Cenere
   Parte, Capitolo
1 2, 5 | Eh, altro!»~ «Quante tanche hai?»~ «Sette od otto, non L'edera Capitolo
2 4 | bosco vicino alle nostre tanche, e Ballore mio è andato Elias Portolu Capitolo
3 6 | più intensa gravava sulle tanche; gli alberi, le pietre, 4 7 | immobilità d'ogni cosa, le tanche sembravano ancor più deserte Fior di Sardegna Capitolo
5 10 | affascinanti e soprattutto «tanche» e i marenghi di don Salvatore, La giustizia Capitolo
6 5 | che possedeva nelle sue tanche cavalli e puledri, lo amava Nel deserto Parte, Capitolo
7 1, 3 | molto benestante, che ha tanche e bestiame e servi in Sardegna, Nell'azzurro Capitolo
8 vit | fanciulle del villaggio. Due tanche, cento pecore, duecento Il nostro padrone Parte, Cap.
9 1, III| comprare altri boschi e altre tanche vuol dire che non ha intenzione 10 1, XVI| Maria Dejà! Lasciamo le tanche a chi le ha, e noi contentiamoci Racconti sardi Capitolo
11 sar | attraverso lo stradale e le tanche deserte che conducono da Le tentazioni Capitolo
12 mar | parentesi per dire che le tanche di maggior valore sono quelle 13 mar | il bestiame, essendo le tanche vasti pascoli chiusi, possa 14 mar | possedeva di quelle famose tanche col rio in mezzo.~ ~- Sta 15 jus | io metterò fuoco alle sue tanche, io gli darò una fucilata - 16 ten | messe all'asta anche le tanche. Egli era sempre bello, Il tesoro Parte
17 1 | acquistato dieci o dodici tanche e un migliaio di vacche.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License