Il nonno
   Capitolo
1 bal | piacere. Tu conosci Miale Ghisu; tu sai che egli è uno dei 2 bal | conveniente per te. Miale Ghisu è un giovane ricco, che 3 bal | bene: stasera tornerò col Ghisu, se egli arriverà. E dov' 4 bal | cucina piena di fumo, Miale Ghisu non distinse sulle prime 5 bal | alzarono e sparecchiarono.~ ~Il Ghisu sedette accanto al focolare 6 bal | Sì, sì, lo so, - disse il Ghisu, per lusingare zio Ballore, - 7 bal | volendo distrarre Miale Ghisu che era diventato triste.~ ~ 8 bal | col credere che fra Miale Ghisu e Ballora fossero passate 9 bal | Il giorno dopo Miale Ghisu, mentre si trovava in una 10 bal | fratelli Pintore che Miale Ghisu fa quello che gli pare e 11 bal | donne, ecco arrivò Miale Ghisu.~ ~Il giovane sembrava triste, 12 bal | molto alla fidanzata del Ghisu. Questa, che era molto brutta, 13 bal | ma una dei paesi!...~ ~Il Ghisu fu dunque «mandato via», 14 bal | stupida: credo che Miale Ghisu non abbia mai guardato Ballora. 15 bal | pronunziar parola.~ ~ ~ ~Miale Ghisu ricevette un altro messaggio: « 16 bal | bevette, e vedendo che il Ghisu accoglieva allegramente 17 bal | l'uomo fu partito Miale Ghisu fu tutto contento di non Il nostro padrone Parte, Cap.
18 1, XV| in casa di zia Chillina Ghisu, e poco dopo vi è andata La via del male Capitolo
19 1 | settembre il servizio da Antoni Ghisu, e se volete...»~ ~«Giovinotto»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License