude nella novella 3 -, 1 | dei Malvas restò chiusa al sole ed alla gioia. Mai più le 4 -, 1 | che rinascevano al tiepido sole di febbraio, le dava una 5 -, 1 | spazio, tanto azzurro, tanto sole, e guardava quasi spaurita 6 -, 1 | nulla, lascia stare. Il sole asciugherà ogni cosa, — 7 -, 2 | dei finestroni brillava il sole, piovendo su qualche testa 8 -, 2 | Caterina un momento che furono sole.~ ~— Ma.... il demonio.~ ~— 9 -, 3 | ancora in estasi. Seduta al sole, ella faceva la calzetta 10 -, 3 | nuovamente piantato; il sole faceva scintillare la brina 11 -, 3 | Neppure il caldo, il sole, l'afa, poterono impedire 12 -, 3 | abbronzato dalla polvere e dal sole nell'acqua del pozzo. Il 13 -, 3 | secca, arida, triste. Il sole saettava fuoco attraverso 14 -, 3 | Cesario si allontanò: vagò nel sole e cercò il fiume, le cui 15 -, 3 | cui meandri imperlati dal sole ridevano con un sorriso 16 -, 4 | le erbe rese bionde dal sole di maggio. L'odore strano 17 -, 4 | abbagliante. Nella gloria del sole di maggio i pascoli esultavano 18 -, 4 | lieti, ebbri di verde e di sole; persino i cani parevano 19 -, 4 | attraverso le cui chiome il sole mandava una luce d'oro e 20 -, 4 | addormentarono~ ~ ~ ~ ~Il sole declinava quando la comitiva 21 -, 5 | ne andassero, lasciandole sole con Pietro e coi loro lieti 22 -, 6 | rosseggiavano al tenue sole gli ultimi pomidoro salati. 23 -, 7 | quando l'organo gemeva due sole note, un sospiro, un singulto, 24 -, 8 | Nel dopo pranzo, seduta al sole sotto il pergolato che conservava 25 -, 8 | commerciale.~ ~Dai vetri nitidi il sole d'autunno illuminava dolcemente 26 -, 8 | margine del foglio. Così, nel sole, la mano era bianchissima, 27 -, 8 | mani di lei, entrambe nel sole, ora, e si confessò di non 28 -, 8 | che si fa però con tre sole pedine, improvvisate con 29 -, 12 | roveti verdi, scintillanti al sole, intricati di rose e di 30 -, 12 | abbronzata e macchiata dal sole.~ ~— È nulla; è una fronda 31 -, 12 | o due metri, ridevano al sole che ne smaltava le piccole 32 -, 12 | diafane, illuminate dal sole, parevano fiori bizzarri.~ ~ 33 -, 12 | di canne, luccicanti al sole.~ ~— È la benedizione di 34 -, 12 | spighe ancora verdi sotto il sole di maggio?~ ~Più in , 35 -, 12 | uccelli nascosti cantavano al sole morente.~ ~Si sentiva nel 36 -, 12 | Anch'egli sedette. Il sole era tramontato: al di sopra 37 -, 12 | la via. Col tramonto del sole era cessata la brezza, e 38 -, 12 | abbronzate e dagli occhi pieni di sole, di forza, di gioventù e Annalena Bilsini Capitolo
39 2 | di bronzo, illuminato dal sole, cantava a squarciagola 40 2 | cadeva e si scioglieva il sole, proseguí il viaggio con 41 2 | di nuovo la cavalla. Il sole era tramontato, e con esso 42 2 | ed i frutti imbevuti di sole. La terra benedetta da Dio 43 2 | famiglia, tirato dalle due sole coppie di bovi di loro proprietà 44 2 | confortava.~ ~Quando il sole fu sopra la siepe, e grande 45 2 | continuo l'aria invano il sole gli opponeva il suo splendore 46 2 | splendore esasperato; anche il sole pareva si raffreddasse e 47 3 | nuvole; la scomparsa del sole, sebbene il freddo divenisse 48 3 | sinistro; ma con l'alzarsi del sole si alzavano anche esse e 49 11 | ricordava piú le parole di sole e di profumo che gli amanti 50 14 | nella casa dei Bilsini. Il sole riapparve sul cielo ancora 51 22 | posseduta con violenza dal sole, aumentava il fermento del 52 23 | minacciosi di altro vento, ed il sole tramontava dietro il fiume, 53 31 | lui, simili ai raggi del sole.~ ~Allora egli ebbe l'impressione 54 34 | passione: leggeva, oltre Il Sole, i giornali grandi, e credeva 55 35 | cose si accomodavano da sole. Isabella e Bardo; Pietro 56 37 | dove sul cielo di viola il sole, accompagnato e seguito 57 43 | occidente dopo il tramonto del sole, che il prete gli diede 58 46 | si spengono; e sotto il sole già invernale la terra sorrideva 59 49 | pellegrino, si disegnò nel sole davanti al portone, ed egli L'argine Parte
60 1 | davano una illusione di sole anche se fuori pioveva.~ ~ 61 1 | suoi aghi tutti infilati di sole, l’altro con la sua scala 62 1 | li vedeva crescere, nel sole, nella luna, nel grigio 63 1 | sala da pranzo ancora il sole, velato dalla trasparenza 64 2 | umili che hanno per amico il sole, e credono, sebbene non 65 2 | parrocchia si stende al sole il piccolo cimitero dove 66 2 | villetta si affaccia al sole, tutta gialla, con le persiane 67 2 | pallida, quasi rosea contro al sole che sul tappeto segna un 68 2 | sigarette si spande nel sole come un principio di nebbia, 69 2 | dell’orizzonte estivo col sole al tramonto.~ ~Tentai di 70 2 | scatola dove un raggio di sole arriva fino alle boccie 71 2 | oggi, tutto è lucidato dal sole e dall’atmosfera piena di 72 2 | che neppure i raggi del sole riescono a rallegrare. L’ 73 2 | sentiero ancora tiepido di sole, su uno sfondo di cielo 74 2 | che se avevano un po’ di sole, in certi momenti non mancavano 75 2 | grande pescatore di trote, sole sue turbinose passioni: 76 2 | rosse. È già tramontato il sole, e nella camera vi permane 77 2 | di una lieve promessa di sole; il sole, infatti, appena 78 2 | lieve promessa di sole; il sole, infatti, appena noi si 79 2 | anche sotto la luce del sole: a parte la facciata tinta 80 2 | i suoi denti brillano al sole; e pare che anche lui voglia 81 2 | bocca aperta, fissando il sole come le allodole.~ ~È vicina 82 2 | senza nubi; e l’occhio del sole è quello di Dio. Egli, sì, 83 2 | lavorarlo io con le mie sole mani. E sono contento, anzi, 84 3 | bello, davvero festivo, col sole già ardente ma l’aria fresca, 85 3 | odore di lucertola calda di sole, e chiuse gli occhi.~ ~« 86 3 | con l’occhio stesso del sole che penetrava benigno e 87 3 | oltre che di acque, di sole, di verde, di delizie naturali, 88 3 | del pino illuminati dal sole ancora alto. Ed ecco la 89 3 | imitavano quelle di marzo. Sole, vento, nuvole, acquazzoni, 90 3 | coprirsi di cenere, e il sole spegnersi come una lampada 91 3 | testa per ripararsi dal sole. La scala era già pulita, 92 3 | di testa: già con questo sole che comincia a scottare…~ ~– 93 3 | inganno li avvolgeva, col sole, con l’odore dei fiori, 94 3 | racchette brillavano al sole come palette d’argento, 95 3 | non è che il riflesso del sole nell’acqua.~ ~– È vero: 96 3 | alzata al saluto:~ ~– Due sole parole, – risponde.~ ~La 97 4 | poscritto che, come un raggio di sole in un crepuscolo burrascoso, La bambina rubata Capitolo
98 tes | inverno non batteva mai il sole; e triste anche d'estate 99 tes | nel pieno splendore del sole estivo.~ ~Poiché l'ingresso 100 tes | sbagliarmi. E andavo andavo, nel sole di primavera, lungo la strada 101 tes | ricominciavano prati e sterpaglie: il sole batteva caldo sulle mie 102 tes | degli ontani scherzavano col sole e col vento; e il vento, 103 tes | pezzo di terra era mio; il sole che vi batteva era mio; 104 tes | selvaggiamente: e la sua vista, il sole, il profumo e la poesia 105 tes | casetta e sarà piena di sole, di aria. Vendete questa 106 tes | più larga tutta bianca di sole e di polvere con gli sfondi 107 tes | nel cortiletto cadeva il sole, a picco, ma spariva presto, 108 tes | fiore, una piuma calda di sole cadessero dal muro, davanti 109 tes | drogheria deserta , accecato dal sole della strada, dal barbaglio 110 tes | Quando mi ritrovai nel sole della strada, lo splendore 111 tes | covoni del grano stavano al sole, e i mucchi del fieno al 112 tes | cima di una montagna.~ ~Il sole tramontava: nel campo gli 113 tes | diavoli, tristi, bruciati dal sole e dalla fatica: mi pareva 114 tes | sulla sabbia, istupidito dal sole e dalla disperazione.~ ~ 115 tes | spopolava: allora vedevo il sole cadere davanti a me, rosso 116 tes | poco a poco le smorzano: il sole tramonta prima di raggiungere 117 tes | vaporosi: poi col salire del sole si rischiara, si fa tutto 118 tes | a coprire e oscurare il sole: se stende la mano può pigliare 119 tes | chiaro all’orizzonte, dove il sole lotta con un drago di nuvole 120 tes | le scaglie brillanti al sole.~ ~Ed è strano il divertirsi 121 tes | finché si fa quasi sera. Il sole è andato giù senza riuscire 122 tes | finestra siano gialli di sole, e tutte le cose intorno 123 tes | un'aria nuova; un filo di sole penetrava per la prima volta 124 tes | passa: è un’ora, due ore: il sole è scomparso dalla nostra 125 tes | alla casa del dottore! Il sole è basso sul mare, una luminosità Canne al vento Capitolo
