Annalena Bilsini
   Capitolo
1 6| nevicare, io mi sono fatto prestare la carrozza ed il cavallo Il cedro del Libano Capitolo
2 25| d'oro; o ci si facevano prestare dalle giovani cugine, che Chiaroscuro Capitolo
3 uov| la matrigna dovette farsi prestare, al mille per cento, un 4 sca| tempo a cercar di farsi prestare i denari del viaggio.~ ~ 5 sca| poteva, e neppure farsene prestare un paio. D'altronde camminare 6 fes| alla cantoniera per farsi prestare la fisarmonica.~ ~- Vengo Il dono di Natale Capitolo
7 pas| una sua vicina a farselo prestare.~ ~E il ragazzo partì, deciso 8 che| abbiamo pensato di farcene prestare qualcuno, di tanto in tanto; L'edera Capitolo
9 2| ricorso invano per farsi prestare denari; ma non si oppose 10 3| che senza dubbio ti potrà prestare qualche migliaio di lire. 11 4| la quale appunto doveva prestare i denari al cavaliere spiantato. 12 4| livido; e l'idea di farsi prestare i soldi dalla vedova tornò 13 5| Sant'Isidoro. E si è fatto prestare i denari. Ah, non pensa La madre Capitolo
14 tes| anche lei: sperava di poter prestare denari al parroco, sia pure Il nonno Capitolo
15 com| Intanto Elia riuscì a farsi prestare cento lire da lui! E con Le tentazioni Capitolo
16 ten| perché nessuno gliene vuol prestare. Antine vive a stecchetto: La vigna sul mare Capitolo
17 par| ragazzi al paese, e si fece prestare una chitarra. Allora la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License