La casa del poeta
   Capitolo
1 cie | fumoso della cucina, che comunicava con la tettoia, riparate Il cedro del Libano Capitolo
2 14 | uscio che dalla sua camera comunicava con quella del figlio, attribuiva 3 18 | fuga del suo Giuseppe, ne comunicava la notizia alla questura: Chiaroscuro Capitolo
4 las | Appena spinse l'uscio che comunicava con la cucina piccola, un 5 cer | palpito della bestiuola si comunicava al suo cuore; egli tornava La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | la piccola sagrestia che comunicava anch'essa con la cucina. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 7| uscì in un ballatoio che comunicava con un'altra camera: io 8 2, 1| soppalco che per una botola comunicava con le soffitte bassissime 9 2, 1| e fu nella soffitta che comunicava coi tetti.~ ~Così in caso 10 3, 6| tremito lo agitava tutto e si comunicava al foglietto. Ah, ciò che La fuga in Egitto Parte
11 8 | per i nemici, coi quali comunicava per mezzo delle sue barche.~ ~– 12 8 | nella sua cameruccia che comunicava con la cucina. Tornò a sedersi, Il fanciullo nascosto Capitolo
13 ala | attigua alla stanzetta e comunicava con essa. E ai piedi dell' Nel deserto Parte, Capitolo
14 1, 1| Cautamente chiuse l'uscio che comunicava con la camera della zia, 15 1, 4| nella sala da pranzo, che comunicava col salottino. Costantina Il ritorno del figlio Capitolo
16 tes | Il calore del bambino si comunicava al suo corpo duro e legnoso La via del male Capitolo
17 4 | messa, e si confessava e comunicava per la santa Pasqua, ma 18 8 | delle labbra di Pietro si comunicava al suo sangue; le pareva La vigna sul mare Capitolo
19 rif | passando nello spogliatoio, che comunicava col salottino da lavoro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License