Nell'azzurro
   Capitolo
1 cas| ardente meriggio d'estate - Giannina, la mia governante, dopo 2 cas| il suo pianto... Povera Giannina! Forse una voce segreta 3 cas| panneggiamenti di neve; e dove Giannina minacciava di rinchiudermi 4 cas| ma corro alla camera di Giannina, la nostra balia, la nostra 5 cas| dalla nostra governante.~ ~Giannina! Mi pare di vederla ancora, 6 cas| Giammai avevamo potuto indurre Giannina a lasciare il suo costume 7 cas| supremo grado d'impertinenza, Giannina ci minacciava di lasciarci 8 cas| perdonerai? Mi pare di amare Giannina quasi come amo te!~ ~Prevedevo 9 cas| perdono se non avessi amato Giannina in quel modo. Come era buona 10 cas| ricorda i bei fuochi accesi da Giannina nelle lunghe serate d'inverno, 11 cas| non erano in casa; allora Giannina ci conduceva nella sua camera, 12 cas| tanto zitti che la voce di Giannina vibrava nel silenzio, come 13 cas| paesaggi, le persone di cui Giannina narrava.~ ~Vengono cento 14 cas| più.~ ~Confidai tutto a Giannina: ella scosse la testa guardandomi 15 cas| otto o dieci anni prima, Giannina mi raccontò questa leggenda:~ ~- Sole d'estate Parte
16 20 | veduto: e solo la scarna Giannina, la nostra lavandaia, che 17 20 | pietosamente regalato alla Giannina: che godesse anche lei un 18 20 | anello. Fu naturalmente la Giannina, a portarle.~ ~- Sa, hanno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License