1-1000 | 1001-1229
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | cantare.~ ~«L'altra notte in fondo al mare...». ~- Sbagliati, 2 amo | tutte le leggerezze! In fondo al viale solitario, che 3 amo | sdegnosamente, mentre in fondo si stizziva di non poter 4 col | luminosità del tramonto; e in fondo, in fondo, dietro quelle 5 col | tramonto; e in fondo, in fondo, dietro quelle linee d'oro, 6 col | io voglio andare sino in fondo. Forse ella dice di no perché Anime oneste Parte, Capitolo
7 - | alla scrittrice che dal fondo della sua isola selvaggia 8 -, 1 | rideva volentieri, ma in fondo si sentiva triste. Le pareva 9 -, 2 | di colore furono messi in fondo al baule.~ ~— È tutto qui? — 10 -, 2 | disse Caterina arrivata in fondo all'orto. — Guarda bene. 11 -, 5 | lui.~ ~Gonario Rosa, in fondo, gli rassomigliava, o almeno 12 -, 6 | a disegni giapponesi, su fondo rasato, guarnito di falpalà 13 -, 7 | sue stranezze; perchè in fondo tutti gli volevano bene; 14 -, 7 | serbava alcun rancore; ma in fondo ella sentiva che c'era nel 15 -, 10 | sorridendo a fior di labbro. In fondo le parole leggere di Caterina, 16 -, 10 | faceva più tremare; eppure in fondo all'anima, senza osare di 17 -, 10 | turchino-nerastro salivano le nuvole sul fondo già grigio del cielo. Il 18 -, 11 | alcuna osservazione.~ ~Ma in fondo era tormentato dalla novità 19 -, 11 | un violento articolo di fondo contro il Ministero, pensava 20 -, 11 | stranamente; lo conosceva così a fondo che gli pareva impossibile 21 -, 12 | Perchè Anna conosceva ben a fondo l'anima di Cesario, e sapeva 22 -, 12 | è la sola verità. Più in fondo ce n'è un'altra. Tu la comprendi; 23 -, 12 | giovinetta in costume apparve in fondo al viale, ma scomparve subito Annalena Bilsini Capitolo
24 1 | prendere in affitto un vasto fondo, già antico feudo gentilizio 25 2 | catena, per tenerlo fermo sul fondo del camino, un'asse, sulla 26 2 | tre fratelli. Non che, in fondo, fossero malvagi, che per 27 2 | stava sempre seduto in fondo all'atrio, con le mani appoggiate 28 2 | rinnovare tutto, da cima a fondo; e naturalmente rimpiangeva 29 5 | può essere?»~ ~Tutti, in fondo, aspettavano sempre qualcuno, 30 9 | come ventri di atleti: in fondo vi coricò una bottiglia, 31 13 | veramente malato, ed in fondo lo era: se la madre si avvicinava 32 14 | tempo davanti, però, ed in fondo egli non era convinto che 33 14 | aver collaborato perché dal fondo comune balzavano su frasi 34 14 | commentavano ironicamente. In fondo, tutti erano contenti dell' 35 16 | ecco chi si vede.»~ ~In fondo al campo si vedevano lo 36 19 | replicò lei, e rise.~ ~In fondo, la contentezza per la bontà 37 19 | copriva la strada, ed in fondo a questa si vedeva un campo 38 21 | stelo, le piaceva fino in fondo al cuore.~ ~«Sarà un bel 39 21 | egli ripeteva, senza in fondo intenderle bene nel loro 40 22 | per liberarsene.~ ~Era in fondo una tosse volontaria, un 41 23 | boscaglia delle nuvole in fondo ai campi. Annalena aveva 42 23 | stimava piú, ella pensava: in fondo però si faceva coraggio, 43 24 | arcobaleno appare adesso in fondo ai campi. Correte a vederlo: 44 26 | chiara di pannocchie sorse in fondo, presto franata per l'assalto 45 27 | In fondo però provava un senso di 46 29 | ella lo sapeva bene, in fondo, quale era la cosa che l' 47 31 | a quello degli altri. In fondo, l'eterno istinto d'intendersela 48 31 | perfetti scintillavano sino in fondo, con le punte dei molari 49 34 | se ne stavano dunque in fondo all'aia, seduti su un tronco 50 34 | futili, in apparenza, in fondo per passioni di partito.~ ~« 51 36 | nel vano del portone in fondo all'aia, come richiamato 52 37 | Lia.»~ ~La madre però, in fondo, sperava e temeva che Pietro 53 37 | egli se ne stava appunto in fondo al campo dell'erba medica, 54 37 | pazzo; è andato anche in fondo al Po, per cercarla. L'hanno 55 37 | parlare. Chiuse la porta in fondo all'ingresso, lasciando 56 37 | Pietro non è cattivo, in fondo: è turbolento, è riottoso, 57 37 | costi bisognava vedere il fondo: quando gli parve di averlo 58 38 | ingresso ai primi scalini in fondo, la rassicurò. Lo zio Dionisio 59 38 | quella di un eremita in fondo ad una grotta. Con meraviglia 60 43 | l'anima gli si ravvivò in fondo alle pupille; aspettava 61 50 | sua numerosa famiglia, il fondo che coltivava. Non aveva 62 50 | ancora padroni di questo fondo» rispose pronto Osea, ma L'argine Parte
63 1 | verso sé stessa, poiché in fondo ella si compiace di quella 64 1 | attiguo ai due salotti in fondo all’appartamento. Tra libri, 65 1 | finestra del salottino in fondo. Qui ella passava buona 66 1 | di un’amante: arrivato in fondo ne attorcigliava l’estremo 67 1 | dipendenti come schiavi. Ma in fondo era buono, e faceva elemosine 68 1 | stessa, non s’interessò mai a fondo di me. Così passò la mia 69 2 | riattizzare la fiamma.~ ~Ed è, in fondo, come nella Paolona accanto 70 2 | e schizzò sul fuoco il fondo del bicchiere, come per 71 2 | il Weininger, perché in fondo era un debole anche lui, 72 2 | apparenza lieto, triste in fondo, più triste della vecchia 73 2 | sincera ammirazione: ma in fondo mi sento ipocrita e diffidente.~ ~ 74 2 | c’è un istinto oscuro, in fondo al mio desiderio: vorrei 75 2 | non bada al denaro, che in fondo, in casa Decobra, è tutto 76 2 | questo: forse nemici, in fondo, ma fratelli alla superficie: 77 2 | ogni modo si nasconde, in fondo, sempre il calcolo umano, 78 2 | ed anche le vetrate in fondo al portico d’ingresso, hanno 79 2 | questa felice contrada; e, in fondo, verso il mare, i quadrati 80 2 | vogliono farlo apparire. È, in fondo, un disgraziato: ha preso 81 2 | quel che vuole avvenire. In fondo, se io sono pur debole e 82 2 | strada di vagabondi; e, in fondo, sento che l’incontro delle 83 2 | giorno e notte di loro. In fondo la mia amica era più quieta 84 3 | Franci; come pure conosceva a fondo, forse più di quanto ella 85 3 | conoscesse, la sua riverita e, in fondo, cara padrona.~ ~Ma quale 86 3 | Franco, non le destava, in fondo, molta sorpresa. Eppure 87 3 | fruttivendolo: e questi accorse, dal fondo boschivo del suo negozio; 88 3 | nessuno, non le importa, in fondo, di nessuno.~ ~D’altronde 89 3 | arrivata nel salottino in fondo, ella sentì d’improvviso 90 3 | cercare di spiegarlo troppo a fondo, anche nel dormiveglia si 91 3 | sollevarsi, ma ricadde più a fondo, e fu tutta in potere della 92 3 | Si sentiva tranquilla, in fondo, sana, col corpo lieve e 93 3 | Finirla, finirla? – In fondo il suo più vivo bisogno 94 3 | fedele: e le erano rimaste in fondo all’essere, come un elemento 95 3 | campo del tennis, dove, sul fondo rosso dei recinti battuti, La bambina rubata Capitolo
96 tes | avevo torto; sentivo in fondo che ella aveva pietà di 97 tes | bevetti la bottiglia sino in fondo; poi buttai via tutto, di 98 tes | piano mi lasciai andare in fondo al ciglione e mi ci sdraiai 99 tes | istitutore. E lo trovai in fondo al parco, in un tempietto 100 tes | tempietto della villa, e in fondo all'anima sentivo una gioia 101 tes | accettavo già il castigo; ma in fondo speravo che la cosa potesse 102 tes | monotoni eppure dolci in fondo, irradiati dalla luce del 103 tes | colore dei fiori.~ ~Giunto in fondo mi fermai, stordito. Davanti 104 tes | muri.~ ~Ecco il mare in fondo alla strada: mi sembra uno 105 tes | trattare i miei affari, ma in fondo ero disposto a tutto, pur 106 tes | anche una tendina rossa in fondo alla drogheria e lascia 107 tes | mai alla cosa che era in fondo a tutti i nostri pensieri, 108 tes | aspettare, mi alzo e vado in fondo, verso la cucina: urto contro 109 tes | giorni, le settimane. In fondo io li contavo, come a volte 110 tes | disperazione ardente mi morse, ma a fondo questa volta: non più la 111 tes | quello che più mi agitava, in fondo, era l’accorgermi che i 112 tes | irritava, mentre io stesso, in fondo, ne sentivo tanta per lei.~ ~ 113 tes | una bella gatta, con un fondo di passione sotto la sua 114 tes | corridoio è aperta e in fondo appare il quadro del giardino, 115 tes | rimettere il debito, mentre in fondo sentivo che era ben altra 116 tes | che sia interessato, in fondo: ha preso me, che ero povera, 117 tes | solo alla superficie: in fondo già la coscienza mi tumultuava 118 tes | del tradimento.~ ~Ma in fondo la coscienza mi tumultuava. 119 tes | non veniva mai: perché in fondo avevo paura, di questo momento: 120 tes | non si poteva trovare. In fondo era sempre un desiderio 121 tes | Egli mi guardò fisso, in fondo agli occhi: uno sguardo 122 tes | la porticina aperta e in fondo al corridoio il quadro verde 123 tes | con quella luminosità in fondo mi attirava come una gola 124 tes | nascosto desiderio di morte. In fondo ero contento della sua malattia, 125 tes | aggravare il suo male: ma in fondo la mia incertezza aveva 126 tes | vera angoscia, che era, in fondo, la coscienza di mancare 127 tes | della porta e guardavo in fondo alla strada.~ ~La strada 128 tes | sarebbe parso una capanna. In fondo lo riconoscevo bene e sapevo 129 tes | con un barlume di luce in fondo: io picchiai, senza abbandonare 130 tes | abitava in una casa laggiù in fondo verso il fiume; e oltre 131 tes | alla terra, e laggiù, in fondo alla strada, una pareva 132 tes | nel quadrato di luce, in fondo, si movevano delle ombre.~ ~ 133 tes | di più forte mi tiene, in fondo: il proposito di riuscire 134 tes | penso che ad arrivare in fondo alla pineta, nella casa 135 tes | facile, nella fantasia; ma in fondo sentivo bene che tutto era 136 tes | che credevo di avere: in fondo un’angoscia mortale mi premeva, 137 tes | creatura; e qualche cosa in fondo a me ghignava. Ma possibile Canne al vento Capitolo
