Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | lontano, verso le terre ignote dove il fiume andava.~ ~ Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
2 1, 4| bravura, il desiderio di cose ignote e terribili lo spingeva 3 1, 7| aver esplorato terre ancora ignote. Leggevamo ancora le poesie La giustizia Capitolo
4 1 | desiderii misteriosi di cose ignote, introvabili, che l'annebbiato 5 4 | nuotava in uno stagno d'ignote, indefinite amarezze, e 6 5 | avvolgeva tutta in un velo di ignote dolcezze.~ ~Ma da qualche 7 7 | forza malefica attraverso ignote e sconfinate solitudini Leggende sarde Capitolo
8 dor | all'improvviso da terre ignote - senza che i messi e gli L'ospite Capitolo
9 evè | spesso il desiderio di cose ignote gli faceva interrompere Le tentazioni Capitolo
10 uom | alabastro saliente verso ignote altezze.~ ~Dentro, nel sole 11 ten | cose mai vedute, di cose ignote, di cose impossibili.~ ~ Il tesoro Parte
12 7 | triste, presentiva cose ignote ed amare, e il pensiero 13 8 | molte cose fino ad allora ignote, e cominciò a soffrire: 14 9 | tristezza, un desiderio di cose ignote, confuse, la vinceva. Non 15 10 | silenzio della montagna per ignote gole.~ ~A piedi, affondando 16 12 | recavano come il soffio d'ignote memorie.~ ~Ricordava mille 17 15 | senza sfondo, grandi stelle ignote palpitavano come smeraldi, Il vecchio della montagna Capitolo
18 1 | quei ciclopi che in epoche ignote sovrapposero forse le roccie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License