126 1 | lui durante il corso del sole; è dunque tempo di ritirarsi 127 2 | panorama melanconico roseo di sole nascente, la pianura ondulata 128 2 | grandiosità luminosa. Il sole obliquo fa scintillare tutta 129 2 | da ombre e da strisce di sole, e ai suoi piedi il paese 130 2 | fuori stendendola bene al sole una coperta gialla.~ ~«Non 131 2 | pareva si scaldassero al sole e in primavera scintillavano 132 2 | tornarsene a casa.~ ~Il sole alto sferzava adesso il 133 2 | ella scendesse. Seduto al sole sugli scalini, con la berretta 134 2 | scintillare della lama al sole gli faceva male agli occhi 135 2 | a luglio, come è vero il sole, ti restituirò fino all' 136 3 | corda di violino, mentre il sole già senza raggi gettava 137 5 | e i cavalli immobili al sole come dipinti sullo smalto 138 5 | avvolga sempre così, di sole e di luce.~ ~Nel pomeriggio 139 5 | trascinandole al ballo, e il sole obliquo tingeva di rosa 140 5 | alveare.~ ~Al cader del sole il popolo si raccolse nella 141 7 | Tutto era silenzio e sole nel cortile: fiorivano i 142 7 | dei porcellini stesi al sole: tutto il mondo era tranquillo. 143 7 | paesetto deserto sotto il sole: inciampava nelle pietre 144 8 | come coltelli, in faccia al sole cremis fermo sopra i monti 145 8 | Era vestito di colore del sole e dei monti, e il viso si 146 8 | fascio di legna che contro il sole cremis le pareva una nuvola 147 9 | sudore, di pelle bruciata dal sole, di vino e di tabacco, quello 148 10 | bellezza.~ ~Ma col sorgere del sole l'incanto svanì; i falchi 149 10 | il paese, si ubriacava di sole davanti alla porta della 150 12 | stanza terrena piena di sole e d'ombra di rondini, «ecco, 151 12 | il cortile era pieno di sole e d'ombra: qualche filo 152 12 | piegherebbe. Dopo tutto, due donne sole non possono vivere.~ ~Bisognava 153 13 | lasciato le zie soffrire sole per tanti anni, esposte 154 13 | soffiasse sempre più forte e il sole cadesse rapido sopra la 155 14 | schiariva, un raggio dorato di sole allo zenit filtrava attraverso 156 14 | angolo pareva disabitato. Il sole batteva sui tetti di schegge 157 14 | padrone che pativano laggiù, sole, abbandonate? Per la prima 158 15 | pietra il calice scintillò al sole, e il Redentore parve indugiare 159 15 | impetuoso, ma sul tardi il sole apparve fra le nubi squarciandole 160 15 | mendicanti si scaldavano al sole ed Efix raccoglieva le elemosine 161 15 | lo penetrò tutto come il sole che gli asciugava le vesti La casa del poeta Capitolo
162 fid | giorni sinistri d'inverno, il sole è di nuovo sepolto dalle 163 fid | avanzarsi di un'eclisse di sole; io vado in cucina, tento 164 bac | tutti i giorni a portare Il Sole alla fattoria Busoni, e 165 bac | la mano per prendere Il Sole.~ ~Il gobbo guardava come 166 bac | salutarono il sorgere del sole, un urlo di terrore scompose 167 bac | dai raggi diamantini del sole, pendere da un ramo del 168 pro | loro coperte di felpa; e il sole, che non si degnava di penetrare 169 cas | continuava a sfolgorare come il sole che a noi sembra tramontato.~ ~- 170 vet | per pigliarsi un po' di sole lungo la grande strada parallela 171 vet | riattata - penetrava un po' di sole; ed ella n'era uscita timidamente, 172 vet | grande strada sfolgorante di sole, di insegne, di cristalli 173 vet | aspettavano il suo ritorno; il sole che scivolava piano piano 174 cav | riflettevano la valle dorata dal sole.~ ~- C'è questo. Mio figlio 175 cos | Cristo. Ed egli disse queste sole parole:~ ~- Non è vero niente.~ ~ 176 cos | più luminoso di quelli del sole. Riprese a parlare, con 177 bor | accompagnavano. Erano i giorni di sole, d'inverno, quando l'uomo 178 aqu | sud, con un cuore tutto sole e l'accento gorgheggiante 179 pac | Sulla spiaggia accecante di sole, fra i bagnanti, specialmente 180 pac | mare, e il riverbero del sole sulla riva pareva quello 181 ter | e tutti del colore del sole; e, sotto, l'orto, ben diverso 182 ter | lasciare ai frutti l'intero sole, anche i funghi velenosi 183 ter | sgusciò via, come un raggio di sole. Andò a posarsi sul pero, 184 ter | raggiare della gabbia nel sole, con dentro il richiamo 185 ter | rimise dentro, caldo di sole e di passione, per vendicarsi 186 tra | d'amaranto, battuti dal sole basso e dello stesso colore, 187 tra | riva al mare. Caduto il sole, una nebbiolina verde illividiva 188 sor | faceva alquanto erta ed il sole scottante, egli disse:~ ~- 189 cie | fossero pure stati nel grande sole del campo di fave di Lisendra, 190 cie | refrigerio. Col cadere del sole le ombre dei suoi occhi 191 mor | e, nei momenti buoni, un sole alto e rosso che pareva 192 mor | ricchezza e la compagnia del sole tornassero a riscaldare 193 mor | grembo come nel tuo nido. Sole ed eguali entrambe, eravamo, 194 rom | strade, ricche di aria, di sole, di sfondi campestri, si 195 rom | Caserta, città di pace e di sole, anch'essa cara al cuor 196 orf | che aspetta il sorgere del sole per slanciarsi in mare.~ ~ ~ ~ 197 for | quella porta d'oro dove il sole rientra: viene giù come 198 for | entrambi pensiamo alla casa del sole, donde tu vieni, alla casa 199 ghi | trovarsi nel loro cespuglio, al sole.~ ~Hanno il colore della 200 ghi | già dorati dal giovane sole dell'anno nuovo, col lungo 201 ghi | il loro grande amico, il sole, e la loro prima fatica Il cedro del Libano Capitolo
202 2 | e chiare, come sotto un sole bianco; ecco laggiù il piccolo 203 2 | seconda la prodigalità del sole d'estate, non ricordavano 204 2 | aria, dopo una giornata di sole, un odore quasi primaverile. 205 3 | turchini, di schisto, che al sole parevano di metallo; e anche 206 4 | frontoni riscaldati dal sole delle scalinate se ne stavano 207 4 | completa: infine si metteva al sole, ed erano estasi veramente 208 5 | fichi d'India rossi del sole della valle, e le scorze 209 6 | comodo e pieno di luce e di sole, dal quale nessuno più poteva 210 7 | vegetazione palustre: e il sole, la luna, gli astri, tutti 211 7 | giovine cacciatore; e il sole, liberatosi dal velo dei 212 8 | del fuoco, come occhi di sole finché il professore si 213 9 | male. Era più fulgido del sole, potente come lo Spirito 214 10 | di crescervi dentro: e il sole lo sfiorava, girandovi intorno, 215 10 | precipizio. Ed ecco, sotto il sole sempre più alto, il buon 216 10 | sempre più alto, il buon sole che illumina anche le pietre 217 13 | meridionale, lampeggiante di sole, con le sopracciglia che 218 16 | sparso di foglie che al primo sole sembrano davvero monete 219 16 | fiori delle siepi. Il grande sole granato cade fra gli alti 220 17 | giorno più intensificato dal sole di settembre. Nel pomeriggio 221 17 | respiro; ma col cadere del sole l'aria si inteneriva; veniva 222 17 | ingranaggio del mulino.~ ~Il sole è già basso e nudo di raggi, 223 17 | piattaforma, con la lampada del sole all'orizzonte. Più che un 224 18 | corri, corri, Giuseppe; il sole al tramonto si diverte ad 225 18 | mille leghe: d'improvviso il sole si nasconde dietro le vigne, 226 19 | sfolgorare diamantino del sole già primaverile.~ ~Leggende, 227 20 | alle rocce un colore di sole, e il bagliore di un lago 228 21 | averla fabbricata con le sue sole mani e l'aiuto della natura, 229 21 | vecchio, che si nutriva di sole erbe come un eremita. Non 230 24 | del suo tronco brilla al sole, come una corazza di bronzo 231 24 | suoi rami attraversati dal sole, appoggiando con diffidenza 232 28 | verso la fine di ottobre, il sole è già basso sull'orizzonte, 233 28 | dispetto, col riflesso del sole che pareva li iniettasse 234 28 | groppa dell'asino.~ ~Il sole intanto andava giù, rosso 235 30 | tutt'altro che cupo: il sole vi spandeva una luce tiepida 236 30 | spregiudicate, in piena gloria di sole, vi intrecciano il gioco 237 31 | arcangelo con gli occhi di sole, la spada di luce e di tenebre. Cenere Parte, Capitolo
