1-1000 | 1001-1136
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | interno; sentiva un'onda di parole salirgli alle labbra, ma, 2 amo | ella si compiacque delle parole di lui, egli si sentì felice 3 amo | spalancandogli con le sue tristi parole un mondo vuoto, buio e freddo 4 col | vicina, e ripeteva fra sé le parole che si erano dette; ma tutto Anime oneste Parte, Capitolo
5 -, 2 | dicono sempre delle brutte parole.~ ~Angela rammendava calze, 6 -, 2 | Annicca badò solo a queste parole, scambiatesi rapidamente 7 -, 5 | vestire di Anna, e le sue parole non alludevano ad altro.~ ~— 8 -, 6 | proseguire. Paolo con quelle parole significava che non avrebbe 9 -, 7 | dovrebbero essere buone parole.~ ~— Sì, ma tu pure, sai....~ ~ 10 -, 7 | faceva risaltare, con le sue parole roventi, i lati cattivi 11 -, 7 | poteva di più, si sfogava con parole acri contro il fratello. 12 -, 7 | all'altro dicendo buone parole. Se accadevano liti ella 13 -, 8 | lei.~ ~— Devo dirti poche parole. È da molto che dovevo parlarti, 14 -, 8 | volta perchè non trovava le parole adatte. Infine, cosa voleva 15 -, 8 | fossero andate via con le sue parole.~ ~Ma il peso del suo passato 16 -, 8 | sua volta, tutte le sue parole.~ ~— Sei uno stupido, carino 17 -, 9 | bassa e concitata. Le prime parole che Anna distinse bene furono 18 -, 9 | sul muso....~ ~A queste parole Anna tornò a rabbrividire 19 -, 10 | fior di labbro. In fondo le parole leggere di Caterina, dette 20 -, 10 | Paolo tornò a sorridere. Le parole di Caterina, della sua piccola 21 -, 10 | poter dire una delle mille parole che le salivano alle labbra. 22 -, 10 | le sue lagrime e le sue parole invece di commuovere Sebastiano 23 -, 10 | E provavasi a dirgli parole di conforto, ma Cesario 24 -, 10 | speranze stavano in queste parole.~ ~Verso le otto arrivò 25 -, 12 | Angela sorrise dicendo queste parole, ma Paolo continuò a guardare Annalena Bilsini Capitolo
26 2 | rispondevano saltando le parole.~ ~La scena era veramente 27 2 | rendere piú burlevoli le sue parole: «non sono scapolo anch' 28 2 | confortava anche lei delle parole del marito col rosicchiare 29 2 | la sua voce alta e le sue parole ci ferma e ci salva.~ ~«" 30 2 | egli disse solo queste parole:~ ~«"E dire che il pollo 31 8 | fatte di giuochi, di mezze parole, di sberleffi e di carezze, 32 8 | suono lamentoso delle sue parole: e poiché Pietro non lo 33 10 | suo; la musica delle sue parole, quando egli ripeteva le 34 10 | e ripetuto fra di sé le parole d'amore... Ed ecco che la 35 11 | con dolcezza, dicendole parole di passione, quelle parole 36 11 | parole di passione, quelle parole magiche lette pure da lei 37 11 | invece non ricordava piú le parole di sole e di profumo che 38 11 | rauca, nel pronunziare le parole d'ogni momento:~ ~«Ecco 39 11 | Gina mormorava affannata le parole di menzogna, mentre Annalena 40 14 | pareva ci fosse nelle sue parole e nel loro accento: eppure 41 14 | approvò la madre; ma le sue parole erano pallide, disinteressate; 42 16 | vecchio, nel sentire le parole di Annalena:~ ~«Anche questo 43 17 | predica, e, affascinato dalle parole di lui, adesso frequentava 44 17 | casa non è un'osteria, e le parole delle prediche le so a memoria.»~ ~ 45 17 | non riferí altro delle parole di lui.~ ~ ~ ~ 46 18 | ascoltava con interesse le parole di Urbano; ma le pareva 47 18 | ma le pareva che quelle parole, sebbene sincere, risonassero 48 18 | Dionisio troncasse le sue parole, si alzò e tese lungo il 49 20 | viene respinta con cattive parole. "Va da tuo padre, va, va: 50 20 | Annalena non trovava parole per confortarlo: ed egli 51 20 | rispondeva in altro modo alle parole dell'uomo.~ ~Del resto egli 52 20 | interesse di tutti, le chiuse le parole nel cuore.~ ~Domandò invece:~ ~« 53 21 | vide buio anche lui: e le parole che egli ripeteva, senza 54 22 | ascoltando il suono delle sue parole. Come un'eco, dentro, le 55 22 | ripeteva a lei stessa, queste parole, e la richiamava da una 56 23 | vergine santo piegato sulle parole di Dio, rifulse di nuovo 57 24 | contrario dei tempi buoni, le parole inspirate di Baldo destarono 58 28 | gli susurrò una filza di parole maligne. Il fratello lo 59 29 | ambigua che la ferí piú che le parole, «sei tu che hai paura?»~ ~« 60 31 | un ascaro.~ ~Le sue prime parole ai fratelli furono:~ ~«Voglio 61 31 | si vede, non trovi più le parole, resti come un badalucco, 62 31 | ascoltando con occhi grandi le parole di lui.~ ~«Ma forse ci si 63 33 | sentire il suono delle sue parole le veniva da ridere, sebbene 64 34 | fece ancora sentire, con parole che ai tre fratelli minori, 65 34 | che Baldo non afferrò le parole di lui: ma doveva averne 66 35 | con lui. Disse solo queste parole:~ ~«Domani parlerò col padrone.»~ ~ 67 36 | che parlava, e delle sue parole si sentiva quasi il sapore 68 37 | immediatamente, piú che dalle parole, dall'accento tragico e 69 37 | È strano, .»~ ~Le parole del vecchio furono aspre, 70 37 | nell'innocenza di Pietro. Le parole del vecchio "può chiacchierare, 71 37 | padrone?»~ ~Le due ultime parole, che di solito gli riuscivano 72 37 | Questo è un gioco di parole, Pietro. Basta. E allora 73 43 | sana e salva.»~ ~Queste parole arrivarono fino ai Bilsini, 74 45 | testa: poiché se le sue parole corrispondevano a quelle 75 48 | intendeva andare oltre alle parole, fece uno scossone esagerato, 76 50 | ed arguto accompagnava le parole:~ ~«Il signor prevosto inverte 77 50 | per ascoltare atterrito le parole del dottore; e quando si L'argine Parte
78 1 | parte tua, si calmeranno.~ ~Parole: parole savie, ma perfettamente 79 1 | si calmeranno.~ ~Parole: parole savie, ma perfettamente 80 1 | marito potesse sentire le parole insensate del vivo. Ma lui 81 1 | non badò a queste ultime parole, già attaccato alle altre 82 1 | involontaria: e le selvagge parole di verità che Franco le 83 1 | Dio sarà nostro».~ ~Erano parole precise, quasi matematiche: 84 1 | avevo dimenticato le tue parole, tu ancora vivente, e adesso 85 1 | ragazza a ripetere le sue parole.~ ~– La signora, la moglie 86 1 | sentiva l’odore, l’ansito, le parole di tragedia: e macchie violette 87 1 | fiutarne l’odore, a sentirne le parole di difesa: l’agente li rimetteva 88 1 | che, dopo lunghe inutili parole si venga ad una conclusione 89 1 | suo misterioso taccuino: parole nere che non si cancelleranno 90 1 | muoversi; non ne sente però le parole.~ ~E si svegliò, con un 91 2 | poteva capirmi, quando le sue parole mi diedero, di fronte a 92 2 | nostre suore. – In queste parole del vecchio è una nuova 93 2 | Weininger. Per spiegartelo con parole semplici, egli assicura 94 2 | voluto ringoiare le mie parole, come un boccone ritornato 95 2 | ha lasciato cadere le mie parole e nessuna luce di curiosità 96 2 | mozzandomi il fiato con le sue parole:~ ~– È gente, i Decobra, 97 2 | intimidito lui stesso delle sue parole; e non ce n’è una, di queste 98 2 | non ce n’è una, di queste parole, che io non sappia già a 99 2 | ravvivi sulla lapide le parole già un po’ scolorite dal 100 2 | vederla ho ricordato le mie parole a suo riguardo, che quasi 101 2 | se io avessi pronunziato parole straordinarie; poi di nuovo 102 2 | loro.~ ~Anche di queste parole ella si pente subito due 103 2 | colazione nella parrocchia; e le parole che, per convincermi ad 104 2 | perdonare lascia cadere queste parole strabilianti:~ ~– Sì, c’ 105 2 | da lei una conferma alle parole del padre: ella infatti 106 2 | crudeltà lascia cadere queste parole, che rimbalzano sulla tavola 107 2 | molto da fare.~ ~Queste parole aumentarono la mia inquietudine: 108 2 | non ci credo; eppure le parole di lui mi fanno piacere: 109 2 | non può esprimere con le parole il segreto del suo dolore. 110 2 | non si deve badare.~ ~– Parole? Intanto formano il nostro 111 3 | guizzo di staffile; e le parole sacre del Vangelo risonavano 112 3 | Noemi si diverte, aspetta le parole definitive dell’altra, con 113 3 | vicende della vita. Ricorda le parole di Franco, su certe inverosimili 114 3 | scherzare il gobbo: le sue parole si spensero nel vuoto; un 115 3 | al saluto:~ ~– Due sole parole, – risponde.~ ~La signora 116 3 | sa già quali sono le due parole; pensa che forse questa 117 4 | stanchezza.~ ~Eppure le sue parole mi destano sorpresa, mi 118 4 | con la nostra, pronunzia parole di verità nude di ogni paura La bambina rubata Capitolo
