La chiesa della solitudine
   Capitolo
1 tes| intero il suo nome:~ ~«Aroldo Aroldi», ma già l'altro pareva 2 tes| da molto che non vedi l'Aroldi?»~ ~Ella arrossì, ma rispose 3 tes| voluto esserne sicuro. L'Aroldi frequenta la casa di Pasqua, 4 tes| la vera malìa, certo, l'Aroldi l'ha avuta da te.»~ ~«Oh, 5 tes| notizie di un certo Aroldo Aroldi, operaio dell'impresa stradale.»~ ~ 6 tes| questo giovinotto, questo Aroldi, è venuto per questo?»~ ~« 7 tes| Qualcuno afferma che l'Aroldi e lei, signorina, fossero 8 tes| non nego che il signor Aroldi mi facesse un po' di corte; 9 tes| afferma. E cioè che il signor Aroldi ha sempre frequentato questi 10 tes| si sa che lei e il signor Aroldi erano quasi, diciamo pure 11 tes| progetto andò a monte. Allora l'Aroldi fu visto cambiare tenore 12 tes| modo, sulla partenza dell'Aroldi per altri lidi, io ho i 13 tes| signorina. Bisogna che l'Aroldi parta di nascosto, scriva 14 tes| lentamente:~ ~«Quella notte l'Aroldi, smaltita la sbornia, scese 15 tes| si avranno notizie dell'Aroldi. A questo scopo, Serafino 16 tes| dove si nasconde il signor Aroldi.»~ ~Il dottore mandò in 17 tes| un colloquio col signor Aroldi, e provvederò io alle spese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License