Annalena Bilsini
   Capitolo
1 48 | fuggí via in casa.~ ~Questo piacque molto a Pietro: mentre la L'argine Parte
2 2 | una voce rauca che non mi piacque:~ ~– Ho fatto male a lasciarmi La casa del poeta Capitolo
3 leg | appunto per la sua innocenza piacque alla madre di Aprile. Accadde 4 cie | serviva da lavabo.~ ~Eppure piacque a don Felice: forse perché La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | domandò scusa, e questo forse piacque al bravo uomo, sembrandogli 6 tes | gli occhi. Ed anche così piacque all'uomo, che tornò a volerle Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 3| francamente che questa leggenda mi piacque; un giorno, dissi fra me: « Cosima Capitolo
8 2 | era sordomuto.~ ~La storia piacque a Cosima. Col capo appoggiato Il Dio dei viventi Capitolo
9 5 | Quando finalmente le piacque andò a sedersi anche lei Il dono di Natale Capitolo
10 meg | vestito color del cielo, piacque ad Alis come il sole, la La fuga in Egitto Parte
11 4 | brutalmente.~ ~Questo non piacque al maestro; questo Fior di Sardegna Capitolo
12 14 | spiritoso, e così a Lara piacque di più, ma diede anche nell' 13 21 | studiare i tipi. Non le piacque nessuno. Le signorine erano L'incendio nell'oliveto Capitolo
14 5 | imbambolato, continuò, se gli piacque, il viaggio a piedi. Ti Il paese del vento Capitolo
15 tes | Anche la camera da letto mi piacque subito, col suo caminetto La regina delle tenebre Capitolo
16 ner | storia di donna Rofoela gli piacque molto, e allora mi disse: « 17 sar | tutto ciò che le parve e piacque senza mai ricordarsi di Il vecchio della montagna Capitolo
18 7 | sei gatti!»~ ~Al paesano piacque tanto la storiella, che La via del male Capitolo
19 11 | Questa galanteria le piacque molto; sì, certo, Francesco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License