138 1 | anni e di fatica, giù in fondo al poderetto lungo il fiume: 139 1 | il muro.»~ ~Ma a Efix in fondo poco importavano queste 140 1 | serenità della madre e in fondo agli occhi la fiamma del 141 1 | serenità e la fiamma in fondo agli occhi cresce: cresce 142 2 | monticoli sopra i paesetti e in fondo la nuvola color malva e 143 2 | oltre il terreno, sorgeva in fondo al cortile, subito dominata 144 2 | le ossa dei morti; e in fondo la collina con le rovine 145 3 | sembrava la burrasca, ma in fondo era buono. L'arcobaleno 146 3 | camera per gli ospiti, in fondo al balcone - ridiscese disinvolto 147 3 | indicandogli la piazzetta in fondo verso la casa del Milese.~ ~ 148 4 | per il piacere, eppure in fondo sentiva voglia di piangere.~ ~ ~ ~ 149 4 | corsi a vedere, e in fondo nell'angolo del cortile 150 6 | della vita! Ma che dire? In fondo era contento che il passaggio 151 9 | d'oro, con un miraggio in fondo. Ella non aveva mai provato 152 9 | qualche riga col lapis in fondo alla carta e compitando 153 9 | di Zuannantoni giunse in fondo al caos del dolore di Noemi, 154 10 | cortiletto in pendìo in fondo al quale come da un buco 155 12 | intatti luccicarono sino in fondo come quelli d'una fanciulla 156 13 | Efix guardava come dal fondo di un pozzo quel punto alto 157 13 | da percorrere: laggiù in fondo, aveva lasciato il luogo 158 13 | tramontana, con Monte Albo giù in fondo fra le nuvole come una nave 159 16 | il balcone, su, nero sul fondo grigio del muro, il pozzo 160 16 | gettato le briciole e il fondo del bicchiere sul pavimento - 161 16 | invidiosi, gelosi, ma in fondo erano anche buoni. L'uomo 162 16 | stato mai così felice. Ma in fondo, nella cucina scura, donna 163 17 | le montagne davanti e in fondo alla valle parevano vulcani; 164 17 | gli arnesi agricoli in fondo, la stuoia arrotolata accanto, 165 17 | di rame, con una panca in fondo, circondavano sempre l'orizzonte: 166 17 | un'altra pianura; e in fondo il mare. Adesso però camminava 167 17 | cerimonia nuziale. Allora in fondo alle tenebre che già lo La casa del poeta Capitolo
168 fid | mondo, di un giardino in fondo al mare.~ ~E lo sguardo 169 fid | spingerci fino al ciglione in fondo alla strada, dove comincia 170 fid | dorati, risaltavano sul fondo della carta giallina come 171 fid | voltano a guardare se in fondo alla strada si vede la nota 172 fid | di nuovo e andò sino in fondo alla strada; e anche il 173 fid | di me, lui? Ma sentivo in fondo che questo sentimento era 174 fid | primi e ama le seconde. In fondo è un pover'uomo: soffre 175 bac | verdissima dell'argine e in fondo il tremolare dei pioppi 176 bac | e l'ombelico verde, e in fondo alla stanza un'altra porta 177 leg | per la madre; perché in fondo ella era gelosa della donna 178 leg | moglie non approvava: in fondo al cuore ella preferiva 179 sic | erano i suoi pensieri?~ ~In fondo, questa volta egli non era 180 bat | con un senso di paura in fondo all'anima. Pregava, e solo 181 bat | anche l'uomo si sentiva, in fondo, pieno di angoscia: l'angoscia 182 cas | nascondeva l'armadio; e sul fondo polveroso della parete gli 183 vet | maschio bonaccione. Ma in fondo ella l'invidia e l'ammira. 184 fer | trovò una sporta, il cui fondo imbottì di ovatta: di 185 cav | magro, tonto e triste: e in fondo desiderava che morisse, 186 bor | caverna come l'ippopotamo dal fondo melmoso del fiume, e, trasportati 187 bor | Adesso le squartava, in fondo al suo antro che puzzava 188 ter | finché la donna, che in fondo si divertiva, vide per caso 189 ter | cielo d'autunno, quasi un fondo marino. Tutto vi scintillava 190 tra | si avanzava fulmineo dal fondo della strada, rivelò la 191 ami | rifugiò in una cameretta in fondo al corridoio, dove poco 192 ami | saltò fino alla parete in fondo alla cucina; andando incontro 193 sor | posto in un cantuccio in fondo alla chiesa, vide d'un tratto 194 cie | mare: egli le ricacciò in fondo. Sua moglie era morta, e 195 cie | importanza e valore.~ ~In fondo gli dispiaceva sopratutto 196 cie | trasportato dalla corrente nel fondo fangoso di un fiume.~ ~Un 197 cie | cappuccio di neve.~ ~In fondo alla cameretta don Felis, 198 com | della cena, tutto buttò in fondo al camino, come dal finestrino 199 com | accanto al viso; un sonno fondo e innocente che non bisogna 200 com | ripostiglio, un vuoto in fondo al primo cassetto: lo ritrovò 201 com | secondo, il terzo cassetto: in fondo, nell'angolo del vuoto del 202 orf | naturale pigrizia, curiosa a fondo delle cose del prossimo, 203 for | che sfolgora nell'arco in fondo alla strada.~ ~L'avvenimento 204 for | ma alla superficie. In fondo, bene in fondo, entrambi 205 for | superficie. In fondo, bene in fondo, entrambi pensiamo alla Il cedro del Libano Capitolo
206 1 | una specie di legnaia in fondo al nostro orticello. Avrebbe 207 1 | corrucciatissimo, ma in fondo beata come un cherubino, 208 2 | delle sue terrazze: ma in fondo al cuore gli rimaneva come 209 2 | richiesta di nozze. O forse, dal fondo salmastro del suo rancore, 210 2 | dalla realtà. Poiché in fondo, egli conservava anche un 211 3 | giaceva mezzo paralitico in fondo ad un androne, e l'altro 212 6 | della loro educazione: e in fondo davvero le sembrava che 213 8 | duravano anche sette notti. In fondo, il figlio non ricordava 214 8 | loro delle fiabe. Ma in fondo rideva di queste fantasticherie: 215 8 | legna al fuoco, finché in fondo al cestino apparve una cosa 216 9 | mondo, ha conservato un fondo di semplicità biblica.~ ~ 217 10 | la servetta le offriva il fondo del caffelatte. Sembrava, 218 10 | un uccello; riapparve in fondo, intorno al masso nero; 219 12 | vincitore gonfiò la camera in fondo al corridoio; le persiane 220 12 | finestra della camera di fondo, aperta sul buio tremolante 221 15 | Caffè del Dopolavoro, in fondo al campo del pattinaggio.~ ~ 222 15 | presto cominciata se in fondo alla strada, dove finiva 223 18 | anche di una casetta, in fondo, che sembra una di quelle 224 18 | alquanto, provava anzi, in fondo in fondo, un certo gusto 225 18 | provava anzi, in fondo in fondo, un certo gusto al pericolo. 226 19 | apparecchiare la tavola. In fondo era felice: le piacevano 227 20 | cunetta, mescolandosi, in fondo, con lo scolo oleoso di 228 20 | lasciava dire, forse perché in fondo riconosceva ch'ella diceva 229 20 | a sedersi al tavolo, in fondo al cortile, accanto al quale 230 20 | versò in una ciotola un fondo di bottiglia e lo porse 231 23 | e giardino deserti: e in fondo al viale d'ingresso, fra 232 24 | umane e naturali: ma in fondo al suo brontolio c'è sempre, 233 25 | modernità, col nastro in fondo alla gonna pieghettata più 234 26 | proprio dovere civile. In fondo, poi, soffiava il demonio. 235 30 | su un piccolo poggio in fondo; e dalla cima di questo 236 30 | diventa vecchi, eppure, in fondo, si rimane sempre ragazzi.~ ~ 237 31 | antro quasi sibillino in fondo ad uno dei vicoli più stretti, 238 31 | alla porticina nera, in fondo, alta su due alti gradini 239 31 | convinto. Era una donna in fondo sana e normale; certi suoi Cenere Parte, Capitolo
240 1, 2 | Egli rimase solo in fondo alla chiesa; sentiva un 241 1, 3 | Zuanne, l'amico perduto, e in fondo era generoso e ardente. 242 1, 4 | con volante e merletto in fondo, fu amabile con tutti e 243 1, 6 | studenti e gli ufficiali.~ In fondo alla sala adorna di ghirlande 244 1, 8 | altra, apparve ansante in fondo alla strada, egli trasecolò, 245 2, 3 | passione per Margherita, in fondo, era composta di tristezza 246 2, 3 | soavi padroncine hanno, in fondo, l'onesto desiderio di trovarsi 247 2, 6 | una figura avanzarsi dal fondo della straducola e si sentiva 248 2, 7 | anfora sul capo, passò in fondo al cortile. Anania trasalì, 249 2, 8 | alla gioia di vivere; ma in fondo al cuore sentiva una crudele 250 2, 8 | tratto, finché raggiunse il fondo del versante di Monte Spada 251 2, 8 | Un torrente passava in fondo alla valle, fra enormi roccie 252 2, 8 | rispondere: «No, no, no».~ In fondo sentiva che Olì aveva ragione, 253 2, 8 | inconfessabile, egli sentiva però in fondo al cuore: che Olì fuggisse 254 2, 8 | allora si accorse che, in fondo, mentre gli pareva d'esser 255 2, 8 | più tardi, ma convinto, in fondo, che non sarebbe riuscito 256 2, 8 | sapendolo, ti loderà, sì, ma in fondo riderà della tua semplicità.~ 257 2, 8 | rileggere la lettera sino in fondo.~ Ma a poco a poco riprese 258 2, 8 | pronunziar parola.~ Giunto in fondo alla strada tornò indietro, Chiaroscuro Capitolo
