Annalena Bilsini
   Capitolo
1 4 | zio Dionisio mangiava con lentezza, servendosi della mano sinistra; La casa del poeta Capitolo
2 bat | quasi anzi con ostentata lentezza, come per darsi il tempo Il cedro del Libano Capitolo
3 22 | proceda con la stessa calma lentezza della giustizia divina, Chiaroscuro Capitolo
4 mog | tanto questo andava con lentezza pesante. Lo guidava un uomo Il Dio dei viventi Capitolo
5 5 | pulì le mani, tutto con lentezza, assorta in un suo pensiero La fuga in Egitto Parte
6 10 | rientrando nel canale con lentezza dignitosa, uno dei loro 7 10 | rinnovate speranze.~ ~Con lentezza immerge di nuovo l'esca Marianna Sirca Capitolo
8 12 | alla gola, al vedere la lentezza tremula con cui Costantino Il nostro padrone Parte, Cap.
9 1, III| Predichedda parlava con calma, con lentezza, quasi per misurare le sue 10 2, IV| cominciò a spogliarsi con lentezza, scuotendo di tanto in tanto Racconti sardi Capitolo
11 not | ginocchia, dicendo con crudele lentezza: - Ti massacrerò io, io Sole d'estate Parte
12 4 | era introdotta e che con lentezza sicura e familiare si avanzava 13 7 | donna non parlò più: con lentezza crudele, dopo aver deposto 14 20 | scendendo con dignitosa lentezza gli scalini della porta Il vecchio della montagna Capitolo
15 1 | cavallino saliva con prudente lentezza, scuotendo la testa tenuta La via del male Capitolo
16 7 | ascoltarlo.~ ~Con ostentata lentezza ripiegò la tela, ficcò l' La vigna sul mare Capitolo
17 tes | non senza una prudente lentezza, legò il cavallo ad una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License