grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'argine
   Parte
1 2 | sembra quello di una statua greca; certo è dimagrita, e s’ Cenere Parte, Capitolo
2 1, 6| Anania studiava la grammatica greca, passeggiando in un piccolo La chiesa della solitudine Capitolo
3 tes | dai lineamenti di statua greca: anche la bocca era bella, I giuochi della vita Capitolo
4 mor | prima d'arrivare!~ ~- Santa Greca mia gloriosa! - sospirò 5 mor | per trenta scudi. Santa Greca gloriosa, dove è questo 6 mor | muro del cortile. Santa Greca gloriosa, perdonate la gioventù...~ ~ 7 mor | risuonò più insistente: Santa Greca li perdoni, ma «quei due» 8 mor | di svegliarla.~ ~- Santa Greca mia, bisogna avvertire mia 9 mor | altro mondo - disse. - Santa Greca sia lodata, da quanti anni 10 mor | lo aveva preso!~ ~- Santa Greca nostra, come l'uomo è cieco - 11 mor(9) | Greca.~ ~ Leggende sarde Capitolo
12 leo | ancor giovane e la figlia Greca.~ ~Qua e per la pianura 13 leo | dolce, sognava di maritar Greca con qualche giovine gagliardo, 14 leo | Allo svegliarsi vide Greca, e il luogo gli parve ancora Il nonno Capitolo
15 ozi | pareva una mirabile statua greca, un giovine Apollo marino Racconti sardi Capitolo
16 pad | scultori, della migliore scuola greca, come se ne vedono solo La regina delle tenebre Capitolo
17 bac | scultori, della migliore scuola greca, come se ne vedono solo Le tentazioni Capitolo
18 pie | di santi, un'iscrizione greca rovesciata, e pezzi di legno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License