238 1, 1 | erbe prima che sorga il sole: ti farò un amuleto contro 239 1, 2 | addormentavano beatamente al sole, e le formiche uscivano 240 1, 2 | intelligenti bestie s'avviavano da sole alle case dei loro padroni.~ 241 1, 2 | ad una cima altissima. Il sole era scomparso, ma dietro 242 1, 2 | passavano ore ed ore, al sole appena tiepido, giocando 243 1, 2 | nebbia. Un raggio giallo di sole illuminava finalmente la 244 1, 2 | La nebbia svaniva, il sole trionfante schiariva le 245 1, 2 | montagne, come asciugantisi al sole, apparivano grigie, chiazzate 246 1, 2 | chiazzate di boschi scuri; il sole, quasi scottante, riscaldava 247 1, 5 | ma gli giovò: dopo tre sole ore di scuola egli sapeva 248 1, 5 | desolato.~ Come appare il sole in uno squarcio improvviso 249 1, 5 | sdraiati indolentemente al sole, balzavano in piedi arrossendo; 250 1, 8 | monti tramontano come il sole e la luna, lasciando un 251 1, 8 | stracci stesi ad asciugare al sole; ma egli non guardava laggiù; 252 1, 8 | nelle alte case battute dal sole, dal riflesso del mare, 253 1, 8 | dei viali abbandonati il sole calante tra i pini rosei 254 2, 6 | alla Vossignoria, che è un sole risplendente?»~ «Oh, non 255 2, 6 | luna non può aspettare il sole?»~ Anania si alzò e depose 256 2, 6 | che divide la terra dal sole, li separava.~ «Tuttavia...», 257 2, 7 | gialle di stoppie e di sole ardente, qua e ombreggiate 258 2, 7 | camminasse dormendo. Dal sole alto verso lo zenit calava 259 2, 7 | intagliate nel metallo del sole, ed il sangue sgorgava a 260 2, 7 | rinfresca le pietre arse dal sole. Figlio, abbi pazienza! 261 2, 8 | luminosa, fra giuochi di sole e d'ombra, sotto il cielo 262 2, 8 | schistose brillarono al sole, profilate di argento sull' 263 2, 8 | argenteo, rischiarata dal sole allo zenit: sopra il suo 264 2, 8 | che la porta si apriva il sole ed il vento penetravano 265 2, 8 | incoscientemente il gioco del sole e del vento, ma ad un tratto 266 2, 8 | appoggiandovisi, tutto inondato di sole e di vento, e seguì con 267 2, 8 | piovevano alcune striscie di sole che disegnavano fantastiche 268 2, 8 | rugiada dopo una giornata di sole ardente; vieni, fammi rivivere, 269 2, 9 | misura che egli saliva, il sole calava: era un tramonto 270 2, 9 | cielo d'oro e un grande sole cremisi senza raggi. In 271 2, 9 | e melanconico come quel sole morente.~ Ma ad un tratto Chiaroscuro Capitolo
272 uov | figlia Madalena.~ ~Sedute al sole, nel cortiletto sterrato 273 uov | ago che scintillavano al sole, mentre Madalena, nonostante 274 gri | sputarvi dentro, o guardano il sole per indovinare l'ora. E 275 gri | gli occhi lucenti come il sole. Anche la mia seconda moglie, 276 cin | fratellini si avanzarono verso il sole e tornarono spaventati dalla 277 cin | il bambino si sdraiava al sole e imitava il grugnito della 278 cin | padrone s'alzava, nero nel sole, minaccioso.~ ~- È tuo? - 279 pa | lungo il muro, cercando il sole: di vedeva meglio Basìla, 280 pa | Basìla, seduta anche lei al sole a filare o cucire, scalza 281 pc | era bambina e giocava al sole, con cinque pietruzze, seduta 282 pc | d'incantesimo. Seduta al sole, con le spalle appoggiate 283 pad | adesso che declina come il sole non vi pare che come il 284 pad | non vi pare che come il sole debba perder la sua forza?~ ~ 285 pad | adesso che declina come il sole...».~ ~A un tratto si lasciò 286 sca | cercando di scaldarsi al sole. Era vestita da borghese, 287 sca | un paese incantato, e il sole di diamante dava il suo 288 sca | scendeva, Elia sentiva il sole farsi più caldo e più dorato, 289 sca | come a primavera.~ ~Ma il sole a un tratto sparve; dopo 290 sca | trovò ancora sua moglie al sole, pallida, indifferente.~ ~- 291 sco | davanti a loro: al sorgere del sole le roccie giallastre sparse 292 sco | nuda e rocciosa su cui il sole batteva come in piena estate, 293 uom | egli è innocente come il sole.~ ~Annarosa invece non difendeva 294 uom | buttata su un quadrato di sole, nera immobile come un'ombra 295 las | fondo al quale brillava il sole...~ ~ ~ 296 vol | grande e dorata come il sole, e i monti della costa, 297 vol | il gatto dall'altra. Il sole entrava obliquo dalla porticina 298 vol | cielo azzurro desolato, il sole chiaro, davano una tristezza 299 vol | Redentore e si segnavano: il sole faceva scintillare l'oro 300 vol | sughero e s'avviò, nel gran sole che scaldava le erbe e il 301 vol | infatti, stordito dal gran sole, seguì Zana fin dietro i 302 cer | era una pace biblica: il sole cadeva roseo sopra la linea 303 cer | silenzio; ma a misura che il sole calava, il vecchio guardava 304 cer | prima come a guardare il sole sospeso sulla linea dell' 305 fes | questo gioiello, Istevene Sole? Pare il diavolo. È come 306 fes | nuvole color di pietra. Se il sole riusciva un momento a brillare 307 fes | azzurre di Gonare.~ ~Il sole spuntò pallido simile alla 308 fes | natìa.~ ~Ma col sorgere del sole la gente era tornata allegra; 309 fes | bende gialle dorate dal sole. I vecchi dicevano a Istevene 310 fes | Era quasi mezzogiorno e il sole pallido riscaldava la pianura 311 fes | broccato asciugatosi al sole pareva cuoio.~ ~La donna 312 tut | disse il servo stendendo al sole la pelle violetta del montone.~ ~ 313 tut | con la scusa di mettere al sole i canestri d'asfodelo tessuti 314 tut | noci che scintillavano al sole obliquo sulla valle passavano 315 tut | venuto per te, bella come il sole, e tu neppure mi guardi. 316 mog | anche mio marito stava al sole, nel cortile. Era una domenica 317 fra | scintillante nell'ombra ricamata di sole del pergolato, versava il 318 fra | or qua or , gialle di sole, pallide d'ombra, folli 319 fra | caffè e pane d'orzo, e il sole tiepido di ottobre le scaldava 320 fra | feconda e poi l'annega, e il sole è un padrone implacabile 321 fra | quello da portarvi. Ma che sole, zia Pattoi mia: la mia 322 vig | faceva all'aperto, sotto il sole? Non se ne parli. Sembrava 323 vig | piantar le viti, al calar del sole, tutti si affrettavano a 324 vig | gigantesco, e guardò il sole accennando a tutti d'incamminarsi.~ ~- La chiesa della solitudine Capitolo
325 tes | Ma, e come faranno? Sole?»~ ~Era la madre, che di 326 tes | stavi a casa e ti mettevi al sole, il male se ne andava da 327 tes | marito. Siamo sempre donne sole, Felis, e non intendiamo 328 tes | parevano, ai primi raggi del sole, blocchi di marmo; ma dalla 329 tes | fuse nello splendore del sole.~ ~Egli pensava seriamente 330 tes | fuoco e aspetta il primo sole primaverile per riscaldarsi.~ ~ 331 tes | montagne che rinverdivano, del sole già caldo. Disse, andando 332 tes | Fu come un raggio di sole in una giornata sia pure 333 tes | diventati duri, per noi donne sole; ed io ho trascurato i miei 334 tes | Questo era il raggio di sole che rompeva la desolazione 335 tes | con rade apparizioni di sole, sì, ma poi con acquazzoni 336 tes | vecchio; ma adesso che il sole rendeva nitide le cose non 337 tes | che si arrugginivano al sole; e i fiori di un rosa vivo, 338 tes | facevano aspettare e il sole già si arrossava, spogliandosi 339 tes | sparerà.»~ ~E furono le sole parole con le quali egli 340 tes | madre andò a chiamarla, a sole già alto, rispose con un 341 tes | abbiamo posto e siamo donne sole. È tornato parecchie volte, 342 tes | come lucertole lucenti al sole; quelle della vite si accendono 343 tes | resistere al freddo.~ ~Il sole era tiepido, ma l'aria fredda, 344 tes | illuminano il mondo più del sole e le stelle. Ecco tutto.»~ ~ 345 tes | sembrava rischiarato dal sole. Io, che avevo sempre freddo, 346 tes | pagliaio pareva rischiarato dal sole».~ ~Ed ecco che adesso le Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
347 1, 1 | scintillavano ai raggi del sole che sorgeva dal mare. Tutto 348 1, 1 | angoli ove non batteva il sole, e in ogni sfondo di straducola 349 1, 2 | uscire come le lucertole al sole; poi ho incontrata zia Giuseppa 350 1, 3 | paese e nei valloni pieni di sole e di vento: egli contava 351 1, 4 | muro del cortile davanti al sole sorgente.~ ~«È morto?», 352 1, 4 | fondo al viottolo giallo di sole. Il tempo era bello, dolce, 353 1, 4 | grigio e verde dorato dal sole.~ ~«Ebbene, che c'è? Non 354 1, 4 | sull'altipiano; c'era un bel sole e le roccie eran calde. 355 1, 5 | oro del mare lontano.~ ~Il sole ancora basso sul mare mandava 356 1, 5 | suo petto scintillava al sole e sul suo dito la perla 357 1, 6 | fra la polvere dorata dal sole; correvano così rapidi che 358 1, 6 | strillò la donna, «il sole ti ha sciolto il cervello!»~ ~ 359 1, 6 | dorate dai primi raggi del sole svolazzavano d'albero in 360 1, 6 | sui dirupi dardeggiati dal sole nereggiava la folla qua 361 1, 6 | La fame e il calore del sole mi davano il capogiro; guardavo 362 1, 8 | scosse tutto, guardò il sole calante e nitrì come per 363 1, 8 | mi sdraiai sull'erba: il sole cadeva già senza raggi sul 364 1, 8 | piacere.~ ~Io guardavo il sole, mi volgevo, guardavo il 365 1, 8 | incenso, la voce del prete. Il sole era tramontato; cadeva giù 366 1, 8 | scintilla dimenticata dal sole.~ ~Corsi di qua e di , 367 1, 8 | quando ero innocente come il sole? Ed ecco un giorno il vescovo 368 1, 8 | che tutto sia finito: il sole è morto, la luce spenta, 369 1, 8 | cimitero. Ma ad un tratto il sole squarcia le nuvole, le cose 370 2, 1 | santo giorno Banna seduta al sole davanti alla sua porta mentre 371 2, 1 | una cosa, giacché siamo sole, e voglio raccontartela 372 2, 1 | un canestro: buono per il sole d'estate, non dico, ma non 373 2, 1 | aveva deposto i vestiti. Il sole al declino penetrando per 374 2, 1 | sempre quel pensiero...~ ~Il sole illuminava ancora i tetti 375 2, 1 | decrepita.~ ~Intanto il sole era tramontato: una striscia 376 2, 2 | giallo come su un quadrato di sole.