Annalena Bilsini
   Capitolo
1 43 | saletta; e poiché voleva lasciarli soli, il Giannini, mentre Chiaroscuro Capitolo
2 las | tuoi, ti dico! A chi devo lasciarli, se no? Alla Chiesa? I preti La chiesa della solitudine Capitolo
3 tes | bianchi pensò essere bene lasciarli . Forse da soli, spronati 4 tes | per lui.~ ~«Ma perché non lasciarli andar via assieme? Finiranno Il Dio dei viventi Capitolo
5 27 | vecchio, quasi diffidasse a lasciarli andar soli, — torneranno 6 32 | Una volta ho provato a lasciarli venir soli; lo crederai? Il fanciullo nascosto Capitolo
7 pad | sera.~ ~La donna finiva col lasciarli in pace e tornava alla sua Il flauto nel bosco Capitolo
8 tes | sdegno.~ ~- Perché non doveva lasciarli a me, i denari, mio padre? L'incendio nell'oliveto Capitolo
9 6 | seppellirla.~ ~«Bisogna lasciarli un po' in libertà», ripeté. « Ferro e fuoco Parte
10 17 | guardarli, mungerli, non lasciarli sbandare. Te la vuoi cantare Il nostro padrone Parte, Cap.
11 1, VI| figlio, dice che era meglio lasciarli, i boschi, per l’aria buona, Il ritorno del figlio Capitolo
12 tes | diceva:~ ~- I bambini bisogna lasciarli piangere: fa loro bene ai Il sigillo d'amore Capitolo
13 viv | irritò.~ ~- I fiori bisogna lasciarli stare sulla pianta. Non Il vecchio della montagna Capitolo
14 1 | carbone. Fermò il cavallo per lasciarli passare. In quel tratto 15 8 | di gatto? Non era meglio lasciarli nel seno del Signore? Per La vigna sul mare Capitolo
16 rif | senza chiederle altro che di lasciarli solo guardare.~ ~- Proviamole 17 rif | invitati, ella trova il modo di lasciarli e uscire sulla terrazza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License