259 chi | figura di lui era apparsa in fondo alla piazza illuminata dalla 260 chi | in mezzo alla piazza, in fondo alla quale sorgeva una montagna 261 pa | piacere a sentire che, in fondo, la causa della mia rovina 262 pc | della valle: precipitò in fondo e le sue membra si sfracellarono; 263 pc | pensieroso e taciturno; ma in fondo era contento. «Manuelina, - 264 nat | la collinetta grigia in fondo e il villaggio nero sulla 265 pad | tessuta da lei, sul cui fondo bianco le palme nere e i 266 pad | nebbia luminosa, turchino in fondo come una striscia di mare, 267 pad | ignoti si nascondeva in fondo alle chine boscose, dietro 268 pad | qualche punto rossastro in fondo. Il pastore affrettò il 269 sca | chiarore d'un lumino posto in fondo al corridoio vide un gatto 270 ser | indicava la panca sucida in fondo alla camerata. I detenuti 271 uom | uscì nel ballatoio, in fondo al quale un armadietto e 272 las | tramontava e la montagna su in fondo ai vicoli pareva un velo 273 las | sull'orlo di un pozzo in fondo al quale brillava il sole...~ ~ ~ 274 vol | una scaletta di legno in fondo, e tutto denotava miseria. 275 vol | tessere come un ragno in fondo al suo buco.~ ~Alla domenica, 276 vol | notte di tenebre giù in fondo a un bosco.~ ~- Vicina, 277 cer | verso la linea di macchie in fondo alla radura, e infine smise 278 cer | le macchie di aliterno in fondo alla radura. Era verso quell' 279 tut | nella straducola rocciosa in fondo alla quale rumoreggiava 280 tut | balcone, nella straducola in fondo alla quale il torrentello 281 mog | stendevano quadrati rugginosi sul fondo verdognolo del piano; e 282 mog | occhi il volo dei corvi sul fondo argenteo del cielo.~ ~- 283 fra | viso sofferente, apparve in fondo al sentiero, e vedendo la La chiesa della solitudine Capitolo
284 tes | segno di scongiuro, ma in fondo non credeva a queste cose 285 tes | altronde aveva alcunché di fondo marino, per i meandri della 286 tes | della piccola vittima: in fondo bisogna sempre contentarsi 287 tes | pronunziato chiaro, rimaneva, in fondo al loro cuore, con una segreta 288 tes | orto e farlo rotolare in fondo alla valle: è mai possibile, 289 tes | loro bocci chiari, e, in fondo, una casa a un piano, con 290 tes | come una rosa. Si mise in fondo alla chiesetta, nell'angolo 291 tes | questo suo istinto che in fondo era di egoismo. No, ch'ella 292 tes | giovane prete. Era lui, in fondo, il padrone assoluto della 293 tes | mentre invece la vita, in fondo, ci sfugge e non ci che 294 tes | inginocchiato nell'angolo in fondo. Il prete, dunque, dall' 295 tes | bordo di greche nere, e sul fondo fiori di asfodelo.~ ~Vi 296 tes | di esserne contenta, in fondo sentiva che la loro storia 297 tes | sentiva anche lei andare a fondo: se non puoi aiutarmi a 298 tes | di allora provato così a fondo. Questo era il raggio di 299 tes | il peccato del padre. In fondo sentiva di non essere gelosa, 300 tes | e cambiare aspetto.~ ~In fondo ella era contenta per l' 301 tes | gente raffinata, provava, in fondo, la gioia, il gusto del 302 tes | che era nata spontanea in fondo all'orto, e s'incantò a 303 tes | cassa.~ ~«L'ho messa in fondo, perché mi dava fastidio 304 tes | quali si affaccendava.~ ~In fondo, se non fosse stato per 305 tes | degli orizzonti aperti in fondo alle valli, che poteva anche 306 tes | fantasticherie: perché, in fondo, non le mancava un certo 307 tes | la speranza le luceva in fondo al cuore, come un gioiello, 308 tes | pur rubato, nascosto in fondo a un pozzo.~ ~Ed ecco un 309 tes | dolente della donna, che in fondo forse aveva piacere di darsi 310 tes | attesa, come chi è caduto in fondo a un burrone e spera, pur 311 tes | comunicasse pure a lei; ma in fondo provò un senso di sollievo. 312 tes | col profilo del paese, in fondo, staccato sul cielo turchino, 313 tes | pur finirla e bere fino in fondo il calice amaro.~ ~«Gli 314 tes | inesorabili: e Concezione, in fondo, ne era contenta e orgogliosa: Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
315 1, 1 | Oronou fino alle macchie in fondo alla valle, pareva stillasse 316 1, 1 | lastricata di macigni e in fondo un cortile ove un cavallo 317 1, 1 | catapecchia che sorgeva in fondo sembrava disabitata. Una 318 1, 3 | l'odore dell'umido e in fondo verso la porta del cortile 319 1, 3 | sia buona e generosa, in fondo... vedo che anche quassù, 320 1, 3 | scienza. Che cosa è, in fondo, la nostra malinconia, la 321 1, 4 | sua figura bruna sparve in fondo al viottolo giallo di sole. 322 1, 4 | angoscia. La porticina in fondo era aperta e vi si scorgeva 323 1, 4 | un taccuino che stava in fondo alla cassa, ne staccò qualche 324 1, 8 | pomeriggio d'aprile. In fondo alla valle già coperta d' 325 2, 1 | alto e duro circondato in fondo da un volante di stoffa 326 2, 1 | una lanterna rossa, e in fondo alla stanza un fantasma 327 2, 1 | miscela per cacciare in fondo i carboni; tossì perché 328 2, 1 | violacea spiccava su un fondo di velluto verde come sull' 329 2, 1 | avvicinò alla parete di fondo e la spinse; un usciolino 330 2, 1 | su una scaletta a mano in fondo all'andito, si trovò in 331 2, 1 | disse nulla: guardava in fondo alla viuzza se vedeva arrivare 332 2, 1 | più retta e guardava in fondo alla strada.~ ~«Ziu Remundu 333 2, 2 | renderla tranquilla? In fondo, al vecchio non importa 334 2, 3 | ramicello di biancospino. In fondo c'era una scatola di latta 335 2, 3 | coprirono tutta la parete in fondo alla camera.~ ~«Quella scema 336 2, 3 | compassione, anche abitudine. In fondo è tutto amore... Esiste! 337 2, 4 | di cavalli, di cani; in fondo sorge il villaggio nero, 338 2, 4 | Allora ella andò in fondo al corridoio e uscì in un 339 2, 4 | hanno come una perla in fondo alla pupilla, e si volgono 340 2, 4 | misteriosa echeggiava in fondo alla sua coscienza, una 341 2, 6 | ma buono e generoso in fondo.»~ ~«Lei non s'è mai fatto 342 2, 6 | da gente iniqua, solo in fondo a quella caverna; egli che 343 2, 6 | lei non conosce ancora a fondo la psicologia complicata 344 2, 6 | Giorgio! Com'è bello in fondo alla strada! Si vede tutta 345 2, 6 | con le paludi e il mare in fondo. Nuvole e corvi quanti ne 346 2, 6 | figurina di Pretu avanzarsi dal fondo della stamberga, avvicinarsi 347 3, 1 | suo letto tutto bianco in fondo alla stamberga nera. Sì, 348 3, 2 | umiliava ancora; ma s'egli in fondo al suo letto caldo di febbre 349 3, 2 | sopra la straducola, in fondo alla quale si vedeva una 350 3, 3 | stagni; pieno di ricordi! In fondo c'è una grotta con stalattiti 351 3, 4 | sottovoce, perché già in fondo alla scala appariva qualche 352 3, 4 | proseguì: la sposa era già in fondo alla scala e diceva a voce 353 3, 4 | e non si accorge che in fondo alla sua coscienza è la 354 3, 7 | cani allegri, apparve in fondo alla straducola, su, su, Cosima Capitolo
355 1 | si andava nell'orto. In fondo c'era il pozzo, e, sotto 356 1 | di campagna vengono dal fondo della strada; il silenzio 357 1 | si poteva toglierlo dal fondo della sedia per spazzolarlo 358 1 | appoggiato alla parete di fondo; Cosima non ricordava di 359 1 | signor Antonio. Quella in fondo è del fratello prete, don 360 1 | frugare anche lei, e più a fondo, nelle tasche dello zio. 361 1 | discussero l'articolo di fondo di don Margotti, e poi la 362 3 | ragazzo, buono e generoso in fondo, ma con tutti gli istinti 363 4 | questa, come in un quadro a fondo scuro, una figura gigantesca, 364 4 | certa cultura, ed era, in fondo, un poeta. Aveva studiato 365 4 | abitavano in una casa buia, in fondo a un cortile chiuso, quasi 366 4 | il romanzo innocente e in fondo melanconico dei due giovani 367 4 | ubriachezze violente, le lasciò un fondo di amarezza, anzi di terrore; 368 4 | accuratamente sepolto da lei in fondo al cuore come il segreto 369 5 | terra e alla natura, un fondo di bontà, d'intelligenza, 370 5 | fanciulli che guardano in fondo a un pozzo. Ma il banchetto 371 6 | per i piccoli e deboli. In fondo non le importava gran che, 372 6 | la sua figura spuntava in fondo alla strada solitaria.~ ~ 373 6 | Risero, le ragazze, perché in fondo erano allegre e si divertivano 374 6 | agile Antonino.