~ ~Il vescovo di Nuoro bello 377 2, 3 | bianche passavano davanti al sole e tutto il panorama di valli 378 2, 3 | ma di tanto in tanto il sole tornava a risplendere; l' 379 2, 3 | essiccata dal vento e dal sole; ma sotto le sopracciglia 380 2, 3 | porticina sulla cui soglia il sole si avanzava dolce e famigliare 381 2, 3 | Le ore passavano; il sole di aprile, dal calore eguale 382 2, 3 | lavato. Il rettangolo di sole s'era avanzato fino ai piedi 383 2, 3 | quando il disco cremisi del sole sparve lasciando sull'orizzonte 384 2, 3 | lungo un sentiero dorato dal sole e annerito dall'ombra degli 385 2, 4 | azzurro tutte le cose, il sole dorava i vetri delle finestruole, 386 2, 4 | vedono dopo aver fissato il sole.~ ~Zuampredu Cannas e il 387 2, 6 | ora intanto correva e il sole stendeva ai piedi di lei 388 2, 6 | la sua mano tremava; il sole salito sul letto gli portava 389 2, 6 | per potersene andare. Il sole tramontò ed ella era ancora 390 2, 6 | per lui; né riflessi di solefremiti di vento; solo, 391 3, 1 | dal mare e anche quando il sole splendeva sopra la valle, 392 3, 1 | Passava il vento e spegneva il sole: allora tutto era triste 393 3, 1 | torrenti. Poi di nuovo il sole brillava, il cielo diventava 394 3, 1 | di Siniscola un raggio di sole illuminava una striscia 395 3, 3 | fenicotteri vermigli consacrati al sole... Poi ricordo la sala da 396 3, 4 | socchiudendo gli occhi al sole, ed entrò nel cortile di 397 3, 4 | occhi per ripararsi dal sole; vide ancora una volta la 398 3, 4 | s'agita ancora lassù, nel sole: una figurina bianca e una 399 3, 4 | campi fioriti, sotto il bel sole di giugno, e sorridevano 400 3, 4 | risorge sempre, come il sole dopo le tenebre, e la sua 401 3, 6 | salito fino alle altezze del sole e di dominare l'infinito, Cosima Capitolo
402 1 | magari una immagine del sole, della luna, dell'ostensorio 403 1 | azzurrognolo, quasi luminosi al sole di maggio; e altri monti 404 4 | sopra la terra bruciata dal sole: e chi, di quelle donne 405 5 | in mano, e, quando erano sole con Cosima, si abbandonavano 406 5(2) | d'oro più sfolgorante del sole era la poesia di Gabriele 407 5 | che parevano attirati dal sole come le farfalle notturne 408 5 | una casa di cristallo. II sole calava dalla parte opposta, 409 5 | libici, verso le terre del sole, i rossi crepuscoli estivi, 410 6 | faccia ai monti arrossati dal sole calante: un muricciuolo 411 6 | compagni dei venti, del sole e degli astri.~ ~Una seconda 412 6 | angoli più ombrosi, come il sole e la luna illuminavano, 413 7 | bianco prima, poi perlato del sole, come di un dormiente che 414 7 | poesia anche quella, e il sole, che sbaragliava le ultime 415 7 | saettata, nell'estate, da un sole implacabile. Ed ecco, adesso, 416 7 | vibravano le fiamme del sole che pareva vi si annidasse 417 7 | slanciare così. Quando il sole sparì, uno stupore quasi 418 7 | si fa? Siamo povere donne sole, con quel castigo terribile 419 8 | svolazzavano sui rami battuti dal sole, e parevano d'oro e d'argento: 420 8 | attorno incantata.~ ~Il sole era caldo; dal finestrino Il Dio dei viventi Capitolo
421 2 | di difendersi con le sue sole mani afferrandoli e atterrandoli 422 6 | apparivano i monti battuti dal sole, coi boschi di lecci dorati 423 8 | cappuccio contro i raggi del sole, poichè voleva stare ben 424 8 | Intanto camminava. Il sole era ancora alto ma già in 425 8 | le ombre al calare del sole si allungavano tutte in 426 8 | idiota che sei, Zebedeo, è il sole al tramonto che fa questi 427 13 | era come se un raggio di sole lo illuminasse, ogni volta 428 14 | tutto il paese steso al sole fra i prati fioriti si godeva 429 16 | alla giovine madre stesa al sole che offriva loro le mammelle 430 26 | nettamente che alla luce del sole, più compatte, con solo 431 30 | come un vetro toccato dal sole che non si lascia guardare 432 33 | piaga di Bellia, esposta al sole, si seccava rapidamente; 433 33 | così tranquillo steso al sole fino a che la mano fosse 434 34 | immelanconiva a misura che il sole cadeva sopra i monti lontani: 435 35 | una vela, per scaldarlo al sole e con esso asciugare il 436 35 | prese il lenzuolo caldo di sole: lo tenne aperto come un 437 38 | fisarmonica; ma col cadere del sole il suono s'allontanava, 438 38 | di Bellia era guarita; il sole e il mare avevano seccato 439 39 | confidò con Rosa quando furono sole, io sarò prudente adesso, 440 40 | ondeggiava lievemente, senza sole, tutto chiaro di una luce 441 40 | sotto il cielo triste senza sole.~ ~D'un tratto la costa Il dono di Natale Capitolo
442 don | felice come un agnellino al sole di maggio: i suoi capelli, 443 don | torta gialla e calda come il sole, e intorno apparvero i dolci 444 nev | splendere un meraviglioso sole d'inverno sulla terra candida, 445 meg | Ed ecco al sorgere del sole una donna scalza vestita 446 meg | piacque ad Alis come il sole, la luna, le altre cose 447 cas | dove sta?~ ~- Il padre è il sole, e tutti sanno dove sta; 448 pan | un prato di margherite al sole. La serva bussa una seconda 449 vot | l'acqua brillava come il sole, e prima di bere si bagnò 450 mir | le finestre si aprono al sole, tutti i sensi alla gioia.~ ~ 451 mir | in giardino a goderci il sole, capita qui per un momento 452 che | guardava meravigliata il sole, ed i suoi occhi prima verdi 453 che | ringhiera della terrazza, al sole, col ciuffo erto come quello 454 asp | istupiditi dal gelo o dal sole, si trovavano a giacere 455 sci | viso splendeva come se il sole sorgesse dal mare. Sentivano L'edera Capitolo
456 1 | sono figlioccio di Pasquale Sole, grande amico di don Simone. 457 1 | il mio padrino Pascale Sole mi diceva un giorno che 458 2 | fuoco perché ricorda il sole, piangeva, taceva e lavorava. 459 2 | andarono; era di maggio, il sole del meriggio batteva sulle 460 2 | e s'inseguivano, tra il sole ed il vento, nell'aria serena.~ ~ 461 3 | selvaggia, spiccava nera nel sole. Col suo tamburo scintillante, 462 3 | aveva mai sorriso.~ ~Il sole, che batteva sulla facciata 463 4 | nuvole rosee coprivano il sole, una mite luminosità dorava 464 4 | come un fantasma, sedeva al sole, cercando invano di scaldarsi.~ ~ 465 6 | bacio, non capì che due sole cose, orribili, orribili. 466 6 | il circondario, sotto il sole e sotto la pioggia, e di 467 7 | ricomincia; già, è calato il sole. Ne avrò per tutta la notte.»~ ~ 468 8 | chiesetta, e aprirono. Il sole non era spuntato ancora, 469 8 | simile allo splendore del sole, le rischiarava l'anima.~ ~« 470 9 | cameretta terrena e lasciò sole le due donne. Zia Paula 471 10 | Vieni, anima mia; due parole sole.»~ ~E quando furono nel 472 11 | chiavi in saccoccia. Rimaste sole, donna Rachele disse alla La fuga in Egitto Parte
473 3 | occhi mutevoli fatti di sole e di ombra: sguardo di studio, 474 9 | e fu come il sorgere del sole per la casa senza di lei 475 9 | dove l'onda si ritira e il sole vi si rinfrange come in 476 9 | del quadro.~ ~In cima è il sole, rosso con lunghi radi raggi 477 9 | l'immenso splendore del sole, giù, dove il croco si spegne 478 10 | scintillava come un idolo al sole. Ella fece vedere al nonno 479 10 | lungo il molo pieno di sole: li segue il cane, che ha 480 10 | ridanciano illuminato dal sole: non doveva essere soddisfatto, 481 11 | il porto. Eccomi qui, nel sole, con questa creatura, con 482 13 | dorata come se vi battesse il sole, e qualche quadretto e due 483 13 | lontananza e la scìa del sole entro la quale come in una 484 15 | preferiva alle altre; il sole vi si raccoglieva tiepido, 485 15 | strada, e gli parve che il sole gli coprisse con un panno 486 17 | all'erba ed ai giuochi del sole e delle ombre come in un 487 24 | lavarli e disinfettarli al sole, e la materassa e le coperte 488 24 | questo paesaggio, che con sole tre linee segnava una immensità 489 30 | sulla terra: poi anche il sole sbattè via intorno a 490 33 | mattino e i lunghi raggi del sole ancora basso sul mare disperdevano 491 39 | della vite in modo che il sole le attraversasse meglio 492 42 | era proprio , nel gran sole placido, con l'alta figura 493 47 | e svaniva col cadere del sole, sempre più tenue e breve. 494 47 | sottrarsi al vento e al sole e ricadere nel seno della 495 53 | andarmene. La casa è bellina, al sole: non ha orto giardino 496 56 | me ne vado nei paesi del sole, in Australia o nell'interno 497 56 | vivere come un serpente, al sole; o nelle foreste dove le 498 56 | le armi lampeggianti al sole del tropico. E non rispondeva, 499 59 | perchè c'è ancora il sole.~ ~E andò anche senza il 500 59 | adesso a fare al pozzo? Il sole non c'è più. È lei che vuol 501 59 | suoi occhi ricordavano il sole nascente.~ ~– Non ti bacio 502 59 | pioggia al ritornare del sole.~ ~Marga guardava ora l' 503 63 | gli astri o chiedere al sole di discioglierlo con la 504 69 | penetrò come un raggio di sole dal finestrino del soppalco.~ ~ 505 71 | bambino nacque al sorger del sole: il sole anzi mandava già 506 71 | nacque al sorger del sole: il sole anzi mandava già i suoi 507 72 | in mezzo la pupilla del sole.~ ~§~ ~ Elias Portolu Capitolo
