Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 7| neppure di partire alla ventura, tanto più che ora nessuno L'argine Parte
2 2 | tempo battuta da soldati di ventura, ma anche da pellegrini 3 4 | solitarie, al buio, alla ventura. Si mette in piedi davanti Il cedro del Libano Capitolo
4 7 | Possiamo forse correre alla ventura, come il cieco e la ragazza 5 14 | era un giorno partito alla ventura con pochi soldi in tasca, Cosima Capitolo
6 8 | tristezza; non per la probabile ventura povertà, ma per l'amore L'edera Capitolo
7 1 | e di vecchio soldato di ventura.~ ~E ziu Cosimu Damianu, Il flauto nel bosco Capitolo
8 dic | ebbi finalmente la gran ventura di essere giudicato da Voi, Racconti sardi Capitolo
9 sar | volta alla settimana, zia Ventura o la bella Manzèla si recavano 10 sar | e ultimamente, anzi, zia Ventura s'era impossessata di un 11 sar | professione di ortolana, zia Ventura pareva ammaliata, e se scorrevano 12 sar | questa passione, ma zia Ventura la lasciava cantare, e ritornava 13 sar | sradicarle tutto; allora zia Ventura si raccomandò a Pedru Chessa, - 14 sar | innamorato di Manzèla. Dacché zia Ventura l'aveva pregato di tener 15 sar | tutta l'ortaglia di zia Ventura: egli non si sarebbe mosso 16 sar | del suo cambiamento, e zia Ventura giurava che Manzèla era Il sigillo d'amore Capitolo
17 pal | qualche gruppo di soldati da ventura o di ladri in grassazione. La via del male Capitolo
18 4 | selvaggia, germogliato alla ventura, abbandonato al capriccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License