~ ~Quando dal fondo del vialetto della vigna 375 6 | sorrideva Antonino. Eppure, in fondo al suo pensiero rimaneva 376 6 | ella galleggiasse in un fondo oceanico, circondata, non 377 6 | casa della zia Paola, in fondo alla strada, e compra un 378 6 | quello venuto ad abitare in fondo alla strada, e, si diceva, 379 6 | era audace e spinto, in fondo, da un misterioso senso 380 6 | Cosima tenta di reagire: in fondo non è romantica e già, per 381 6 | umiliazione: piange, ma in fondo si sente tutta scossa, ha 382 7 | una chimera inutile e, in fondo, per lei, umiliante? Non 383 7 | docilmente: era buono e mite, in fondo, e il primo ad essere mortalmente 384 8 | un misterioso balenìo in fondo alle pupille che non erano 385 8 | viso piegato, guardando il fondo della chicchera come ci 386 8 | mano nel vuoto, molto in fondo, parve come slegare un sacchetto 387 8 | involto che fosse in quel fondo e ne trasse un pugno di 388 8 | sembravano due fessure con in fondo un'acqua verde opaca, e 389 8 | animo debole: ma sentiva in fondo che la sua rettitudine era 390 8 | progettata vicenda, e in fondo sperava che tutto andasse 391 8 | Eppure la tentazione, in fondo, non l'abbandonava: le diceva: « 392 8 | imbarcata sull'Atlantico. In fondo anche lei si sentiva smarrita. 393 8 | incontrare il lupo; ma in fondo sperava di cavarsela bene, 394 8 | suo giardino di palme e in fondo un arco di quel luminoso 395 8 | Era , il mare, in fondo alla larga strada, che costeggiava Il Dio dei viventi Capitolo
396 2 | aveva ben altre idee e in fondo era geloso dell'intelligenza 397 5 | andò a sedersi anche lei in fondo alla stanza, dove questa 398 5 | contrastasse con Zebedeo: perchè in fondo sentiva anche lei una paura 399 5 | Zebedeo l'avevano punta a fondo: e qualche cosa di ostile, 400 6 | cadere a picco dal nido.~ ~In fondo apparivano i monti battuti 401 13 | perchè si accorse che in fondo anche a lui la cosa dava 402 13 | odiava, ma neppure amava; in fondo era un po' insensibile ed 403 14 | Bellia, e ripreso più a fondo dalla sua inquietudine tornò 404 15 | fianco; duro in apparenza, in fondo umile e supplichevole.~ ~— 405 15 | come non fosse la sua. In fondo era inquieto anche lui, 406 16 | fiche sotto gli occhi, ma in fondo era soddisfatto che egli 407 20 | se quei due penetravano a fondo nella sua pena e ne provavano 408 21 | con compatimento: ma in fondo sentiva un vago terrore 409 22 | Cammina cammina arrivò in fondo al paese, arrivò davanti 410 26 | sapeva bene anche lui, in fondo: sapeva che la vita oramai 411 26 | Giunto alla porta non osò. In fondo aveva paura di Lia perchè 412 27 | a un gruppo di donne in fondo al paese.~ ~— Ho veduto 413 27 | malefico.~ ~Arrivato in fondo alla strada ormai deserta 414 30 | fare così. E zia Annia in fondo con la sua grande figura 415 31 | sua rettitudine, con un fondo di superstizione: quella 416 31 | trovava tutto naturale; e in fondo all'anima sperava che in 417 32 | disse la padrona sebbene in fondo le dispiacesse lo sperpero 418 33 | sbeffeggiarla così quella va fino in fondo al mare.~ ~E infatti Rosa 419 34 | suppliche della madre; in fondo provava un senso di conforto, 420 34 | pena nascosta di lei; in fondo sa che può fare quello che 421 36 | non si riaddormentava: in fondo era tutta una stessa cosa, 422 38 | irradiato intorno.~ ~In fondo ella sentiva di soffrire 423 38 | limpidissima copriva un fondo di seta dorata tutta marezzata 424 38 | altre disgrazie e sempre in fondo al cuore quel pensiero oscuro, 425 40 | lo più si riuniscono in fondo alla grotta, in una sala 426 41 | qualche cosa di demoniaco. In fondo però Zebedeo sentiva che Il dono di Natale Capitolo
427 don | Felle però si sentiva in fondo un po' triste, pensando 428 nev | la nostra ansia, che in fondo però ha qualche cosa di 429 ane | dovrebbe ruzzolare tutte in fondo alla valle.~ ~- Coraggio, 430 cas | dirvela in confidenza in fondo non credo esista la casa 431 vot | alla madre, contento, in fondo, di vedere da vicino un 432 fan | albino, rimase sdraiato in fondo al nuraghe, nascosto sotto 433 fan | Juannicca, accoccolata in fondo al nuraghe, tremava come 434 sci | rimbalzassero e restassero in fondo; la donna era la più svelta 435 sci | i lembi della rete; e in fondo a questa i pesci si ammucchiavano, 436 sci | di lei lo guardavano dal fondo del berretto. Ma sentì anche L'edera Capitolo
437 1 | si vedeva un andito e in fondo all'andito un'altra porta 438 1 | ed entrò nella camera in fondo, attigua alla cucina.~ ~ 439 1 | quercia che nereggiava in fondo alla stanza, tra l'uscio 440 1 | distinto. Su un lettuccio, in fondo alla camera, stava seduto, 441 2 | circondavano il paese. In fondo all'orto cominciava il bosco, 442 2 | si lasciò trascinare in fondo all'orto, verso il bosco.~ ~ 443 3 | porticina che s'apriva in fondo alla stanza del pane, e 444 3 | Eppure...».~ ~Eppure, in fondo, ella non concepiva la vita 445 3 | più protestare, perché in fondo dava ragione al vecchio 446 4 | il suo amico abitava in fondo alla straducola, in una 447 4 | costruita sopra la roccia, in fondo ad un cortile aperto.~ ~ 448 4 | donne, sedute per terra in fondo alla chiesa, rispondevano 449 4 | Rosa passava lentamente in fondo al cortile. Donna Kallina, 450 5 | ella si trovò quasi sola in fondo alla straducola che conduceva 451 5 | notte veniva nel bosco in fondo all'orto.~ ~La furia dell' 452 6 | l'acqua del fossatello in fondo all'orto, ingrossata dall' 453 6 | capo: e vide che Annesa in fondo alla cucina, guardava fisso 454 6 | Rachele e don Simone, che in fondo giustificavano la sua collera, 455 7 | Si mise a correre e in fondo alla viuzza incontrò infatti 456 7 | precipitante fin quasi in fondo alla valle: qua e , fra 457 7 | allora Annesa distinse, in fondo alla grotta, un avanzo di 458 7 | rivedeva la nebbia argentea, in fondo al bosco, la piramide di 459 7 | albero in albero, giù in fondo al burrone; ma d'un tratto 460 8 | dal pastore che trovò, in fondo a una cassa posta dietro 461 8 | di spiriti maligni.~ ~In fondo alla chiesetta deserta, 462 8 | nascoste fra le macchie in fondo alla radura, e il tintinnio 463 9 | Allora Gantine, che in fondo soffre ma non vuole dimostrarlo, 464 9 | un lembo di montagna: in fondo si delineava un profilo 465 9 | di basilico, veniva dal fondo della strada; tuttavia prete 466 9 | immobile sulla panca in fondo alla cucina. Egli fissava 467 9 | parole di Gantine, ma in fondo al cuore sentiva ch'egli 468 10 | grigio; cinereo-violaceo in fondo all'orizzonte, sparso di 469 10 | pensieri: capiva che Paulu, in fondo, era contento di liberarsi La fuga in Egitto Parte
470 2 | largo viale erboso con in fondo un grande uovo metà azzurro 471 3 | che vi si nascondevano in fondo come gli anelli della mamma 472 4 | della villa che si vedeva in fondo al viale d'ingresso, il 473 8 | buone, come lo è Marga in fondo, fanno grande caso di questo. 474 8 | bevette. Gli faceva pena, in fondo, che il padre fosse così 475 8 | aveva lasciato tutto.~ ~In fondo pensavo che Adelmo doveva 476 10 | attorcigliato si distende, cala in fondo al cestino e vi si adagia 477 11 | chiudeva il solito viale con in fondo una villetta grigiastra 478 11 | barbabietole completava il fondo.~ ~Ma quello che colpiva 479 13 | istante, nei tuoi abissi senza fondo, coi mostri e le meraviglie 480 14 | Ornella era nella camera in fondo, che lavava il pavimento: 481 14 | intensa; come una medusa in fondo al mare.~ ~– Ecco l'acqua, – 482 14 | ritingere lo zoccolo giù in fondo alle pareti, e anche a questo 483 14 | ubbriaco: poichè nel cavo in fondo al vetro c'era un ragno 484 15 | sempre ci si sentiva un fondo di finzione.~ ~Questo doveva 485 15 | riuscito a percorrerla sino in fondo, e aveva l'impressione che 486 15 | cosa per terra, apparve in fondo allo spiazzo e si avanzò 487 15 | poi lo ha seppellito in fondo al campo: ed oggi è andato 488 15 | darle più retta, immerso a fondo nei suoi pensieri, che erano 489 18 | richiamo, la vecchia apparve in fondo al viale: al solito guardava 490 23 | raccolte sopra una pertica in fondo alla stanza, di tanto in 491 30 | ricominciò la sua vita; in fondo però aspettava qualche cosa 492 44 | normalità degli uomini: ma in fondo sente che così non è, e 493 44 | mobili, e sulla parete in fondo gli oggetti di cucina sembrano 494 51 | limpida, lasciavano vedere nel fondo; e in questo fondo brillava 495 51 | vedere nel fondo; e in questo fondo brillava un risveglio di 496 56 | capo sopra un abisso senza fondo. Sono i sogni del sangue 497 62 | Ma no, non è questo. In fondo egli sente che la ragione 498 62 | così lo divertiva, ma il fondo della sua anima rimaneva 499 63 | lascia fare a me, sicura in fondo che io non sono quel grande 500 66 | di riso amaro, poichè in fondo il dolore lo premeva più 501 68 | misterioso senso di gioia in fondo a tutto l'essere. Mai come Elias Portolu Capitolo
