Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 5 | Rosa. Allora parlavano di politica, alzavano la voce e pareva Annalena Bilsini Capitolo
2 34 | c'è piú religione. E la politica è figlia del diavolo.»~ ~ 3 34 | quanto vi era stampato.~ ~«La politica è la sola cosa della quale 4 34 | deve interessarsi. È con la politica bene intesa che si guidano 5 35 | fratelli che parlavano di politica e di interessi mondani; L'argine Parte
6 2 | religioso, o per un’idea politica; e mi vergognavo della mia 7 2 | scienza leggera, di blanda politica; anche di sport. Antioco La casa del poeta Capitolo
8 aqu | stata adibita a prigione politica; sopra un borgo grifagno, Fior di Sardegna Capitolo
9 4 | permetteva di chiacchierare di politica, anzi su tal proposito aveva 10 11 | parlava, non parlava che di politica o di questioni sociali, Il flauto nel bosco Capitolo
11 mad | dei due si scaldava per la politica, né per i fatti locali; Nel deserto Parte, Capitolo
12 1, 3 | giornale non ci pesava più. La politica, i problemi sociali, l'arte, 13 1, 4 | notte scriveva articoli di politica europea per i giornali di 14 1, 6 | d'ora. Abbiamo parlato di politica e di religione! È l'unico Il paese del vento Capitolo
15 tes | alla competenza economica e politica, unite un'altra volontà Stella d'Oriente Parte, Cap.
16 2, III| entrambi occupati sempre nella politica, scettici, miscredenti per 17 2, III| titolo…~ ~– Non facciamo politica, Ellen, qui la politica 18 2, III| politica, Ellen, qui la politica non ha che vederci! – esclamò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License