L'argine
   Parte
1 2 | ancora del lieve rossore del vespero, e le due finestre ai lati Canne al vento Capitolo
2 5| muoversi della foresta al vespero: era tutto un popolo antico Il cedro del Libano Capitolo
3 1| notturno: le ore del lungo vespero, quando la mamma preparava Fior di Sardegna Capitolo
4 11| chiacchierando tranquille nel vespero tranquillo e soave come 5 21| rifletteva le tinte del vespero di rosa e il tremolìo delle La giustizia Capitolo
6 2| e nella luce morente del vespero.~ ~Era ancor presto per 7 3| silenziosi nella dolcezza del vespero luminoso, al cui riflesso 8 3| dei noci sussurranti nel vespero sereno, la lucerna crepitava 9 4| gialla luminosità diffusa dal vespero una profonda pace addormentò 10 7| e morto cerchio di quel vespero nevoso, disperava di trovar L'ospite Capitolo
11 gio| Pensava alla dolcezza del vespero lassù; del vespero cinereo, 12 gio| dolcezza del vespero lassù; del vespero cinereo, smorto, quando 13 gio| nella chiesa, ove diranno il vespero.~ ~Infatti lo ritrovarono La regina delle tenebre Capitolo
14 ner| addormentava sotto il roseo vespero, del cerchio dei luminosi Sole d'estate Parte
15 15 | alla chiesetta - l'ora del vespero, quando la Madre del Signore 16 15 | come un altare all'ora del vespero, egli si alzò e andò nella Il tesoro Parte
17 5| deserto, ove splendeva il gran vespero delle montagne.~ ~S'applaudì,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License