grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
La chiesa della solitudine
   Capitolo
1 tes | donna, anche lei decaduta. Madama Peperona, la chiamavano, 2 tes | notizie.~ ~«È malata», disse madama Peperona; «da due mesi ha 3 tes | sua e dei suoi. Nel vedere madama Peperona, che nel suo scialle 4 tes | desiderò che venissero anche madama Peperona e le altre mendicanti, Il flauto nel bosco Capitolo
5 car | accennando il motivo di Madama Fioraliso, veduta la scena Leggende sarde Capitolo
6 gal | ~ ~Madama Gallona.~ ~ ~ ~Pare ci fosse 7 gal | molto pia e devota, chiamata madama Galdona, la quale, venuta Nel deserto Parte, Capitolo
8 3, 3| Vogliamo una figlia, madama Dunrè.~ ~Come la vestirete, 9 3, 3| Dunrè.~ ~Come la vestirete, madama Dunrè?~ ~Con un vestito 10 3, 3| Con un vestito di sughero, madama Dunrè.~ ~ ~ ~Fra tanti piedini 11 3, 3| Vogliamo una figlia, madama Dunrè,~ ~ ~ ~E Lia pensava Le tentazioni Capitolo
12 mar | Signor Peppino, don Martino, Madama Grazietta, signora Badòra, « Il tesoro Parte
13 5 | vedere questa rispettabile madama rallegrarsi perfidamente 14 15 | stata sequestrata presso madama Bargil, insieme ad altri La via del male Capitolo
15 1 | schiacciante. Zio Nicola la chiama Madama reale. Non si degna neppure 16 22 | della famiglia!»~ ~«Calmati, madama reale», le disse zio Nicola 17 22 | delirio amoroso.~ ~«Vedi, madama reale?», gridò zio Nicola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License