1-1000 | 1001-1203
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | il manico delle cose, - rispose Antonio, rivolto a Maria, - 2 amo | con la pineta?~ ~Ella non rispose, distratta, col pensiero 3 amo | non sono la vita? - ella rispose dispettosamente. - E del 4 amo | cosa è la vita?~ ~Egli non rispose.~ ~- Tu non rispondi perché... - 5 amo | domani?~ ~- Non so - ella rispose, accompagnandolo fino alla 6 amo | Marina scosse la testa e non rispose.~ ~- Pazza! Pazza! - disse 7 amo | amarezza. E starnutò: poi rispose con franchezza quasi rude:~ ~- 8 amo | altipiano.~ ~- Capisco, - rispose il Carradori, - quando si 9 col | farlo anch'io.~ ~- E prova - rispose Antonio, porgendogli il 10 col | Per me, non dico, - rispose Antonio, - forse era meglio 11 col | guardò alle spalle e non rispose. L'altro volse un po' il 12 col | Ella non si volse, ma rispose spiritosamente:~ ~- Ella 13 col | trovarvi.~ ~La ragazza non rispose più.~ ~- Chi è? - domandò 14 col | insalata, per tenervi allegri - rispose zio Martinu. Era un uomo 15 col | sola sul mio cavallo, - rispose Colomba; - non farò morire 16 col | rido per questo, - ella rispose con brio, - ma perché quell' 17 col | non penso a lui! - ella rispose: e la sua voce risuonò forte 18 col | professore.~ ~- Vero - ella rispose, senza capir bene quello 19 col | vuol bene?~ ~Colomba non rispose.~ ~Questo discorso avveniva, 20 col | forte.~ ~- Ti aspettavo - rispose egli rinfrancato.~ ~- Ma 21 col | dolcezza mia.~ ~Ella non rispose, e chinò il volto. Antonio 22 col | Tu mi calunni - egli rispose, alquanto offeso. - L'avvenire Anime oneste Parte, Capitolo
23 -, 1 | asciugherà ogni cosa, — rispose Paolo.~ ~Ripresero il viaggio. 24 -, 1 | questa nuova sorellina, — rispose Paolo. — Va e dalle un bacio.~ ~ 25 -, 1 | robe.~ ~— Sì, grazie, — rispose Anna.~ ~— Non stare in soggezione, — 26 -, 1 | Caterina.~ ~— Neppur io, — rispose Anna. Ma in realtà provava 27 -, 2 | stanotte?~ ~— Non c'è male, — rispose Annicca arrossendo. — Grazie.~ ~— 28 -, 2 | braciere.~ ~— Sta bene, — rispose la mamma. — Sei contenta, 29 -, 2 | Sì, buttiamole, via.... — rispose, ma Caterina era già in 30 -, 3 | come sua.~ ~— Vedremo, — rispose Maria Fara.~ ~A misura che 31 -, 3 | credo. È d'indole buonarispose Maria, un po' contrariata.~ ~— 32 -, 5 | Abbiamo dunque deciso, — rispose Paolo rapidamente. — Ti 33 -, 5 | poi ho finito, lasciami, — rispose la fanciulla.~ ~Pietro si 34 -, 5 | Richelieu, — disse Anna e poi rispose a Gonario che chiedeva se 35 -, 5 | Beato Richelieu! — rispose Gonario. — Mi vorrei al 36 -, 5 | Lucia?~ ~— Non si può! — rispose Anna rabbrividendo. — Son 37 -, 6 | Speriamo non ci sia bisogno, — rispose Angela rapidamente. — Sapete 38 -, 7 | Sebastiano si fece livido, non rispose, e forse per la prima volta 39 -, 7 | Voglio far l'avvocatorispose fieramente Cesario.~ ~— 40 -, 8 | coi suoi scherzi. Anna non rispose; con amara fissazione lesse 41 -, 8 | hanno mai raccontato? — ella rispose. Scriveva, sempre col viso 42 -, 8 | Sebastiano; tuttavia egli rispose come un'eco:~ ~— Sì, è finito!...~ ~ 43 -, 8 | non sia un signore.... — rispose egli con sarcasmo, allontanandosi.~ ~ 44 -, 8 | Giovannangela.~ ~— Andrò io, — rispose Sebastiano. Anch'egli pareva 45 -, 8 | lassù?...~ ~Ma Caterina non rispose. Non disse più nulla, per 46 -, 8 | Andrò subito, — egli rispose guardandola in modo strano, 47 -, 9 | Io non minaccio nulla, — rispose freddamente Sebastiano. — 48 -, 9 | No, sono raffreddata, — rispose Anna.~ ~Battè la testa sul 49 -, 9 | Non voglio nulla, — rispose, — lasciatemi. Non posso 50 -, 9 | Lo guardò, ed egli non rispose subito perchè la coscienza 51 -, 9 | dirmi, Anna?~ ~— No, — ella rispose, col libro sotto il braccio 52 -, 10 | lietissimo di tanto onore, — rispose Paolo Velèna palpitando 53 -, 10 | naturale, naturalissimo! — rispose Giovanni Rosa facendo un 54 -, 10 | tenerezza.~ ~— E perchè no? — rispose ella ridendo.~ ~— Ebbene 55 -, 10 | Vada, vada.... — rispose una con profonda ipocrisia. — 56 -, 10 | che dissi ieri notte, — rispose Sebastiano con tranquillità 57 -, 10 | dell'onore che ci fate, — rispose Paolo al futuro suocero 58 -, 10 | non posso accettare.... — rispose Giovanni Rosa.~ ~Ma Paolo 59 -, 10 | No, non lo dirò, — rispose Nennele rassicurato.~ ~Ma 60 -, 10 | mano Antonino sorrise e rispose:~ ~— No, di' prima chi è 61 -, 10 | Antonino.~ ~— Gonario Rosa! — rispose Anna.~ ~La voce le tremò 62 -, 10 | che comincia!~ ~— Lo so, — rispose Anna.~ ~Vinta dalla solennità 63 -, 10 | parlando fra .~ ~Anna non rispose, ma Caterina nello specchio 64 -, 11 | registri, i libri son qua.... — rispose, come uscendo da un sogno:~ ~— 65 -, 11 | domandò.~ ~— Eh, non so, — rispose Sebastiano. — Anche dopo 66 -, 11 | testa fra le mani.~ ~— Sì, — rispose Anna, — io credevo che stessero 67 -, 12 | Caterina chinò la testa e non rispose; ma a un tratto Anna s'accorse 68 -, 12 | scriveva spesso.~ ~— Sì, — rispose Angela. — Sulle prime poco, 69 -, 12 | scosse la testa, ma non rispose.~ ~— Oggi ho riletto tutte 70 -, 12 | portate qui, sai?~ ~Egli non rispose ancora, ed ella tacque quasi Annalena Bilsini Capitolo
71 2 | di lei: "chi è, chi è?" rispose la voce di Martino.~ ~«Pallida 72 2 | finché la nonna non gli rispose:~ ~«Perché voleva mangiarsi 73 2 | una vocina lontana e beata rispose: «donami... donami...» poi 74 5 | il lutto?»~ ~La ragazza rispose qualche cosa; nessuno però 75 6 | riso squillante di Isabella rispose per entrambe. «Dunque, picchio 76 16 | sentirlo.»~ ~Annalena non rispose, ma intese il pensiero di 77 16 | gli sembrava bello: onde rispose:~ ~«Se non oggi domani, 78 17 | anche tu, Annalena.»~ ~Ella rispose quasi sdegnata:~ ~«La mia 79 17 | convolvolo alla palma.~ ~Baldo rispose per conto del fratello.~ ~« 80 18 | Bene, grazie» egli rispose, ma come assente dal ricordo 81 19 | una grande dama quando gli rispose sorridendo:~ ~.«Il prossimo 82 19 | moglie?»~ ~Al solito, egli rispose che la moglie stava bene; 83 20 | questioni, miseria e bastonate» rispose, e pareva tentasse di scherzare; 84 21 | cantina.»~ ~«L'ho io» ella rispose, frugandosi in tasca, e 85 22 | strada, senti, e la sua voce rispose subito, come l'eco al richiamo.~ ~« 86 22 | riprese del tutto: sorrise e rispose con allegria:~ ~«Eh, no, 87 22 | sopratutto poteva salvarsi, rispose, quasi sfidando l'uomo.~ ~« 88 23 | tentare di liberarsi ella rispose un sommesso e tremulo «»; 89 28 | brillo.»~ ~«Proprio cosí» rispose Bardo per farle dispetto: 90 31 | la conosci?»~ ~Isabella rispose ad alta voce, con accento 91 32 | Ho avuto meglio da fare» rispose il fratello col suo sorriso 92 32 | Egli si guardò addosso e rispose con umiltà:~ ~«Vi giuro 93 33 | condotta con sé. Ma egli non rispose: sedette davanti alla porta, 94 33 | dei tuoi peccati?» ella rispose ridendo; ma anche la sua 95 34 | E Isabella?»~ ~Pietro rispose sottovoce; tanto che Baldo 96 36 | momento di terrore: ma Baldo rispose in modo evasivo.~ ~«Io non 97 37 | soluzione del problema: il gioco rispose che Pietro era innocente; 98 43 | con occhi subito mutati e rispose incerto:~ ~«Vi conosco poco; 99 48 | ma anche contento, Pietro rispose. «Eh, spunterà bene dalla 100 50 | fanciulla assieme.~ ~«Presto» rispose Pietro con gelosia.~ ~«Oh, 101 50 | contenesse il suo cuore stesso, e rispose rapido, non senza fierezza:~ ~« 102 50 | padroni di questo fondo» rispose pronto Osea, ma i suoi occhi L'argine Parte
103 1 | così, nel suo cuore, che rispose con un’eco di terrore ma 104 3 | Permetto, permetto, – rispose Noemi, con moti scherzosi 105 3 | una malattia.~ ~Noemi non rispose: ma allungò una mano a sfiorare La bambina rubata Capitolo
106 tes | in viso; finalmente gli rispose accennando me con la testa: 107 tes | mi rimescolò tutto: e mi rispose brevemente:~ ~«Sono un uomo 108 tes | pagargli le visite: ella non rispose, ma quando rientrai un’altra Canne al vento Capitolo
109 1 | non è vero?»~ ~Efix non rispose: chiuse gli occhi, si mise 110 2 | come due bande di raso: rispose al saluto con gli occhi 111 2 | centesimo...»~ ~L'usuraia non rispose; ma lo guardò a lungo da 112 2 | padroncine.~ ~Don Predu rispose con un cenno sprezzante 113 2 | casa delle tue padrone», rispose il Milese che aveva la lingua 114 2 | la nobiltà nell'anima», rispose galantemente Efix, ma ella 115 3 | ch'egli sia il benvenuto», rispose fredda; ma andata via la 116 3 | Chi è?».~ ~«Amici», rispose una voce straniera.~ ~Ma 117 3 | gli occhi.~ ~Giacinto non rispose subito; pareva molto preoccupato 118 4 | me son la stessa cosa», rispose Giacinto.~ ~E Grixenda, 119 4 | vuole così!»~ ~Giacinto non rispose: guardava sempre per terra 120 6 | no, i denari? - L'amico rispose: sì. - Allora il capitano 121 7 | passato più tardi; ma ella rispose agitando il fuso: ella poteva 122 7 | nell'aiuto del servo, non rispose, non parlò più. Ripiegato 123 8 | provocante.~ ~«Vieni pure», egli rispose, ma la sua voce era triste; 124 8 | posta?»~ ~«Cinquanta lire», rispose Giacinto.~ ~Trasse il biglietto 125 9 | è successo?»~ ~Noemi non rispose: non poteva parlare.~ ~« 126 11 | non esce più».~ ~Efix non rispose.~ ~«E don Predu, adesso, 127 11 | guardato Stefana, e non rispose.~ ~«Quello che mi dispiace 128 12 | come fosse ancora suo, egli rispose alzando le spalle con rozzezza 129 13 | Colpa tua!»~ ~Giacinto non rispose, ma gli afferrò forte il 130 13 | un uomo!»~ ~«Che vuoi?», rispose Giacinto subito lusingato.~ ~« 131 14 | impedisce di lavorare», rispose Efix, ma ebbe vergogna della 132 16 | invecchia, si rimbambisce», egli rispose con un gesto vago. «Adesso 133 17 | fantasmi della valle; eppure rispose di no, di no. Non voleva 134 17 | di morire...»~ ~Egli non rispose. No, non lo ingannavano: 135 17 | il viso per guardarlo e rispose con un lieve cenno del capo La casa del poeta Capitolo
