Annalena Bilsini
   Capitolo
1 43| sottana, e quasi fosse già pratico della casa andò difilato 2 50| sottovoce, e parlava da uomo pratico e di mondo, il sacerdote La bambina rubata Capitolo
3 tes| dire che io non ero molto pratico del luogo perché avevo sempre Il cedro del Libano Capitolo
4 11| arrotino, mentre l'altro, già pratico della realtà, si accontentava Cosima Capitolo
5 3| uomo rude, taciturno, poco pratico della lingua italiana (come Il Dio dei viventi Capitolo
6 23| Pietro rappresenta l'uomo pratico, l'uomo che per la sua esperienza Il dono di Natale Capitolo
7 asp| Momo era più piccolo ma più pratico. Fu lui che pensò al cestino L'edera Capitolo
8 7| Castigu, poi, era tanto pratico di quei luoghi, che egli La fuga in Egitto Parte
9 39 | femmina, in lui era un istinto pratico, di uomo che già conosce Il flauto nel bosco Capitolo
10 dio| di ogni ora uno spirito pratico e minuzioso che le porta Ferro e fuoco Parte
11 11 | sogni il cuore del rude e pratico Andrea. Egli cominciò a 12 16 | di trovarlo socchiuso.~ ~Pratico del luogo andò avanti per Il paese del vento Capitolo
13 tes| tempo di carattere arguto e pratico: visi pieni, il cui colore Racconti sardi Capitolo
14 not| neve, ma io, che mi credevo pratico dei luoghi, proseguii senza Il sigillo d'amore Capitolo
15 ter| di trovarlo socchiuso.~ ~Pratico del luogo andò avanti per La via del male Capitolo
16 4| né scrivere, ma il senso pratico ce l'ho. Se ne son visti La vigna sul mare Capitolo
17 rif| bene lo intendo in modo pratico. Amare l'uomo, educandolo; 18 fes| e più che altro in modo pratico. Appena il sole, non più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License