Amori moderni
   Capitolo
1 amo | agiti, che stia raccolta e pensosa; e l'altra una fraschetta La casa del poeta Capitolo
2 fid | specchio.~ ~ ~ ~Dopo una sosta pensosa la mia amica continuò.~ ~ Cosima Capitolo
3 1 | sclerotica azzurra: ha un'aria pensosa e leale, veste già con qualche Fior di Sardegna Capitolo
4 9 | prima domanda mise una tinta pensosa nei grandi occhi oscuri 5 12 | bianca di donna sulla fronte pensosa, poi espresse la sua idea, 6 15 | prendendo una tinta più fosca e pensosa.~ ~Sorrise; un sorriso strano 7 24 | suo cervello la rendevano pensosa e febbricitante. Il ricordo 8 27 | fisionomia, per il solito pensosa e dolente. Ma era proprio 9 27 | Non mi va! - disse lei pensosa, scotendo la testa.~ ~- 10 28 | baciandoti:~ ~- No, non chinar pensosa, - gli occhi e la fronte La giustizia Capitolo
11 4 | rosea, e una dolce fiamma pensosa le brillava negli occhi, 12 5 | una così soave espressione pensosa: rientrava nella cucina Nel deserto Parte, Capitolo
13 2, 4 | andò con un'impressione pensosa, perseguitata dal ricordo 14 3, 3 | in fiamme.~ ~Lia guardava pensosa, rassomigliando il suo passato Il nostro padrone Parte, Cap.
15 1, XII| Marielène era già seria e pensosa come una donna anziana. Racconti sardi Capitolo
16 ma | magia di Peppe che chiese pensosa alla comare:~ ~- E... ditemi, 17 rom | nel sentire una suonata pensosa e melanconica di Mozart,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License