L'argine
   Parte
1 1 | spirito dei morti, lasciate le apparenze terrene, vive la vera vita. 2 2 | non smentisce le altre apparenze: anzi ha qualche cosa di La bambina rubata Capitolo
3 tes | intenzione, ma voleva salvare le apparenze, conservare intatta la sua La casa del poeta Capitolo
4 cie | denaro, l'orgoglio e le vane apparenze della vita.~ ~Lisendra! Il cedro del Libano Capitolo
5 7 | cosa, anche per salvare le apparenze, fosse sceso allo stagno Chiaroscuro Capitolo
6 vol | vesti, per disprezzo delle apparenze, ma anche forse per comodità. La fuga in Egitto Parte
7 12 | maestro, nonostante le liete apparenze, si ostinava a vedere un Ferro e fuoco Parte
8 7 | importa il vestire e le apparenze. Io conosco un impiegato La madre Capitolo
9 tes | salvarsi, ma salvare anche le apparenze.~ ~«Mamma», disse avvicinandosi Marianna Sirca Capitolo
10 11 | così la sua pena, fra le apparenze di gioia e di buona sorte Nel deserto Parte, Capitolo
11 1, 6 | di , al disopra delle apparenze. Justo le diceva che ella Il nostro padrone Parte, Cap.
12 1, IV| un galantuomo anch’io. Le apparenze ingannano. Io, per esempio… 13 2, VIII| cose che ignorava. Come le apparenze ingannano! L’uomo che ella Il sigillo d'amore Capitolo
14 hom | importa il vestire e le apparenze. Io conosco un impiegato Sole d'estate Parte
15 18 | io frivola, amante delle apparenze, qualche volta bugiardina: 16 23 | colto l'occasione che le apparenze accusavano mio figlio, per La vigna sul mare Capitolo
17 avv | di quelli che, sotto le apparenze colte e severe, trincano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License