508 2 | donne che cavalcavano da sole, donne a piedi, fanciulli, 509 2 | che, sotto i raggi del sole non ancora alto, avevano 510 2 | pianure conducenti al mare. Il sole cominciava a batter forte; 511 2 | La mèta s'avvicinava; il sole s'avviava allo zenit, ma 512 2 | erbe selvaggie, pieno di sole cocente, era un affannarsi 513 3 | bene eni,~ ~ Cun tottu sole e amore,~ ~ Cun sa parma 514 3(7) | bene vieni,~ ~ Con tutto sole e amore,~ ~ Con la palma 515 3 | le messi splendevano al sole. La nicchia col piccolo 516 3 | aveva dormito? Guardò il sole e il sole declinava. Tutti 517 3 | dormito? Guardò il sole e il sole declinava. Tutti erano partiti, 518 3 | della valle illuminato dal sole calante. La carovana ferma 519 4 | aperta, vasta, battuta dal sole. Solo qualche sovero qua 520 4 | boschetti di sambuchi, dove il sole appena penetrava, formando 521 4 | riposava nell'ardore del sole, sotto il cielo di metallo 522 4 | Poco dopo il sorgere del sole giunsero Pietro e le donne. 523 4 | andiamo, presto!»~ ~«Il sole è appena sorto; non è ora 524 4 | quando ci si invita, sia il sole alto o sia il sole basso.»~ ~« 525 4 | sia il sole alto o sia il sole basso.»~ ~«Eh, eh, Martinu 526 4 | lasciando Maddalena sola, nel sole, tra l'erba e gli alti cardi 527 4 | Andiamo.»~ ~Andarono. Il sole era tramontato, e i boschi 528 6 | petali violetti.~ ~E il sole spandeva tepori grati in 529 6 | e in quella dolcezza di sole, sotto il tenero cielo, 530 6 | parole indecenti. Maschere sole, vestite a vivi colori, 531 7 | tanca. Era una dolce ora di sole, di sogni; non si sentiva 532 7 | curvando l'erba calda di sole.~ ~Ed ecco che invece di 533 9 | disgrazie non vengono mai sole; ed io credo ai sogni».~ ~ 534 9 | Elias fu come un raggio di sole.~ ~«San Francesco sia lodato!», Il fanciullo nascosto Capitolo
535 fan | alla luna chiara come un sole d'argento, apparve bianco 536 fan | una farfalla, con due dita sole, la riportò nel cortile, 537 tes | comanda di lavorare. Il sole però scompariva tra i vapori 538 tes | cercava fra i crepacci, ma il sole sorse ed egli non aveva 539 por | occhi ridenti contro il sole, quasi andassero a una festa 540 por | loro. Altre ballavano al sole, al suono di una fisarmonica, 541 mar | occhi scintillare dorati al sole. Sì, si può anche cacciare, 542 mar | a quando rivedranno il sole nelle strade: ma chi si 543 rit | chiusa: un quadrato di sole s'adagiava davanti alla 544 via | apertamente. Poche parole sole:~ ~- Basti dire che ha fatto 545 via | il finestrino: sorgeva il sole e monti neri e monti d'oro 546 via | fondo alla strada come il sole. E così si andò assieme 547 ved | l'avvenire.~ ~Perché il sole già forte di maggio non 548 ved | specialmente nel tempo di sole forte, perché l'ombra del 549 cro | Eccoci dunque laggiù: il sole riscalda fin troppo il recinto, 550 sta | tornate padrone loro due sole, si confondevano le ombre 551 aug | sulla spalla, luccicava al sole implacabile. Tutto luccicava, 552 aug | implacabile. Tutto luccicava, al sole implacabile; il mare in 553 cas | fare. A quell'ora, sotto il sole abbagliante di giugno, la 554 cus | sfuggire anche quella voce. Il sole era tramontato, ma laggiù 555 sel | perché aspettare il cader del sole per tornarsene a casa con 556 fia | aperte si mostravano al sole come l'amante si mostra 557 pie | chiarore dei pioppi battuti dal sole nascente, le persiane malandate Fior di Sardegna Capitolo
558 2 | dell'onesto possidente dopo sole due ore di conoscenza, come 559 4 | Dio, a cui bastavano due sole preghiere al , era diverso 560 6 | bianco, che costituivan da sole una grossa rendita. Oh, 561 6 | Margherita si levava col sole e aiutava le domestiche 562 8 | più un pezzo di terra al sole, una lira da spedire ai 563 10 | cantine scintillavano d'oro al sole, e le foglie della vite 564 11 | chiazzate d'oro e di zaffiro dal sole.~ ~Rimaneva lunghe ore così; 565 11 | mattina a sera sempre insieme, sole, lontane da tutti, ridendo 566 11 | ridendo a bocca spalancata nel sole della pianura, o sedute 567 11 | si accorsero di non esser sole. Pasqua e le tre sorelline 568 11 | e la rena pungente.~ ~Il sole ea tramontato; le montagne 569 11 | e di Mariarosa quando sole passeggiavano nella pianura. - 570 12 | napoletano, nero, bruciato dal sole delle coste sarde, su cui 571 14 | spiaggia: era notte, ma il sole dardeggiava lo stesso un 572 14 | importavano oramai a Lara il sole, i paesaggi e le storie? 573 14 | dichiarazione se fatta alla luce del sole ed in un diverso ambiente. 574 14 | possiede un palmo di terra al sole, conosce il biglietto 575 16 | cielo, delle montagne, al sole ardente, alla pianura selvaggia; 576 16 | pianura selvaggia; ora il sole le sembrava tiepido, le 577 16 | dissecato sotto la sferza del sole; le rose cadute, i rosi 578 16 | le ombre!… Lara amava il sole; rimaneva insensibile sotto 579 20 | pianure del sud inondate di sole e di verzura. I ruscelli 580 20 | scende la sera, come il sole, ed ai «novenanti» tocca 581 20 | descritto sorrideva inondato di sole, di tinte vaghe e splendenti. 582 21 | sovrumane della natura sono le sole feste, le sole gioie che 583 21 | natura sono le sole feste, le sole gioie che la Sardegna solitaria 584 22 | giovine come l'alianto dal sole, e ciò ch'era peggio, insieme 585 22 | tanti alberi di Natale. E il sole splendeva scintillando sul 586 23 | indorata da un raggio di sole filtrante attraverso le 587 24 | annunzia il levarsi del sole.~ ~Nella notte Lara ebbe 588 26 | loggia che li ripara dal sole o dal freddo, e gli scolari 589 26 | fatto ardente dai raggi del sole di giugno, e il mistero 590 29 | come nei bei giorni di sole nelle splendide notti di 591 29 | tavole sentivo il tepore del sole che splendeva al tramonto 592 29 | speranza al primo raggio di sole, al raro lembo di cielo 593 29 | inverno, Lara sorrideva al sole e all'azzurro e chinava 594 32 | aveva fatto risorgere il sole sul suo pallido orizzonte 595 32 | il pulviscolo d'oro del sole. Mai come in quella mattina 596 35 | scatenando raggi di fuoco dal sole, quest'oggi. Anch'io sono 597 37 | sacrificio, a lui, cui il sole cominciava a tramontare. 598 37 | di Lara, mentre fuori il sole dardeggiava sulle campagne 599 37 | vaste campagne, bruciate dal sole, e vallate estese, ondulate, Il flauto nel bosco Capitolo
600 dra | era come il mondo senza sole; e, quando il ragazzo tentò 601 tor | patina bronzina che il sole marino.~ ~L'aria s'era improvvisamente 602 tor | Pareva un paese abitato da sole donne che pensavano a tutto 603 tor | fra questa e il prato. Il sole la illuminava, dava un bagliore 604 ver | completamente cessato: il sole illuminava le pareti del 605 dio | inverno l'ombra, d'estate un sole terribile a picco; e d'estate 606 agn | la macchia del gregge al sole, il pecoraio e l'asino neri 607 ane | giardini; bellissimi, pieni di sole e di fiori come a primavera: 608 tre | lontani dalle loro terre di sole.~ ~Nell'attraversare la 609 giu | pancia a terra, col corpo nel sole e la testa nell'ombra. - 610 can | sulla panchina volgendo al sole il ventre nero fiorito dei 611 due | svolazzavano fra le macchie. E il sole che cadeva sul mare pareva 612 let | finestra.~ ~Un rettangolo di sole entrava dalla finestra e 613 let | piegando la testa: e il sole le accarezza anche la testa 614 let | dormire e stare sempre al sole laggiù.~ ~Laggiù, si vedeva 615 gia | tutta la nostra vita: il sole.~ ~Odiavo quel pezzo di 616 gia | e della tua bellezza nel sole del nostro giardino, Mirella.~ ~ 617 dis | per necessità naturale al sole, al vento, al fuoco, la 618 cur | come un muro illuminato dal sole: nulla può offendere la 619 car | hai lasciato i paesi del sole per tuffarti in questa baraonda 620 car | pelliccia del gatto calda di sole e provò un senso di felicità; 621 car | natura: fu tutta una cosa col sole che concentrava i suoi raggi 622 car | erano di un colore fra di sole e di terra, e non rassomigliavano 623 car | era coperto dal drappo del sole; ella però sapeva che il 624 car | ella però sapeva che il sole fa male, nel dormire, e 625 cip | finestra a far l'amore col sole, vedo la porta dei vicini 626 cip | nulla, figlia mia: conta il sole, l'allegria, la gente. E 627 can | E anche l'immagine del sole, nell'umido specchio della I giuochi della vita Capitolo
