La bambina rubata
   Capitolo
1 tes| tenda rossa il viso un po’ diabolico del droghiere; mi accorsi Il cedro del Libano Capitolo
2 22| tutti sentivano il gallo diabolico; le finestre si aprivano, Cosima Capitolo
3 7| mugnaio poteva, con l'aiuto diabolico dell'acquavite, farne quello 4 8| ermetica, aveva qualche cosa di diabolico: i pensieri più cattivi Il Dio dei viventi Capitolo
5 30| parevano l'eco del suo urlo diabolico.~ ~E i gridi continuavano. 6 40| funebre aveva qualche cosa di diabolico, era cattivo, ritagliato Il dono di Natale Capitolo
7 sci| Matteino; e vede anche il viso diabolico dell'amico sogghignare di Il fanciullo nascosto Capitolo
8 fan| credettero di sognare. Il visetto diabolico di Bainzeddu si affacciava Il flauto nel bosco Capitolo
9 car| fra quei due, un movimento diabolico, un grido di esasperazione I giuochi della vita Capitolo
10 rif| A poco a poco il suo diabolico sogno lo riafferrò.~ ~- Leggende sarde Capitolo
11 dor| mattina echeggiò un riso diabolico, un triste riso di anima La madre Capitolo
12 tes| davvero qualche cosa di diabolico; e Paulo le andava dietro Il paese del vento Capitolo
13 tes| avrebbe ricordato il sorriso diabolico dell'antico Gabriele, se Racconti sardi Capitolo
14 dam| Per spiegare il mistero diabolico, il pievano mandò il testamento Il sigillo d'amore Capitolo
15 nem| aveva aspettata per anni, in diabolico agguato, e adesso avrebbe Sole d'estate Parte
16 4 | da quell'occhio dolce e diabolico: resisteva, e ne era compensato La vigna sul mare Capitolo
17 sen| suoi soggetti, piccolo, diabolico, con un frac verdognolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License