Annalena Bilsini
   Capitolo
1 18 | che vanno bene: è come una bilancia sempre in moto; mentre quando 2 18 | o se ne ha uno solo, la bilancia è ferma. Ed allora a che La casa del poeta Capitolo
3 bor | brunito, e buttandole sulla bilancia ha fieramente ordinato:~ ~- Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
4 3, 3 | pietà d'entrambi, ma la bilancia pendeva dal lato di Jorgj. L'edera Capitolo
5 6 | misericordioso, e la sua bilancia pesa le buone e le male 6 6 | sul morto, ma credo che la bilancia eterna abbia bisogno di 7 6 | terribile, il Dio con la bilancia, tanto amato e riverito 8 6 | esistenza di Dio e della sua bilancia e, in conseguenza, della La fuga in Egitto Parte
9 2 | valigie come l'asta di una bilancia; ma davanti a lui non vede 10 21 | superstiziosamente credeva che sulla bilancia della vita il dolore si Il fanciullo nascosto Capitolo
11 pot | equilibrio come i pesi di una bilancia quel lungo corpo oscillante. 12 pie | oscillanti come quelle d'una bilancia: e si volgeva a guardare 13 pie | lunghe tese come quelle d'una bilancia. Di lassù vedeva bene tutto: Fior di Sardegna Capitolo
14 34 | cagione, fece pendere la bilancia dal lato cattivo. Dopo lunghe Marianna Sirca Capitolo
15 7 | ma pareva si facessero bilancia per sostenerla.~ ~Simone Il nostro padrone Parte, Cap.
16 1, XII| peccato; ma metteva sulla bilancia della giustizia divina i 17 1, XVIII| si curvò per guardare la bilancia e disse con ironia:~ ~– 18 2, V| giusto, si abituò a toccar la bilancia col dito come faceva Lorenzo, 19 2, XV| Maria, toccando abilmente la bilancia per far precipitare il peso;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License