628 rif | zampe d'astore. Due persone sole erano nuove per Andreana, 629 rif | gli occhi bassi, erano le sole persone che davano soggezione 630 rif | strade bianche battute dal sole; poi, in fondo, montagne 631 fre | sul monte... e le lasci sole con lui... per fargli piacere...~ ~- 632 cre | primavera, né il sorgere del sole dai mari, né il tramontar 633 pas | pasquale. A misura che il sole saliva sopra la collina, 634 mor | rena morbida indorata dal sole. Ad un tratto veniva un' 635 giu | non perdere la luce ed il sole della camera da letto, ove 636 giu | bastava il riflesso del sole, un grido d'allodola, la 637 giu | attraversare i viali gialli di sole o di luna, sempre pieni 638 giu | ella andava a prendere il sole con le vecchie povere, e 639 giu | tormentava.~ ~Nei giorni di sole ella andava a sedersi nel 640 giu | per l'aria luminosa: il sole rosso calava in un cielo 641 top | stupendo; tiepido e molle: il sole già caldo ma velato da vapori 642 ser | piano dormiva sotto il gran sole di maggio; dalle alte erbe 643 ser | suo bastone sull'erba. Il sole già senza raggi calava dietro 644 ser | di un azzurro fosco, il sole calava fra grandi e immobili 645 ser | così sotto l'albero; il sole sparve, le nuvole rosse 646 fer | fanciulla e la vecchia rimasero sole nella camera; Francesco, La giustizia Capitolo
647 1 | rossastro, scintillante al sole ed alla luna: sorgeva esile 648 1 | grosso villaggio, steso al sole come un cane accidioso, 649 2 | pioppi, traverso cui il sole gettava larghi occhi d'oro 650 2 | rosso e bucherellate dal sole, che s'aggiravano sull'acqua 651 2 | gialle, tremule macchie del sole e sparivano sotto la lucida 652 2 | Con l'ultima linea di sole che si spegneva sul pavimento, 653 2 | intraveduta fra vapori, e il sole calante, pallido e senza 654 2 | illuminato dal pallido sole, riflesso dalla glauca specchiera; 655 3 | notaio che lucertolava al sole del pomeriggio, sull'alta 656 3 | e la schiena lucente al sole, sollevò il capo e abbaiò.~ ~« 657 3 | nell'orto al levarsi del sole: era un limpido e colorato 658 3 | obliqua irradiazione del sole pareva un trasparente albero 659 3 | trasparenza le striscie di sole che attraversavano i salici.~ ~ 660 3 | ella sollevò il viso al sole, alla luce, alla rugiada 661 3 | Com'egli s'inchinò, il sole gli rifulse sui capelli 662 3 | formarne due tiranti: c'era il sole, come oggi, e la cingallegra, 663 4 | gettava gli scacchi del sole, - e la attigua stanzetta 664 4 | s'accendeva porpureo col sole, e al cader della sera moriva 665 4 | Una viva luminosità di sole, fulgida e dorata, invadeva 666 4 | lavorava quietamente al sole del cortile, nella luce 667 4 | rapido volo di rondine e il sole scese nel cortiletto, indugiandosi 668 4 | sue fiamme trasparenti di sole rinascente sulla Vergine 669 4 | astri, nello splendore del sole. Voi siete sempre davanti 670 4 | fantasticherie fatte al sole dell'aprile, sulla panchina 671 4 | pisana, dai veroni aperti al sole ed all'amore?~ ~Un'altra 672 4 | tornata alla gaudiosa luce del sole, le tentazioni l'assalivano 673 4 | infinita; e, subito dopo, il sole cominciò il suo impero, 674 4 | Fin dal primo giorno di sole, quando l'aria profondamente 675 4 | pallide nell'ebbrezza del sole, e spargersi pei viali come 676 4 | tremuli raggi d'oro del sole calante.~ ~La diffusa e 677 4 | ella, volgendo il viso al sole morente, era tutta rosea, 678 4 | proseguì sommessamente.~ ~Il sole tramontò rapido e pallido: 679 5 | animali, s'appisolavano al sole ardente, fra la polvere, 680 5 | dell'altipiano steso al sole, sotto il metallico e chiarissimo 681 5 | tranquilli paesaggi dormenti al sole di meriggio...~ ~Ma questa 682 5 | l'incanto era rotto e il sole declinava. Bisognava levarsi, 683 5 | che alla spietata luce del sole apparivano grigi di polvere, 684 5 | verde pareva più intenso, il sole più mite, il cielo più dolce: 685 6 | schistosa, scintillava al sole come acciaio brunito, e 686 6 | vino ed esternamente dal sole, immerso nella visione del 687 6 | simboli strani, verso il Sole, la Luna, il Fuoco, il Ferro, 688 6 | la completa scomparsa del sole per applicare al bue malato 689 6 | intrecciate sulla schiena.~ ~Il sole scomparve, lasciando una 690 7 | nebulosità metalliche il sole nascosto gettava per sottili 691 7 | sonnecchiava al tepore del sole smorto; pareva una regina 692 7 | cui ultimi vetri moriva il sole, Ortensia, seduta per terra, 693 8 | e dell'anice odoranti al sole, le diafane e coralline 694 8 | maturo, ancora invasa dal sole; il vermiglio fiore carnoso 695 8 | leccandosi, si sdraiavano al sole, e il vecchietto poteva 696 8 | minacciosamente aperto contro il sole. Avea la bisaccia ricolma 697 8 | Nuoro, segnava le due: il sole di giugno, caldo abbastanza 698 8 | contro il barbaglio del sole e lo scintillìo del granito; 699 8 | piselli odorosi. E cantava al sole, ma con vocina piana piana, 700 8 | piazzale della chiesa, nel sole un po' dolce del pomeriggio, 701 8 | casa pisana scintillante al sole, eretta su uno sfondo di 702 8 | tratto così; sorgeva il sole: ora le montagne sparivano 703 8 | chiuse, ogni splendore di sole, ogni fragranza di paesaggio, 704 8 | campagne del suo paese. Il sole alto le allagava di splendori L'incendio nell'oliveto Capitolo
705 1 | frutto con una parte al sole e l'altra all'ombra: una 706 1 | aver paura, stanotte, così sole in casa, col padroncino 707 2 | fuori. Non sa che siamo sole, che il padroncino Agostino 708 2 | donna se ne va.»~ ~«Siamo sole in casa.»~ ~«Starò io, qui 709 4 | luminoso come un raggio di sole. Altre volte egli la salutava, 710 4 | sopore del freddo, e il sole fra le nubi spaccate mandava 711 6 | sua strada. Vedi, anche il sole, che è il sole, s'alza, 712 6 | anche il sole, che è il sole, s'alza, arriva in mezzo 713 6 | morto giovane, come il mio: sole ci hanno lasciate nel più 714 6 | poteva andar con le sue sole camicie.~ ~«Miserabili a 715 7 | deserto: solo in fondo, nel sole del crocevia, si vedevano 716 7 | cortile era deserto, pieno di sole; la vite spiegava già intorno 717 7 | fianco, e il calore del sole che la copriva tutta fosse 718 8 | e sapete l'ora in cui il sole tramonta. Se io vi ho sempre 719 9 | e si buttò sull'erba, al sole, col desiderio di morire; 720 9 | avanzarsi lenta e nera nel sole. Sentì che la donna la cercava, 721 9 | delle sue trecce lucenti al sole: poi si allontanò col suo 722 9 | o fossero salite sino al sole, prendendone lo splendore; 723 9 | montagna ancora illuminata dal sole; si arrampicava sulle roccie, 724 11 | Il chiarore arancione del sole che sorgeva sui monti penetrava, 725 11 | battuta dal riflesso del sole.~ ~S'indovinava l'intenzione 726 11 | dorato e nel polviscolo del sole come un insetto scacciato. 727 12 | e vide i monti tutti nel sole, coi boschi verdi fra il 728 13 | come una notte polare, col sole basso che non doveva mai 729 13 | nera, che oscurava anche il sole. I contadini gridavano, 730 14 | era come il tramonto del sole. L'ultima volta è stato 731 14 | su un ramo bruciato dal sole: e intorno a lui il paesaggio Ferro e fuoco Parte
732 1 | fichi d’India rossi del sole della valle, e le scorze 733 2 | stupendo; tiepido e molle: il sole già caldo ma velato da vapori 734 3 | pino dormiva sotto il gran sole di maggio; dalle alte erbe 735 3 | suo bastone sull’erba. Il sole già senza raggi calava dietro 736 3 | di un azzurro fosco, il sole calava fra grandi e immobili 737 3 | così sotto l’albero; il sole sparve, le nuvole rosse 738 4 | fanciulla e la vecchia rimasero sole nella camera; Francesco, 739 6 | tutta la giornata, oggi, al sole, di qua di , non so, per 740 8 | non si può fissare come il sole. Ma il sole lei era buona 741 8 | fissare come il sole. Ma il sole lei era buona a fissarlo, 742 8 | rotonde che luccicavano al sole, le padelle fuori d’oro 743 8 | in aria come un gatto al sole.~ ~La madre credeva che 744 8 | fanciulla. Le parve che il sole stesso, coi suoi zecchini 745 8 | metterla un po’ fuori, al sole. Oggi è davvero una giornata 746 8 | dell’accampamento dove il sole batteva più forte. Ella 747 8 | servirsene per giocare col sole.~ ~E il sole era , sopra 748 8 | giocare col sole.~ ~E il sole era , sopra di lei, caldo 749 8 | sua pelle si dilatava e il sole penetrandole fino alle ossa 750 8 | volte di fissarlo, il grande sole; ma gli occhi erano deboli: 751 8 | alto fino a sperdersi nel sole.~ ~Madlen sentì voglia di 752 8 | È di tutti, come il sole, — mormora Madlen; e per 753 8 | rotondo e lo contrappone al sole. Lo specchietto brilla e 754 8 | follemente parere un piccolo sole: Madlen lo fissa, ma non 755 8 | divertita a giocare un po’ col sole, agitando lo specchietto 756 8 | tesoro si vedrà meglio nel sole stesso.~ ~E si butta supina 757 9 | trovarsi nel loro cespuglio, al sole.~ ~Hanno il colore della 758 9 | già dorati dal giovane sole dell’anno nuovo, col lungo 759 9 | il loro grande amico, il sole, e la loro prima fatica 760 10 | sparso di foglie che al primo sole sembrano davvero monete 761 10 | fiori delle siepi. Il grande sole granato cade fra gli alti 762 11 | sfolgorava, più viva del sole, la poesia di Gabriele D’ 763 11 | che parevano attirati dal sole come le farfalle notturne 764 11 | una casa di cristallo. Il sole calava dalla parte opposta, 765 13 | verso la fine di ottobre, il sole è già basso sull’orizzonte, 766 13 | dispetto, col riflesso del sole che pareva li iniettasse 767 13 | groppa dell’asino.~ ~Il sole intanto andava giù, rosso 768 16 | le donne che passeggiano sole la notte per le strade, 769 17 | sensuale, come un agnello al sole di maggio: i capelli sulle Leggende sarde Capitolo