502 1 | Arrita verso un usciolino in fondo alla cucina. «Lo vedi? Sì? 503 2 | temperava l'ardore.~ ~Ecco il fondo d'una piccola valle, ecco 504 2 | chiodo e del loro focolare in fondo alla cumbissia, che in vero 505 2 | si sentiva morire.~ ~In fondo alla cumbissia Maddalena 506 3 | inginocchiò, poi sedette in fondo alla chiesa, pregando. Il 507 3 | viso con forti carezze. In fondo era serio però: non cantava, 508 3 | immobili nell'aria calda; in fondo alla valle le messi splendevano 509 3 | neppure poté reprimere in fondo a sé un senso di gioia.~ ~ 510 4 | invitati non avessero dato fondo ai malunes.~ ~Subito dopo 511 4 | un senso di sollievo; in fondo egli si vergognava della 512 5 | visioni lontane. E provava in fondo all'anima un'angoscia confusa, 513 5 | madre gli davano. Perché in fondo egli sperava ancora: che 514 7 | allegro, che si diverte, ma in fondo è uomo di coscienza. E furbo! 515 7 | legno nero e scranne col fondo di paglia.~ ~Dal villaggio 516 8 | Se essi sapessero!» ma in fondo era lieto e, strana cosa, 517 8 | Elias sorridendo, ma in fondo sentiva che prete Porcheddu 518 9 | giovine donna inginocchiata in fondo alla chiesa, fra la porpora 519 9 | specie di delusione, tanto in fondo lo lusingava l'idea strana 520 9 | esserne contento, ma in fondo provava uno strano e infondato 521 10 | insormontabile. Si mise in fondo alla camera, accanto al Il fanciullo nascosto Capitolo
522 fan | un uomo?~ ~Pareva che, in fondo, non tutti fossero pienamente 523 fan | accordo: sapevano tutti, in fondo, che zio Paulu sotto la 524 fan | un misterioso tumulto in fondo al cuore.~ ~- Babbo, babbo, - 525 fan | Nel suo segreto, però, in fondo all'anima, sentì qualche 526 fan | altro che forse era giù in fondo al ciglione dietro la chiesa, 527 tes | immobile come ad aspettarlo in fondo alla scaletta, fissandolo 528 ala | conservava nel cuore un fondo di rancore, una diffidenza 529 ala | per lui; gli serbava, in fondo, un'affezione materna: e 530 ala | tentazioni di lei; ma in fondo sentiva anche un po' di 531 bot | tremito a tutta la persona. In fondo aveva sperato che lo lasciassero 532 por | dal pastore, e tutti in fondo pensano che la festa sarebbe 533 por | po' di profumo: così in fondo al cuore lo consola il proposito 534 mar | noi per richiamarci dal fondo oscuro della nostra miseria. 535 pad | apriva tutta, apparivano in fondo allo spiazzo davanti alla 536 rit | cavallino immobile. Giù in fondo alla strada in pendio vedeva 537 rit | donna pentita c'è. Scendi in fondo alla tua coscienza, Costantino 538 via | guardarmi, e il mare in fondo alla strada. Si sentiva 539 via | monti d'oro apparivano in fondo alla valle tutta verde: 540 via | alzata ecco vidi lui in fondo alla strada come il sole. 541 ved | febbricitante, guardava in fondo al forno coi suoi occhi 542 ved | Ella taceva; lo guardava in fondo agli occhi, fisso, come 543 ved | segreto. Dimmelo; tanto in fondo al cuore lo so.~ ~Egli le 544 ved | Le ho nascoste qui, nel fondo d'una buca del nuraghe. 545 ved | agnello vivo; ed egli in fondo pensava che Dio aveva voluto 546 cro | acqua si ritira tutta giù in fondo e lascia le chine asciutte. 547 dra | ferma al suo posto, in fondo alla taverna dalla cui porta 548 dra | sepolcro quieto. Eppure, in fondo, sotto questa morte apparente 549 dra | andò a sedersi al tavolo in fondo accanto alle botti violacee: 550 sta | una casa di faccia.~ ~In fondo ella rivide la porta socchiusa 551 sta | date. Ne trovò una sola, in fondo alla lettera più lunga: 552 pot | notte di Sant'Antonio. In fondo alla strada, sebbene al 553 pot | terribile responsabilità, in fondo, mi compiacevo a pensare 554 aug | ridere, mostrando fino in fondo alla bocca i denti forti 555 aug | guardare sulla panca in fondo alla cucina, ove erano deposte 556 aug | sinistra e una porta in fondo dalla quale si vedeva il 557 cas | di Anna Salis, isolata in fondo al paese, e ricordava d' 558 cas | Arrivato anche lui in fondo, Mastro Antoni tastò i muri, 559 cus | bosco, lasciava veder in fondo la casa rossa.~ ~Egli non 560 spi | pensava a suo marito e in fondo provava vergogna a essere 561 spi | terribile le nasceva in fondo al cuore: che lo sconosciuto, 562 sel | scendevano giù al fiumicello in fondo alla valle o salivano su 563 sel | secco come i ciottoli in fondo al pozzo: tutti, ricchi 564 sel | ginocchia e piangeva. E in fondo alla sua coscienza discuteva 565 sel | ribellandosi e reprimendo in fondo all'anima anche una brava 566 uom | chinandola un poco per vederne il fondo e odorando i denari come 567 uom | denari che guadagnava.~ ~In fondo però aveva piena coscienza 568 uom | di scorgere persino, in fondo allo stradone, la casa della 569 uom | lo dimostrino, e che, in fondo, non dispiacciono troppo 570 uom | piazza; tanto che arrivato in fondo distinse chiaramente la 571 uom | contro con furore, e in fondo il cuore gli tremava di 572 uom | ai piedi della scala in fondo al corridoio d'ingresso, 573 pie | sua cognata, nella casa in fondo nera sul chiarore dei pioppi 574 pie | conducessi alla fiera? Si va al fondo a lavorare, a diventare 575 pie | voglio dire perché andiamo al fondo delle Tre Case. Ne voglio 576 pie | Metterai tu le monete in fondo: hai capito? Tu.~ ~- Quante, 577 pie | lassù vedeva bene tutto: il fondo composto di quattro immensi 578 pie | le tre casupole nere in fondo, col fumo azzurro che si 579 pie | La luna rossa saliva in fondo alla strada eguale, sempre 580 pie | luna, che a sua volta dal fondo della strada pareva lo guardasse, Fior di Sardegna Capitolo
581 1 | quale venivasene , in fondo al mondo, per nascondere 582 4 | nero, e su lo sciallo a fondo nero con uno stretto bordo 583 4 | sposa, e i giovinotti in fondo, gli studenti e gli impiegati, 584 4 | desiderii restavano repressi in fondo al cuore e però crescevano 585 5 | la pensava lui, - ma in fondo in fondo, lui, insieme all' 586 5 | pensava lui, - ma in fondo in fondo, lui, insieme all'odio, 587 5 | ma serravano così bene in fondo al cuore il loro odio inestinguibile, 588 8 | di granito disegnata sul fondo di smeraldo dell'oriente, 589 9 | lo baciava più; però in fondo in fondo restava un po' 590 9 | baciava più; però in fondo in fondo restava un po' bimba e molto 591 9 | ciliegie, che spiccavano sul fondo pallido del volto naturalmente 592 9 | spregiudicata e senza pensieri; in fondo era il pessimismo in persona, 593 10 | ufficiale divertì assai Lara: in fondo in fondo ne provò un acre 594 10 | assai Lara: in fondo in fondo ne provò un acre disgusto, 595 12 | i denti bianchissimi sul fondo nero del volto. - Però la 596 12 | signore di A*** che stanno in fondo allo stabilimento. Lo sai 597 18 | capire ciò che accadeva in fondo al suo cuore, che doveva 598 18 | studiava» le cortine, in fondo allo studio. In realtà non 599 19 | fanciulle che passeggiavano in fondo all'orto senza badare in 600 21 | consisteva prosso a poco così: in fondo, un letto ben coperto, benchè 601 21 | come tutte le altre, ma in fondo restava un enigma per i 602 21 | e di solitudine.~ ~Ma in fondo provava una lieve sfumatura 603 27 | Così la fanciulla arrivò in fondo al giardino, si fermò al 604 30 | conoscendo già da cima a fondo le stanze della palazzina, - 605 30 | remoto della sala, ove, dal fondo di un divano, guardava con 606 30 | la spilla, che stava nel fondo, splendendo.~ ~- Non c'è, - 607 31 | latente, assopita anch'essa in fondo alla mia anima, pronta però 608 31 | vanità faceva capolino in fondo in fondo e le faceva chiedere 609 31 | faceva capolino in fondo in fondo e le faceva chiedere perchè 610 31 | circolo glauco, cinereo in fondo alla camera immersa in una 611 32 | dimostrare i suoi sentimenti; in fondo rimaneva lo stesso come 612 32 | avvenire, e lasciava che in fondo al suo cuore crescesse il 613 33 | scorrevano, eguali, tristi in fondo, splendidi nel cielo eternamente 614 34 | cercò di leggere nel fondo tenebroso della sua anima. 615 34 | spiegarsi, Lara scese in fondo alla sua anima e si accorse 616 35 | calma da palude nel cui fondo s'agitavano i vermi della 617 36 | piccolo letto bianco, in fondo a quella camera ch'era stata 618 37 | stagnanti del fiume immobile in fondo, in fondo, fra i giunchi 619 37 | fiume immobile in fondo, in fondo, fra i giunchi e le eriche, 620 37 | acque argentee, nel cui fondo si nascondeva la morte, 621 37 | riva del fiume stagnante in fondo alla valle di «Muschias».~ ~ ~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