136 leg | quasi non toccò cibo; e rispose risentito anche al padre 137 sic | mai sentito nominare - rispose l'uomo, con pacata ironia. - 138 sic | badava alla macchina gli rispose che il padrone era malato.~ ~ 139 bat | sempre così».~ ~- Così sia - rispose sottovoce la donna.~ ~- 140 vet | dillo!~ ~- Santa pazienza - rispose la donna. - C'è tempo ancora: 141 bor | un giorno, esasperata, rispose:~ ~- Non sono io che porto 142 lup | della nipotina prediletta; rispose tuttavia, con voce assonnata:~ ~- 143 ter | dell'amore; ma al suo canto rispose quello della canarina; ed 144 tra | di contadina.~ ~Anche lei rispose d'impeto, con voce aspra 145 cie | le fiere sopracciglia e rispose secco:~ ~- Mio padre era 146 cie | Alessandra? Alessandra?~ ~Rispose don Felis:~ ~- Lisendra 147 cie | già!~ ~- Proprio così - rispose la donna, tendendo la mano 148 cie | direttamente.~ ~La donna non rispose, non si sdegnò; solo tornò 149 mor | pensieri e di lagrime; tuttavia rispose con dispetto:~ ~- Sì, la 150 orf | scriverne la recensione, rispose:~ ~- Fare la recensione Il cedro del Libano Capitolo
151 9 | È fuori del paese - ella rispose pronta, già decisa a non 152 9 | scoppiò a piangere e non rispose. Era un pianto d'indignazione, 153 10 | per passeri sono uscito - rispose allora, dispettoso: perché 154 12 | Parla, parla - ella rispose, forte, poiché aveva l'impressione 155 17 | aiuto». Una voce lontana rispose: e pareva fosse anch'essa 156 17 | festa sul mulino. Il vecchio rispose a modo suo, col risolino 157 23 | pagare il doppio». Il babbo rispose: «E lascia fare; per quello 158 27 | padrone...~ ~- Morrà... - rispose subito una vacca; e un altro Cenere Parte, Capitolo
159 1, 1 | ancora infantile.~ «No!», rispose uno dei bimbi.~ «Allora 160 1, 1 | No, è di chi lo trova!», rispose Anania; e quasi per avvalorare 161 1, 1 | vanità.~ «Sì, raccontate», rispose Olì, con un lieve brivido 162 1, 1 | rassomiglia punto al beato», rispose la donna scuotendo il capo 163 1, 1 | Dormirà vestito, allora!», rispose la vedova per confortarla. « 164 1, 2 | sulla mia coscienza!», rispose Anania gravemente. «È forte 165 1, 2 | a Nuoro c'è tuo padre», rispose Olì, indovinando il pensiero 166 1, 2 | Dove mi pare e piace», ella rispose a voce bassa.~ Anania, ancora 167 1, 2 | stanchi come asini.»~ «Senti», rispose l'omone, «va al di di 168 1, 2 | Ebbene, vuoi saperlo?», ella rispose finalmente. «Vado per mettermi 169 1, 2 | sotto il suo sacchetto, non rispose. Vedeva tutto confuso ed 170 1, 3 | e sia pieno di insetti», rispose l'altro con disprezzo.~ 171 1, 3 | spille.»~ «Mettiamole», rispose l'altro, sebbene a malincuore.~ 172 1, 3 | mugnaio.~ «Vecchio peccatore», rispose la donna, «voi state zitto, 173 1, 3 | sua pala nera.~ «Eccola», rispose Nanna, frugandosi in tasca 174 1, 3 | che hai dunque?»~ Egli non rispose subito, ma dopo qualche 175 1, 4 | È un gatto, non senti?», rispose l'altro con disprezzo. « 176 1, 4 | disgraziato.»~ «Oh, vieni!», rispose la vocina.~ In quel momento 177 1, 4 | ricercarla? Quando sarò grande!», rispose a se stesso, rianimandosi. « 178 1, 5 | Ti piace, dunque?»~ «Sì», rispose Anania, «ma ho fame. Non 179 1, 5 | vedono!...»~ Anania non rispose, convinto che gli scolari 180 1, 5 | quale a Margarita.»~ «Ecco», rispose il mugnaio completamente 181 1, 6 | In continente?»~ «Sì!», rispose Anania con impeto. «Andrò 182 1, 6 | farai frate, tu?»~ «Sì», rispose l'altro semplicemente.~ « 183 1, 6 | Non farò niente, io!», rispose Anania con molto sussiego.~ « 184 1, 7 | desideri qualche cosa?»~ «Sì,» rispose uno dei giovani, sollevando 185 1, 7 | Adesso non si usa più», rispose maliziosamente Anania.~ « 186 1, 7 | Anania.~ «Questo lo so», rispose vivacemente Maestro Pane, 187 1, 7 | una povera immondezza!», rispose animandosi la fanciulla. « 188 1, 7 | bocca.~ «Oh, benedetto!», rispose la vecchia sollevando le 189 1, 7 | ha letto; e rideva», ella rispose, commossa.~ «Rideva?»~ « 190 1, 8 | sarebbe opposta.~ Anania rispose subito tutto vibrante d' 191 1, 8 | Che fanno le guardie?», rispose l'uomo senza guardare lo 192 1, 8 | pensiero di sua madre: si rispose di sì.~ Di tanto in tanto 193 2, 1 | disse Anania.~ Il Daga non rispose, ma dopo un lungo silenzio 194 2, 2 | sbadigliando.~ Egli non rispose.~ Sulle scale buie si fermò 195 2, 2 | Quell'individuo è pazzo!», rispose il Daga con indifferenza.~ « 196 2, 3 | signora Obinu?»~ «Sono io», rispose la donna con voce grave,~ « 197 2, 3 | è sardo? Ho piacere...», rispose disinvolta. «Adesso non 198 2, 3 | venisse spenta.~ «No», egli rispose con voce forte, «venga avanti, 199 2, 5 | Maria Obinu.~ «Io?», ella rispose, un po' cupa. «Mai più!»~ « 200 2, 6 | gracchiare le cornacchie...», rispose la vecchia.~ Egli si turbò; 201 2, 6 | ora ci sentiamo», ella rispose, ridendo piano piano, mentre 202 2, 6 | È vero?»~ «Vero», ella rispose, dopo breve esitazione.~ « 203 2, 6 | nuovo; poi sollevò il capo e rispose con freddezza: «Non lo so», 204 2, 6 | Vattene, adesso...», ella rispose, respingendolo dolcemente. « 205 2, 6 | Sono morto, figlio mio», rispose il vecchio. «Non vedo più. 206 2, 6 | moglie, animale schifoso!», rispose adirata la ragazza.~ «Prenditi 207 2, 6 | bel viso».~ «Prego!» egli rispose, avvicinandosi e pizzicandola 208 2, 6 | comandi?...».~ Anania non rispose, forse non intese neppure: 209 2, 6 | proprio che non occorra», rispose il padrino, battendo le 210 2, 6 | baci, ecc., ecc.».~ Egli rispose: «Adorata mia, tu hai ragione: 211 2, 7 | piccola frittata, e non rispose.~ «Ella sa qualche cosa!», 212 2, 7 | Altro che le parlò!», rispose amaramente Anania. «Egli 213 2, 7 | Ma sì! Ma sìii!...», egli rispose, imitando Margherita nel 214 2, 7 | così le unghie?»~ Egli non rispose, ma balzò in piedi e camminò 215 2, 7 | proseguire la sua via», rispose ferocemente la vedova: « 216 2, 8 | Hai fame? No?».~ «No», rispose Olì con voce rauca.~ Anania 217 2, 8 | parlasse con la vedova, Olì non rispose.~ «Hai sentito?», le disse 218 2, 8 | la fede di nascita», ella rispose toccandosi il petto. «L' 219 2, 8 | supplicò, gridò. Anania rispose sempre no.~ «Che farò dunque 220 2, 9 | sua penitenza terrestre!», rispose la vecchia con tragica solennità.~ 221 2, 9 | stranamente.~ «Alle due!», rispose una voce di basso profondo.~ « Chiaroscuro Capitolo
222 chi | queste spese. Ma mio padre rispose: «Allora tutti diranno che 223 uov | mia è però un gioiello - rispose alteramente la matrigna. - 224 uov | sono venuto per indugiare - rispose il pretendente.~ ~Tuttavia 225 uov | tutta una quaresima - egli rispose, allontanandosi col suo 226 uov | Non è gente per me - ella rispose torcendo la bocca da un 227 cin | ma il cinghialetto non rispose, non tornò più.~ ~ ~ ~Viaggiava, 228 cin | selvaggio e sprezzante, rispose una sola parola:~ ~- Vattene!~ ~- 229 pa | Simone impallidì, ma rispose:~ ~- Mio zio è rimbambito, 230 pc | candelabro d'ottone e non rispose. Ma la balia sorvegliava. 231 pc | padrona finché questa non rispose al procuratore del re, accettando 232 nat | prendeva tutti i gusti, e rispose:~ ~- Così, perché mi fa 233 sca | venuto prima?~ ~Elia non rispose.~ ~- Il mio beato padrone 234 sca | hai tardato?~ ~Elia non rispose.~ ~ ~ ~ 235 ser | degnazione il detenuto, rispose con disprezzo:~ ~- Spero 236 uom | va lo lasci andare - ella rispose con la sua voce calma e 237 vol | nemici ha anche molti amici - rispose. - Io poi sono un uomo liberale, 238 cer | arrestarti.~ ~- Son qui! - rispose il vecchio, di nuovo sereno.~ ~- 239 fes | capo, la ripiegò su e non rispose.~ ~Il puledro non si vedeva; 240 tut | di pavone.~ ~Barbara non rispose, ricordando che il padrone 241 vig | Bacco. Cantate.~ ~Egli non rispose.~ ~- E questo in mano. Prendete: La chiesa della solitudine Capitolo
242 tes | Siedi; va bene, tutto bene», rispose la madre. «Concezione è 243 tes | pronunziare la sua decisione: poi rispose, pacata:~ ~«Una parola anche 244 tes | come due cagnolini», ella rispose, alzandosi. «Li conoscerò 245 tes | curasse di lui: tuttavia rispose:~ ~«Voi, se non vedete miracoli 246 tes | Aroldi?»~ ~Ella arrossì, ma rispose la verità: erano quasi tre 247 tes | con benevolenza: ma egli rispose riprendendo la sua aria 248 tes | volle rientrare a cena, anzi rispose male agli inviti insistenti 249 tes | chiamarla, a sole già alto, rispose con un mugolìo lamentoso, 250 tes | il portafoglio. Egli mi rispose male: tuttavia lo aiutai 251 tes | quale ragione?»~ ~Concezione rispose trucemente:~ ~«Io lavoro 252 tes | Irritata, Concezione rispose male. Che ne sapeva lei, 253 tes | capiva; scrollò la testa, non rispose. Egli riprese.~ ~«Per un 254 tes | bastoncino, lo riprese, non rispose. Con voce seria, ella continuò:~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
