Chiaroscuro
   Capitolo
1 fes | fichi d'India con qualche palmizio e qualche carrubo, ed era 2 fes | sul paese in rovina, e un palmizio protendersi da un muricciuolo Nel deserto Parte, Capitolo
3 1, 1| 1-~ ~ ~ ~Un palmizio le cui foglie sembravano 4 1, 1| i muri della casetta del palmizio e quelli del cortile che 5 1, 1| andò a sedersi sotto il palmizio, sul sedile formato da un' 6 1, 1| mezzo all'orticello c'è un palmizio: ebbene, quella è la mia 7 1, 1| tristezza: seduta sotto il palmizio fissava il mare violetto 8 1, 3| di aver lasciato sotto il palmizio della landa la raggiunse 9 1, 3| star seduta ancora sotto il palmizio, o affacciata alla sua piccola 10 1, 3| quercia di Villa Borghese il palmizio della brughiera. Ella si 11 1, 3| mare selvaggio, sotto il palmizio; a un tratto la figura del 12 1, 4| della zia Gaina, sotto il palmizio, e ne ascoltava ancora le 13 1, 5| infinito.~ ~E Lia ricordava il palmizio, le notti della landa, il 14 1, 6| davanti a lei, e lo stesso palmizio s'era incurvato, rimpicciolito 15 1, 6| raggiungendola sotto il palmizio. - Ah, i figli altrui! Non 16 2, 1| melanconica che all'ombra del palmizio sognava il mondo bello e 17 2, 3| affliggeva nella casetta del palmizio, dallo stesso desiderio 18 3, 3| sul petto, seduta sotto il palmizio mezzo inaridito, ella guardava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License