La giustizia
   Capitolo
1 1| Non vi spaventate, zia Larenta3: buona notte. Sono venuto 2 1| sull'antico telaio.~ ~Zia Larenta lo lasciò nell'attigua stanza, 3 1| curiosità, aveva mandato zia Larenta ad origliare.~ ~«Ne parlerò», 4 2| sfacciatamente nell'orto. «E zia Larenta? È al mulino?»~ ~«Maria 5 2| disprezzo ne provava.~ ~«E zia Larenta?», ripeté la ragazza.~ ~ 6 2| la scusa di salutar zia Larenta; ma in realtà per veder 7 3| quelle streghe!», osservò zia Larenta adirata.~ ~Rientrando in 8 3| al muro.~ ~Cosa fece zia Larenta? pedinò la domestica, e 9 3| disse semplicemente zia Larenta, che aveva una speciale 10 3| proposta, ma intervenne zia Larenta:~ ~«Vada, vada! Se non va 11 3| giovane ricordando ove zia Larenta l'aveva fatto passare entrò 12 3| fuori, lo consegnò a zia Larenta, accorsa nell'andito per 13 3| verde della gonna di zia Larenta.~ ~Don Piane chiamava:~ ~« 14 5| del molino e venuta zia Larenta ad aprire, dovette un'altra 15 5| predicendo disgrazie.~ ~«Oh, zia Larenta mia!», si lamentò Maria, 16 5| si fu assicurata che zia Larenta non stava dietro l'uscio, 17 5| cucina, seduta presso zia Larenta che filava e la gattina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License