770 pre | lucente e coi suoi capelli di sole, nella mia infanzia!~ ~I 771 leo | tranquillo, sotto una quercia, al sole di aprile.~ ~Egli aveva 772 con | campagne si sparse una luce di sole nascente, le siepi fiorirono, La madre Capitolo
773 tes | finestra sotto la luce del sole. Era prete, credeva in Dio, 774 tes | stessa posizione di prima. Il sole non arrivava mai fino all' 775 tes | loro porte a salutare il sole nascente, tutti devono venire 776 tes | altipiano. Stava seduto al sole, tra le pietre, fra un cane 777 tes | nell'ombra, mentre lui, nel sole, appariva più rosso per 778 tes | bocca.~ ~«È stata molto al sole?», domandò.~ ~«Non è questo», 779 tes | accumulato altre pietre.~ ~Il sole vi batteva di sbieco come 780 tes | pareva fossero le chiazze di sole a tremolare: e così egli 781 tes | come dal male stesso.~ ~Il sole al tramonto mandava dentro 782 tes | cercò di prender tempo. Il sole era già caduto sopra la 783 tes | Quest'inverno scorso, dalle sole pelli di martora ha ricavato 784 tes | Santa Maria Egiziaca, che sole lo possono fermare.»~ ~Antioco, 785 tes | Antioco aveva portato: «siamo sole donne in casa».~ ~Intanto 786 tes | la notte va dalle ragazze sole per sedurle.»~ ~Egli tentò 787 tes | sopra le rocce, fissavano il sole.~ ~D'un tratto la guardia 788 tes | posto un raggio obliquo di sole attraversava l'aria e metteva Marianna Sirca Capitolo
789 1 | porse la mano.~ ~«Simone Sole!»~ ~Egli fece cenno di sì, 790 1 | stringerla. Sì, era lui, Simone Sole, il bandito.~ ~ ~ ~Qualche 791 1 | la volta era bucata e il sole entrava dentro come in un 792 2 | come ci fosse ancora il sole. Lei s'indugiava alla finestruola 793 3 | i falchi e i nibbi; il sole fu in mezzo al cielo e la 794 3 | non sappiamo come Simone Sole possa sopportare la tua 795 3 | tanto da burlarsi di Simone Sole! O forse si è burlato di 796 4 | del focolare e la luce del sole nascente faceva scintillare 797 4 | spaccatasi un poco al calore del sole di giugno.~ ~Marianna le 798 5 | tramonto la pioggia cessò e il sole apparve fra le nuvole che 799 5 | inquietarsi. Quando vide il sole sorgere dal mare si decise 800 5 | su, piano piano, sotto il sole che li faceva sudare. La 801 6 | triste, per le due donne sole; d'altronde era stato sempre 802 6 | Marianna, bada! Siamo due donne sole, Marianna...»~ ~Per la prima 803 7 | tu lo conosci; è Simone Sole.»~ ~Fidela indietreggiò 804 7 | casa: ma erano due donne sole, adesso, e lei non aveva 805 7 | d'un tratto apparisse il sole e l'usignuolo cantasse. 806 8 | dirò subito chi è: è Simone Sole.»~ ~ ~ ~Dapprima l'uomo 807 8 | Marianna, figlia mia? Simone Sole! Un servo, un mandriano, 808 8 | cime dell'Orthobene, e il sole scherzava, attraverso le 809 8 | meraviglia infantile. Sì, il sole esisteva ancora; e il mormorio 810 9 | verso oriente e di raggi di sole che attraversavano come 811 9 | belle, le cinque fanciulle sole non venivano e Marianna, 812 11 | io mando a dire a Simone Sole che non si avvicini mai 813 11 | non delle tue! Né Simone Sole può avere paura di uno come Nel deserto Parte, Capitolo
814 1, 1 | di un tempio eterno, e il sole, la luna, gli astri, le 815 1, 1 | la luna, gli astri, le sole luci degne di illuminare 816 1, 2 | di Porta Pia, dorato dal sole, cingeva con la sua cornice 817 1, 2 | verde tenero, illuminati dal sole, splendessero di luce propria, 818 1, 2 | grandi cose in colore del sole al tramonto, e quei garofani 819 1, 3 | inebbriata di verde e di sole, mentre i lembi del suo 820 1, 3 | di bile. Quando resteremo sole metteremo su una pensione, 821 1, 3 | dietro gli olmi fioriti il sole illuminava una fila gialla 822 1, 3 | poi un cavallino con tre sole gambe: ed entrambi cominciarono 823 1, 3 | grandioso del parco, il sole che cadeva roseo attraverso 824 1, 3 | come tante altre creature sole in mezzo alla folla. Ma 825 1, 3 | pomeriggio la via, battuta dal sole, ancora coperta di avanzi 826 1, 3 | Nella sua cameretta piena di sole le sembrava di soffocare 827 1, 3 | nuvole all'appressarsi del sole.~ ~ ~ ~ 828 1, 4 | viso di lei, illuminato dal sole, gli parve rischiarato da 829 1, 4 | Era tempo di andarsene: il sole era tramontato, e solo un 830 1, 4 | perché prevedo che per lui le sole mie parole non basteranno!~ ~ 831 1, 6 | essere orribile finir la vita sole, abbandonati…~ ~- Eppure 832 1, 6 | i cassetti, ma trovarono sole carte inutili e un foglietto 833 2, 1 | rifugio ove al mattino il sole non lo irridesse con la 834 2, 1 | negava anche la luce del sole. Per lui non esisteva che 835 2, 2 | via Merulana allagata di sole e di azzurro, fecero il 836 2, 2 | batteva una striscia di sole e al cui fianco, come in 837 2, 3 | Ma bisognò decidersi; il sole era tramontato; un velo 838 2, 3 | macchiette bianche dei bimbi nel sole del cortile, il profilo 839 2, 3 | luce che come quella del sole traspare anche attraverso 840 2, 4 | mura in fondo, dorate dal sole, e la sagoma violetta di 841 2, 4 | cestino. L'edificio bianco al sole ronzava come un alveare.~ ~ 842 2, 4 | figure deformi: ma fuori il sole splendeva fra le nuvolette 843 2, 4 | ma che al primo raggio di sole si rialza e rivive: io, 844 2, 4 | dell'acqua stagnante che il sole ha dorato e riempito di 845 3, 2 | nella spiaggia luminosa di sole, alto, pieghevole, col corpo 846 3, 2 | si alzò, al sorgere del sole, lo trovò ancora sulla terrazza, 847 3, 3 | momento nera e un momento col sole…~ ~Lia si curvò: rivide Nell'azzurro Capitolo
848 vit | montagne nere flagellate dal sole, attraverso gli ampi e silenziosi 849 vit | bizzarro, calda, dorata dal sole; le labbra carnose, rossissime, 850 vit | crepuscolo, dopo il tramonto del sole? Quella striscia splendida 851 vit | ombra dei grandi alberi. Il sole volgeva al tramonto, Cicytella 852 vit | profondo e dorato, splendeva il sole: sulle pianure le messi 853 vit | capelli biondi saettati dal sole, i piedini ben calzati, 854 vit | profondi, come se un raggio di sole, fatto più fulgido dal riflesso 855 vit | vallate immerse in un mare di sole e di solitudine, e i cangianti 856 vit | fiorito, scintillavano al sole, sul fondo dorato del cielo, 857 vit | fili d'oro della luce del sole, non si scorgeva che un 858 vit | dei boschi smaltato dal sole, lo colpì tanto che più 859 mon | granito, nudi, bruciati dal sole, chiudono il sentiero. Nessun 860 mon | dentellate, ingiallite dal sole ardente.~ ~La gente sale 861 mon | furiosa dell'inverno al sole di fuoco dell'estate.~ ~ 862 mon | È il Mediterraneo!~ ~Il sole brilla di tanto in tanto 863 mon | appare in lontananza. È il sole fra le nubi che, prima di 864 mon | fiamma che incanta.~ ~Poi il sole tramonta, lasciando dietro 865 mon | cielo, ove al raggio del sole sparvero le nubi, appaiono 866 mem | grave; e dove ci si stava sole sole.~ ~Maria cercava di 867 mem | e dove ci si stava sole sole.~ ~Maria cercava di protestare, 868 mem | immensa, pura, godute fra il sole e l'azzurro invadenti il 869 not | subito. Arrivederci qui a sole alto.~ ~Ardo promise di 870 not | bimbi finché non tramontò il sole.~ ~Venne il crepuscolo, 871 not | occidente, dove era scomparso il sole, dietro le alte e dirupate 872 not | splendido, smagliante: vide il sole levarsi lontano lontano, 873 cas | lucenti del giorno, quando il sole splendente sul cielo di 874 cas | campagne, la pianura arsa dal sole, la valle da cui salivano 875 cas | pulita, piena d'aria e di sole, ma sempre deserta e disabitata 876 cas | buio appena scomparso il sole, che temevo di attraversare 877 cas | velate dai pulviscoli del sole, sulle montagne che si stendevano 878 cas | mio orologio. In estate il sole alle otto antimeridiane 879 cas | fatto di fuoco dai raggi del sole del sud; ma Assan non si 880 cas | scarpe si consumarono, il sole arse la sua chioma e la 881 cas | cenere calda lo accecava, il sole metteva una febbre di fuoco Il nonno Capitolo
