L'argine
   Parte
1 2 | in salita: una specie di vialetto coperto da un pergolato 2 2 | spiegata sull’asta del vialetto, con un ondulare argentato 3 2 | cortile, via via fino al vialetto del pergolato; e vedo da 4 2 | lampeggiare nell’ombra del vialetto: mi pare un’irrisione ai La bambina rubata Capitolo
5 tes| aveva l’illusione che il vialetto che s’insinuava nell’ombra, La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes| senz'altro avanzarsi nel vialetto, una donna con un canestro Cosima Capitolo
7 6| Quando dal fondo del vialetto della vigna Cosima lo vide, 8 6| scendere di precipizio nel vialetto in declino. Ella strillava L'incendio nell'oliveto Capitolo
9 3| nell'orto, scese di corsa il vialetto che dalla porticina del 10 9| matrigna apparire sull'alto del vialetto, avanzarsi lenta e nera 11 9| Era già nello stretto vialetto in pendìo, quando Stefano 12 9| Le roselline lungo il vialetto si sfogliavano spaventate 13 9| scendeva l'ultima rampata del vialetto: la figura di lui, staccata La madre Capitolo
14 tes| sull'orto, attraversò il vialetto lungo il muro, sotto l'ombra Il paese del vento Capitolo
15 tes| davanti alla casa: in fondo al vialetto vedo il mare, fermo come Sole d'estate Parte
16 4 | scricchiolìo della ghiaia del vialetto sotto la veranda. Il vialetto 17 4 | vialetto sotto la veranda. Il vialetto finiva nel cancello che 18 20 | mentre egli si avanzava nel vialetto d'ingresso, e gli alberi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License