255 1, 1 | vecchia al suo passaggio: ella rispose con un lieve cenno del capo 256 1, 1 | tua lingua non è gelata», rispose la vecchia, e passò oltre 257 1, 3 | confortare il malato; ma Jorgj rispose ironico:~ ~«Anche i pastori 258 1, 3 | ricordatevelo...»~ ~Giorgio non rispose. Provava come un'ebbrezza 259 1, 3 | da quei due. Ma nessuno rispose. La strega doveva essersene 260 1, 4 | picchiasse nessuno aprì, nessuno rispose: mise allora la bottiglia 261 1, 4 | ho paura di voi, ecco», rispose Pretu traendo dal seno una 262 1, 4 | gli occhi il taccuino, non rispose neppure. Sembrava assorto 263 1, 4 | tuo figlio?». Ma mia madre rispose: «finora Pretu mio è stato 264 1, 6 | cavallo e una vecchia mi rispose sottovoce che era al pascolo 265 1, 7 | guardai e il suo sguardo rispose al mio.~ ~Continuando a 266 2, 1 | consegna della roba.»~ ~Columba rispose con durezza:~ ~«La roba 267 2, 1 | gli occhi foschi, ma non rispose.~ ~«Dunque, colomba mia, 268 2, 1 | mangerecce. Vivere bisogna», rispose Columba, che non aveva molta 269 2, 2 | fresco.~ ~Ma il vecchio non rispose. Mentre egli conduceva il 270 2, 2 | noi...».~ ~Il vecchio non rispose; ma ella sollevò il viso 271 2, 2 | nessuno!»~ ~Columba non rispose: era ricaduta nel suo solito 272 2, 3 | siamo in peccato mortale», rispose il mendicante; poi non parlò 273 2, 4 | gravida.»~ ~«Sì, lo è», rispose Zuampredu pensieroso. «Perciò 274 2, 4 | voleva sempre camminare», rispose il vecchio; e mentre Columba 275 2, 4 | guardare il tuo gregge?» Egli rispose: «bella mia, il nostro gregge 276 2, 4 | vuol bene...»~ ~Columba non rispose per paura che l'altra alzasse 277 2, 4 | alla giustizia sai cosa rispose per sua sola difesa: «Sentite, 278 2, 4 | so, zia mia! Può darsi», rispose Pretu dando un morso alla 279 2, 5 | Sulle prime il servetto non rispose; ma a un tratto sorrise 280 3, 2 | via, adesso...»~ ~Egli non rispose.~ ~«Così dovevamo rivederci, 281 3, 2 | un rimedio...»~ ~Egli non rispose. Ah, il suo silenzio la 282 3, 3 | suggestionato dalla mia domanda, rispose di sì. «Disgraziato», gli 283 3, 3 | li sconterete?» Egli non rispose: che poteva dirmi, d'altronde? 284 3, 4 | addio con la mano: ella rispose con uno sguardo disperato, 285 3, 4 | Le ricchezze a te», rispose il vecchio con voce stridente. « 286 3, 4 | un pezzente?»~ ~«Remundé» rispose il vecchio Arras ricambiandogli 287 3, 5 | coscienza, e Remundu Corbu rispose fieramente che a lui toccava 288 3, 5 | triste come la notte, ma rispose che era impossibile. E pare 289 3, 7 | denunziare Dionisi Oro?».~ ~Jorgj rispose senza esitare: «Non tocca 290 3, 7 | consiglia di fare?» Egli mi rispose: «Ciò che vi consiglia la 291 3, 7 | saluti?»~ ~«Buona notte», rispose alfine Jorgj, calmandosi; Cosima Capitolo
292 6 | precisione il significato. Ella rispose: egli scrisse ancora, ringraziando. 293 7 | scrisse per ringraziarlo; egli rispose: la chiamava «piccola grande 294 7 | notizie di Santus. Ella non rispose, ma conservò il biglietto 295 7 | esser lui, il principe? Ella rispose, ringraziando; ma poi, immaginandoselo 296 7 | lettera.~ ~All'altra invece rispose. Ed era anche questa di 297 7 | Non abbia timore, - rispose l'uomo, con una voce fra Il Dio dei viventi Capitolo
298 5 | Basilio insomma.~ ~La vecchia rispose secca.~ ~— Se tu sei uomo 299 5 | moglie.~ ~La vecchia non rispose, ma sorrise con compatimento: 300 6 | ciascuno al suo posto.~ ~Non rispose neppure alle parole di condoglianza 301 16 | ordine i suoi strumenti; non rispose.~ ~— Antonino....~ ~— E 302 20 | gli occhi dal libro ma non rispose: ci credeva o non ci credeva?~ ~— 303 20 | maestro m'insegna a tacererispose il ragazzo; e parlava sul 304 22 | per rubare.~ ~Il vecchio rispose come l'eco alla voce del 305 25 | Mi fa quello che può, — rispose Bellia esasperato. — Non 306 25 | una volta Bellia non gli rispose. Pareva l'avesse proprio 307 25 | casa i suoi pochi voleri. Rispose di sì, e Rosa ebbe il permesso 308 28 | perchè mi pare e piace, — rispose Bellia fissando con odio 309 31 | Finalmente hanno fatte la pace, — rispose Lia. — Era tempo.~ ~— Sì, 310 31 | il bel tempo.~ ~Salvatore rispose serio:~ ~— Faranno invece 311 31 | te ma per me sì, — egli rispose: e aveva la voce afona, 312 31 | che non abbia peccato, — rispose il prete. — E quindi saremmo 313 32 | Ma sì, lo so, — egli rispose mortificato perchèaccorgeva 314 35 | seppia, la seppia, — egli rispose, ma la sua voce era incerta, 315 36 | energica paternale, alla quale rispose con sorrisi di derisione 316 38 | grotta.~ ~La padrona non rispose: pareva dormisse, ma i suoi 317 39 | gridò subito la madre.~ ~Le rispose la voce minacciosa del mare, 318 41 | supereremo tutto.~ ~La donna non rispose, non si mosse: ed egli si 319 43 | andare alla grotta, — egli rispose sottovoce come un imputato Il dono di Natale Capitolo
320 don | e alle domande di Felle rispose con impazienza:~ ~- La mamma 321 meg | Sì, forse è meglio - rispose lui trasognato.~ ~Allora 322 vot | Francesco mio, aiutami.~ ~L'eco rispose: e parve la voce del Santo.~ ~ 323 vot | scoppiare a ridere. La madre rispose al vecchio, un po' convinta, 324 pas | domandai.~ ~- Sì - egli rispose, sollevando gli occhi furbi 325 pas | senza turbarsi, ma non rispose.~ ~Lo stesso giorno ebbi 326 pas | me ne sto quassù! - egli rispose.~ ~La serva Samaritana lo 327 che | accoglienze della famiglia amica, rispose quindi con pungenti beccate, 328 fan | Juannicca, lingua in bocca, non rispose: e tutti furono contenti 329 fan | fai?~ ~- Così sto! - ella rispose.~ ~Guardarsi e innamorarsi L'edera Capitolo
330 1 | uno stazzo della Gallura», rispose il pastore. Allora Santus, 331 1 | nel cortile, con Annesa», rispose ziu Cosimu.~ ~«Dio, che 332 1 | la comunione generale», rispose semplicemente la donna; 333 1 | freschi senza lume», ella rispose con la sua voce dolce e 334 1 | Eccola , in cortile», rispose una voce velata e quasi 335 1 | zanzare.»~ ~Ma Annesa non rispose, non chiuse la finestra; 336 1 | Oh, più lontano, certo», rispose la donna, che aveva cominciato 337 1 | conservi!»~ ~«Benissimo», rispose don Simone. «Non vedi che 338 1 | tettoia?»~ ~«Sì, fa da te», rispose donna Rachele. «Fa il tuo 339 1 | militare.~ ~«Male, male», rispose, guardando fisso l'ospite, 340 1 | marito?»~ ~«Finora no», rispose l'uomo, un po' seccato per 341 1 | riprender moglie?»~ ~«Oh, no», rispose donna Rachele, con un sorriso 342 1 | paghi, sorella mia», egli rispose, sempre mangiando.~ ~«Sei 343 1 | Ma lascialo dire», rispose una voce d'uomo. «Chi non 344 1 | vivande.~ ~«Salute abbi», rispose l'altro, guardandolo maliziosamente, « 345 2 | No, davvero!», ella rispose vivacemente. «Forse tu starai 346 2 | quello che credi», ella rispose, respingendolo sgarbatamente.~ ~ 347 3 | ritorneranno più».~ ~«Può darsi», rispose la donna, che aveva bellissimi 348 3 | venire a raggiungermi qui», rispose Paulu, guardando intorno 349 3 | Gente tua, morte tua», rispose Gantine; poi parve pentirsi 350 3 | mangiano torrone», ella rispose, rassicurata.~ ~Gantine 351 3 | Va bene, vattene». rispose duramente l'infermo.~ ~Ella 352 3 | Egli la guardò, ma non rispose.~ ~«Adesso state meglio? 353 3 | Ho paura, sì», ella rispose; un po' ironica.~ ~«Sei 354 3 | uscio col catenaccio, e non rispose ai lamenti e alle imprecazioni 355 4 | vicenda?»~ ~«Don Peu matto», rispose la vedova con sussiego, « 356 5 | scherzando.~ ~«Vieni pure», rispose la vedova. «Ma bada che 357 5 | azzurri cattivi, ma non rispose.~ ~«Abbiamo incontrato don 358 5 | anche quella porcheria», rispose Annesa con dispetto. «Proprio; 359 6 | spaventata, vero?»~ ~Annesa non rispose: pareva indispettita.~ ~« 360 6 | svegliato?».~ ~«No, no», ella rispose, «dorme: non s'è neppure 361 6 | nella miniera?».~ ~Ella non rispose, ma gli si avvinghiò al 362 6 | Cercò di far tacere Rosa, rispose a Paulu:~ ~«Scenda subito; 363 6 | che dispiace.»~ ~Paulu non rispose subito. Dopo tutto egli 364 6 | possono dirlo, invece», rispose il vecchio, abbassando la 365 6 | Pensiamo ad altro!», rispose il prete, agitando il fazzoletto. « 366 6 | Preparo la colazione», ella rispose, prendendo un piatto dall' 367 7 | che non doveva tradirsi, e rispose con calma:~ ~«Tutte le sere, 368 7 | vai, Annesa?»~ ~Ella non rispose: ricordava le parole del 369 7 | Tacere, figlia», egli rispose portandosi una mano alla 370 8 | sedere sulla pietra, e non rispose: anzi strinse le labbra, 371 8 | devo dirlo a voi!», ella rispose. sollevandosi con fierezza. « 372 8 | non per altro.»~ ~Ella non rispose.~ ~«Sentimi, Annesa. Io 373 8 | salvarti, ora?»~ ~Ella non rispose. Le parole del vecchio prete 374 8 | tuo medico.»~ ~«Non so», rispose Annesa. «È vero; da molti 375 9 | altro aveva fretta; non le rispose, ma prese il lume, uscì 376 9 | calmante. È vero?»~ ~Annesa non rispose.~ ~«Dove andrai, Annesa? 377 9 | Va bene; ho capito», rispose prontamente il vecchio. « 378 9 | acquavite?».~ ~«Vino, vino», rispose zio Sogos, stringendo la 379 9 | Annesa, piano, e prete Virdis rispose sottovoce:~ ~«Non so. Credo 380 9 | bolle sul vostro focolare», rispose il giovine, sforzandosi 381 10 | sposarlo?»~ ~«No», ella rispose subito.~ ~«Perché non vuoi 382 10 | convincerlo?~ ~«Prete Virdis», rispose semplicemente. «Il tempo 383 10 | sia stata strappata», ella rispose, intenerita dalla pietà 384 11 | Rachele ha paura di me», rispose Annesa; «se ella vuole posso 385 11 | inutile che tu ritorni», egli rispose tormentato dalla sua idea 386 11 | caldo?»~ ~«Non molto», ella rispose.~ ~Lo guardò. In un anno 387 11 | o no?»~ ~«Sì, sì», ella rispose.~ ~Come in una sera lontana, La fuga in Egitto Parte
