Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | Dopo la morte della vecchia donn'Anna, sistemati gli affari, 2 -, 1 | rimase così presso la vecchia donn'Anna, sua nonna, donna severa 3 -, 1 | e incolti. Ma un giorno donn'Anna cadde malata e, non 4 -, 1 | addossarsi anche Annicca. Donn'Anna lasciava un tenuissimo 5 -, 1 | dolore per la sparizione di donn'Anna, che per lei aveva 6 -, 1 | dunque la nostra piccola donn'Anna, — disse Paolo Velèna, 7 -, 1 | le infinite orazioni che donn'Anna le faceva recitare 8 -, 1 | villaggio! — la piccola donn'Anna si mise a piangere. 9 -, 2 | serve:~ ~— Dovete chiamarla donn'Annicca questa qui, perchè 10 -, 3 | impressioni della sua vita antica. Donn'Anna, la vecchia casa gialla, 11 -, 3 | dell'eredità della vecchia donn'Anna, ad Annica sarebbe 12 -, 4 | teneva compagnia.~ ~Anna, donn'Anna come la chiamavano 13 -, 4 | serve che la chiamavano donn'Annicca le sembrò un omaggio.~ ~ 14 -, 12 | Annicca Malvas, donn'Anna, come la chiamano, Stella d'Oriente Parte, Cap.
15 P, I| paese ardente ed azzurro di donnAnna, ad una villa, detta 16 1, IX| a Mambrilla. E scrisse a donnAnna di non aspettarlo perché 17 2, XII| se la ritroveremo io, per donnAnna, seguiterò ad essere 18 2, XVI| specialmente don Francesco e donnAnna, si accorgevano che 19 2, XVI| ballo; ma prima di uscire donnAnna era entrata da Maurizio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License