L'argine
   Parte
1 2 | silenzio, da luogo quasi disabitato. E la donna che mi viene Canne al vento Capitolo
2 14 | villaggio in quell'angolo pareva disabitato. Il sole batteva sui tetti La chiesa della solitudine Capitolo
3 tes | Il luogo dico, è adesso disabitato, ma fra due o tre anni sarà 4 tes | era più scosceso brullo e disabitato.~ ~«I tuoi nonni e bisnonni, Il dono di Natale Capitolo
5 lad | Il luogo sembrava proprio disabitato: chiuse le finestre della La fuga in Egitto Parte
6 4 | della villa fosse oscuro e disabitato.~ ~Infatti Ornella non si 7 11 | alberi. Il luogo pareva disabitato.~ ~– È qui che sta la vecchia, – Elias Portolu Capitolo
8 2 | a quel piccolo villaggio disabitato. Le porticine s'aprivano, Fior di Sardegna Capitolo
9 20 | pareva un piccolo villaggio disabitato, e una melanconia immensa Il flauto nel bosco Capitolo
10 pov | selvagge di un mondo ancora disabitato, talmente era timida, scarmigliata, I giuochi della vita Capitolo
11 rif | di casette brune, pareva disabitato: non si vedeva anima viva. Nel deserto Parte, Capitolo
12 1, 1 | mare.~ ~Il villaggio pareva disabitato, e ad accrescere quest'impressione Il nostro padrone Parte, Cap.
13 1, II| e verde. Il luogo pareva disabitato, ma appena i due viaggiatori Racconti sardi Capitolo
14 mac | Lo stradale bianchissimo, disabitato, dai mucchi di ghiaia sprizzanti Sole d'estate Parte
15 14 | giardino davanti, completamente disabitato. I proprietari lo avevano 16 20 | tutto quel silenzio di luogo disabitato, un senso di dormiveglia La vigna sul mare Capitolo
17 gal | Meno male, questo sembrava disabitato, in mezzo ai suoi poggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License