388 3 | alle molte domande di lui rispose infine evasivamente:~ ~– 389 3 | Anch'io sono stanca, – ella rispose con voce davvero di stanchezza. 390 4 | che impari.~ ~L'altra non rispose; solo lo guardò d'alto in 391 5 | aveva fatto inquietare, rispose con enfasi:~ ~– Questo è 392 7 | mossa graziosa della testa rispose un po' ironica al saluto 393 8 | prenderla.~ ~Il maestro non rispose subito, ma il suo viso che 394 8 | domani è in mani di Dio, – rispose l'altro allegramente, versandosi 395 11 | offrivano.~ ~Ad una invece rispose con arroganza e tirandosi 396 12 | e quando lui protestò, rispose;~ ~– È un pezzo della mia 397 13 | fa fuori di casa, – lei rispose aggrottando le sopracciglia.~ ~– 398 15 | intorno a lui.~ ~– Dorme, – rispose sottovoce, come per non 399 16 | disfatto, che egli rassicurato rispose con premura:~ ~– Ha bisogno 400 18 | No, che si sappia, – rispose Antonio, ma i suoi occhi 401 30 | quell'accidente?~ ~Egli non rispose, intento a scegliere un 402 30 | rudemente.~ ~Ella invece rispose tranquilla:~ ~– Apra.~ ~– 403 35 | fatto buon viaggio. Egli non rispose: si attardò piuttosto a 404 48 | Così è, Marga.~ ~Marga non rispose: solo quando furono giù, 405 48 | è in mani di Dio, – egli rispose, e senza volerlo imitò il 406 53 | ne ha fatto?~ ~Egli non rispose: questo era un affare che 407 54 | quando una voce sconosciuta rispose:~ ~– Amici.~ ~– Amici, chi? – 408 54 | L'uomo fuori esitò; poi rispose anche lui con voce forte:~ ~– 409 56 | e anche il maestro non rispose allo scherzo; piuttosto 410 60 | creatura.~ ~– Ci pensavo, – rispose lei senza sollevare la testa: – 411 63 | matura.~ ~Nessuno dei due rispose: anzi Ornella piegò meglio 412 63 | promessa.~ ~Il maestro non rispose subito: parve cercare ancora 413 63 | rivolgersi verso il fuoco rispose con voce mutata, forte e 414 63 | proprio di mio cugino, – rispose lei; e continuava a cucire 415 63 | ancora questa?~ ~Ornella non rispose. Intervenne ancora il maestro.~ ~– 416 66 | tu Marga altri, – rispose il maestro, fermo a fissare 417 74 | finito.~ ~Il maestro non rispose, e quando Antonio se ne 418 75 | bicchiere pieno.~ ~– Pazienza, – rispose lei, e prese il bicchiere 419 75 | Spirito Santo.~ ~– Amen, – rispose serio il contadino: e porse 420 79 | Va bene?~ ~– Va bene, – rispose lei: e non parlarono più.~ ~ Elias Portolu Capitolo
421 1 | mosca.»~ ~«Va! va!», ella rispose.~ ~Versò da bere al Farre 422 1 | morto.»~ ~«È proibito», rispose Elias; e stette un momento 423 1 | vedrà bene dell'aria!», rispose un parente.~ ~«Quel suo 424 2 | Signore comanda la pace», rispose Elias.~ ~«Che tu sii benedetto, 425 2 | Domani od oggi fa lo stesso», rispose zio Portolu. «Salute a tutti, 426 2 | siamo tutti uomini», egli rispose un po' piccato. Poi si volse 427 2 | donne.»~ ~«Non più di te», rispose pronto il piccolo prete.~ ~« 428 2 | lasciami andare!», egli rispose quasi rudemente.~ ~«I cavalli 429 2 | porchetto.~ ~«Andrò, andrò», rispose a sua moglie, «lasciami 430 2 | E tu il più bello», rispose pronta la ragazza, che stava 431 2 | Ebbene, e se ritorno?», egli rispose ruvidamente, «che cosa te 432 3 | rideva, gridava, e non rispose a tono, e l'annunzio del 433 3 | disse zia Annedda.~ ~«No», rispose Elias indispettito. «Mi 434 4 | assentarmi per vari giorni», rispose zio Martinu, calmo, con 435 4 | si fece pensieroso e non rispose. D'altronde si faceva tardi, 436 4 | intensamente: intese, non rispose parola.~ ~«Vi dirò... stasera... 437 4 | padre.»~ ~Zio Martinu non rispose, non si commosse, non sorrise; 438 4 | suo turbamento.~ ~«Sì», rispose con voce grave il «padre 439 6 | Sempre andrò!», egli rispose alfine, seccato.~ ~«Ah, 440 6 | compagna.~ ~«Come volete», rispose questa; e comunicò a Maddalena 441 6 | il portone?»~ ~Elias non rispose: tutto ripiegato su se stesso, 442 6 | voglia; mi sento male», rispose Elias; e rimase lunga ora 443 6 | Ella doveva vegliare perché rispose subito:~ ~«Chi è?».~ ~«Apri», 444 6 | cosa.»~ ~«Aspetta», ella rispose senza inquietarsi.~ ~E poco 445 7 | trovarmi solo con Maddalena», rispose Elias con gli occhi smarriti.~ ~« 446 7 | strada.»~ ~Il vecchio non rispose: pareva che la sua anima 447 7 | rise.~ ~Egli trasalì e non rispose, ma il suo disgusto e la 448 8 | aspettava.~ ~«Una persona», egli rispose. «Anzi vi prego tutti di 449 8 | di domande, ma egli non rispose ed uscì nel cortile. Maddalena 450 9 | morto; vengo a dirtelo», rispose Pietro. «Ritorna in paese 451 10 | occhi.~ ~«Lo vedo!», ella rispose tristemente, preoccupata 452 10 | guardò un po' stupito, ma non rispose.~ ~Il medico invitò Elias Il fanciullo nascosto Capitolo
453 fan | ascoltando. Il ragazzo non rispose. La madre tornò nella cucina, 454 ala | guardava l'erba ai suoi piedi e rispose con voce sorda:~ ~- Ma che 455 bot | per questo.~ ~- Sì, sì - rispose continuando a camminare 456 por | fosse ancora sul pulpito rispose:~ ~- Digiunerà per dimagrire.~ ~ 457 por | dunque?~ ~- Venivo per lei - rispose l'altro, rassegnato, stringendo 458 pad | il Comune!~ ~La donna non rispose: s'era alzata di botto, 459 rit | energico la berretta: infine rispose al saluto della straniera 460 ved | natia e guarire.~ ~Ella rispose di no; ma i fratelli, i 461 vot | aveva voglia di scherzare e rispose calma, implacabile:~ ~- 462 cro | E chi lo conosce? - rispose il suocero. - Io non l'ho 463 dra | per un dolore fisico: non rispose: tornò a volgersi verso 464 dra | l'uccidono.~ ~Ilaria non rispose: lo sapeva.~ ~- Fra giorni, 465 dra | tutto si sconta.~ ~Lei non rispose: lo sapeva.~ ~- Ilaria, - 466 aug | va a guardare, allora! - rispose la fanciulla.~ ~Aveva una 467 aug | per provare gli uomini, rispose:~ ~- Pietro, non darti pensiero: Fior di Sardegna Capitolo
468 1 | interrogato il capo mastro, ma lui rispose di saperne quanto gli altri; 469 2 | sì» a Marco.~ ~- Lo so, - rispose questi, - ed è da pochi 470 3 | morissi ora!…~ ~- Taci! - rispose Marco, sfiorandole la bocca 471 4 | farò, se non so leggere! - rispose donna Margherita.~ ~- Poco 472 7 | pensiero.~ ~- Tu hai ragione! - rispose Lara. E me ne occuperò…~ ~ 473 8 | Ti senti male?~ ~- Sì! - rispose lei con voce tremula. - 474 8 | Ah, sì, io, proprio… - rispose Marco, serio, serio, come 475 10 | descritta dal Ferragna e rispose di sì. - Brava! - riprese 476 10 | molto a «lei».~ ~- È vero! - rispose Marco confuso. - Però non 477 11 | Attraversiamo le lande russe!… - rispose Mariarosa. - Per me è lo 478 12 | viaggio?…~ ~- Altro!… - rispose lei, sfuggendo lo sguardo 479 12 | figlie…~ ~- Belle! belle! - rispose lui ridendo e mostrando 480 12 | andiamo più neppur noi, - rispose Lara; ma l'altra riprese:~ ~- 481 13 | da un sogno.~ ~- Penso! - rispose con un sorriso meno vago 482 13 | adunque?…~ ~- Oh, bella, rispose Lara, alzando sul giovine 483 13 | se sapesse!…~ ~Lara non rispose, Nunzio proseguì: - Se sapesse! 484 13 | che pensavo il…~ ~- Sì! - rispose Lara, ma quasi istintivamente.~ ~ 485 13 | sempre.~ ~- Pensavo a te… - rispose Lara con voce lenta, ma 486 13 | divertito. - Molto, molto! - rispose egli con un vago sorriso.~ ~- 487 13 | tutto inutilmente!~ ~- Ah! - rispose Mariarosa, - forse sarà 488 14 | faccia a chi glielo diceva, e rispose che Lara era ben savia ed 489 15 | tristemente.~ ~- Domani! - rispose Lara con voce cupa. Non 490 18 | sbadataggine, alzò le spalle e rispose che anzi restava contenta 491 18 | ciò che don Salvatore le rispose! La chiamò nientemeno che « 492 18 | per eseguirla. Il padre rispose:~ ~- Ma che! Non si va così 493 19 | pescatori di… anguille, poi rispose che non gli dispiaceva niente 494 19 | proprio bella.~ ~- Ah, sì, - rispose Marco guardando le due cugine, 495 19 | Massimo diventò serio e rispose:~ ~- Ma sì, ma sì! io ne 496 19 | ricco!~ ~- Ah, è vero! - rispose Marco, ricordandosi l'opinione 497 22 | non vi partecipava punto. Rispose:~ ~- Ah, è vero! Però non 498 23 | del castello…»~ ~- Sì! - rispose lei risolutamente.~ ~Non 499 24 | naturalissima.~ ~- Davvero! - rispose. - E lei?~ ~- Anch'io! - 500 24 | parlare.~ ~Cosa disse, cosa rispose Lara? - Sono discorsi che 501 24 | mano.~ ~- Sono perduta! - rispose Lara - Stasera stessa mio 502 25 | gli scarponi?