119 tes | davvero, di parlare senza parole e di ringraziare Dio di 120 tes | pronto a riprenderlo.~ ~Le parole che lessi tornarono a turbarmi 121 tes | mi sembrava di sentire le parole che avevo scritto con tanta 122 tes | Io scrissi sotto le parole della zia:~ ~«Non inquietatevi. 123 tes | strappata lei con le sue parole.~ ~E l’uomo lesse, senza 124 tes | mani lessi a stento queste parole: «Fiora è andata con la 125 tes | dei cenni e le gridava le parole all’orecchio.~ ~Era sorda 126 tes | saperne a mente tutte le parole, perché scuoteva la testa, 127 tes | leggevo, ella ripeteva le parole al padre, che approvava 128 tes | non si poteva esprimere a parole.~ ~ ~ ~E quasi ogni volta 129 tes | scrivo: una vera pioggia di parole, anche la mia, dall’anima 130 tes | benissimo il senso delle sue parole: - Tocca a lui decidere.~ ~ 131 tes | fra le lagrime le ultime parole «caro ragazzo, mio» mi sembrò 132 tes | tutto, io scrissi queste parole al mio creditore:~ ~«Perché, 133 tes | l'uomo; gli disse poche parole guardandolo di sotto le 134 tes | mi fermai, pronunziando parole vaghe, confuse, come quelle Canne al vento Capitolo
135 2 | riuscisse a decifrarne le parole, e infine lo scosse indispettita.~ ~« 136 2 | era ridiventata pallida: parole di protesta le salivano 137 2 | ascoltava come incantata le parole della nonna, e anche lui 138 5 | giovane affabile! Di poche parole, ma buono come il miele. 139 7 | saliva amara; ma ringhiottì parole e saliva perché vedeva donna 140 7 | cominciò a balbettare confuse parole; grosse lagrime gli cadevano 141 9 | tremante di lui, le sue parole:~ ~«Zia Noemi mia mia, perché 142 9 | aiuterà. Queste proprie parole mi disse.»~ ~Ferma accanto 143 9 | beneducato e buono, ma queste parole sono come il veleno che 144 9 | andrà bene». Allora cercò le parole da dire al nipote per convincerlo 145 9 | alla carta e compitando le parole che scriveva.~ ~«Con-se-gna-to - 146 9 | donna Ester. Ella ricordò le parole della vecchia «Zuannantoni 147 12 | fece le fiche, tanto queste parole le sembravano assurde.~ ~ ~ ~ 148 13 | pregare, ha dimenticato le parole; ma i suoi occhi, le mani 149 13 | ascoltare; ed Efix cercava le parole per trar fuori dal suo cuore 150 13 | nero come la notte; ma le parole d'amore di Giacinto balenavano 151 14 | litigavano fra loro, urlavano parole oscene, parlavano male di 152 15 | bella bocca piena di male parole, passavano davanti ad Efix: 153 16 | mangiava e raccontava, con parole incerte, velate di menzogna 154 16 | Efix, spiegami le tue parole.»~ ~«Che cosa devo spiegarle, 155 17 | gli lanciavano monete e parole mordenti.~ ~Ma alte pareti 156 17 | viaggio...»~ ~Efix sentiva le parole e le capiva anche, ma erano 157 17 | erano senza suono, come parole scritte.~ ~«Su, dimmi almeno 158 17 | sonno della morte. E le parole di Giacinto si confondevano, La casa del poeta Capitolo
159 fid | liquore, reso più forte dalle parole che egli mi dice. Il ricordo 160 fid | l'impressione che le sue parole mi restino scritte sulla 161 fid | cuore col suono delle mie parole.~ ~- Noi saremo sempre vicini, 162 fid | memoria; ne avevo succhiato le parole, e il mio sangue se n'era 163 fid | tavola: ha scambiato poche parole col padrone e non fa osservazioni; 164 fid | odoroso di voluttà.~ ~E le sue parole: «Perché non possiamo stare 165 fid | Billa non senta le nostre parole.~ ~- Senti, ho un progetto: 166 fid | Egli non crede alle mie parole; neppure io. Ma lo specchio 167 fid | occhi e il suono delle sue parole.~ ~ ~ ~Così divenni e sono 168 pro | trionfale. Grida, risate, male parole: la felicità dei poveri 169 pro | fiato ardente, ne beve le parole.~ ~- Mamma, portami l'uccello.~ ~ 170 pro | costruzione lanciava bestemmie e parole di fango al cielo e alla 171 sic | ardore che, più che dalle sue parole, sgorgava dai suoi gesti 172 bat | e il prete pronunzia le parole solenni.~ ~- Credo. Rinunzio.~ ~- 173 fam | l'occidente ventoso; e le parole di minaccia s'indurivano 174 cos | Ed egli disse queste sole parole:~ ~- Non è vero niente.~ ~ 175 lup | credette storditamente alle parole di questa. Un rigurgito 176 lup | lupo dell'egoismo.~ ~Queste parole la padrona non le disse 177 pac | della più lucida verità, le parole dello scalzo maligno.~ ~ 178 den | la rete di tutte quelle parole, l'incipiente fortuna della 179 tra | il mare laggiù.~ ~Queste parole provocarono nell'uomo un 180 ami | quasi di terrore: quindi, le parole dell'uomo, mentre lei lo 181 sor | bastoncino cominciò a segnare parole misteriose sul musco del 182 sor | musco, il servo lesse queste parole:~ ~- Se tu paragonavi la 183 cie | indovinava che sotto le parole del suo antico padrone si 184 cie | uno sconosciuto, ma con parole che attanagliavano la verità 185 cie | guidata dal suono delle parole di lui: e gli parlò in modo 186 cie | pronunziò queste ultime parole con una voce diversa da 187 cie | come se le sue fossero parole d'amore profondo e quasi 188 cie | rispondere: ma non trovava le parole.~ ~ ~ ~Adesso la donna giace 189 sem | domanda è rivolta, senza parole, al seme del pisello che 190 orf | affari spensierati, quando le parole scoppiano e si sgonfiano Il cedro del Libano Capitolo
191 1 | Piuttosto ci colpirono altre sue parole.~ ~- La vecchia doveva aver 192 2 | lo sapeva a memoria e le parole, anzi, gli si erano impresse 193 8 | vogliono verità solide, parole che abbiano valore autentico; 194 9 | ragazzini litigano, si dicono parole ingiuriose, ridono e piangono, 195 10 | per ascoltarne meglio le parole: le grandi orecchie le tremavano 196 12 | madre.~ ~Poi seguirono altre parole; un mese, due mesi, segni 197 12 | disturbo.~ ~Ma erano tutte parole decorative, come le foglie 198 16 | bicicletta, e in un attimo le sue parole rischiarano l'abbuiato orizzonte 199 23 | senza badare troppo alle parole del fratello. - Ma come 200 31 | erano i verbos, le antiche parole magiche, che mandavano via Cenere Parte, Capitolo
201 1, 1 | sconvolta dall'uragano, e le parole e la figura cadaverica della 202 1, 2 | pronunziando con vocina sottile le parole suggeritegli da sua madre:~ « 203 1, 2 | Le carezze e le dolci parole di zia Tatàna lo confortarono 204 1, 2 | carezze materne e le dolci parole di zia Tatàna, finì di confortarlo.~ « 205 1, 4 | Appena dette queste parole egli arrossì ricordando 206 1, 4 | della strada, ripeté le parole di Margherita:~ «È meglio 207 1, 4 | come eco la padrona, queste parole decisero il destino di Anania: 208 1, 4 | s'insultava, diceva male parole.~ Il piccolo Anania passava 209 1, 4 | quale apprendeva atti e parole sconcie, abituandosi allo 210 1, 5 | che Anania non udisse le parole sacrileghe dell'ortolano, 211 1, 5 | silenzio seguì a queste parole: i due ragazzi sapevano 212 1, 6 | unico fra tanti - inutili parole di rimprovero, lo salutava 213 1, 6 | avevano pronunziato quelle parole, ma nel profondo del cuore 214 1, 7 | attraversare il mare; ma dalle parole della donna capì che qualcuno 215 1, 7 | Col cuore, sì!»~ Queste parole consolarono alquanto la 216 1, 7 | carezzevole, nonostante le cattive parole di Anania. «Sei tu il garofano 217 1, 7 | filosofica, forse pensando alle parole funebri dell'«agnellino 218 1, 8 | uomini che pronunziavano parole infami: si volse e vide, 219 1, 8 | grida di rabbia, quelle parole abbominevoli... Ed Anania 220 2, 1 | Perché non mi ripeti le parole che mi scrivi?», le domandava.~ « 221 2, 4 | senza lagrime, balbettando parole sconnesse e scuotendo follemente 222 2, 5 | Varvara. Sentiva, nelle parole nostalgiche della vecchia 223 2, 6 | parlo ho già pesato le mie parole. Il padrone benedirà».~ « 224 2, 6 | dei grilli...~ Ma poche parole pronunziate da Margherita 225 2, 6 | contadino cominciò a dire parole insolenti; il vecchio falegname 226 2, 7 | come per raccogliere le parole di lui.~ Egli si rasserenava 227 2, 8 | isola.~ Il vento rapiva le parole e mozzava il respiro ai 228 2, 8 | le dirò soltanto poche parole.»~ Passò più di un'ora. 229 2, 8 | frenetica irrisione alle ultime parole di Anania; ed egli lo sentì, 230 2, 8 | subitanea per le mostruose parole pronunziate accrebbe il 231 2, 8 | pareva non udisse davvero le parole di Olì; ma a un tratto trasalì 232 2, 8 | mani, stanco, nauseato.~ Le parole della vecchia lo avevano 233 2, 8 | e tenete a mente le mie parole come se fossero le parole 234 2, 8 | parole come se fossero le parole di un morto: se finora ho 235 2, 8 | mai ho sentito mancarmi le parole come mi mancano in quest' 236 2, 8 | sogno. Anch'io non trovo parole per esprimermi. Vieni stanotte, 237 2, 9 | e crudele che le stesse parole «piccolo mostro» gli parvero 238 2, 9 | di disperazione: le mie parole l'hanno ferita come pugnalate. Chiaroscuro Capitolo
