Chiaroscuro
   Capitolo
1 tut| pranzo per l'indomani.~ ~Sennòra Rughitta, la moglie del 2 tut| l'uva.~ ~- Non m'invita, sennòra Rughì?~ ~- Che ha bisogno 3 tut| molta come desiderava la sennòra Rughitta, ma abbastanza 4 tut| antico spasimante confortò la sennòra Rughitta che origliava all' 5 tut| non contenta di questo la sennòra Rughitta caricò Barbara 6 tut| che il padrone quando la sennòra Rughitta sgridava lui o 7 tut| appreso dall'altra serva:~ ~- Sennòra Rughitta stessa lo ha invitato, 8 tut| Abbiate pazienza, padrone; sennòra Rughitta è buona, e la collera 9 tut| battevano.~ ~- Se vi sente sennòra Rughitta!...~ ~- Ai corvi 10 tut| Rughitta!...~ ~- Ai corvi sennòra Rughitta! Sono stanco di 11 tut| alla testa.~ ~- Se vi vede sennòra Rughitta!...~ ~- Al purgatorio, 12 tut| Rughitta!...~ ~- Al purgatorio, sennòra Rughitta! Se tu mi vuoi 13 tut| era scappata, finché la sennòra Rughitta stessa in persona, 14 tut| questi più di tutti! - gridò sennòra Rughitta, mentre la donna 15 tut| un involto sull'altro; la sennòra Rughitta mandava alla povera Il dono di Natale Capitolo
16 pas| figlio.~ ~- Non me ne parli, sennòra Grassia ; cattivo non è, Il fanciullo nascosto Capitolo
17 rit| ed eroici quando viveva Sennòra Rughitta, la sua prima moglie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License