882 sol | mentastro.~ ~Al sorgere del sole, sul cerchio infocato che 883 ozi | banchina e stette immobile al sole.~ ~Barbara lo guardava con 884 ozi | profumato e quasi ardente. Il sole batteva forte sulla banchina 885 ozi | permesso dai superiori.~ ~Il sole tramontava, rosso sull'orizzonte 886 bal | foreste ove non penetra il sole, e i pastori sarebbero ritornati 887 lep | animaletti morti.~ ~L'indomani il sole illuminò il luogo desolato, 888 com | ancora bagnato scintillava al sole, e lo zampillo della fontana 889 com | Nazionale brillava sotto il sole al declino, e nell'aria 890 com | di vapori violacei, e il sole che sembrava un meraviglioso 891 med | era solitaria, bianca di sole e di calce. Un silenzio 892 med | la testa di ziu Tòmas, il sole velato, senza raggi, pareva 893 med | vero Dio, come è vero il sole, come è vero...~ ~Egli non L'ospite Capitolo
894 osp | sembrava sempre un sogno. Il sole tramontò mentre egli viaggiava 895 gio | contadini e contadine; un sole violento fiammeggiava per 896 gio | sugli occhi.~ ~La luce del sole era intensa, abbagliante, 897 gio | duru-duru insensibili al sole ardentissimo, fu assalita 898 gio | almeno qualche ora, finché il sole declinasse un poco.~ ~- 899 gio | Sì, alla testa... il sole...~ ~- Sì, il sole! - ripeté 900 gio | il sole...~ ~- Sì, il sole! - ripeté Jame con gli occhi 901 gio | partire ora, con questo sole. Starà qui... torneremo 902 gio | e il fiume che ora, al sole del pomeriggio, ripetendo 903 gio | sua fronte splendeva al sole.~ ~- Come è stupida la vita! - 904 gio | gente che si divertiva nel sole le dava un gran fastidio, 905 mir | strade piene di gente, nel sole di settembre, tutto circondato 906 mir | tondo, tra la polvere, il sole e i merciai ambulanti.~ ~ Il paese del vento Capitolo
907 tes | accecati dal vento e dal sole.~ ~Ma quello che io volevo 908 tes | con un pianerottolo e due sole stanze ad ogni piano, era 909 tes | di carta rossa, che il sole faceva parer di fuoco, si 910 tes | rivelano l'anima fatta di sole: Gabriele ha colto col suo 911 tes | ricordo il sorgere del sole sui monti.~ ~Questo è il 912 tes | fanno altro che godersi il sole».~ ~«Anche io!», esclamo 913 tes | ripeterla. Lavorare, sfidare il sole e la neve come un pastore, 914 tes | stanza quasi uno sfolgorìo di sole: tutte le ragazze si alzarono 915 tes | e sullo sfondo come di sole sorgente la figura di lui 916 tes | illuminata come questa mia dal sole che sembra stupito del suo 917 tes | quel giorno divino, col sole tutto nostro, il cielo, 918 tes | e gli occhi guardano il sole, per cercarvi Dio e ringraziarlo 919 tes | prato, tutti rivolti al sole, si piegano in atto di saluto; 920 tes | lui che velava la luce del sole, e che forse cercava sulla 921 tes | cremisi, per il riverbero del sole al declino: e pensando che 922 tes | anche a sé stesso. Invano il sole, che attraversava la loggia 923 tes | ricopriva pietoso: neppure il sole esisteva più per lui.~ ~ 924 tes | più luminoso di quello del sole, entrai nello spiazzo, bussai Il nostro padrone Parte, Cap.
925 1, VII| mare.~ ~Il globo rosso del sole sorgente sfiorava la linea 926 1, VII| sopra gli alberi dorati dal sole, serpeggiava qualche filo 927 1, VIII| giallognolo e delicato, come se il sole già ardente lo indorasse 928 1, XI| Predichedda rimasta fuori, al sole, non sorrideva più e guardava 929 1, XIV| cioccolata bruciata; il sole batteva sul pianerottolo 930 1, XVI| apparve, alta e nera nel sole, col viso umido di sudore, 931 1, XVI| minacciavano perché non andasse al sole: Maria Menàcra, Maria Pettène, 932 1, XVII| solcato da enormi ferite; il sole calava tra il fumo come 933 1, XVIII| siamo due povere donne sole, senza appoggio, senza amici, 934 2, V| insetti volteggiavano al sole. S’udivano lievi gridi d’ 935 2, VI| dietro l’altro, in faccia al sole che cadeva sull’orizzonte 936 2, VI| col viso illuminato dal sole, così alto, così agile e 937 2, VI| entrambi dall’ultima fiamma del sole: e un desiderio intenso 938 2, VI| vostro cortiletto…~ ~Il sole tramontò e anche sul viso 939 2, VIII| bianca dei monti lontani, il sole calava luminoso e triste, 940 2, IX| Moro. Era di febbraio: un sole già caldo inondava la valle, 941 2, IX| due amiche sedettero al sole, sulle pietre tiepide in 942 2, IX| andiamo in chiesa.~ ~– Saremo sole?~ ~– Sì, zio Antonio Maria 943 2, X| Adesso l’orto, giallo di sole e nero d’ombra, stendevasi 944 2, X| che non fosse lei.~ ~Il sole di febbraio declinava sul 945 2, XII| colazione succulenta, e il sole inondava la scala sporca 946 2, XIII| attraverso i sentieri fioriti. Il sole sorgente indorava le cime 947 2, XV| una sorda inquietudine. Il sole tramontava circondato da Racconti sardi Capitolo
948 not | e domani sorgerà un bel sole che ci permetterà di ritornare 949 ma | messi d'oro ondeggianti al sole, e il sussulto del torrente 950 rom | tinta verde smaltata dal sole, pareva una casetta cinese 951 rom | rosa alle prime carezze del sole e sul fondo d'oro del cielo, 952 sar | godersi una giornata di sole e portare delle vivande 953 sar | cinghiale, - e godersi il sole in pianura.~ ~Si portavano 954 sar | campanule agresti, sotto il sole ardente, i due ragazzi andavano 955 sar | sua carnagione bianca il sole e l'aria avevano dato quella 956 sar | fieni alti, immobili al sole. Pietro e Manzèla seguivano. 957 sar | galoppo verso l'ovile.~ ~Il sole, già alto, dardeggiava la 958 sar | Tresnuraghes nell'ardore del sole che dilagava sui fieni biondi, 959 sar | lontananza. Nella luminosità del sole pareva una macchietta nera 960 sar | cadere su una pietra, al sole infuocato di agosto, scoppiò 961 pad | annerita e indurita dal sole e dal freddo, e la dolce 962 pad | asciutto e disseccato dal sole, e l'erba cresceva ai suoi 963 pad | spalle e fiammeggiante al sole. Era la piccola sorellina, 964 pad | Eccoli finalmente! Il sole stava per spuntare sull' 965 pad | Pareva lo scorgesse. Il sole spuntò e la sua prima luminosità 966 pad | era caduto di testa e il sole le inondava tutta la bionda 967 mac | sullo stradale bruciato dal sole, e giù dal cornicione di 968 mac | sprizzanti scintille al sole, serpeggia per una vasta 969 mac | meriggiana.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Il sole tramonta: dal villaggio 970 mac | fra la nebbia ignea del sole al declino. Dal piccolo 971 mac | orpello al riflesso del sole che tramonta.~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
972 bam | più che il tramonto del sole e della luna, aveva amato 973 giu | voleva arrendersi ora che il sole metteva un tepore ineffabile 974 giu | saline battute dal mare e dal sole.~ ~Zio Chircu era spesso 975 ner | irrequieta. Nelle ore di gran sole, quando le alte erbe dei 976 ner | pareva un fascio di raggi di sole. E gli occhi in colore del 977 ner | guardò il paesaggio.~ ~Il sole era scomparso, ma tutta 978 ner | ogni stelo, ancora caldi di sole, sorgevano immobili, lucenti, 979 ner | neppure all'occidente ove il sole era scomparso come una perla.~ ~ 980 sar | momento di partire.~ ~Il sole tramontava, il cielo accendevasi 981 bac | annerita e indurita dal sole e dal freddo, e la dolce 982 bac | asciutto e disseccato dal sole, e l'erba cresceva ai suoi 983 bac | spalle e fiammeggiante al sole. Era la piccola sorellina, 984 bac | Eccoli finalmente! Il sole stava per spuntare sull' 985 bac | Pareva lo scorgesse. Il sole spuntò e la sua prima luminosità 986 bac | era caduto di testa e il sole le inondava tutta la bionda Il sigillo d'amore Capitolo
987 por | dalla strada larga dove il sole già caldo sebbene al tramonto 988 por | tutti freschi e frementi, il sole e il vento in amore, la 989 por | ritirandosi poiché si ritirava il sole, ma di quel loro gioco rimaneva 990 cav | sua piccola conca piena di sole, io espressi il desiderio 991 cav | solitudine assoluta del luogo: il sole declina e noi camminiamo 992 ter | le donne che passeggiano sole la notte per le strade non 993 tar | tutta la giornata, oggi, al sole, di qua di , non so, per 994 fiu | belle giornate, un occhio di sole.~ ~Ma le belle giornate 995 fiu | rose e le api ronzanti nel sole: arriva con giugno il primo 996 pic | bene? Siamo tutte e due sole, disarmate e lontane dal 997 pic | disarmate e lontane dal mondo: sole sole peggio che nella foresta. 998 pic | lontane dal mondo: sole sole peggio che nella foresta. 999 pic | anche nei tristi giorni il sole.~ ~Piccolina allungava il 1000 pic | giornata primaverile, il sole che tingeva di sangue roseo


1-1000 | 1001-1292
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License