239 gri | fingesse di credere alle mie parole, e non parlasse più del 240 gri | sentii distintamente queste parole:~ ~- Lo vedi, Franzì? Anche 241 nat | pronunziando buone e male parole.~ ~- Adesso basta; levati 242 pad | terribile avventura. Le parole perfide del giovane gli 243 ser | gambe nerborute mormorava parole sprezzanti.~ ~L'altro, un 244 uom | monotona, sillabando le parole scritte in modo infantile.~ ~ 245 uom | con la freccia: neppure le parole pungenti di quel matto dello 246 uom | dolce e semplice, ma le parole dello studente le davano 247 vol | il riso di Zana e le sue parole: «Tutto possiamo!».~ ~L' 248 fes | ratteneva anche lui, e le parole del vecchio prete lo ferivano 249 fes | agitazione crescere e le parole del prete «va in ora mala» 250 tut | sedersi, come calmandosi alle parole di lei, e le posò una mano 251 tut | piangendo in un angolo, con le parole del padrone che le muggivano 252 lib | portava via di bocca le parole aspre. L'uomo le si accostò 253 fra | E fu in seguito a queste parole che Predu Paulu, senza dir 254 fra | mentre ella ricordava le parole della moglie tradita:~ ~« La chiesa della solitudine Capitolo
255 tes | vecchia ne capiva a stento le parole; ma dagli occhi celesti 256 tes | non riferì alla madre le parole del primario dell'ospedale; 257 tes | pensava, attraverso le parole della sua preghiera: «ed 258 tes | e pareva non sentisse le parole dell'ospite. Solo si scosse, 259 tes | quasi per compiacerlo, le parole di lui.~ ~«Sì, per molte 260 tes | fossi mia moglie?»~ ~Queste parole turbarono anche la madre: 261 tes | disse:~ ~«Figlio caro, le parole che tu dici sono belle; 262 tes | peloso per sentire meglio le parole di presentazione della vecchia 263 tes | bene all'effetto che le sue parole potevano provocare, domandò 264 tes | dalla sua bocca satiresca le parole continuavano a fluire sonore 265 tes | sì, sarebbe tornato; le parole del rozzo proprietario di 266 tes | sorte è chiusa. Anche le parole del vecchio non possono 267 tes | Concezione sentì queste parole, ma non si irritò. Era veramente 268 tes | di luce le veniva dalle parole di lui. Sollevò il viso, 269 tes | credette subito a queste parole; ed egli andò via senz'altro, 270 tes | tremolio delle stelle; senza parole: poiché certi dolori non 271 tes | non si possono esprimere a parole.~ ~Ricordò che il padrone 272 tes | lassù. Riporterò le tue parole a Maria Giuseppa: sta pur 273 tes | miseria.~ ~Ricordando le parole di Serafino: «ti manderò 274 tes | bianchi di margheritine; e le parole e i consigli di Serafino, 275 tes | aveva ancora riferito le parole di Serafino. «Si potrebbe 276 tes | rattristarsi. Ricordava bene le parole di Serafino: tu sei come 277 tes | prestava attenzione alle parole di lui e i suoi occhi scintillavano 278 tes | anche il suono delle sue parole.~ ~«Come, come? Vostro marito 279 tes | acute e pungenti le sue parole, «mio marito, grazie a Dio, 280 tes | sorte, la mala sorte.»~ ~«Parole. La sorte ce la facciamo 281 tes | con quel gesto e quelle parole intendeva significare.~ ~« 282 tes | sparerà.»~ ~E furono le sole parole con le quali egli esprimeva 283 tes | immaginette sacre che, più che le parole stampate, le tenevano onesta 284 tes | chiederlo e richiederlo con parole indifferenti, del Regno 285 tes | permesso.» E così vennero a parole, e poi a botte.»~ ~Ma Pietro 286 tes | prudenza e la misura delle parole. Concezione invece, anche 287 tes | una buona volta le vostre parole. Non potete che far del 288 tes | sia stata a dirmi queste parole mentre io indosso questi 289 tes | anch'esso inesprimibile a parole; rassomigliava a quella 290 tes | brigante. Anche queste sono parole del dottore. Ma io non accettai. 291 tes | mai. Mai. Mai.»~ ~Le sue parole cadevano lente, miti, ma 292 tes | pavimento, ricordava le parole di Aroldo: «i tuoi occhi, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
293 1, 1 | la vecchia rivolgendole parole scherzose.~ ~«Vi siete alzata 294 1, 2 | udienza, Signore, alle mie parole; pon mente alle mie grida. 295 1, 3 | Riflettete bene alle vostre parole, alle vostre follie, e staccatevi 296 1, 3 | entrambi le smorfie, le parole, le furie del dottore sembravano 297 1, 4 | funebre della matrigna, le parole pungenti del dottore, la 298 1, 5 | limpida e tonante, le sue parole d'amore, di minaccia, di 299 1, 7 | senza potermi sfogare a parole quasi fossi diventato muto. 300 1, 8 | bastarono tre o quattro sue parole perché tutti piangessero 301 2, 1 | a casa avrei detto poche parole alla sorella del Commissario», 302 2, 1 | aspetto di lei. Ella geme e parole d'ira le escono dalla bocca 303 2, 1 | sette volte mormorando le parole di scongiuro:~ ~ ~ ~ Unu - 304 2, 2 | mutismo, ma pareva che le parole del nonno l'avessero calmata; 305 2, 2 | sdegno che la presenza e le parole dello studente un tempo 306 2, 3 | ciglione; pareva che le sue parole lente, staccate, cadessero 307 2, 4 | era avara di sguardi, di parole, di esclamazioni. Ma al 308 2, 4 | tutto il paese la senta, le parole dette alla cucitrice: «Come 309 2, 4 | accanto al tavolo, sentiva le parole del nonno, di Zuampredu, 310 2, 5 | incorruttibili testimoni». E le parole della sua nuova amica gli 311 2, 5 | capiva meglio che dalle parole dette ad alta voce.~ ~«Come, 312 2, 5 | San Francesco, brontolando parole di tenerezza.~ ~«Va, va 313 2, 6 | era sana ed agile: poi le parole che zia Giuseppa Fiore ripeteva 314 2, 6 | furono gemiti, singulti, parole indistinte: l'ascesso d' 315 2, 6 | cortile.~ ~Jorgj ricordò le parole del servetto: «ella sembra 316 2, 6 | piano, con dolcezza: come le parole di lei lo divertivano e 317 3, 2 | la esasperava più che le parole amare di lui. Ella cominciò 318 3, 2 | difficoltà a pronunziare le parole che ricordavano l'orribile 319 3, 2 | impedirsi di darli a Columba; le parole e il pianto disperato di 320 3, 3 | ali bruciate...»~ ~«Le sue parole sono deprimenti come la 321 3, 3 | allora potrà ripetere le parole che disse poco fa...»~ ~ 322 3, 4 | capito tutto fin dalle prime parole del vecchio, tremava visibilmente 323 3, 4 | verità, questa?»~ ~«A queste parole non rispondo, no, perdio, 324 3, 5 | gran cappello nero.~ ~Le parole ch'ella gli aveva detto 325 3, 5 | Sorgi e cammina!», erano le parole che Mariana gli aveva detto.~ ~ 326 3, 5 | Come evocato da queste parole ecco il vetturale attraversare 327 3, 6 | tutti fratelli?»~ ~«Vecchie parole, mio caro, fruste e rifruste 328 3, 6 | ma a lui sembrava che le parole scritte sul foglietto azzurro 329 3, 7 | poterle esprimere con semplici parole.~ ~Il nonno tornò ad accomodarsi 330 3, 7 | rimbambito? Sì, ti vedo queste parole sulle labbra. Ebbene, sì; 331 3, 7 | più: ascoltava, e nelle parole del vecchio sentiva fremere, 332 3, 7 | vostra coscienza» Queste parole, agnello mio, queste parole 333 3, 7 | parole, agnello mio, queste parole mi hanno stretto il cuore 334 3, 7 | tremò alquanto e le sue parole parvero spegnersi in un 335 3, 7 | di averne dimenticate le parole.~ ~Riaccende il lume e rilegge:~ ~« Cosima Capitolo
336 1 | colazione. Bisogna dire due parole di questa serva, che, a 337 3 | parlavano dicevano sempre parole di tagliente verità.~ ~ ~ ~ 338 4 | rosso, e la voce aspra, le parole amare.~ ~Vennero però tristi 339 5(2) | manoscritto seguivano le parole: «Questo tempio, questo 340 6 | sibbene sul corpo stesso delle parole errate; talché ne germogliò 341 6(X) | Fiore, comincia con queste paroleFermarsi in un sito sconosciuto 342 6 | biancheggiava alla luna, con le parole magiche che aprono la porta 343 7 | del resto, cavava fuori le parole con diffidenza sospettosa, 344 8 | po' disorientata, per le parole della madre e perché non Il Dio dei viventi Capitolo
