Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | pallida, cupa, suoi occhi splendidi accusarono o la febbre o 2 -, 12 | grano e d'orzo, veramente splendidi. Avevano anch'essi vivi Fior di Sardegna Capitolo
3 3 | giovine: aveva trascorso i più splendidi paesaggi d'Italia, aveva 4 29 | piombo, e ricordandosi gli splendidi crepuscoli ivi goduti, fra 5 33 | eguali, tristi in fondo, splendidi nel cielo eternamente azzurro La giustizia Capitolo
6 3 | lumeggiato dai riflessi splendidi dell'acqua, disse:~ ~«Senti, 7 8 | ne congratulò con occhi splendidi di malvagia contentezza. Il nonno Capitolo
8 ozi | loro amore si coprono di splendidi colori.~ ~ ~ ~Nel pomeriggio L'ospite Capitolo
9 gio | Parevano grandi tappeti, splendidi, gialli, e il cielo, guardato Stella d'Oriente Parte, Cap.
10 2, XIII| suoi ricordi e descriveva splendidi panorami di città e paesaggi, Le tentazioni Capitolo
11 ten | Anche i suoi occhi erano splendidi, splendidi ma indifferenti.~ ~ 12 ten | suoi occhi erano splendidi, splendidi ma indifferenti.~ ~Zio Felix Il tesoro Parte
13 1 | Aveva magnifici denti e splendidi occhi che il riso rendeva 14 3 | debiti; ricordava i tempi splendidi quando, vivo suo padre, 15 4 | un vestito tutto nastri e splendidi scarpini, faceva un notevole 16 9 | di granito, s'aggiravano splendidi rosai, fra cui sognavano Il vecchio della montagna Capitolo
17 1 | capigliatura d'oro bruciato e gli splendidi denti che, nel riso, apparivano La via del male Capitolo
18 14 | giorni occorreva «mostrarsi splendidi» per far capire alla gente 19 14 | anche! Siete veramente splendidi.»~ ~«Eh, queste occasioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License