~ ~- Come! - rispose Bastiano, adirandosi anch' 503 25 | le tombe col petrolio… - rispose Bastiano, gettando uno sguardo 504 25 | sbalordito.~ ~- Babbeo, - rispose Peppa, colpita da una sublime 505 26 | getterei sul fuoco per lei! - rispose Bastiano, curioso di sapere 506 26 | Lara.~ ~- Finalmente! - rispose lui stringendola al suo 507 27 | Fa ciò che tu vuoi! - rispose Massimo. E cingendole sempre 508 27 | Lara mia.~ ~- Oh! io, - rispose ella guardando in alto con 509 27 | la testa.~ ~- Eppure, - rispose Massimo, - una notte ho 510 27 | Ma che male c'è? - rispose lui, sdegnandosi a sua volta. - 511 27 | Ma Lara, non convinta, rispose:~ ~- Sì, sì, son belle ragioni 512 27 | sentì fremere.~ ~- Nulla! - rispose lui, dopo qualche istante.~ ~- 513 27 | uomini! sì, gli uomini! - rispose lui con un sospiro d'angoscia.~ ~ ~ ~ 514 28 | fremendo.~ ~- Silenzio! - rispose Massimo.~ ~- Se sapessero 515 28 | dentro?~ ~- Semi di zucca!… - rispose Massimo scherzosamente.~ ~- 516 28 | me l'hai comandato tu!… - rispose egli.~ ~- Pazzerello! L' 517 28 | No, non ho freddo! - rispose ella, che pure batteva i 518 28 | impossibile! È impossibile! - rispose lei, sbigottita e pallida.~ ~- 519 28 | orribilmente. - Massimo, rispose, - tu dunque non conosci 520 28 | Cominciamo dal principio! - rispose Lara sorridendo.~ ~- Superbia?~ ~- 521 28 | che ci vediamo…~ ~- No! - rispose lei, sforzandosi di parer 522 30 | gliene chiese il perchè, rispose che temeva di fare qualche 523 30 | Andiamo un po' in teletta, rispose lui, e non disperarti così. 524 30 | fisso la fanciulla, che rispose battendo i piedi:~ ~- Infine!… 525 31 | francamente che l'amava, e gli rispose:~ ~- Non posso risponderti 526 31 | morte…~ ~- Lo ricorderò! - rispose Lara con una leggera smorfia 527 32 | Ebbene?~ ~- Ebbene, - rispose lei fredda, - gli otto giorni 528 33 | servirvi?~ ~- Servirmi! - rispose il pastore, sgranando gli 529 34 | Glielo chiese, e Ferragna rispose con una menzogna. Ora, finita 530 34 | merito…~ ~- Pazzerella! - rispose lui sorridendo. - Io non 531 34 | vorrai sarò tua! - Marco rispose:~ ~- Grazie, Lara! - ma 532 35 | morirai?…~ ~- Sì morrò! - rispose lei a voce quasi alta, sempre 533 35 | tardi ieri sera?~ ~- No! - rispose Lara senza muoversi, gli 534 35 | pure aprire gli occhi, - rispose la serva; e mentre serviva 535 36 | Volentieri! - Marco rispose. Si accomiatò dalla malata 536 36 | possibile. - Vedremo! - rispose il medico, convinto invece 537 36 | chiamerò.~ ~- Ebbene, - rispose la madre, - Rosa dormirà 538 37 | è vero Pasqua?~ ~- Sì! - rispose la fanciulla, con un lampo 539 37 | ma il volto di Pasqua non rispose nulla e Lara si rassicurò. 540 37 | settimana.~ ~- E ora, - rispose Marco, - mi perdonerai?~ ~- 541 37 | mi perdonerai?~ ~- Sì, - rispose Lara con entusiasmo, - anzi! - 542 38 | che gli confessò tutto, rispose con bel «sì», che certamente Il flauto nel bosco Capitolo
543 bri | rombo di un'automobile le rispose; e subito dopo l'invitato 544 bri | Dei figli vostri - rispose il contadino tendendo il 545 fla | occhi verdi sfrontati e non rispose.~ ~- Prendi il coniglio, - 546 ben | accanto.~ ~- Servaccie - rispose con dispetto il vecchio 547 ben | libertà accordati agli altri, rispose che se non erano contenti 548 ben | suoi vestiti vecchi, - ella rispose umilmente, - perché lo stipendio 549 dio | vecchia sofferente.~ ~Non rispose subito alle parole del figlio: 550 agn | belare delle pecore gli rispose.~ ~La sua rabbia era tale 551 dom | turbò quando il dottore rispose che bisognava farla in una 552 one | interpellato sollevò il viso e rispose pronto:~ ~- Verissimo.~ ~ 553 car | dominatori.~ ~L'uomo non rispose, non si rivoltò contro di I giuochi della vita Capitolo
554 rif | marito.~ ~Zio Larentu non rispose. Egli fingeva di accomodare 555 rif | limpidi occhioni.~ ~Egli non rispose, ma quasi istintivamente 556 rif | fare!~ ~Ella arrossì, e rispose con una certa fierezza:~ ~- 557 rif | vecchia serva, ma questa rispose con una smorfia. Però anche 558 rif | Io non ho veduto nulla, - rispose con serietà la madre, - 559 rif | guardarlo.~ ~- Nulla! - egli rispose pronto, e cambiò discorso.~ ~- 560 rif | è vero, Andrea?~ ~- Sì - rispose con un soffio il fanciullo.~ ~- 561 rif | di un delitto? - No, - si rispose tosto: ma pensò: - non per 562 rif | maligna e mormorerebbe. Egli rispose: lascia che la gente mormori; 563 rif | Quello che c'è! - ella rispose un po' timidamente. - Non 564 rif | Nelle città c'è fame - rispose Andrea ridendo un po' amaramente.~ ~ 565 rif | legno bianco lucido, e non rispose.~ ~Il Tedde proseguì:~ ~- 566 rif | manderanno a chiamare.~ ~Egli non rispose, ma si alzò, uscì fuori 567 rif | occhi del maestro, il quale rispose con uno sguardo eloquente, 568 rif | tu provi?~ ~- Finitela - rispose Andrea, seccato e disgustato. - 569 fre | uomo.~ ~- Galantuomini! - rispose il viandante.~ ~Subito la 570 fre | argento?~ ~- Bello mio, - rispose la cantoniera, una bella 571 fre | Saranno le sette, credo - rispose la cantoniera, ritta accanto 572 fre | la tua?~ ~- Contadino - rispose l'altro, e tornò a fissare 573 cre | parlerò con mio marito - rispose, tanto per dire qualche 574 cre | orribile potesse avverarsi, ma rispose coraggiosamente:~ ~- Sì!~ ~ ~ ~ 575 mor | La compagnia ce l'ho - rispose la vecchia, scuotendo il 576 mor | mare?...~ ~- È lontano! - rispose rozzamente il giovine, stendendo 577 mor | inquisitore.~ ~- Figlio, - rispose la vecchia con dolce voce, - 578 mor | insegni!~ ~- Scusatemi - rispose Antonio-Maria, come pentito 579 mor | lasciatemi crepare - ella rispose; e subito dopo il primo 580 giu | Manutengola anch'io - ella rispose scherzando.~ ~- Tu non avevi 581 giu | posso aver la coda - ella rispose. E riprese l'argomento di 582 giu | non prendo niente! - ella rispose sullo stesso tono.~ ~Tutte 583 giu | scopri di nuovo?~ ~- Sai, - rispose l'altro con grande serietà 584 giu | canzonando.~ ~- Io non vengo! - rispose Carina.~ ~- Signora Caterina! 585 giu | vogliamo essere disturbati... - rispose Goulliau, ma lo scherzo 586 giu | moglie?~ ~- Un manoscritto - rispose Goulliau suggestionato. - 587 giu | romanzi così perfetti - rispose Goulliau.~ ~- Io lo venderei - 588 giu | marito, risentito.~ ~Ella non rispose, colpita da quella triste 589 giu | editore che glielo pubblica - rispose Carina, calmatasi interamente.~ ~- 590 giu | uccelli?~ ~- .. Perché? - rispose il giovane. - Perché non 591 giu | che s'è alzata presto - rispose la donnina, levandosi la 592 giu | che Calzi guardasse lei e rispose al saluto. Bastò ciò perché 593 giu | venticinque minuti alle cinque - rispose Calzi.~ ~- Signor Teodoro, - 594 top | qui.~ ~- No, di certo! - rispose frate Topes sorridendo. - 595 top | peccati di mio padre! - egli rispose.~ ~E subito sentì un grande 596 top | Il piccolo frate non rispose: ma la guardò come un pazzo. 597 ser | momento il suo peccato, e rispose pazientemente:~ ~- Fa come 598 ser | piccola rana velenosa - rispose tranquillamente il servo. - 599 ser | trovo.~ ~- Sdràiati pure - rispose il vecchio Ara.~ ~- Vedrai, 600 ser | più, ebbene, appìccati - rispose rudemente il vecchio.~ ~ 601 ser | Basile! Basile!~ ~Una voce rispose.~ ~Allora il vecchio riprese 602 ser | mandato?~ ~Il vecchio non rispose.~ ~- Corriamo, - insisté 603 ser | contiene quel sacco?~ ~- Erba - rispose l'altro.~ ~- Ah, erba? - 604 fer | teneva fra le mani, e non rispose neppure. Un silenzio intenso, 605 fer | Francesco. Ma la ragazzetta non rispose, ed egli giudicò prudente 606 fer | parti, eh?~ ~- Può darsi! - rispose Francesco. Sollevando gli 607 fer | affari di famiglia. Soltanto rispose sì alle domande che gli 608 stu | molti anni, ti ho detto! - rispose il vecchio, ripetendo quel 609 lev | siamo morti?~ ~- Ebbene, - rispose il contadino, - non è una 610 lev | han perduto gli artigli - rispose il fiero contadino, che 611 lev | consigliarsi fra loro! - rispose il vecchio.~ ~- Se ciò fosse, - 612 lev | s'accomodò la berretta e rispose.~ ~- L'argomento è funebre, - 613 lev | accomodarsi la berretta e rispose, sempre in versi sardi:~ ~- La giustizia Capitolo