345 2 | denti stretti scandendo le parole, con pause profonde fra 346 2 | raddrizzò ostile nel sentire le parole di Zebedeo.~ ~— Il mio Bellia 347 2 | Dio, — ripetè; e le sue parole avevano qualche cosa di 348 5 | infastidito da quel torrente di parole; — tutte queste sono chiacchiere; 349 5 | vecchia parve colpita dalle parole di lui.~ ~— E di' tu, allora, 350 5 | dopo tutti i bisbigli e le parole false di quei giorni, che 351 5 | sono donna da gettare le parole al vento, Zebedeo; non ho 352 5 | risentimento, poichè le parole di Zebedeo l'avevano punta 353 6 | Non rispose neppure alle parole di condoglianza che i due 354 11 | dentro per scambiar due parole e cenare in santa pace: 355 13 | rimase colpito da queste parole che avevano un accento misterioso, 356 15 | tenevano ferma e le dicevano parole di conforto, ma di tanto 357 20 | sembrava sincera e già le sue parole gli destavano un senso di 358 22 | tradito.~ ~“Basta con le parole. Il fatto è questo: se tu 359 22 | E Zebedeo sentiva queste parole non pronunziate e se ne 360 23 | diffidenza sparso dalle parole malvagie di Lia.~ ~Ma tutto 361 24 | però è più triste delle sue parole: e non lo scuote neppure 362 31 | senso nascosto nelle sue parole; — per chi è povero e lavora 363 31 | continuamente mordere dalle parole di lei e gli sembrava di 364 31 | riprese scandendo le parole — è tutta piena di Dio. 365 31 | egli disse ripetendo le parole del sogno della serva, — 366 31 | viventi.~ ~E dette queste parole si sentì il coraggio di 367 31 | uomo, e ripetevano le sue parole com'egli le sentiva da Dio. 368 31 | come per respirare le sue parole.~ ~— Dio è dentro di noi; 369 36 | era beatamente disteso: le parole e sopratutto l'accento e 370 36 | senso nascosto nelle sue parole, un significato che gli 371 36 | di derisione e infine con parole insolenti. Pareva che quella 372 38 | quasi avesse indovinato le parole della serva e volesse chiedergli 373 38 | demonio a parlare.~ ~E mille parole amare le salirono alla gola 374 38 | pronunziasse anche lui altre parole imprudenti fino a rivelare 375 39 | parvero offendersi per queste parole. Nuvole arcigne e corrucciate 376 41 | fisarmonica.~ ~A queste parole la madre sollevò di nuovo 377 43 | pronunziava con dolcezza queste parole, Zebedeo si alzò lentamente 378 43 | si rinfrancava: le ultime parole le disse con una certa derisione, Il dono di Natale Capitolo
379 pan | queste sono le sue testuali parole, - tanti anni or sono, appena 380 pan | Barbara, che in quanto a buone parole era veramente una nobildonna. - 381 moi | dialetto chiamati verbos , cioè parole misteriose) c'era un'invocazione 382 sci | che non è tua.~ ~Queste parole stridenti erano accompagnate L'edera Capitolo
383 1 | con la sua voce dolce e le parole lente. «Adesso accendo subito. 384 1 | curiosità, ma le ultime parole del servo lo fecero sorridere.~ ~« 385 2 | tratto la respinse e mormorò parole crudeli.~ ~«Non ho mai creduto 386 2 | ebbe pronunziate le ultime parole, aprì le braccia, e cadde 387 2 | sollevò più. Le sue ultime parole furono rivolte alla moglie:~ ~« 388 3 | le imprecazioni e le male parole di lui.~ ~Finalmente entrambi 389 3 | abbracci notturni.~ ~E le parole pungenti di prete Virdis 390 3 | molto preoccupata per le parole di Paulu: aveva ripreso 391 3 | ha bisogno di te.»~ ~Le parole erano semplici, ma la voce 392 3 | finse di non aver sentito le parole del fidanzato.~ ~«Andiamo, 393 3 | rauca:~ ~«Aufh! Aufh! Che parole son queste, compare Zua? 394 3 | rabbiosa s'affievolì, le sue parole finirono in un rantolo.~ ~« 395 3 | Che dici? che dici? Son parole d'un cristiano, le tue? 396 4 | bastava prodigare buone parole. Buone parole sì, quante 397 4 | prodigare buone parole. Buone parole sì, quante Paulu ne volle: 398 4 | lentamente, meditando le parole prima di pronunziarle, « 399 4 | taccuino e scrisse poche parole col lapis.~ ~«Ritorno da 400 5 | Perché non tornava? Le parole di lui le ritornavano in 401 5 | era già pentito delle sue parole, e non volle dire altro.~ ~« 402 5 | febbrile le animava lo sguardo, parole di amore e di dolcezza le 403 6 | piuttosto non credere alle parole di lui; e per la seconda 404 6 | per pronunziare cattive parole. Quando vuoi, però, sai 405 6 | Ma ella non badava alle parole di lui: il suo pensiero 406 6 | ma Rosa aveva sentito le parole della nonna, e ripeteva 407 6 | don Simone. «Misura le tue parole, Paulu. Non parlare così 408 6 | turbò più per queste brevi parole del nonno materno, che per 409 6 | ignoranti e semplici. Le parole insolite di zio Cosimu, 410 6 | entrava ed usciva, e sentì le parole del vecchio. Se avesse potuto 411 6 | riprese:~ ~«Non pesino le mie parole sul morto, ma credo che 412 6 | posso tacere. Ancora poche parole. Ieri notte ho fatto tardi, 413 6 | no; egli non credeva alle parole del nipote.~ ~Ma Paulu non 414 6 | senza badare alle aspre parole di lei, «dov'è don Paulu? 415 7 | Che vuol dire con queste parole?», domandò don Simone; ma 416 7 | una foglia di rosa le mie parole, ma egli era ben gretto 417 7 | gridò Annesa, ricordando le parole del cieco, «si dice questo?»~ ~« 418 7 | ella non voleva pronunziare parole inutili; voleva solo operare, 419 7 | non rispose: ricordava le parole del cieco, il contegno di 420 7 | giudizio universale: ma le parole del vecchio la spaventavano.~ ~ 421 8 | tradimento di Giuda.»~ ~«Alle tue parole neppure rispondo!», egli 422 8 | madre.»~ ~Nonostante queste parole ella non si sentiva sicura. 423 8 | dottori che mormoravano parole strane. Fuggire, fuggire! 424 8 | Ella non rispose. Le parole del vecchio prete erano 425 8 | mormorò. «Me lo dica con altre parole.»~ ~«Insomma, ecco tu devi 426 8 | peccare più.»~ ~Le ultime parole del prete la turbarono più 427 8 | voce interna le mormorava parole di conforto e le indicava 428 9 | buone intenzioni, le buone parole. Occorreva l'azione. Che 429 9 | scendere e sentire le cattive parole del servo.~ ~«Del resto», 430 9 | sforzava a non credere alle parole di Gantine, ma in fondo 431 10 | Vieni, anima mia; due parole sole.»~ ~E quando furono 432 10 | E lo farò.»~ ~«Lascia le parole inutili, Anna. Lasciamo 433 10 | inutili, Anna. Lasciamo le parole inutili, anzi: né io ti 434 10 | calmarsi, convinto delle parole di lei. Chinò la testa e 435 10 | volta, sentiva che le sue parole erano vane e non arrivavano La fuga in Egitto Parte
436 4 | come fanno i bambini con le parole nuove che a loro piacciono 437 5 | tingersi d'angoscia e le parole tentavano di sboccare come 438 7 | Le parole vennero dopo. Antonio andò 439 8 | sulla sincerità delle sue parole; – ma se anche lei avesse 440 9 | lei era un po' come le sue parole; un velo iridescente che 441 10 | pittoresco, gridò alcune parole in dialetto, invitando i 442 11 | amore risorgeva dalle poche parole del cantico lontano.~ ~– 443 12 | minaccioso, davano forza alle sue parole. E il ridere di Ola e i 444 13 | affrontare i ladri da sola.~ ~Parole e parole: cadevano nel vuoto 445 13 | ladri da sola.~ ~Parole e parole: cadevano nel vuoto e ne 446 13 | stesso.~ ~Queste ultime parole, pronunziate come nelle 447 15 | a pronunziare impudiche parole con le sue compagne.~ ~– 448 15 | come stelle e fiori, le parole della preghiera, ma avrebbe 449 16 | non intendeva perdersi in parole inutili.~ ~– Siedi, – disse 450 16 | ascoltando anche lui le sue parole, e con l'accento umile di 451 20 | era niente da fare, con le parole; tornò tuttavia a sperare 452 25 | che si scambiavano male parole come se durante tutta la 453 29 | lo ha proibito.~ ~Queste parole furono accolte come una 454 30 | a un animale ferito: le parole erano inutili; bisognava 455 30 | sentire l'eco delle sue parole. Così a misura che il tumulto 456 33 | disperdevano le inutili parole degli uomini.~ ~§~ ~ 457 37 | porco....~ ~Una filza di parole turpi le uscì di bocca; 458 38 | scura realtà. Nel sentire le parole del maestro pensò che i 459 50 | cane per dar valore alle parole del nonno solleva una zampa 460 53 | poteva non aver sentito le parole di lei.~ ~– Marga potrà 461 55 | E per dar corpo alle sue parole si mise a fischiare l'arietta.~ ~ 462 55 | demenza. E ricordava le parole di Proto: la pazzia essere 463 55 | come di porcellana.~ ~– Parole! – esclamò. – È facile pronunziarle 464 56 | mortalmente da quelle ultime parole: e anche il maestro non 465 60 | riuscisse a decifrare le parole, fermandosi di tanto in 466 62 | suggestionandosi col suono delle sue parole e mescolando gli scarsi 467 63 | col suo fagotto! Queste parole facevano male al maestro, 468 64 | dovevano fare sulla donna le parole dell'uno in bocca all'altro; 469 74 | addolorato. – Non dir male parole: adesso tuo figlio ti sente.~ ~ 470 74 | averne coscienza, strane parole.~ ~Erano i versetti della Elias Portolu Capitolo