622 bri | poi un altro salotto in fondo al quale la cornice dell' 623 fla | flauto. - La mia storia è, in fondo, come la tua; e perché vuoi 624 fla | pentire. La mia storia, in fondo, è come la tua.~ ~Eppure 625 dra | studente; lui che era fiero, in fondo, di aver una mamma così, 626 dra | accorsero. Il babbo credeva, in fondo, che la moglie fosse andata 627 dra | muoversi, anche a pensare. In fondo era un'ansia di attesa che 628 ben | di fiori di corallo, il fondo del mare.~ ~Fatta entrare 629 ben | alla portata di tutti.~ ~In fondo egli non si curava del prossimo. 630 ben | scontento.~ ~Ed ecco apparire in fondo al viale e avanzarsi rapida 631 tor | prima al convegno.~ ~In fondo sentiva che il suo stato 632 tor | un boschetto di pioppi in fondo a un prato, dove le vigne 633 tor | ma si sentiva andare a fondo come l'annegato.~ ~Uno sparo 634 ver | tratto egli si alzò e andò in fondo al breve spazio davanti 635 dio | è la parola adatta - in fondo a una valle arida e nuda, 636 dio | mestiere di sua madre.~ ~In fondo egli non disprezzava sua 637 dio | quello che le rispondeva? In fondo ella non ci credeva; ma 638 agn | che più lo preoccupava: in fondo non gl'importava nulla dell' 639 agn | pecoraio restava però in fondo al prato e parlava con una 640 ane | naturale».~ ~ ~ ~Eppure in fondo era rimasta la bambina che 641 tre | quasi con piacere; perché in fondo, a volte, è questo, che 642 tre | irritarsi per nulla.~ ~ ~ ~In fondo era irritato perché non 643 giu | di follia, e nessuno, in fondo, sebbene alla superficie 644 can | aveva paura di andare in fondo all'orto, sebbene nessuno 645 can | cavoli; e la gattina, che in fondo ha paura di lui, non insiste 646 one | che una figurina nera in fondo, e un pescatore in una barca, 647 dic | funzionario di Stato.~ ~In fondo, però, a giudicarlo finalmente 648 dis | scende, si rannicchia in fondo, e la sua testa è più che 649 car | sia così.~ ~La signora, in fondo, come tutti i veri poeti, 650 car | carbone appariva laggiù in fondo con la sua montagna nera, 651 car | contro sé stessa che, in fondo, è la causa di tutto.~ ~ 652 cip | forse per romanticismo: e in fondo l'orgoglio non è, in certi I giuochi della vita Capitolo
653 rif | malincuore; ma pur stando in fondo alla cucina guardava attraverso 654 rif | battute dal sole; poi, in fondo, montagne velate dai vapori 655 rif | sempre gli persisteva in fondo alla piccola anima un vago 656 rif | pensiero occulto ferveva in fondo alla piccola mente? Quali 657 rif | rancorevergogna. In fondo sperava che suo padre (oramai 658 rif | di narcisi pallidi; e in fondo, in fondo, una linea di 659 rif | pallidi; e in fondo, in fondo, una linea di cielo argenteo.~ ~ 660 rif | Credo la cosa facile. In fondo quell'uomo non è cattivo; 661 rif | di Larentu Verre:~ ~«In fondo quell'uomo non è cattivo; 662 fre | agghiacciavano il viso... In fondo alla cucina s'elevava una 663 fre | nuvola. Ma la muraglia , in fondo, era diventata grigia, con 664 cre | mantellone e rotolasse sino in fondo. Poi rientrò, ma non ricordò 665 pas | lutto. Quando tutto sparì in fondo alla strada campestre, Apollonia 666 mor | tenervi compagnia? Qui in fondo al carro ci stanno due persone.~ ~- 667 giu | una fontana mormorava in fondo al cortile, una grande lampada 668 giu | caffè in mano apparve in fondo all'andito, e vedendo Carina 669 giu | dell'umido giardinetto in fondo al cortile, scuro e immobile 670 top | apostolo.~ ~Basta, arrivato in fondo alla montagna, davanti al 671 top | lo avvolse.~ ~Arrivato in fondo alla montagna, si fermò 672 fer | magri! Uno quasi è andato a fondo. Ecco che, poi, passa un 673 scu | che fremono al vento. In fondo al bosco s'odono ininterrotti 674 scu | unghie sulla bottiglia. In fondo alla foresta s'ode il vento 675 lev | fingeva di arrabbiarsi, ma in fondo era contento che suo genero La giustizia Capitolo
676 1 | parente lontano, letta in fondo all'ultimo giornale, gli 677 1 | chiesetta campestre, da quel fondo di cielo cremisino guardava 678 1 | sicuro del fatto suo.~ ~In fondo Stefano provò un violento 679 1 | una coperta da letto, a fondo bianco ed a rose rosse, 680 1 | signore di città: arrivato in fondo alla stanza si voltò, sembrandogli 681 2 | Silvestra; poi la condusse in fondo, presso una larga vasca 682 3 | disegnavano nitidamente su quel fondo cerulo, solcato di corallo: 683 3 | campeggiar sull'orizzonte, sul fondo marmoreo delle lontane montagne.~ ~ 684 3 | macchia nera svaniva nel fondo della via.~ ~Arrivarono 685 3 | parlandole sommessamente dal fondo dell'anima. Era forse la 686 4 | guardavano curiosamente in fondo, le testoline piumate si 687 4 | autunnali, guardavano in fondo al piccolo cortile, mentre 688 4 | Occupava tutta la parete di fondo un altarino di marmo sormontato 689 4 | spiccava illuminato sul fondo già oscuro della parete. 690 4 | domestico, imperocché il vero fondo dell'uomo è la menzogna». 691 4 | pioppi solitari sopra un fondo di cielo lunare; la Madonnina 692 5 | caraffe e bicchieri dal fondo rosso di vino, mozziconi 693 5 | di pallido smeraldo sul fondo alluminato dell'occidente, 694 5 | di se stesso; sebbene in fondo al suo piccolo paese egli 695 5 | camicia di finissima seta a fondo paglierino, sparso di carnicine 696 5 | Egli rise, stizzito in fondo e mortificato nei suoi moderni 697 6 | rapida una valle, sul cui fondo scorreva un torrente, detto 698 6 | linea del paracarri, sul fondo inenarrabilmente turchino 699 6 | potente gli risuonava in fondo all'essere; erano i suoi 700 6 | figura del mandriano, in quel fondo di paesaggio alpestre, in 701 6 | egli era innocente?~ ~In fondo in fondo, nelle incoscienti 702 6 | innocente?~ ~In fondo in fondo, nelle incoscienti regioni 703 7 | del noce e dei salici; in fondo la vasca luccicava ad intervalli 704 8 | vibranti gli risalivano dal fondo dell'anima le parole dette 705 8 | Una comparsa?», disse in fondo alla coscienza una voce 706 8 | sentirla, la ricacciò in fondo alla coscienza; e quella, 707 8 | Stefano Arca.~ ~Tutto il basso fondo del suo carattere, la parte 708 8 | la coperta del letto, a fondo bianco sparso di rose vermiglie, 709 8 | allora provato, perché in fondo, fino a quel momento, avea 710 8 | s'appostasse all'alba in fondo al viottolo.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
711 1 | una bottega di fabbro, in fondo alla strada, e lavorava 712 1 | nulla vuole da nessuno. In fondo non si umilia neppure in 713 2 | Non lo erano poiché in fondo non lo toccavano. Fu lui 714 2 | la madre, nella camera in fondo illuminata solo dalla luce 715 2 | gli occhi e assopirsi. In fondo era contento della prova 716 3 | di fortificazioni.~ ~In fondo la valle s'apriva su valli 717 3 | Stefano fosse lontana, in fondo ad un bosco, in un luogo 718 3 | Un bagliore di fuoco, in fondo alla strada, arrossava l' 719 3 | e la portavano via.~ ~In fondo ella ricordava bene ch'egli 720 3 | paesaggio solitario, alta in fondo allo stradone che taglia 721 4 | dalla fatica e sollevata, in fondo, dal pensiero che tutto 722 4 | scaletta di legno che c'era in fondo alla cucina, e per una botola 723 4 | quella del diavolo; ma in fondo pensava che era il contadino 724 4 | agli olivi e ai noci in fondo alla valle, piantati da 725 5 | rassegnerà. Ma come anche in fondo al cuore del colpevole c' 726 5 | dell'assoluzione, così in fondo ella sperava in qualche 727 5 | che nascondeva a stento un fondo di amarezza:~ ~«E la vita 728 5 | pulirono la casa da cima a fondo, compresa la camera di zio 729 5 | testa dal portone vide, in fondo alla strada già invasa dal 730 5 | appresso prigionieri: in fondo la figurina scura di zio 731 6 | nel suo angolo, come dal fondo di una grotta: era come 732 6 | averla osservata. E sentì in fondo al cuore un desiderio di 733 6 | fatta.»~ ~La nuora, dal fondo della stanza, guardava quei 734 7 | strada era deserto: solo in fondo, nel sole del crocevia, 735 7 | di oro argentato; giù in fondo, attraverso la porta della 736 7 | Ella vedeva tutto come dal fondo d'un sogno; e cercava di 737 7 | della famiglia.~ ~Eppure in fondo sentiva qualche cosa brontolare, 738 7 | guardavano di lontano come dal fondo misterioso di una grotta; 739 7 | per una strada dritta in fondo alla quale zio Predu gli 740 7 | fermo e gli occhi limpidi in fondo ai quali si vedeva l'anima.~ ~ 741 8 | sono figlio vostro e, in fondo, quello che pensate voi 742 8 | salire al potere. Ma, in fondo, sapeva che neppure questo 743 8 | delle mie intenzioni? In fondo è forse la vanità di apparire 744 9 | delle sue parole. Ma in fondo ella sentiva bene che tutto 745 9 | desiderio di morire; ma in fondo aveva la speranza che qualcuno 746 10 | ma non voleva andare a fondo, no; si scosse tutta, come 747 10 | luccichìo nero dell'acqua in fondo le parve il riflesso dei 748 12 | dello strame, pareva un fondo di cisterna, con lunghe 749 12 | ammazzare il padrone. Ma in fondo le rimaneva la lampada della 750 13 | impedirglielo, era già in fondo alla strada.~ ~Ma Annarosa 751 13 | che s'avanza rapido dal fondo solitario della strada: 752 13 | io m'ero addormentato in fondo al mio oliveto. Mi svegliò 753 14 | il cielo glauco, come in fondo al mare. Poi l'ombra. Il Ferro e fuoco Parte
