L'argine
   Parte
1 1 | estivi; sempre tesi all’alto, puri e potenti nel cerchio delle Il cedro del Libano Capitolo
2 20 | pretendere di essere anche i più puri discendenti degli Ernici, La chiesa della solitudine Capitolo
3 tes | fulmine che spacca gli alberi puri; quella dei bambini violati La fuga in Egitto Parte
4 20 | veramente felici bisogna vivere puri e seguire le leggi di Cristo. Elias Portolu Capitolo
5 7 | né desiderio, con occhi puri e pentiti.~ ~Ed invero qualche Fior di Sardegna Capitolo
6 21 | ritornava ai vecchi sogni, ma puri e sereni; visioni di neve, 7 26 | esisteva peccato nei loro baci puri come i baci degli angeli, La giustizia Capitolo
8 7 | orizzonte dei sentimenti puri e sereni tornò ad offuscarglisi.~ ~« 9 8 | codazzo di testimoni non tutti puri.~ ~Il primo e il secondo 10 8 | in nero mar procelloso, i puri sentimenti d'umanità e di La madre Capitolo
11 tes | sul suo grembo, duri e puri come i grani del rosario 12 tes | non voglio! Bisogna essere puri e forti, dici tu», riprese 13 tes | dimenticarti. Ma bisogna restare puri, Agnese; bisogna conservarlo Sole d'estate Parte
14 17 | collana di giorni limpidi e puri come diamanti.~ ~Ed ella Stella d'Oriente Parte, Cap.
15 P, II| come seta, i lineamenti puri e i grandi occhi di un glauco Le tentazioni Capitolo
16 ten | si mise a piangere, coi puri occhi offuscati da grave 17 ten | visioni attraversavano quei puri occhi che non avevano mai Il tesoro Parte
18 4 | occhi limpidi, chiari e puri come rugiada.~ ~– Ho dimenticato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License