471 1 | ad afferrar bene tutte le parole di Elias: ma il Farre, sedutole 472 1 | tu sia benedetta, le tue parole son d'oro, Arrita Scada 473 1 | pronunciare quelle ultime parole. Durante il pomeriggio, 474 2 | diavolo! Vi vergognate per le parole di zio Portolu, forse? Eh, 475 2 | Francesco mio, io non ho parole per ringraziarti. Pigliati 476 2 | ridendo, ma si divertiva, e le parole di prete Porcheddu lo colpivano, 477 3 | rallegrargli la casa.»~ ~Queste parole colpirono Elias al cuore; 478 3 | con molta attenzione le parole d'Elias. «Torniamo all'argomento. 479 3 | capì bene queste ultime parole. «Anche tu, forse, sei un 480 3 | tosto si pentì di queste parole, cambiò abilmente discorso 481 3 | stesso».~ ~Ricordava le parole di prete Porcheddu, e i 482 3 | risuonavano forti, insistenti le parole di prete Porcheddu; e il 483 4 | la mente, ricordando le parole di lei, si smarriva ancora 484 4 | sento salirmi alle labbra le parole che già avevo preparate. 485 5 | indicibile dolore che le parole della madre gli davano. 486 5 | bocca, e non sentì oltre le parole della madre. Si sentiva 487 5 | infine aveva pronunziato le parole verdi, scongiuro per sapere 488 5 | doveva vivere o morire. Le parole verdi avevan risposto ch' 489 5 | Buona fortuna...», ma le parole gli morirono in gola.~ ~« 490 6 | veder Elias, nel sentire le parole di Pietro e di zia Annedda, 491 6 | dovuto sposartela tu!» Queste parole di Pietro gli risuonavano 492 6 | ed Elias fu colpito dalle parole della madre. Era vero: il 493 6 | che urlavano improperi e parole indecenti. Maschere sole, 494 6 | femmineo, s'oscurò in viso. Le parole del fratello gli causavano 495 7 | miei primi consigli!»~ ~«Parole! parole!», proruppe Elias, 496 7 | primi consigli!»~ ~«Parole! parole!», proruppe Elias, con vera 497 7 | beffardo, e più che dalle sue parole dal suo accento sprizzava 498 7 | Orunesi sanno dare alle loro parole. Un'angoscia infantile si 499 7 | viaggio non scambiarono venti parole: durante la notte Elias 500 7 | Elias si pentiva delle sue parole, ma rivedendo Maddalena, 501 7 | ferro rovente delle tue parole, spesso non so quel che 502 7 | di baci, le disse pazze parole, le chiese perdono, le promise 503 8 | Martinu e ne sentì ancora le parole.~ ~«Prete Porcheddu», disse, « 504 8 | salvarlaDicendo queste parole prete Porcheddu fissava 505 8 | quanto aveva temuto, le parole di prete Porcheddu le sembravano 506 9 | acceso due lampade e detto le parole verdi; e le parole verdi 507 9 | detto le parole verdi; e le parole verdi avevano risposto che 508 9 | quel mostro gli susurrava parole di gioia, gli dava desideri 509 9 | disperata di non saper dire le parole che aveva preparato.~ ~Ed 510 9 | passione, e tutte le sue parole e le sue ragioni non valevano 511 10 | lo incalzava già con le parole di zio Portolu, il quale 512 10 | albero, senza ascoltare le parole del nonno.~ ~Ma le aveva 513 10 | Elias, quelle energiche parole, e s'era sentito colpito 514 10 | il portone, si volse, e parole amare contro il Farre e 515 10 | colle sue mani, di dirgli parole affettuose: gli pareva che Il fanciullo nascosto Capitolo
516 fan | padre, ricordando con brevi parole la storia di una inimicizia 517 bot | fratello del prete.~ ~Le sue parole risonarono nel buio, andarono 518 por | cieco di dolore, balbettando parole terribili.~ ~- Meglio... 519 pad | la tosse le mozzava le parole, e qualcuno dei clienti 520 via | di lei apertamente. Poche parole sole:~ ~- Basti dire che 521 via | sedeva accanto e mi rivolgeva parole gentili: inoltre saliva 522 usu | il prete lo sentì gemere parole insensate.~ ~- Sei ... 523 cro | medicina buona a sciogliere le parole annodate, e il vecchietto 524 cro | ronzavano e non distinsi più le parole che si scambiavano lo straniero, 525 dra | ma capiva meno che mai le parole del libro. Finalmente qualcuno 526 pot | richiamava alla realtà con le sue parole pungenti.~ ~- Questo vi 527 pot | troppo oltre. Ricordavo le parole di lui: «Uccidere tocca 528 cas | bambina al ricordo delle parole di mastro Antonio:~ ~- Che 529 cus | chiavi in mano e in bocca le parole «badate che non vuol seccature», 530 cus | velluto, ricamate in oro, due parole semplici che parevano scritte 531 uom | riavvolgo, adesso.~ ~Le ultime parole venivano di dentro la bottega: 532 pie | saliva e con la saliva le parole acerbe che non era conveniente Fior di Sardegna Capitolo
533 3 | ma bastavano solo dieci parole per acquistarsi la simpatia 534 3 | ultimo gli sussurrava le parole che parevano complimenti, 535 3 | ricordò con istrazio di quelle parole dette da Lara tra il serio 536 4 | purissima: da fanciulla, mai le parole: «sono infelice; voglio 537 10 | indistinto come un sussurrìo di parole arcane, misteriose, di cui 538 13 | dal petto balzante queste parole:~ ~- LaraLaraperchè 539 13 | sconvolto: quelle ultime parole lo richiamavano ad una ben 540 14 | voluttuose susurravano le parole care che Nunzio le aveva 541 14 | baci di fuoco, le sue prime parole d'amore avevano già cambiato 542 19 | chiacchierìo si distinguevano le parole «raso, paglia, ventaglio, 543 20 | romanzo davanti a quelle parole. Certo, la mano che le aveva 544 23 | largo!…~ ~- Vorrei dirle due parole a quattro occhi… - mormorò 545 24 | quadrante della vita!~ ~Le parole di Massimo rassicurarono 546 26 | conchiuse non trovando parole per narrarne le meraviglie.~ ~- 547 28 | non sentirà le cattive parole!~ ~- E che cosa gli hai 548 31 | Lara, tento che le ultime parole gliele sussurrò all'orecchio. 549 31 | sapeva che dire, non trovava parole e si sbalordiva vedendo 550 31 | sasso, non tanto per le parole ma per l'accento affannoso 551 34 | dubitare della verità, delle parole di Ferragna, ma non potè. 552 35 | lettera; gli disse in poche parole l'infamia di cui lo aveva 553 35 | cimitero! - C'era in queste parole una fredda, orribile ironia, 554 36 | Avvocato, vorrei dirle due parole.~ ~- Volentieri! - Marco 555 37 | monotona il lieve susurro delle parole di Marco. - Che cosa diceva 556 38 | richiamò all'ordine con parole assennate, ricordandogli Il flauto nel bosco Capitolo
557 dra | mamma avvertiva, con poche parole secche, su quel foglietto, 558 dra | rassomigliano al suo di oggi, senza parole, quasi senza personaggi.~ ~ 559 dio | durante le quali diceva parole strane; cosa che appunto 560 dio | Non rispose subito alle parole del figlio: ed egli non 561 dio | Di solito erano di poche parole tutti e due, e non si confidavano 562 dio | inutile combattere con le parole.~ ~- Vai in cerca di fortuna, - 563 tre | non lasciava sentire le parole di lei, tanto gridava sollevandosi 564 dom | tacere le voci interne e le parole di inutile conforto che 565 giu | brivido, credeva alle sue parole.~ ~Egli si passò una mano 566 giu | Diceva con tale fede queste parole che tutti davvero provarono 567 tes | intendi di dire con queste parole?~ ~- Che lo sanno tutti, 568 let | certamente la fortuna.~ ~A queste parole la guardia parve sogghignare; 569 ami | e declamando sebbene le parole gli zoppicassero in bocca. - 570 one | cagnolino deve capire le parole forse tenere di lui perché 571 gia | guardare e invidia con aperte parole la nostra proprietà; conta 572 cur | metterci a posto con poche parole; ai figli no perché i figli 573 cur | della violenza delle mie parole. Lei però ascolta beata 574 cur | felicità d'amore. E le mie parole mi rimbalzano contro come 575 car | mormorandole all'orecchio parole di incoraggiamento e di I giuochi della vita Capitolo
576 rif | al molino.~ ~Con queste parole egli voleva dire che avrebbe 577 rif | sentì colpito da queste parole.~ ~- È forse malata? - chiese 578 rif | appena pronunziate queste parole, si pentì; gli parve di 579 rif | Tedde fu colpito da queste parole; guardò con rimprovero sua 580 rif | cosa che ricordò furono le parole del Tedde a proposito di 581 rif | vuole che venga?~ ~Queste parole colpirono lo studente. Anche 582 rif | Raskolnikoff diceva spesso queste parole!~ ~- Raskolnikoff! Ebbene, 583 rif | stupore e non badava alle parole di lei, tutto intento ai 584 cre | contrariata, più che dalle parole, dall'accento commosso della 585 mor | come pentito delle sue parole. - Non portatemi odio se 586 mor | quando eri bambina».~ ~Queste parole palpitavano nel cuore di 587 giu | guardò il cappello, sentì le parole che Goulliau rivolgeva al 588 giu | s'irritò più per queste parole del marito che per il tagliente 589 giu | come tutti gli altri.~ ~- Parole, signora Caterina, parole!~ ~- 590 giu | Parole, signora Caterina, parole!~ ~- Ma, - osservò Goulliau, - 591 giu | scarpe... - ricordava le parole dette a Teodoro Calzi - 592 giu | dieci, venti, venticinque parole. Vediamo un po' se si può 593 giu | il quale cancellò altre parole dall'avviso, - e mi dica 594 ser | pareva un negro. Alle ultime parole del vecchio rinculò e senza La giustizia Capitolo
595 1 | Stefano aveva sentito queste parole? Forse da qualche domestico; 596 1 | mentiva? Lo comprese dalle parole del pastore:~ ~«Io non sono 597 1 | Pronunziò queste ultime parole in modo da lasciar capire 598 2 | sopra un piede, mormorando parole di maledizione contro tutte 599 3 | dove riposava fra le soavi parole del padre, gli arditi consigli 600 3 | fanciullescamente, lo calmò con buone parole.~ ~«Sta quieto: ti farà 601 3 | ruscello cantava arcane parole.~ ~E cercò di passar oltre, 602 3 | egli avesse preparato le parole da rivolgerle.~ ~«Vieni 603 3 | ardente e riparatrice in poche parole:~ ~«Ma ora ti vogliamo!... 604 3 | fatto capire ancor più che a parole, un freddo e inesorabile 605 4 | scarlatte pronunziavano mistiche parole, il pensiero tornava nella 606 4 | dolore. E tu sai bene le parole di Matteo, riportate anche 607 4 | più col gesto che colle parole.~ ~Anch'ella sollevò inconsapevolmente 608 5 | volentieri nella musica delle parole di lei.~ ~Ma quella sera 609 5 | delle serve: ricorda le tue parole, però, e non venirmi poi 610 7 | guizzò in bocca, pronta a dir parole avvelenate, ma il padrone 611 7 | conviene restar serva...»~ ~Le parole e il riso del padrone la 612 8 | bimbo non pronunciava le parole perfettamente, ma dava al 613 8 | dal fondo dell'anima le parole dette la sera prima a donna L'incendio nell'oliveto Capitolo