754 2 | apostolo.~ ~Basta, arrivato in fondo alla montagna, davanti al 755 2 | lo avvolse.~ ~Arrivato in fondo alla montagna, si fermò 756 4 | magri! Uno quasi è andato a fondo. Ecco che, poi, passa un 757 5 | che fremono al vento. In fondo al bosco s’odono ininterrotti 758 5 | unghie sulla bottiglia. In fondo alla foresta s’ode il vento 759 7 | occhi.~ ~Anch’io correvo in fondo atterrita, ma nello stesso 760 8 | come dentro un pozzo senza fondo.~ ~Prima che la vecchia 761 8 | bianche con due uncini in fondo. Anche il viso pare tinto 762 8 | invecchiava l’anima e il viso. In fondo però la speranza non l’abbandonava. 763 11 | pozzo di casa per spiarne il fondo dove sapeva che c’era solo 764 12 | alle lontananze marine in fondo alle quali sorgeva il miraggio 765 12 | canestro, i setacci col fondo di seta, i vagli sottili 766 12 | averne bene spazzato il fondo, infornava il pane: uno 767 14 | Caffé del Dopolavoro, in fondo al campo del pattinaggio.~ ~ 768 14 | presto cominciata se in fondo alla strada, dove finiva 769 15 | montagna. Il silenzio era così fondo che il ciclamino udiva le 770 15 | prigioniero fu portato in fondo alla grotta, legato meglio, 771 16 | dell’amico lo ha punto: e in fondo forse egli tenta l’avventura 772 17 | pastori. Le due casette, in fondo al cortile, si rassomigliavano; Leggende sarde Capitolo
773 pre | volta a visitarla sino in fondo, ma vide i demoni e fuggì.~ ~ 774 dia | quali non si distingue il fondo. Vengono chiamati sas nurras, 775 dia | non si vedeva più, ma dal fondo della nurra saliva un'eco 776 dia | strano palombaro non toccò il fondo. I pastori lo trassero e 777 dor | immensa profondità: nel fondo esisteva una campana d'oro, 778 dor | ora la cisterna è piena in fondo di pietre, e quindi la campana 779 dor | avessero riempito di sassi il fondo della cisterna, vi scese 780 fra | raggiunti, legati e gettati in fondo ad una torre.~ ~Ma anche La madre Capitolo
781 tes | di penetrare in casa: in fondo però credeva poco a queste 782 tes | madre si compiaceva, in fondo, nel suo cuore di madre, 783 tes | le pareti bianche, e in fondo la porta che il vento scuoteva 784 tes | sapere... O meglio, poiché in fondo all'anima sapeva già la 785 tes | e lei stava ferma in fondo alla scaletta come in fondo 786 tes | fondo alla scaletta come in fondo a un pozzo, senza tentare 787 tes | Tanto è un sogno», pensò. In fondo però le sembrava che pensasse 788 tes | prometteva la salvezza. Ma in fondo sentiva di essere ormai 789 tes | suo apparente dolore, in fondo al suo essere sentiva tutto 790 tes | piedi della legnaia, in fondo al cortile; e di laggiù 791 tes | voluttà; li rivedeva in fondo alla sua memoria come in 792 tes | alla sua memoria come in fondo al cortile misterioso: e 793 tes | vicolo umido, chiuso in fondo da un gruppo di stamberghe 794 tes | torre della cattedrale in fondo. L'erba rinasceva sul selciato, 795 tes | di una porticina nera in fondo al vicolo, aveva qualche 796 tes | grave e triste. Arrivato in fondo al vicolo la vide che attingeva 797 tes | liberarsi, per non cadere a fondo. Io non verrò più: mi dimentichi, 798 tes | incosciente di farsi prete: in fondo però sentiva che neppure 799 tes | fisionomia d'una prigione in fondo a un castello solitario.~ ~ 800 tes | una striscia d'argento in fondo: il mare.~ ~Il nipote del 801 tes | ne provava terrore: ma in fondo si vigilava; sentiva la 802 tes | Ma ancora da più in fondo un'altra voce gli diceva: « 803 tes | stato un sogno; eppure in fondo non era certa che il fantasma 804 tes | ma la domanda stava in fondo al suo cuore come una pietra 805 tes | cuore come una pietra in fondo al pozzo. Perché, Signore, 806 tes | che questa sicurezza in fondo non era ferma: ma che cosa 807 tes | quasi con invidia: e in fondo alla sua coscienza approvò 808 tes | quei tristi gioielli in fondo al suo cassetto.~ ~«Il prete 809 tes | istintivamente si ritrasse in fondo alla bettola, cercando di 810 tes | così, sono salvo», ma in fondo sentiva che da un momento 811 tes | terribile di trascinarlo in fondo al mare, di sollevarlo sull' 812 tes | pensava.~ ~E perché poi? In fondo era certo che Agnese, a 813 tes | affacciato ad una voragine in fondo alla quale si sbatteva, 814 tes | ma già anche umiliato in fondo alla sua coscienza tanto 815 tes | gli pareva sangue: ma in fondo al suo malessere germogliava 816 tes | donne, e vide sua madre in fondo alla navata, accanto alla 817 tes | però ella si metteva in fondo alla chiesa, appoggiata 818 tes | più speranza, sebbene in fondo il cuore gli dicesse che 819 tes | compresa la madre laggiù in fondo, sedevano per terra ripiegate 820 tes | gli annegati che vanno a fondo, ricordò in quell'attimo 821 tes | furono in piedi, tutti in fondo alla chiesa.~ ~Paulo intanto 822 tes | la gente laggiù ferma in fondo, come se la porta fosse Marianna Sirca Capitolo
823 1 | tranquillo fra i soveri laggiù in fondo alla radura, illuminando 824 1 | il bello è che c'è, in fondo, un altare, un vero altare, 825 2 | sapesse dell'altra sino in fondo all'anima. Ella gli diceva: « 826 2 | vita, eppure... eppure in fondo sapeva già che non era così. 827 2 | insinuazioni di lui, e in fondo felice per la vicinanza 828 2 | burrone e mi ci lasciò in fondo. Lui era a cavallo e presto 829 2 | rivedremo mai più.»~ ~In fondo però sentiva ch'egli sarebbe 830 2 | silenziosa come nei sogni; e in fondo sentiva che nessuno poteva 831 2 | vedevo i nostri due visi in fondo al pozzo. E così mi pareva 832 3 | raggiunta come l'immagine in fondo al pozzo. Raggiunta? D'un 833 3 | inafferrabile come l'immagine in fondo al pozzo? E si sentì destare 834 3 | feroce che gli dormiva in fondo alle viscere e d'un tratto 835 3 | la bestia e respingerla a fondo nel suo covo; per impedirle 836 3 | sollevò e tentò col piede il fondo della conca; così piano 837 4 | le spalle alla parete di fondo per non vedersi seminuda 838 4 | gli occhi sospettosi e in fondo anche tristi.~ ~«Volevo 839 4 | riuniti, il nastro rosso in fondo, le dànno l'idea di una 840 4 | si rivedeva coricata in fondo al lettuccio, coi grossi 841 4 | che si intravedevano in fondo alla soffitta, dei grappoli 842 5 | che lo conosceva bene a fondo, se voleva umiliarlo, a 843 5 | quando si parlava di lei. In fondo gli pareva impossibile che 844 5 | osava più parlare perché in fondo aveva anche paura del compagno, 845 5 | lui la sua ombra. Sì, in fondo sentiva che la compagnia 846 5 | brillare nel crepuscolo: in fondo alla landa selvaggia del 847 5 | Costantino fra i cespugli in fondo alla valletta a sinistra; 848 5 | rispose, nessuno aprì. Solo in fondo alla valletta opposta un 849 5 | stanza a sinistra; e in fondo una scaletta di pietra rischiarata 850 6 | una figura sommersa in fondo al pozzo.~ ~Finite le sue 851 6 | seguente in una buca in fondo alla valle verso Olzai.~ ~« 852 6 | solo un poco più d'ombra in fondo al cuore: e Simone se ne 853 6 | io stavo accovacciato in fondo alla grotta e non muovevo 854 7 | aiutare i suoi padroni. In fondo, se adesso si occupava dei 855 8 | crepuscoli quando si scende in fondo alla propria coscienza come 856 8 | coscienza come il palombaro in fondo al mare.~ ~«Che cosa ti 857 8 | che lascia vedere tutto il fondo. Non aveva più paura: era 858 8 | più paura: era scesa in fondo alla sua coscienza e aveva 859 8 | consolarla. Eppure provava in fondo un piacere crudele a vederla 860 8 | supplichevole, come dal fondo di un abisso, aspettando 861 9 | nastri d'oro la navata in fondo. Andò a inginocchiarsi al 862 9 | Simone, ma tanto lontani, in fondo al pozzo!~ ~«Marianné! Sei 863 9 | coperto d'erba. Finalmente, in fondo ad uno spiazzo dal quale 864 9 | tentava di reprimere in fondo al cuore pensando che se 865 9 | immagine di Simone ferma in fondo alle sue pupille. E la scambiava 866 9 | giustizia ed a me.»~ ~Ma in fondo sentiva che s'ingannava. 867 10 | come vedesse un cane in fondo al recipiente cominciò a 868 10 | donna debole e disperata; in fondo però le dava ragione, e 869 10 | nel fitto degli alberi in fondo al prato. Aveva sentito 870 10 | bisognava scontare fino in fondo il suo errore.~ ~E andò 871 11 | per le cose tristi che in fondo sentiva inevitabili.~ ~Non 872 12 | provava un senso di gioia in fondo al cuore aspettando che 873 13 | come l'altra volta, in fondo all'anima: e sentivano d' 874 13 | antica, e lo guardasse dal fondo della sua coscienza. Abbassò 875 13 | allontanava per sempre; ma in fondo, dentro un luogo ch'era 876 13 | nozze di morte; eppure in fondo, nella profondità, sotto 877 14 | tornò ad investirlo. In fondo non aveva rinunziato a Marianna; 878 14 | palla è dentro, bene in fondo... Sebastiano, perché hai 879 14 | tempo sentivano tutti in fondo al cuore, come un male segreto, 880 15 | Avevano poi quasi tutti, in fondo, la paura che qualcuno della 881 15 | entrarono e s'inginocchiarono in fondo alla stanzetta, a testa Nel deserto Parte, Capitolo
