L'argine
   Parte
1 2 | lontana dalle tentazioni la trepida colomba, specialmente in 2 2 | un secchio d’acqua sulla trepida esultanza del parroco, dicendo 3 2 | domando con voce bassa, già trepida del segreto che ci avvince:~ ~– La casa del poeta Capitolo
4 pro | oltre, scompare. Minuti di trepida attesa. Tornerà Pippo? O Il cedro del Libano Capitolo
5 28 | affrettò il passo, leggera e trepida. Le pareva di volare, sulla Cenere Parte, Capitolo
6 2, 8| rosicchiante l'uva nella vigna, trepida per il piacere del pasto La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | godersela quasi, così smarrita e trepida davanti a lui, contento L'incendio nell'oliveto Capitolo
8 4 | portone e lo guarda timida e trepida dal basso nella speranza Ferro e fuoco Parte
9 10 | chi li chiama con la gioia trepida di credere nella loro unità.~ ~ 10 13 | affrettò il passo, leggera e trepida. Le pareva di volare, sulla La madre Capitolo
11 tes | la madre che lo seguiva trepida come si segue un bimbo che Nel deserto Parte, Capitolo
12 2, 4| onesto le dava una tenerezza trepida e soave, un senso di conforto 13 3, 1| turbarsi. - Adesso, - pensava, trepida e paurosa, - adesso mi dirà Sole d'estate Parte
14 12 | E Agostina, che ascolta trepida dietro l'uscio, si mette 15 20 | conoscerlo, e non senza una certa trepida curiosità: non come i bambini, La vigna sul mare Capitolo
16 nat | che per il passato: quasi trepida, anzi inquieta. Verrà o 17 gio | e neppure alla sorella trepida: anche per paura di non 18 seg | anche con una curiosità trepida e quasi morbosa. Perché,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License