614 1 | aver ripetuto le ultime parole quasi con un senso d'irrisione, 615 1 | ferma della sua vita. Le parole della nonna erano tutte 616 1 | disse ridendo.~ ~Le sue parole sventate caddero fra il 617 1 | piedi, e non sa dire due parole assieme, avvocato come è. 618 2 | non seppe dire che queste parole:~ ~«Andatevene a letto: 619 2 | non riusciva a trovare parole adatte ad esprimere i pensieri 620 3 | rauca quando ripeteva le parole del demonio; e quando questo, 621 4 | accorge di lei che per dirle parole aspre, umilianti.~ ~«Ma 622 5 | sempre fitte nel cuore le parole dell'ultima lettera; a volte 623 5 | cuore le batteva forte. Le parole di zio Predu le parvero 624 5 | dava molta attenzione alle parole di lei: parole di donna, 625 5 | attenzione alle parole di lei: parole di donna, di ragazza. Le 626 5 | tu non mi spieghi le tue parole.»~ ~«C'è poco da spiegare! 627 6 | continuamente di convincersi che le parole di Juanniccu erano state 628 6 | di Juanniccu erano state parole d'ubriaco.~ ~Tutto però 629 6 | come ascoltando, più che le parole della vecchia, la voce di 630 6 | avesse neppure sentito le parole della matrigna, intento 631 6 | anche lui non trovava più le parole; poi d'improvviso la donna 632 7 | Stefano, accolse queste parole. Poi la nonna disse:~ ~« 633 7 | potessero aver sentito le parole sciocche dello zio; del 634 7 | nulla offesa dalle idiote parole dello zio: ritraendosi un 635 7 | non riparava nulla. E le parole dette restavano dette e 636 7 | paese avesse sentito le parole stolte dello zio: ma toccava 637 8 | lume acceso.»~ ~«Babbo! Che parole son queste?»~ ~«Ascoltami, 638 8 | stesso che inganna.»~ ~«Parole! Io ho domandato la ragazza 639 8 | altra starà a suo posto.»~ ~«Parole sono queste, figlio mio! 640 8 | per la prima!»~ ~Le sue parole risuonavano aspre, chiare; 641 8 | davanti ad Annarosa. Le stesse parole più severe del padre gli 642 8 | pensiero di una sola delle parole che Annarosa poteva dirgli. 643 8 | rispettarla anche con le parole... Sì, vale più di tutti 644 8 | rigirare in mille modi le tue parole e rivolgerle tutte a tuo 645 8 | pesino sull'anima sua le mie parole, non ha voluto lasciarmi 646 8 | gridi in una caverna, le parole: «Pare che tu abbi paura 647 9 | ritornavano in mente le parole dell'ultima lettera di lui.~ ~ 648 9 | nulla era vero delle sue parole. Ma in fondo ella sentiva 649 9 | bene che tutto era vero; le parole di lui le erano cadute nell' 650 9 | prestasse fede alle sue parole. Ma Annarosa gli prese il 651 9 | ombra sparsa intorno dalle parole di Juanniccu; ma subito 652 9 | sai tutto!»~ ~Le ultime parole furono come un grido. Stefano 653 9 | parla. Tu hai creduto alle parole di tuo zio!»~ ~«Sì, ho creduto 654 9 | Sì, ho creduto alle sue parole.»~ ~«E tu credi che io, 655 10 | di aggrapparsi alle sue parole come a dei frantumi nuotanti 656 10 | La nonna aspettava queste parole; eppure afferrò con un improvviso 657 10 | chiedergli spiegazione delle sue parole, e lo teneva laggiù per 658 10 | respirato con ansia; e le parole le si ingarbugliavano in 659 10 | del tuono era nelle sue parole sommesse e cupe.~ ~«A letto, 660 10 | un varco dove fuggire. Le parole della nonna la perseguitavano. « 661 10 | tornavano in mente anche le parole di zio Predu. Tutto si sconta, 662 11 | turbarsi, più che per le parole, per lo sguardo di lei. 663 11 | lasciarmi trasportare dalle parole imprudenti e mi affido a 664 14 | mamma gli dice solo poche parole: gli dice: «Annarosa desidera 665 14 | Stefano torna!»~ ~Le ultime parole le disse con esaltazione, Ferro e fuoco Parte
666 3 | pareva un negro. Alle ultime parole del vecchio rinculò e senza 667 10 | bicicletta, e in un attimo le sue parole rischiarano l’abbuiato orizzonte 668 18 | della Dalecarlia, pronunzia parole di saluto. È la Svezia stessa Leggende sarde Capitolo
669 fra | leoneddas) al terzo, con queste parole: «Questo strumento da fiato 670 con | Mariedda dové ripetere le sue parole. Il Giudice restò commosso 671 con | bellissimo bambino; ma le parole di Nostra Signora del Buon La madre Capitolo
672 tes | Il vento gli rubava le parole di bocca e le sperdeva lontano; 673 tes | tempo un fiotto di amare parole gli saliva alle labbra: 674 tes | Paolo ai Corinti; ma le parole gli si ingrandivano davanti, 675 tes | allora. Aveva inteso bene le parole di lui dall'altare: che 676 tes | provava quasi gioia per le parole di lui: sembrava che la 677 tes | sulla tavola: arrivati alle parole «che vi è egli fra te e 678 tes | si apriva: pareva che le parole del Vangelo, il susurro 679 tes | in piedi, punto da quelle parole; tutto oramai gli parlava 680 tes | realtà l'avvolse. Ricordò le parole d'Antioco ed ebbe vergogna 681 tes | banco ascoltava quieta: le parole cominciavano però a darle 682 tes | lupo in gabbia. E solo le parole del Vangelo, dette da lei, 683 tes | Ma non voleva sentire le parole che la serva diceva alla 684 tes | rombava dentro le orecchie. Le parole della serva però gli arrivarono 685 tes | riprese, senza badare alle parole di lei, «sentite. Quella 686 tes | il suono falso delle sue parole; e abbassò gli occhi, mentre 687 tes | loro vite.~ ~Ricordava le parole dell'indemoniato a Cristo: « 688 tes | il suono falso delle sue parole, e come quella mattina in 689 tes | voluto torcere e troncare le parole di lei. Poi si tirò indietro 690 tes | stentatamente, come scavando le parole dal suo più profondo interno, 691 tes | ebbene, lascia stare le altre parole.»~ ~«Io non posso fuggire 692 tes | usci chiusi. Ricordava le parole della madre, la voce che 693 tes | quell'immobilità che delle parole insensate e dei moti convulsi 694 tes | silenzio breve che seguì alle parole di lui si sentì la campana 695 tes | singhiozzo gli ruppe le parole in bocca, e di nuovo si Marianna Sirca Capitolo
696 1 | il cavallo; era di poche parole, anche lui, e con Marianna, 697 2 | chi lo tocca!»~ ~Tutte le parole di lui le restavano in mente, 698 2 | finalmente, ma non trovasse le parole. Seduto su una pietra, con 699 2 | confessasse e a volte le sue parole si perdevano in un soffio. 700 3 | tanto che ascoltava le sue parole e le credeva vere.~ ~«Costantì! 701 4 | avrebbe più potuto dir male parole e bestemmie se non fra sé 702 4 | intesa sul significato delle parole che egli pronunziava:~ ~« 703 4 | immobile.~ ~Pensava ancora alle parole di Sebastiano; non c'era 704 6 | rasserenava; il ricordo delle parole di lui le soffiava sul cuore 705 6 | osservare l'effetto che le sue parole producevano in Marianna. 706 6 | diffidenza che gli troncava le parole. Parlò quindi di altre piccole 707 6 | lui come di un'arma; poche parole e il destino di lui era 708 7 | non prestasse fede alle parole di lui, ed egli si accese 709 7 | chinandosi come a versare le sue parole nel loro cavo:~ ~«Tu non 710 7 | sei uomo da badare alle parole d'una serva. Noi dobbiamo 711 8 | nuovo: non rispose più alle parole di lui: solo quando la serva 712 8 | ascoltare più neppure le parole del padre. Solo il nome 713 8 | accogliendo entro gli occhi le parole di lui.~ ~«Sei tu che prendi 714 8 | servo, quasi con le stesse parole.~ ~«Marianna, ascoltami. 715 9 | lui sarebbe tornato; le parole del sacerdote erano un segno 716 10 | cercando di pensare bene le parole prima di pronunziarle, « 717 10 | degli alberi, mormorando parole di maledizione contro tutto 718 10 | mischiava ancora alle sue parole di pace, come una vena amara. 719 11 | Sebastiano Sirca, che le tue parole sono come il vento che passa.»~ ~« 720 11 | ti darò la risposta alle parole che hai rivolto a me. Adesso 721 12 | gola col proprio sangue le parole stolte, gl'insulti vani.~ ~« 722 12 | e ripeteva piano le sue parole:~ ~«Gli dirai da parte mia 723 13 | mani disperato. Balbettava parole senza senso, minacce assurde, 724 13 | si vergognasse delle sue parole «a pensarci bene era una 725 13 | di tacere, di dire solo parole cattive. Perdonami: e non 726 15 | irridendolo: allora mormorava parole rotte; poi taceva e pareva 727 15 | il prete pronunziare le parole per l'assoluzione, fece 728 15 | sulla coltre. Sentiva le parole del prete chino sulla bocca Nel deserto Parte, Capitolo
