Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 2| bugiardone di Franziscu Carchide, zia Corredda, tutti vi 2 1, 3| No», disse Franziscu Carchide, il giovane calzolaio, nonché 3 1, 3| casa paterna e invano il Carchide cercava di consolarlo offrendogli 4 1, 3| avveniva una cosa strana. Il Carchide le mostrava il bicchiere 5 1, 4| pura e si candida...~ ~e il Carchide che raccontava d'essere 6 1, 4| ne sai tu?», riprese il Carchide, guardando l'uomo con disprezzo.~ « 7 1, 4| signori ricchi», riprese il Carchide. «E dunque i rognosi Nuoresi?»~ « 8 1, 4| ubriachi, il bel calzolaio Carchide, Bustianeddu ed il padre, 9 1, 5| nella bottega di Franziscu Carchide è forse figlio di Gesù Cristo'? 10 1, 5| ragazzetto che lavorava presso il Carchide, e sapeva che era discolo, 11 1, 7| dal calzolaio Franziscu Carchide, il bel giovinotto che un 12 1, 7| frequentava il molino. Ora il Carchide aveva fatto fortuna, non 13 1, 7| esclamò boriosamente il Carchide. «Accomodati, dunque.»~ 14 1, 7| raccontava il volgare scherzo del Carchide entrò Nanna, che zia Tatàna 15 1, 7| quell'immondezza di Franziscu Carchide vuole sposare Margherita 16 1, 8| avanzano: fra esse è Franziscu Carchide che, riconoscendo lo studente, 17 2, 4| colendissimo signor Francesco Carchide di Nuoro, tuo sfortunato 18 2, 6| scudi? Se li ha Franziscu Carchide in suole di scarpe!»~ La 19 2, 6| perché vanti il tuo Franziscu Carchide, questa immondezza rifatta!...».~ «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License