L'argine
   Parte
1 2 | crepuscolo già primaverile mi richiama a tutte le mie inquietudini.~ ~ 2 2 | a intervalli precisi, e richiama l’eco di altre voci di oche La bambina rubata Capitolo
3 tes| mi fa del bene, perché mi richiama a me stesso.~ ~ ~ ~Così Cosima Capitolo
4 3| che su una china alpestre richiama le caprette sbandate. E L'edera Capitolo
5 7| guidava come la luce del faro richiama e guida il navigante attraverso La fuga in Egitto Parte
6 9 | e anche questo simbolo richiama all'idea il giorno nuovo 7 30 | abbaiare; la voce di Gesuino lo richiama e non sa perchè anche il Il flauto nel bosco Capitolo
8 bri| vita. Infelicissima, lei mi richiama, fa di me quello che vuole, 9 dra| signorino scappa: ella lo richiama dalla scala per qualche 10 dis| una cosa spaventevole mi richiama alla realtà.~ ~Una forza 11 cur| quasi buio: un punto rosso richiama il mio sguardo: è una finestra L'incendio nell'oliveto Capitolo
12 10| richiamarli, come il pastore richiama il gregge sbandato nella Leggende sarde Capitolo
13 gal| scienziato. La leggenda richiama l'attenzione del poeta e Il paese del vento Capitolo
14 tes| barba bianca di sapone, e mi richiama dentro energicamente.~ ~« Racconti sardi Capitolo
15 mac| suoi gemmei splendori che richiama al pensiero i cieli impossibili Il sigillo d'amore Capitolo
16 sed| ritirata.~ ~La donna mi richiama: sento che è disposta a Sole d'estate Parte
17 3 | perché la pena dei vivi richiama al mondo le anime beate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License