729 1, 1 | dell'insonnia; ricordò le parole della zia, le ripetè a sé 730 1, 2 | spese di giustizia».~ ~- Le parole del mio padrone ormai mi 731 1, 3 | scambiavano un saluto o poche parole con la signora Rosario. 732 1, 4 | si accorgeva che le sue parole gravi cadevano nell'anima 733 1, 4 | titubante, come se il trovare le parole italiane gli fosse più difficile 734 1, 4 | che per lui le sole mie parole non basteranno!~ ~L'ingresso 735 1, 5 | attesa di ordini più che di parole amorevoli, egli sollevò 736 1, 5 | dimostrarle la realtà delle sue parole.~ ~- Si muore sì… ma… dopo 737 1, 6 | prender troppo sul serio le parole di sua moglie. - Vedrai 738 1, 6 | moriva, tessendo, fra le parole scherzose e pensieri gravi, 739 1, 6 | ringrazio delle tue tenere parole; anche il mio cuore è presso 740 2, 2 | trasportare i mobili, le diceva parole d'incoraggiamento e di speranza 741 2, 2 | parola proibita, - di quelle parole che più son proibite, più 742 2, 2 | sempre più abbondanti di parole, ma scialbi, morti: riflettevano, 743 2, 2 | sorridevano e gridavano parole insolenti a una donna bruna 744 2, 3 | lamentarsi le fece pronunziare parole dolorose.~ ~- Io non tornerò 745 2, 3 | aggiunse fiera, nonostante le parole umili che pronunziava, - 746 2, 3 | attimo, sia pure con vaghe parole, l'anima sua. A che rivelare 747 2, 3 | ed ella non pronunziò le parole gentili che le venivano 748 2, 3 | perdere una delle maliziose parole della donna.~ ~ ~ ~ 749 2, 4 | 4-~ ~ ~ ~E le parole della serva e tutti i ricordi 750 2, 4 | come per far seguito alle parole di lei:~ ~- E dell'amico 751 2, 4 | lotta che seguì, furono le parole d'amore corrisposto ch'egli 752 3, 1 | e quasi tremando queste parole comuni, egli le stringe 753 3, 1 | potrà pentirsi… delle sue parole…~ ~Ella non sapeva quel 754 3, 1 | s-e-n-t-ì il suono delle sue parole, s'accorse che balbettava 755 3, 1 | Io non mi pento delle mie parole, né delle mie azioni, Lia! 756 3, 1 | Lia non osò pronunziare parole di conforto e di pace.~ ~- 757 3, 1 | il salotto, pronunziando parole imprudenti.~ ~- Se ne vada, 758 3, 1 | dimenticava una sola delle sue parole, e aveva paura di attraversare 759 3, 1 | egli aveva detto e queste parole riempivano l'aria di luce 760 3, 1 | rapida, ripetendo fra sé le parole di lui: - Io non le farò 761 3, 2 | ammirazione, ripetendone le parole:~ ~- Ma guarda come è bellino! 762 3, 2 | Eppure, non sapeva perché, le parole della donna non le erano 763 3, 2 | un po' modulata, e le sue parole erano buone e semplici: 764 3, 2 | erano buone e semplici: parole di un amico che si confida 765 3, 2 | perché non mi credi?~ ~Le sue parole e le sue promesse erano 766 3, 2 | le baciò le mani. Le sue parole erano deliranti, come quelle 767 3, 2 | seguiva, prodigando baci e parole d'amore; ancora pochi istanti Nell'azzurro Capitolo
768 vit | quasi a smentire le sue parole si sentì una voce sottile 769 vit | della sua voce, delle sue parole che non capiva, poiché ella 770 vit | effetto avevano fatto le sue parole sulla bambina.~ ~Ai suoi 771 vit | Ancora uno sguardo, a quelle parole, fu scambiato fra Azzo ed 772 vit | gli spiegò queste ultime parole, - chiedile se le piacerebbe 773 vit | melanconico accento delle sue parole? Lo sguardo che sollevò 774 vit | checché avesse detto, le parole di don Martino, le parole 775 vit | parole di don Martino, le parole di Azzo le echeggiavano 776 vit | sul petto, ripensando alle parole di don Martino, rivolgendo 777 vit | quella notte, ripensando alle parole di don Martino, non poteva 778 vit | commosso per quelle strane parole - non si deve dubitare dell' 779 vit | interrogava circa le misteriose parole che aveva rivolto a Dio, 780 vit | la spiegazione delle mie parole circa l'esistenza di Dio... -. 781 vit | Nella lettera, fra mille parole violente, fra mille minacce 782 vit | feroce accento di quelle parole, e ricordandosi dei sanguinosi 783 vit | nell'accento delle sue parole riconosceva una fanciulla 784 mem | non si contentavano delle parole, ma venivano ai fatti, consistenti 785 not | che Andriana dava alle sue parole.~ ~- Ah, bravo! Eppoi, saresti 786 not | Simone non badò a queste parole, si avvicinò agli alveari 787 not | notte. Aveva ben inteso le parole di Gianmaria e sapeva che 788 cas | non compresi del tutto le parole del babbo e ne feci parola Il nonno Capitolo
789 sol | un lapis scrisse alcune parole sotto l'indirizzo della 790 nov | più si ama la vita.~ ~- Parole! La vita, senza la salute, 791 nov | scrisse al suo amico queste parole:~ ~«Io sono lieta che fra 792 nov | traduca in italiano quelle parole.~ ~Elisabeth gliele tradusse, 793 app | non osò tirar fuori le sue parole piccanti. Solo disse:~ ~- 794 app | ricordò che sapeva i verbos, parole magiche per far tacere i 795 bal | alla cucina, udì queste parole, e il suo viso bianco, quasi 796 bal | la sua abitudine, diceva parole dispettose.~ ~Ballora aveva 797 bal | si scuoteva che per dire parole strane. E tentava sempre 798 bal | chiamava per nome, gli diceva parole d'amore e lo scongiurava 799 med | Il vecchio ricordava le parole del pastore di Burgos, che 800 med | il vecchio ricordava le parole di Liedda. Le persecuzioni, 801 med | finalmente egli ricordava le parole che il dottor Suelzu aveva L'ospite Capitolo
802 osp | che pronunziava le male parole, e sentiva di disprezzare 803 osp | profondo, ma non pensava alle parole da rispondergli.~ ~- Dunque, - 804 osp | coraggio che aveva a dir queste parole e questo nome, Margherita, 805 osp | nulla da perdonare; quelle parole, in quel momento, non le 806 osp | fu per dire delle amare parole, ma sentì acuta la voce 807 osp | ma non seppe trovare le parole. Mise un dito entro il piatto, 808 evè | evidente amarezza queste ultime parole, lasciando Mikela sbalordita.~ ~ 809 evè | dar più energia alle sue parole, - tu ci sei andato mai?~ ~- 810 evè | riesciva a intenderne le parole. A un tratto un'orribile 811 mir | avrebbe giurato di udire le parole della donna di Alà, che 812 mir | quel dolore materno, senza parole e senza confine, sviluppava Il paese del vento Capitolo
813 tes | eco di sarcasmo in queste parole: eco che risonava forse 814 tes | cordiale irrisione delle ultime parole di mio padre, o forse con 815 tes | risposta, adesso le sue parole mi pungono.~ ~«Quando sarò 816 tes | non osiamo rivelarcelo con parole mortali, perché il nostro 817 tes | scambiato con me che poche parole, e si era divertito a strimpellare 818 tes | decadenza di famiglia, le parole della serva: «egli sarà 819 tes | quasi dovesse dalle nostre parole sgorgare il raggio che rivelasse 820 tes | accarezzava, non mi diceva parole dolci: anzi mi trattava 821 tes | il significato delle mie parole: forse lo intende, ma lo 822 tes | degli usignoli finti.~ ~Le parole che il mio compagno, sporgendo 823 tes | però di sentire già le sue parole di risposta:~ ~«Scioccherella, 824 tes | vuole punire, mi chiuse le parole in bocca.~ ~E di nuovo una 825 tes | cormorano...»~ ~Le ultime parole le pronunziò sottovoce, 826 tes | rifiutano a pronunziare le parole della verità. Egli, infatti, 827 tes | pausa fra le sue ultime parole aveva un tono d'inquisizione: 828 tes | subito di aver detto queste parole, e a ragione; perché egli 829 tes | con voi donne...»~ ~Le sue parole mi facevano male: avrei 830 tes | cercando di ritirare le mie parole. «Almeno non ne ha l'apparenza.»~ ~ 831 tes | mani crostacee, un po' con parole intelligibili, egli mi spiega:~ ~« 832 tes | ai suoi gesti e alle sue parole. Osservai però, non senza 833 tes | dubbio una sola delle mie parole. Non fece commenti, ma si 834 tes | davvero; e io ricordai le parole di Marisa: «Egli è tanto 835 tes | credeva a nessuna delle mie parole. Ed ero buono, sa, ero un 836 tes | spaurita, più che dalle parole, dagli occhi pazzeschi e 837 tes | una sua sorella, a dirle parole buone; a dirle, anche, sì, 838 tes | adesso posso credere alle sue parole buone. Eppure vorrei che 839 tes | sera fantastica, le sue parole, le sue promesse. E se adesso 840 tes | Mentre rantolava le ultime parole, mi aveva afferrato alle 841 tes | tragica e forse rispondere con parole severe; ma forse, anche, 842 tes | io però trovo nelle sue parole quasi la spiegazione del 843 tes | volo dietro le sue rombanti parole. Rombanti, ma anche piene 844 tes | desiderio di pronunziare cattive parole: non lo feci: non mi ero 845 tes | so benissimo.»~ ~Le sue parole lente, gravi, mi colpivano 846 tes | esamina, studia le mie parole: poi, sempre con quella Il nostro padrone Parte, Cap.