614 1 | chiusi e il volto grigio, non rispose; don Piane1 restò a lungo 615 1 | avanzare.~ ~«Fallo salire qui», rispose il padrone.~ ~Mettendo timidamente 616 1 | cinquecento?».~ ~«Sicuro», rispose il pastore con disinvoltura, « 617 1 | Tu sei stanca.»~ ~«No», rispose ella; ma aveva gli occhi 618 1 | lo sguardo.~ ~«Addio!», rispose con voce sommessa.~ ~Accompagnò 619 2 | curiosità.~ ~«È ancora a letto», rispose donna Maurizia, togliendo 620 2 | né casavicinato!», le rispose mentalmente donna Maurizia.~ ~« 621 2 | non è vero?»~ ~«Andrò», rispose Maria chinandosi per deporre 622 2 | contento.»~ ~«È contento», rispose Stefano, ed entrambi si 623 2 | blusa.~ ~«A me? Niente!», rispose l'altra sgarbatamente, andandosene.~ ~« 624 3 | di Simone Sacco vuoto», rispose il guardiano intimorito.~ ~ 625 3 | pecore nella vigna?». Mi rispose che un continentale lo ha 626 3 | rumore.~ ~«Buon giorno!», rispose ella, voltandosi, lievemente 627 3 | Sì. Li hai tu pure?», rispose ella, dopo qualche esitazione.~ ~« 628 3 | tuoi petali...»~ ~Ella non rispose, non protestò contro l'ardito 629 4 | voto? Vorresti?»~ ~«Sì!», rispose Silvestra, appunto perché 630 5 | nervoso premé sopra un si, che rispose acutamente.~ ~«Sì, sì, siamo 631 5 | tosto una grave semicadenza rispose con profondità:~ ~«Anch' 632 5 | tutti i suoi affari. Si rispose di no.~ ~«Perché son venuti? 633 5 | alzava la voce, quindi gli rispose sommessa e rispettosa:~ ~« 634 5 | schienale d'una seggiola rispose con un crudele scherzo:~ ~« 635 5 | saziarmi con carne rubata», rispose il Porri; e voleva sorridere, 636 5 | latte.»~ ~«Troppo!», ella rispose, ridendo e osservando sempre 637 5 | svogliatamente che ella rispose, timida:~ ~«Se tu non hai 638 5 | udendolo mormorare.~ ~Egli non rispose; ma arrivati alla casa del 639 5 | la vita è così stupida!», rispose egli alzando le spalle e 640 5 | sguardo affettuoso.~ ~Ed ella rispose ancora:~ ~«Nulla!», ma con 641 6 | cosa che non saprò fare!», rispose ridendo Maria.~ ~«È Arcangelo 642 6 | nessuno?»~ ~«Io? Nessuno!», rispose Stefano freddamente.~ ~« 643 6 | senza cuore!»~ ~«Porri», rispose Stefano dopo un momento 644 7 | un biglietto?»~ ~«No!», rispose Maria guardandolo un po' 645 7 | finita..., è finita...», ella rispose, continuando a piangere, « 646 7 | ella deve andare via!», rispose Stefano, e uscì pian pianino 647 7 | nella ruota, tosto Silvestra rispose che suo padre era dentro 648 7 | Tu, zitta, stupida!», rispose.~ ~Ed ella zittì. Breve 649 8 | Mudu sia bostè!»10, l'altro rispose insolentemente. «Rido perché L'incendio nell'oliveto Capitolo
650 2 | dire, idiota?»~ ~Egli non rispose subito, questa volta. Abbassò 651 5 | non ho sonno, sì!», ella rispose fissandolo negli occhi: 652 5 | mattina bisogna.»~ ~Ella rispose, quasi sottovoce, con una 653 5 | sorriso scintillante, ma non rispose.~ ~Non toccava a lei rispondere.~ ~ 654 6 | se vanno soli nell'orto», rispose la nuora, «non per loro, 655 6 | questo punto non siamo», rispose la nonna; poi per punirla 656 6 | me a tua madre?»~ ~Egli rispose con prontezza insolita, 657 7 | di rimprovero della nonna rispose battendo confidenzialmente 658 8 | ti piace.»~ ~Stefano non rispose.~ ~«Se lei ti piaceva», 659 9 | verrà richiamata più tardi», rispose. «Son vecchio», aggiunse, 660 10 | matrimonio?»~ ~La nuora non rispose subito; pareva sapesse già 661 11 | dirle la verità.»~ ~Annarosa rispose sdegnata:~ ~«Ebbene? Se 662 11 | impiastro non è in paese», rispose lei, dignitosa, nonostante Ferro e fuoco Parte
663 2 | dormire qui. — No, di certo! — rispose frate Topes sorridendo. — 664 2 | peccati di mio padre! — egli rispose.~ ~E subito sentì un grande 665 2 | Il piccolo frate non rispose: ma la guardò come un pazzo. 666 3 | momento il suo peccato, e rispose pazientemente: — Fa come 667 3 | piccola rana velenosa, — rispose tranquillamente il servo. — 668 3 | trovo.~ ~— Sdràiati pure, — rispose il vecchio Ara.~ ~—Vedrai, 669 3 | più, ebbene appiccati, — rispose rudemente il vecchio.~ ~ 670 3 | Basile! Basile!~ ~Una voce rispose.~ ~Allora il vecchio riprese 671 3 | mandato? Il vecchio non rispose.~ ~— Corriamo, — insisté 672 3 | quel sacco?~ ~— Erba, — rispose l’altro.~ ~— Ah, erba? — 673 4 | teneva fra le mani, e non rispose neppure. Un silenzio intenso, 674 4 | Francesco. Ma la ragazzetta non rispose, ed egli giudicò prudente 675 4 | parti, eh?~ ~— Può darsi! — rispose Francesco. Sollevando gli 676 4 | affari di famiglia. Soltanto rispose sì alle domande che gli 677 15 | Ricordatevi!~ ~Il pastore rispose, sfuggendo lo sguardo del 678 15 | fratello.~ ~L’altro non rispose: ma con gli occhi fissi 679 15 | nome il vecchio. Questi rispose in lontananza. E le voci 680 17 | anni posava a uomo serio, rispose: — Sì, quando si passa bene.~ ~— Leggende sarde Capitolo
681 dor | incantamenti. «Madonna», rispose la maga, sentita la questione, « 682 gal | e non temete di nulla!», rispose lui. La sua voce era così 683 gal | bambino, sorrise tristemente e rispose: «Ma non è del tuo mondo, 684 sor | smarrito. Ma una voce soave gli rispose: «Io non ho pane da darti, 685 con | città?».~ ~Il pescatore non rispose, ma si mise a cantare:~ ~ ~ ~ 686 con | il principe malato», ella rispose umilmente. «Ho una medicina 687 con | dalla pioggia.~ ~«Ecco!», rispose, sollevando Mariedda.~ ~« 688 con | Come te, bell'amico! », rispose donna Mariedda con orgoglio.~ ~ 689 con | che s'aspettava?».~ ~«Sì», rispose Mariedda sorridendo.~ ~E La madre Capitolo
690 tes | mentire.~ ~«Da una malata», rispose subito.~ ~La sua voce forte 691 tes | c'è dentro».~ ~Egli non rispose. Ebbe voglia di buttarle 692 tes | evitava di guardarla: non le rispose neppure e parve darsi un 693 tes | ridere, in chiesa», ella rispose, dura e grave.~ ~«Egli era 694 tes | che vento?»~ ~La donna non rispose. Andò nella stanzetta da 695 tes | solo per te, sono tuoi», rispose Paulo, e si volse per vedere 696 tes | sua coscienza che parlava: rispose subito, però:~ ~«Ma può 697 tes | Oppure?»~ ~Agnese non rispose; si rannicchiò nel suo angolo 698 tes | fissò spaurito: il ragazzo rispose coi suoi occhi vividi, con Marianna Sirca Capitolo
699 1 | corno.~ ~«E che donna!», rispose pronto Simone bevendo e 700 1 | prendere marito?»~ ~«Sceglie», rispose per lei Sebastiano, «li 701 1 | quella matura!»~ ~Lei non rispose: raccolse nel cestino il 702 1 | non ho bisogno di amici», rispose lei aspra, tuttavia rientrò 703 2 | Ci sarebbe, il modo...», rispose Marianna con una voce rauca 704 3 | dell'acqua fra i giunchi rispose il respiro delle foglie. 705 3 | baciata.»~ ~Costantino non rispose subito; sentiva il suo cuore 706 4 | Ero con Sebastiano», rispose Marianna; e subito le vide 707 4 | bevette in silenzio: poi rispose, a sua volta freddo e compassato, 708 5 | bisogno d'essere coraggiose!», rispose irritato Costantino.~ ~Eppure 709 5 | si va?»~ ~Costantino non rispose: si chinò a prendere un 710 5 | stazzo picchiarono: nessuno rispose, nessuno aprì. Solo in fondo 711 5 | padroni!».~ ~Il silenzio solo rispose.~ ~La casa era deserta, 712 6 | venire. E adesso?»~ ~Ella rispose con un gesto vago della 713 6 | bene, tu?»~ ~«No», ella rispose subito.~ ~«E allora sta 714 7 | accanto alla fontana» egli rispose, non senza un lieve accento 715 7 | Marianna ritirò la mano e non rispose. Pareva convinta della necessità 716 8 | Lei tacque di nuovo: non rispose più alle parole di lui: 717 9 | non riconoscerla.~ ~Non rispose, ma la fissò bene negli 718 9 | Sollevò il viso, e rispose al saluto delle donne accostandosi 719 11 | Mi sento male, sì», rispose fissando uno dopo l'altro 720 11 | suo male; ma solo Marianna rispose al suo sguardo, con uno 721 13 | lo ripeté ancora.~ ~Ella rispose con un grido, come ad una Nel deserto Parte, Capitolo
722 1, 1 | scrivergli?~ ~- Io? Mai, zia! - rispose Lia con un gesto sdegnoso.~ ~ 723 1, 2 | contenesse la scatola, ed ella rispose «aranciata» egli disse:~ ~- 724 1, 2 | servono a niente.~ ~Lia non rispose; ella non era mai stata 725 1, 2 | facciamone a meno.~ ~Ella non rispose. Che poteva dire? Non s' 726 1, 3 | meravigliò di questa domanda, e rispose sottovoce:~ ~- Mi pare di 727 1, 3 | voce.~ ~- Sì, sì, - egli rispose indifferente. - Ero piccolo, 728 1, 4 | Ella si guardò attorno e rispose gravemente:~ ~- Sì, forse 729 1, 4 | donna andò, cupa in viso, e rispose con aria tragica che il 730 1, 5 | piacere?~ ~- C'è Lia, - egli rispose infantilmente.~ ~Ella replicò 731 1, 5 | lascio qui?~ ~Il vecchio non rispose, come còlto da uno stupore: 732 2, 1 | Salvador.~ ~- Forse dieci, - rispose l'altro pensieroso. Dieci 733 2, 2 | noia…~ ~- Subito! - ella rispose, placata all'idea che anche 734 2, 3 | parola lasciava un'impronta: rispose quindi che credeva fermamente 735 2, 3 | egli la guardava fisso non rispose e si fece seria.~ ~- E lei 736 2, 4 | lei il compenso. Lia non rispose.~ ~L'altra lettera era del 737 2, 4 | solo da uomini. Lia non rispose.~ ~Egli scrisse di nuovo, 738 2, 4 | con semplicità, ed egli rispose:~ ~- Buon giorno.~ ~E si 739 3, 1 | cosa.~ ~- Venga, - egli rispose dal salotto.~ ~Lia entrò, 740 3, 1 | È rabbia, sa…~ ~Lia non rispose. Egli sollevò il viso.~ ~- 741 3, 1 | Egli fece segno di no: ella rispose:~ ~- Roma è grande. Essa, 742 3, 1 | finzione.~ ~Ma Piero Guidi non rispose neppure alla domanda.~ ~- 743 3, 2 | le prese una mano e non rispose. Appoggiati alla balaustrata, 744 3, 2 | Come vuole, - ella rispose in presenza dei bambini, 745 3, 2 | Vivremo di poesia, - egli rispose, buttandosi sulla sabbia 746 3, 2 | quello che dici…~ ~Egli non rispose, e rimasero entrambi silenziosi, 747 3, 3 | milione?~ ~Ma la vecchia non rispose neppure: non erano momenti 748 3, 3 | che è caduto in deliquio, rispose vivacemente alla vecchia, Nell'azzurro Capitolo
749 vit | Domani, se vuole, - rispose don Martino, - se lei vuole, 750 vit | Impossibile: sono in lutto... - rispose Cicytella: poi si volse, 751 vit | restava per la novena.~ ~Essa rispose di sì. Prima di separarsi 752 vit | perché.~ ~- Giacomo - ella rispose - temo una grande sventura.~ ~ 753 not | notte...~ ~- Son pronto! - rispose Ardo benché in fondo sentisse 754 not | Tiratemi su.~ ~Andriana non rispose subito, e la risposta che 755 not | tu, Badore...~ ~- Io? - rispose la terza voce, dopo un lungo 756 not | vigliacco...~ ~Gianmaria non rispose. La scena era così comica 757 not | È ancora lontana - rispose Simone, poi vedendo gli 758 cas | fu nulla, anzi la mamma rispose che sarei stata indegna Il nonno Capitolo