882 1, 1 | generosa, rigida, buona in fondo, ma fatta troppo «all'antica». 883 1, 2 | celeste e i ghirigori in fondo alla cameretta, si scorgevano 884 1, 2 | salvadanai».~ ~Arrivati in fondo a via Nazionale sedettero 885 1, 2 | compaesani, Lia non li difese: in fondo anche lei li considerava 886 1, 3 | piccolo specchio verdastro in fondo; sentiva il ronzìo delle 887 1, 3 | rigiravano, sparivano in fondo ai viali, riapparivano, 888 1, 3 | anche, prima di svoltare in fondo alla strada. Allora ella 889 1, 4 | correva verso di lei e in fondo al viale sparso di foglie 890 2, 1 | Eppure ella conservava, in fondo al suo cuore, un senso d' 891 2, 2 | bimbi rimaneva la camera in fondo, la più piccola, ove stavano 892 2, 2 | Justo, s'era ritirata in fondo all'appartamentino che aveva 893 2, 2 | rifugiavano quei disgraziati.~ ~In fondo a via Mecenate si fermarono 894 2, 2 | come una macchia su un fondo scuro.~ ~Appena furono nella 895 2, 3 | complimenti del Guidi, ma in fondo provava un vago turbamento, 896 2, 3 | punti sempre eguali, su quel fondo sempre bianco, accrescevano 897 2, 4 | rossastro, con le mura in fondo, dorate dal sole, e la sagoma 898 2, 4 | Villa delle Rose, giù in fondo, saliva sul cielo azzurro, 899 2, 4 | in un vecchio portone in fondo alla strada, attraversò 900 2, 4 | la pregò di collocarsi in fondo allo studio, poi in qua, 901 2, 4 | moglie simile. Ma lui, in fondo, è un sentimentale: poesia, 902 3, 1 | sapeva tutto, li conosceva a fondo, come il suo bambino stesso. 903 3, 1 | lei a scappare, come io in fondo desideravo. Ritornò presso 904 3, 1 | Nino, e le pareva che in fondo alla sua ebbrezza non cessasse 905 3, 1 | tutto in una volta! Ma in fondo essa è un tipo passionale 906 3, 1 | essenze e di ardori: ma in fondo non s'ingannava: era la 907 3, 1 | ceduto; e anche lei, in fondo al suo cuore diffidente, 908 3, 2 | illusione.~ ~Turchino in fondo, sotto l'arco del cielo 909 3, 2 | passione, provava tuttavia in fondo all'anima una tristezza 910 3, 3 | pareva di sognare, sebbene in fondo non si meravigliasse dell' Nell'azzurro Capitolo
911 vit | quell'accoglienza, benché in fondo sorridesse dell'ingenuità 912 vit | montane, lo colpirono in fondo all'anima; cento confusi 913 vit | rupi verdi disegnate sul fondo azzurro del cielo come i 914 vit | scintillavano al sole, sul fondo dorato del cielo, dorati 915 vit | avrebbe trovato più nulla in fondo all'anima sua se non quando 916 mon | massi di granito; poi, in fondo, all'ultimo limite dell' 917 mem | Laggiù laggiù, in fondo alla memoria, vi è l'Asilo 918 mem | occhioni neri neri, nel cui fondo brillante vedevo il mio 919 not | che pareva leggessero in fondo all'anima, le espose le 920 not | seggiolone di legno col fondo di paglia, davanti al fuoco. 921 not | rispose Ardo benché in fondo sentisse una vaga e misteriosa 922 not | la disobbedienza - e in fondo vi trovò una piccola forbice 923 cas | campanili bruni, immobili sul fondo del glauco firmamento: i 924 cas | rilevate, tinte di giallo su fondo d'un grigio oscuro: le finestre 925 cas | col rinunziare, però dal fondo del mio cuore, coi miei 926 cas | ginocchia e guardavo il fondo ardente del camino, sembrandomi Il nonno Capitolo
927 non | Ma ne rimangono sempre in fondo alla mia memoria, come qualche 928 non | ancora cantata rimane in fondo alla memoria del rapsodo 929 non | Il bambino, seduto in fondo al carro preistorico che 930 nov | né orgoglioso: buono in fondo e mansueto come uno di quei 931 nov | incassata fra due muri e in fondo alla quale si scorgeva una 932 nov | Un lume scintillava in fondo alla strada, nell'interno 933 nov | un uomo benedicente, e in fondo all'anima provava una infinita 934 nov | musicomane s'accorse che in fondo a una pagina lo scrittore 935 nov | precipizio roccioso, in fondo al quale il mare sospirava 936 ozi | descritto: guarda in fondo, ai piedi della collina, 937 lep | perlustrazione, scese sino in fondo ad una specie di piccola 938 lep | Che ne sarebbe di loro, in fondo alla piccola valle? La vecchia 939 cic | prigioniero fu portato in fondo alla grotta, legato meglio, 940 med | calcarea. La casetta in fondo al cortile sembrava disabitata; L'ospite Capitolo
941 osp | a fior di labbra, ma in fondo al cuore sentiva un'angoscia 942 osp | egli amava, il viale in fondo agli orti, su cui gli elci 943 osp | nastri verdi le partivano dal fondo della sottana, dopo aver 944 osp | malamente che calò subito a fondo.~ ~- Povera Margherita, 945 osp | Margherita, Boly calò a fondo, e Antonio corse pazzamente 946 osp | poggiando la palma sul fondo rosso del piatto, tutta 947 gio | inginocchiate per terra in fondo alla chiesa non godevano 948 gio | si trovò vicino. , in fondo, c'era quasi oscuro; trionfava 949 gio | benestanti.~ ~E sempre, , in fondo, la linea rosea degli oleandri 950 evè | una calma perfetta, che in fondo era un'angoscia suprema.~ ~ ~ ~ 951 mir | questo suo procedere, in fondo alla chiesa, posto dove 952 mir | Batòra non esplorava il fondo del suo cuore, altrimenti Il paese del vento Capitolo
953 tes | ardore che componevano il fondo del mio essere: e anche, 954 tes | tutti: essere soli.»~ ~In fondo sentivo un dolore freddo 955 tes | scarmigliate dal vento: in fondo, già nera sul rosso vivo 956 tes | infantile si mischiava al fondo di compiacenza romantica 957 tes | sottili e bianchi, mentre in fondo, quasi all'orizzonte, le 958 tes | vecchio campeggia ancora nel fondo della mia memoria simile 959 tes | arrivo dell'ospite atteso, in fondo già amato, arrivo avvenuto 960 tes | guardare quasi duramente in fondo a me stessa e alle cose 961 tes | già più che dentro; è in fondo all'anima mia; e mi pare 962 tes | di pericolo. Eppure, in fondo, una gioia mai provata illumina 963 tes | quindi parve spegnersi: in fondo mi rimaneva però un senso 964 tes | rifletteva la cristalliera, in fondo, i cui vetri e le stoviglie 965 tes | ancora con le buone, in fondo indispettito anche lui; 966 tes | aprirsi un viottolo in fondo al quale brillava lo specchio 967 tes | vestito di nero appariva in fondo all'arenile, la sua figura 968 tes | assicurarmi e andare subito in fondo: sapere se nella pensione 969 tes | intendeva molestarmi. In fondo sentivo che, sì, egli mi 970 tes | praticello davanti alla casa: in fondo al vialetto vedo il mare, 971 tes | lontano, bambina: in fondo c'è l'orco, c'è l'uomo nero.»~ ~ ~ ~ 972 tes | nero infatti, era in fondo, dove il muro azzurro del 973 tes | due», risposi. Eppure in fondo mi sentivo offesa perché 974 tes | voglia di vendicarmi; e in fondo sapevo che il miglior modo 975 tes | per lui, certamente: in fondo egli continuava a destarmi 976 tes | leggevo; ed era sempre il fondo romantico del mio temperamento, 977 tes | aprivano alcuni usci: in fondo c'era quello della sua camera, 978 tes | volontaria ammirazione. In fondo sento che questi omaggi 979 tes | donna come te».~ ~Sebbene in fondo alla mia coscienza, come Il nostro padrone Parte, Cap.
980 1, II| condizione del muro di cinta. In fondo al cortile un sambuco già 981 1, IV| traballante ballatoio di legno, in fondo al quale s’apriva una camera 982 1, VI| era così nuovo per lui! In fondo sentiva un vago rimorso, 983 1, X| Una donna che passava in fondo alla strada si volse a guardarli.~ ~– 984 1, XV| divertirsi e ad amare: e in fondo non gli dispiace che Predu 985 1, XV| tronchi si disegnavano su un fondo di orizzonte argenteo, due 986 1, XV| non ti manda a rotolare in fondo a un precipizio. Il pane 987 1, XVIII| sinistra del cancello, in fondo a un piccolo viale sorgeva 988 2, I| comandamenti li hai buttati in fondo al pozzo.~ ~– Non ridevo 989 2, II| Entrambi guardarono in fondo all’orto, verso la casa 990 2, IV| parve di veder Sebastiana in fondo alla camera appena rischiarata 991 2, V| settembre, Sebastiana apparve in fondo al sentiero, sorridente, 992 2, XI| Sarebbe in principio od in fondo alla strada?~ ~– Se è in 993 2, XI| alla strada?~ ~– Se è in fondo non è in vetta! – disse 994 2, XI| parlando fra sé: – ecco il fondo e la vetta, l’alfa e l’omega…~ ~ 995 2, XI| della maestra risuonò in fondo alla scaletta.~ ~– Sebastiana? 996 2, XIV| e i rimorsi assopiti in fondo alla sua coscienza si svegliarono 997 2, XV| polverosa e solitaria in fondo al ballatoio, nell’antica 998 2, XVII| Marielène apparve sull’uscio in fondo alla cucina, e vedendo Predu Racconti sardi Capitolo
999 not | steso in un letto caldo, in fondo a una cucina grandissima, 1000 ma | mago.~ ~ ~ ~Vivevano in fondo al villaggio, uno dei più


1-1000 | 1001-1229
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License