847 1, I| significato aspro delle sue parole.~ ~– Il lavoro è duro: bisogna 848 1, II| Egli pronunziò queste parole con disprezzo e rabbia; 849 1, III| quasi per misurare le sue parole, o renderle mordenti, ma 850 1, V| scusi, Elena! Tenga le mie parole come non dette.~ ~Ella ascoltava 851 1, VI| mangiava e rideva, rivolgendo parole scherzose alla giovane serva, 852 1, VII| prendendo quasi sul serio le parole di lei. – Elena, certo, 853 1, VII| riferisse a Marielène le sue parole; ma quasi indovinasse i 854 1, VII| non ripetere le nostre parole, eh?~ ~– Mi prendi per una 855 1, VIII| come suggestionato dalle parole di Lorenzo provava un senso 856 1, IX| ma quando pronunziò le parole «devo impiccarmi» guardò 857 1, XI| tremavano, ed egli ricordò le parole di Bruno e gli parve che 858 1, XIII| testimonio.~ ~Queste ultime parole finirono di sbigottirlo. 859 1, XIV| piangere; ma bastarono quelle parole per confortarla; si alzò 860 1, XIV| Bruno diventò pallido e le parole della vecchia gli sembravano 861 1, XVI| egli, confuso, non trovò parole per cominciare il suo discorso. 862 1, XVIII| di minaccia che con mille parole supplichevoli».~ ~– Se io 863 2, I| non dava mai ascolto alle parole di sua moglie: essa parlava 864 2, I| madre doveva misurare le sue parole.~ ~– Lasciatela direosservò 865 2, I| quasi infantile delle sue parole si celava una profonda amarezza.~ ~– 866 2, VII| suoi gesti ed anche le sue parole di indignazione, Zoseppedda 867 2, VIII| pensi?~ ~Egli cercava le parole per farle almeno sapere 868 2, X| Sebastiana rise, sebbene le parole e l’aspetto di Marielène 869 2, XII| subito si pentì di queste parole.~ ~In quel momento toccava 870 2, XIV| quasi trattenendo a stento parole d’ironia e di rimprovero. 871 2, XV| casa Predu Maria ripeté le parole della vecchia, e Sebastiana 872 2, XV| Maria non sentì le ultime parole. Con la testa sollevata, 873 2, XVI| razza vibrava nelle sue parole. – Come un puledro indomito 874 2, XVII| con voce infantile ma con parole acerbe.~ ~– Io sono onesta Racconti sardi Capitolo
875 not | ancora ben pronunziate queste parole che già me ne pentivo, perché 876 not | spiegazione delle sue orribili parole. E lei mi raccontò mille 877 not | niente commossi dalle sue parole, egli vedeva la sua condanna, 878 ma | pecore malate con semplici parole misteriose, per cui non 879 ma | non tardò. Le sue prime parole furono: - È giusta l'ora! 880 mag | porterò...».~ ~Queste ultime parole mi entusiasmarono tanto 881 rom | al suo sguardo e alle sue parole: vi ripensai solo più tardi.~ ~... 882 dam | allora ricordò le ultime parole della dama: «Arriva oggi 883 sar | quella mattina, venuti a parole lungo la via, il piccolo 884 sar | alta risata. Senza altre parole ella comprendeva già a che 885 pad | dopo molti sorrisi e molte parole aveva preso la testolina 886 pad | schiattando in pianto. Con quelle parole essa perdeva tutto. Perdeva La regina delle tenebre Capitolo
887 bam | camminando lesto.~ ~Nelle parole del bimbo c'era tutta una 888 bam | mise a strepitare, dicendo parole triviali; anche il suo viso, 889 bam | impaurita da queste ultime parole.~ ~- Faccia quello che crede - 890 bam | vigilato sul piccino.~ ~Queste parole però, scritte inconsciamente, 891 bam | voce era bassa, grossa: le parole stentate. Pareva un uomo 892 bam | creatura innocente...~ ~Mille parole roventi salirono sulle labbra 893 bam | prestò attenzione alle sue parole. Poi gli disse:~ ~- Basta, 894 giu | con pochissimi. Con poche parole, e con quel raro accento 895 giu | singhiozzando e ripetendo le parole del Direttore; - veramente 896 ner(2) | Parole e atto per indicare un furto.~ ~ 897 ner | Giame fu colpito dalle parole e dall'accento del servo.~ ~- 898 ner | mi senta bene. In poche parole. Io ritorno di reclusione, 899 ner | dottore, sieda. Ancora poche parole che devo dire a questo vecchietto 900 ner | avidamente le benedette parole; gli pareva che la rugiada 901 sar | verdi d'ira, e non udiva che parole vituperose. Bastava che 902 bac | dopo molti sorrisi e molte parole aveva preso la testolina 903 bac | schiattando in pianto. Con quelle parole essa perdeva tutto. Perdeva Il ritorno del figlio Capitolo
904 tes | già impressionata dalle parole di Elisabetta.~ ~- E allora 905 tes | singhiozzi: ricordava, sì, e le parole della padrona, pur dette 906 tes | orecchio per non perdere le parole di lei.~ ~- Lo dite voi! 907 tes | che serviva parlare? Le parole degli altri, e anche le 908 tes | cominciò a ripensare alle parole del dottore. E per la prima Il sigillo d'amore Capitolo
909 cav | ripetesse sdegnata le vane parole di noi piccoli sopravvissuti 910 sed | muro e piange e dice male parole: l'uomo è un giovanissimo 911 pal | non aver sentito quelle parole. Contò le foglie ristrette 912 cur | sfogliò leggendo fra sé e sé parole misteriose che v'erano scritte. 913 fiu | vero significato di queste parole.~ ~ ~ ~Si è peggio che poveri 914 big | quella sottile pioggia di parole non s'era deciso ad accendere 915 big | un vecchione le rivolse parole galanti. Ella camminava 916 pic | altro: ma da queste semplici parole spirava l'alito della morte.~ ~ 917 nem | pretendente e lo caricò di male parole.~ ~Senza scomporsi, egli 918 nem | anche, ma arrivata alle parole del paternostro: «rimetti 919 nem | però passava veloce sulle parole del paternostro, senza impegnarsi 920 rom | torneranno a ridere e a dir male parole; per adesso dimostrano sul 921 tor | veterinario non era uomo di parole: tutt'al più rivolgeva qualche 922 tor | cercò di stendere sulle sue parole il velo pietoso dell'ironia.~ ~ ~ ~ 923 tor | delirio del patimento strane parole: supplicava il marito di 924 tor | dolore, non disse che poche parole:~ ~- La creatura non è sola.~ ~- 925 tor | volontà di Dio.~ ~Poiché le parole della vecchia massaia significavano 926 spi | povero marito. Sono poche parole, a dirle, queste; e sembrano 927 con | ammaliare, il prete, con le sue parole magiche.~ ~- Forse se n' 928 con | vieni in chiesa, ascolta le parole che io rivolgo agli altri 929 con | di carbone del paese: le parole di Gina quindi lo interessarono.~ ~- 930 str | cattedrale, grande, grande; e le parole vi rimbombano come il suono Sole d'estate Parte
931 2 | sul serio e si scambiavano parole cattive.~ ~- Le mie giuggiole 932 4 | raccogliere dalle ultime parole del giovine una piccola 933 8 | pronunziando entro di sé parole di scongiuro e di maledizione. 934 10 | ti hanno, i ladri, con le parole magiche. Che colpa ne hai 935 10 | lui è stato legato dalle parole magiche di una donna: e 936 13 | vi farà fare la pace: in parole povere, te la rifilerà.~ ~ 937 14 | Nessuno capiva le sue parole, ma dovevano capirle bene 938 18 | avessi pronunziato queste parole. Forse egli era in un brutto 939 18 | scherzava, con le sue ultime parole; e Leny, con gli occhi bene 940 19 | scrivere pagine fatte di sole parole: e infine la speranza nel 941 19 | difficili sono forse le prime parole. Rintronano, in quel deserto: 942 19 | e il significato delle parole non è tutto nel loro suono, 943 22 | degli olivi, e le sue ultime parole: sia fatta la tua volontà, 944 24 | vedo alcuni numeri e alcune parole che mi dànno un senso di 945 25 | una visione, per dirla con parole usate ai nostri antichi Stella d'Oriente Parte, Cap.
946 P, IV| raccontandogli in poche parole l’avvenuto della notte. 947 1, II| dopo sei anni si ricordò le parole dettesi sul conto di Stella, 948 1, V| potrebbe svegliarsi. – Quelle parole nostra madre agghiacciarono 949 1, V| mi dicesti? Ripeti quelle parole che mi ridonarono la vita. 950 1, V| Stella mia… ripeteresti le parole di poco fa…~ ~La fanciulla 951 1, V| impassibile, ma alle ultime parole di Maurizio alzò vivacemente 952 1, VI| Un giorno capirai queste parole.~ ~– «Ricordati sempre il 953 1, VI| Dimentica però le odiose parole che dissi per i nobili; 954 1, VIII| di dispiacerlo con le sue parole di rammarico circa la sua 955 1, VIII| frasi: ma per allora le parole «pare una duchessa» forse 956 1, IX| marchese nello scrivere quelle parole, le sue labbra carnose nascoste 957 1, IX| cui si possono riferire le parole di Shakespeare: «Voi avete 958 1, XII| fanciulla a quelle semplici parole; non seppe il tuffo di sangue 959 1, XII| Maria, ascoltate le sue parole, sbarrando gli occhi, quando 960 1, XII| mosse, non parlò più: quelle parole e quel gesto l’avevano come 961 1, XIV| si ricordò le ultime parole di sua madre, il suo voto 962 2, II| Maurizio si curvò quasi quelle parole gli avessero percosso le 963 2, II| notizia! Se non che le vostre parole mi diranno se devo vivere 964 2, II| Miss Ellen non rispose alle parole del giovine, che toglievano 965 2, III| volta – e accentuò queste parole – io non diventerò mai moglie 966 2, IV| conversazione, di cui tutte le parole gli rimbombavano nella mente 967 2, IV| voluto dire quelle terribili parole, – questa fanciulla è morta!… – 968 2, IV| parte, risponderò con le parole di un simpatico romanziere 969 2, IV| si commosse e sperò sulle parole di sua madre, ma nel lasciare 970 2, V| suo ampio seggiolone: le parole di Stella le ricordavano 971 2, VII| udito in quella notte, e le parole dette nell’udire quello 972 2, IX| stata punta sul vivo dalle parole del marchese, specialmente 973 2, IX| stesse cose, quasi le stesse parole?~ ~Ma come Stella aveva 974 2, X| Maurizio che per provare le sue parole rinchiuse la finestra e 975 2, X| cui risponderò con poche parole. Stella non è vissuta con 976 2, XI| dolorosa all’anima alle tristi parole del giovine e al nuovo pensiero 977 2, XII| già pentito delle brutte parole dettevi: perdonatemi! Avevate 978 2, XIII| e solo nel leggere certe parole, certe frasi, il suo cuore 979 2, XIV| rinchiuder gli occhi. Le parole di Ruggero ridestavano nell’ 980 2, XIV| Dio!…~ ~Per spiegar queste parole bisogna, sapere che Ruggero 981 2, XIV| era sin troppo tradita; le parole di Ruggero avevano prodotto 982 2, XIV| turbava visibilmente alle sue parole.~ ~ 983 2, XV| trasognata queste ultime parole, provò un brivido, e ricadendo 984 2, XV| mai dice?~ ~In realtà le parole del giovine le causavano 985 2, XVII| il ferito, dopo le strane parole della prima notte, non disse 986 2, XVIII| destato in me le vostre parole, Antonio… Ma no… no!… Ciò Le tentazioni Capitolo
987 mar | nomi, date, geroglifici e parole insolenti sulle grandi e 988 mar | sciocchezze, bisticci, parole senza senso, o inutili e 989 mar | andarsene, Diego udì tre parole che Nino Faira susurrava 990 mar | Diego udì queste ultime parole, la domanda supplicante 991 uom | Direttore cassò queste quattro parole); il lavoro è molto, quasi 992 uom | indefinita fragranza che le sue parole esalavano, era il misterioso 993 uom | permetta dirle in poche parole come andò la strana faccenda 994 uom | pareva intento non alle parole di Cassio, ma a voci lontane.~ ~- 995 ass | Martinu arrossire. Con quelle parole Paska gli buttava in faccia 996 ass | Già due volte s'eran dette parole aspre, causa il modo di 997 ass | Paska si pentiva delle sue parole, e con modi insinuanti cercava 998 jus | chiamarti due volte.~ ~A queste parole Bakis Fronte si drizzò come 999 jus | Antonia. Poi arrossì delle sue parole, e arrossì nuovamente anche 1000 ten | Così aveva percepito le parole «uova e lardo» e immaginando


1-1000 | 1001-1136
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License