759 non | quello me lo mangio subito! - rispose serio serio il bambino.~ ~ 760 non | potermi permettere tanto - rispose ziu Andria.~ ~- Per nipote, 761 non | Hai capito?~ ~- Sì - rispose l'omettino.~ ~Anch'io avevo 762 non | mai voluto vedere - ella rispose. - Eppoi fino a ieri il 763 non | cosa.~ ~- Tanto meglio - rispose Nannedda.~ ~E aspettammo, 764 sol | al pranzo. Il guardiano rispose di no; e si toccò la fronte 765 sol | Dio ti rimeriti - ella rispose e smontò agilmente, aiutata 766 sol | potrà ricompensarti - ella rispose commossa.~ ~Arrivati davanti 767 sol | Vergogna!~ ~Il ferito non le rispose, e forse le accennò di non 768 sol | la carrozza.~ ~Egli non rispose. Ella domandò:~ ~- E il 769 sol | qualche volta male - ella rispose flemmaticamente.~ ~Fecero 770 sol | Pottoi.~ ~- Io credo di sì - rispose con tono sicuro la vecchia.~ ~- 771 sol | dite?~ ~Ma la vecchia non rispose a tono.~ ~- Ho dimenticato 772 nov | lassù?~ ~- Sissignore - rispose il piccolo soldato bruno, 773 nov | suicidarsi.~ ~Il musicomane rispose che tanto gli uni come gli 774 nov | andare.~ ~- Volevo evadere - rispose il vecchio, semplicemente, 775 nov | così? - domandò.~ ~- Sì - rispose Serafino, ricordando il 776 pov | Dio glielo paghi! - rispose la bimba, senza turbarsi, 777 app | L'uomo questa volta non rispose, e il giovanotto non insisté 778 app | malìa.~ ~Egli dunque non rispose allo scherzo del giovanotto, 779 app | tutti così?~ ~- Con tutti! - rispose uno dei vecchi: e l'altro 780 app | il petto, piange, prega - rispose uno dei vecchi, laconicamente, 781 app | Juanne la salutò: ella non rispose neppure al saluto, ed entrò 782 ozi | Meglio, sì, grazie - rispose la signorina Barbara, con 783 ozi | Bello, ma non per noi - egli rispose scuotendo il capo come per 784 bal | Signore non mi farà guarire - rispose zio Ballore.~ ~- Senti, 785 bal | Ozieri.~ ~- Andare in giro! - rispose con voce lamentosa zia Franchisca, 786 bal | lutto!~ ~- Ho scherzato - rispose serio il Sindaco, che rispettava 787 bal | gli cada di mano, però - rispose il Sindaco, ridendo.~ ~- 788 bal | nuorese...~ ~- Ebbene, sì - rispose la donna. - Una sera venne 789 bal | stato di cattivo umore. Rispose:~ ~- Dite ai fratelli Pintore 790 bal | indebolito anche la tua anima, - rispose zio Matteu; - tu sta' zitto. 791 bal | noi?~ ~- Io non so nulla - rispose il Sindaco, sollevando le 792 bal | casa».~ ~- Salute a loro - rispose il giovane, ridendo. E porse 793 com | mio padre.~ ~- Salute! - rispose Elia. - Anche noi siamo 794 com | vibrazione di paura.~ ~Elia rispose, con la sua voce sempre 795 cic | Ricordatevi!~ ~Il pastore rispose, sfuggendo lo sguardo del 796 cic | fratello.~ ~L'altro non rispose: ma con gli occhi fissi 797 cic | nome il vecchio. Questi rispose in lontananza. E le voci 798 med | Vengo di lontano - rispose il vecchio, fissando i suoi 799 med | sarcastico.~ ~Ma la donna non rispose oltre.~ ~ ~ ~Che fare? Dove 800 med | lei...~ ~Il vecchio non rispose: al ricordo della malata 801 med | resterebbero vivi!~ ~L'altro non rispose. La donna sospirò.~ ~- Che 802 med | mali le passeranno! Va! - rispose la donna con enfasi. - Ti 803 med | salutò, alzandosi.~ ~Egli non rispose: come l'altra volta, mise L'ospite Capitolo
804 osp | Leandri?~ ~- Cosa ne so io? - rispose l'altro meravigliato. - 805 osp | no, niente affatto!... - rispose egli, mordendosi un baffettino, 806 gio | compagni.~ ~- Non fa nulla! - rispose lei.~ ~E s'inoltrò, sempre 807 gio | domandò Francesca. Ma Jame non rispose. Oh, cos'era dunque questo 808 gio | Francesca.~ ~- Non lo so - rispose Jame. Poi si scosse e domandò 809 gio | stendendogli la mano.~ ~- Addio - rispose egli senza osare di guardarla.~ ~- 810 evè | tutto il mio avvenire?~ ~E rispose alla lettera.~ ~Benché Fidele 811 evè | capelli.~ ~- Ma ho freddo - rispose lei, portandosi le mani 812 evè | male?~ ~E siccome essa non rispose, pensò con terrore, involontariamente, 813 evè | Nulla, tanti saluti! - rispose freddamente.~ ~Egli la guardò 814 evè | Mallena che faccia presto... - rispose egli con impazienza, mettendosi 815 evè | viaggio!...~ ~Don Evéno non rispose, e chinandosi sulla sella 816 mir | una ragazza indemoniata - rispose l'interpellata, con voce 817 mir | destino?...~ ~- Non lo so - rispose la donna imbarazzata. - Il paese del vento Capitolo
818 tes | davvero, quando una voce rispose a quella dell'anima mia.~ ~ 819 tes | e a ragione; perché egli rispose:~ ~«Lo so bene. L'avevo 820 tes | conoscesse da lungo tempo egli rispose calmo:~ ~«Le chiedo scusa, Il nostro padrone Parte, Cap.
821 1, I| Il vetturino neppure rispose. Allora la voce diventò 822 1, II| offensive; tuttavia il Dejana rispose vivacemente:~ ~– Ma che 823 1, II| Bruno, solo Brunorispose il capo-macchia, respingendo 824 1, III| impiccarti.~ ~– E perché no? – rispose Predu Maria a bassa voce; 825 1, V| voce fresca e melodiosa rispose:~ ~– Il padrone non è tornato.~ ~– 826 1, V| fiori sbocciano! – ella rispose con ironia.~ ~Egli la prese 827 1, VI| Bruno.~ ~Ma il padrone non rispose, e gli offrì un sigaro, 828 1, VI| sorrise, ma a sua volta non rispose, poi cambiarono discorso 829 1, VII| Come sei stupido! – ella rispose sorridendogli, mentre i 830 1, VII| Quella è una serva! – ella rispose con disprezzoBrutta e 831 1, VII| Perrò.~ ~– Va benone, – rispose l’ometto, senza scomporsi – 832 1, VIII| Io non lo sento! – rispose Bruno, ma l’altro replicò 833 1, VIII| come hanno cominciato? – rispose Bruno con calma.~ ~– Rubando, 834 1, IX| non ricevermi perché mi rispose pronta: «La mia compagna 835 1, IX| sacrificio.~ ~Predu Maria non rispose, ma quando andò a coricarsi, 836 1, XI| che ella non aveva torto rispose:~ ~– Noi siamo ancora vivi, 837 1, XII| alla sua bottega. Ella non rispose, ma lo accontentò; e l’indomani 838 1, XII| il ventun anno» ma egli rispose che voleva domandare ai 839 1, XII| darmi un bacio?~ ~Ella non rispose; che poteva fare, dove poteva 840 1, XII| tentano.~ ~Ma la maestra Saju rispose che non poteva attaccarsi 841 1, XIII| sospirò, curvò la testa e non rispose; allora egli la strinse 842 1, XIV| abbandonata da tutti…~ ~Egli rispose con fierezza:~ ~– Tutti 843 1, XIV| Ebbene, sia! – ella rispose, sollevando la testa.~ ~ 844 1, XV| consigli di nessuno; quindi non rispose; ma Antonio Maria proseguì:~ ~– 845 1, XVI| Son qui da due ore – egli rispose sottovoce. – Volevo pregarvi 846 1, XVII| anima!~ ~– È già bruciata! – rispose Lorenzo, e sbadigliò ancora.~ ~ 847 1, XVIII| serio, dimmi?~ ~Egli non rispose, ma Sebastiana continuò 848 2, I| Ne ero certa – ella rispose senza scomporsi. –Tu volevi 849 2, I| ipotecando il suo orto. Egli rispose subito: va bene!~ ~– E allora?~ ~– 850 2, II| a quelli di Zoseppeddarispose Bruno curvandosi per riprendere 851 2, VI| po’ lento ma sicuro; non rispose neppure agli scherzi di 852 2, VII| suoi denti bianchissimi, e rispose pronto:~ ~– Ciò che non 853 2, VIII| Bruno accese la sua pipa e rispose, stringendo il bocchino 854 2, VIII| veduto così.~ ~Ella non rispose, ma le sue labbra si sporsero, 855 2, VIII| diventa cenere…~ ~Bruno rispose, calmo e ostinato:~ ~– Bisogna 856 2, VIII| tuo posto!…~ ~Bruno non rispose, ma ripeté fra sé:~ ~– S’ 857 2, X| serve?~ ~– Le padronerispose il professore.~ ~Sebastiana 858 2, X| moglie, lo so!~ ~Bruno non rispose, ma la guardò, ed ella ricambiò 859 2, XIV| Cento scudi, sì! – rispose l’altro con voce mutata.~ ~ 860 2, XIV| sentito un caso similerispose il pastore. – Del resto, 861 2, XV| alla porticina, ma nessuno rispose. Allora ritornò indietro, 862 2, XVI| amanti.~ ~– Ascoltami, – rispose Antoni Maria, – voglio dirti 863 2, XVIII| sì o no?~ ~La vecchia non rispose. Egli proseguì:~ ~– Sentite. 864 2, XVIII| alla porticina, ma nessuno rispose.~ ~Allora, dopo un momento Racconti sardi Capitolo
865 not | fil di voce.~ ~Ma nessuno rispose. Fuori urlava il rovaio 866 not | tu che parli così?... - rispose Elias. - Tu donna, tu che 867 not | Tuttavia, dissimulando, rispose freddamente: - Non temo 868 not | partire.~ ~«Hai ragione - rispose essa con freddezza. - Ti 869 not | finché sarai ben guaritorispose ella. Rimasi. Tanto più 870 not | rimango sino all'ultimo!... - rispose la giovine con voce ferma 871 not | dietro col lume.~ ~- Va! - rispose il vecchio. - Va ti dico. 872 ma | serietà.~ ~- Nulla!... - rispose Antonio. - A meno che non 873 ma | per latino, e la pietra rispose, con voce flebile, lugubre, 874 mag | anfora su un muricciuolo e mi rispose, guardandosi attorno: «Altro 875 mag | procuri un po' d'olio santo, - rispose la maga, - e ne unga la 876 mag | cugino?...» ~«Invece, - mi rispose lei con melanconia, - non 877 rom | Ciò che mi pare e piace! - rispose con voce aspra, dandomi 878 rom | Gella rimase immobile e non rispose.~ ~Volevo continuare la 879 rom | vado via da questa casa! - rispose essa alla fine con la voce 880 dam | Che c'è? Cosa accade?... - rispose Antonio, balzando a sedere 881 dam | muore senza erede? - mi rispose:~ ~- No! Si mariterà ed 882 sar | Sì, da queste parti! - rispose Manzèla con una smorfia. - 883 sar | successo.~ ~- Niente, - rispose Predu, - son caduto e mi 884 sar | Manzèla?~ ~Ma essa non rispose. Predu si allontanò rapidamente 885 pad | allora un bel sorriso e gli rispose: - Perché Nania sta lavorando.~ ~- 886 pad | agnellino...~ ~Ma egli non rispose e in breve scomparve sotto 887 pad | negli occhi, sulle prime non rispose e la fissò acutamente, quasi 888 pad | Sei più bella tu... - rispose con voce irata. E prendendole La regina delle tenebre Capitolo
889 bam | dormirvi qui?~ ~Il bimbo non rispose.~ ~- Perché, dimmi, carino? 890 bam | paurosamente la voce.~ ~Matteo non rispose. Improvvisamente, pensando 891 bam | Perché ci vedo poco - rispose Matteo ridendo.~ ~- Si vede 892 bam | Ci vedi?~ ~- Ci vedo - rispose il bimbo, che vedeva, sì, 893 bam | lettera?~ ~- Ma sicuro - rispose l'altro, mettendosi una 894 bam | questo momento e sempre - rispose il Lauretti con fermezza 895 bam | meglio così, sì grazie - rispose l'altro inchinandosi.~ ~- 896 giu | grosse.~ ~- L'ho trovato - rispose zio Chircu rispettosamente, 897 giu | bocconi amari, quelli - rispose il vecchio, sputando lontano. 898 giu | scoperto il vero colpevole, - rispose zio Chircu, singhiozzando 899 ner | salutarono il custode.~ ~Costui rispose al saluto, senza alzarsi, 900 ner | Battista, fratello di Dio - rispose il custode, facendosi il 901 ner | Eh! Eh!~ ~Ghisparru non rispose. Tornò a inginocchiarsi, 902 ner | E vediamo la chiesa - rispose con degnazione Dalvy.~ ~ 903 ner | riconobbe tosto il servo.~ ~Rispose al saluto, poi si rivolse 904 ner | Tutti siamo figli di Dio! - rispose il vecchio offeso. - E tu 905 ner | vecchio.~ ~Ma Bellia non rispose, tutto immerso in una cupa 906 ner | piccolo padrone? Per affari! - rispose Bellia, beffardo.~ ~- Ma 907 ner | priore.~ ~- Io sono qui! - rispose il vecchio.~ ~- Chi è quest' 908 ner | il priore.~ ~- Un uomo! - rispose Bellia.~ ~- Ah, sei tu, 909 ner | erano falsi.~ ~Giame non rispose. Aveva indovinato sin dal 910 sar | scoppiò a pianger forte e non rispose.~ ~Il padre s'alzo e curvandosi 911 sar | alla festa?~ ~- Sì - ella rispose con un filo di voce.~ ~- 912 bac | allora un bel sorriso e gli rispose: - Perché Nania sta lavorando.~ ~- 913 bac | agnellino...~ ~Ma egli non rispose e in breve scomparve sotto 914 bac | negli occhi, sulle prime non rispose e la fissò acutamente, quasi 915 bac | Sei più bella tu... - rispose con voce irata. E prendendole Il ritorno del figlio Capitolo
916 tes | pensi?~ ~- Penso, - ella rispose sottovoce, perché non la 917 tes | Il latte è bollito - rispose; poi abbassò la voce. - 918 tes | bene, qui?~ ~Albina non rispose subito; sentiva che egli 919 tes | egli torse la bocca e non rispose. Dopo i primi giorni della 920 tes | il cieco la vedesse: non rispose, non parlò più, neppure 921 tes | baleno di speranza; ma non rispose.~ ~- La vita ricomincia Il sigillo d'amore Capitolo
922 por | quando era alla finestra: non rispose. Aveva veduto o no?~ ~E 923 cur | intime, alle quali ella rispose arrossendo: cosa che stabilì 924 pic | È una cornacchia - rispose Fedele, senza muoversi.~ ~- 925 pic | serrati.~ ~Alle mie domande rispose che aveva preso freddo.~ ~- 926 pic | infermiera che mi condusse da lui rispose con una smorfia d'indifferenza 927 pic | sorpreso, e la sua mano rispose alla mia stretta.~ ~- Piccolina... - 928 nem | dunque, per Dio?~ ~L'eco rispose:~ ~- Io.~ ~E lei sentì che 929 pas | avvertenze della madre e rispose franco di sì.~ ~- Allora 930 spi | bere alla fontana: lui non rispose, non dimostrò alcun sospetto. 931 spi | disse una parola, e neppure rispose alle invettive che io, rassicurata 932 con | lo prometti?~ ~- Sì, sì - rispose lei, riavutasi completamente. - Sole d'estate Parte
933 1 | fontana, ma uno dei pescatori rispose:~ ~- A noi piace l'acqua 934 3 | di Rodolfo: alla quale si rispose con ceSrti sogghigni cagneschi: 935 5 | donna dal velo nero gemé; le rispose il gemito di altre donne; 936 11 | il pittore: e il padrone rispose con un sospiro.~ ~Quando 937 14 | ruggito di belva; ma non gli rispose che la risata beffarda della 938 15 | volo di colomba, la suora rispose per lei:~ ~- La chiesetta? Stella d'Oriente Parte, Cap.
939 P, II| Come venti anni fa – rispose Anna sorridendo – quando 940 P, II| gentilmente.~ ~– Stella! – rispose la bambina con una voce 941 P, II| Mi pagherà allora… – rispose.~ ~Si faceva tardi davvero. 942 P, II| bambina?~ ~– Raccogliamola! – rispose Don Francesco automaticamente. 943 P, III| marchese.~ ~– Stella! – rispose lui: la sua voce e le sue 944 1, III| piangevi?~ ~Maurizio non rispose, ma fattosele vicino Stella 945 1, III| Grazie, Maurizio! – rispose lei sorridendo. – Se tu 946 1, IV| sorrise, pensò alquanto, poi rispose:~ ~– Giovani! Giovani!… 947 1, IV| quasi bruni, Maurizio! – rispose Stella.~ ~– E perciò bisogna 948 1, IV| tremula e bassa di Ninnia, rispose: – Sono io! – Allora Stella 949 1, IV| soggiunse?~ ~– Sì! – rispose Stella.~ ~Un’ombra si avanzò 950 1, V| felicità!~ ~– Grazie! Grazie! – rispose lui stringendole la mano 951 1, V| semplice prete di campagna: le rispose potersi sciogliere il voto 952 1, VIII| trasalì, non arrossì, solo gli rispose con tono di rimprovero:~ ~– 953 1, IX| parli?…~ ~– Sono stancarispose ella. E andò a letto, ma 954 1, XII| azzurro e scintillante, le rispose lentamente: – Non temere 955 1, XII| parla!…~ ~Don Francesco non rispose subito. Guardava sempre 956 1, XIV| nostro medico?…~ ~– No! – rispose vivamente Stella che sapeva 957 1, XIV| in pace, cara figlia… – rispose donna Anna baciandola ancora 958 2, I| farete? – Miss Ellen non rispose, ma una sera che si trovavano 959 2, II| egli e stringendole la mano rispose:~ ~– Stella si sente un 960 2, II| voluto cominciare.~ ~– Ah! – rispose ella con voce bassa. – Allora 961 2, II| Allora è un altro affare! – rispose Maurizio con un tono di 962 2, II| Un consiglio a me? – rispose il giovine ridendo. – Ma 963 2, II| dimenticassi…~ ~Miss Ellen non rispose alle parole del giovine, 964 2, III| storia di ogni giornorispose amaramente – ma è ancora 965 2, III| scrivania.~ ~– Pazza! – rispose con accento di nuovo amaro. – 966 2, IV| vivacemente il capo.~ ~– No – rispose, – senonché…~ ~– Ebbene? 967 2, VI| domanda…~ ~– Lo chiede a me? – rispose la contessa alzando il capo. – 968 2, VII| Farai benissimo… per te! – rispose la contessa ridendo essa 969 2, VII| piedi, pallidissima, ma non rispose.~ ~– Ma che hai, che hai 970 2, VII| Morella.~ ~– Oh, se sa! – rispose alla fine Stella. – Venga 971 2, VIII| Mi pare!… Ebbene?… – rispose Maurizio che trasalì involontariamente. 972 2, IX| entrata nelle sue camere! – rispose.~ ~Oh, era proprio curiosa!… 973 2, X| Don Francesco sorrise, poi rispose:~ ~– Sei sempre bizzarro 974 2, X| madre donna Anna?~ ~– Ecco – rispose il marchese a mezza voce, 975 2, XI| XI~ ~– Ah! – rispose qualche secondo dopo, sussultando 976 2, XI| e toccandogli il braccio rispose:~ ~– No! voi non sognate! 977 2, XII| Il giovine sorrise e rispose: – Grazie! Non lo merito 978 2, XIII| e il silenzio…~ ~– Ah! – rispose lei – perché cose bellissime. 979 2, XIII| autori italiani.~ ~– Sarà! – rispose la contessa stringendosi 980 2, XIV| permettiate, madre mia…~ ~– Oh, – rispose sorridendo la contessa, – 981 2, XIV| brutte, come da per tutto – rispose Stella rimettendosi.~ ~Ruggero 982 2, XV| sicuro! Venga alle otto! – rispose lei. E in quella notte, 983 2, XV| assenza.~ ~– Ma figurati!… – rispose lui ridendo. – Me ne guarderò 984 2, XVII| molto.~ ~– Da otto giornirispose Maurizio.~ ~– Ah, e perché 985 2, XVIII| non lo avvisò punto, e gli rispose ch’era assente dalla città… 986 2, XVIII| leggermente, chinò la testa, poi rispose con voce tremante: – Oh, 987 2, XVIII| E lei? – Oh, io!… – mi rispose con uno strano sorriso: – Le tentazioni Capitolo
988 mar | l'abbiamo con voi! - egli rispose.~ ~- Le mie congratulazioni 989 mar | andarsene a studiare.~ ~Egli rispose che lo faceva volentieri; 990 mar | Io: e non si sa? - rispose Maria senza sollevar gli 991 mar | Lascia stare, - egli rispose, - è un ragazzo; si correggerà 992 uom | puramente toscano.~ ~- Lo so, - rispose Cassio, - ma non ho chiesto 993 uom | isposa?~ ~Paola telegrafò, e rispose tosto mandando in raccomandata 994 uom | sorella, si otterrà... - rispose quasi stizzosamente l'altro, 995 uom | matrimonio.~ ~Cassio non rispose subito: fece uno sforzo, 996 uom | comunicarmi.~ ~- Benissimo - rispose l'altro mentre pensava la 997 uom | no ragione?~ ~Cassio non rispose né sì né no: il Direttore 998 ass | disse.~ ~Ella arrossì e rispose superbamente:~ ~- Cosa ve 999 ass | Archibugiata! - egli rispose con un fiero lampo negli 1000 jac | questa bambina - zia Jacobba rispose con profonda tristezza (


1-1000 | 1001-1203
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License