Cenere
   Parte, Capitolo
1 2, 8 | tanto Anania si distraeva, ammirava, seguiva con interesse le La chiesa della solitudine Capitolo
2 tes | Concezione, mentre la madre ammirava tremebonda la perspicacia Cosima Capitolo
3 6 | settecenteschi, come ella li ammirava nelle riviste illustrate. Fior di Sardegna Capitolo
4 3 | monumenti più famosi, essa li ammirava per contentarlo, perchè 5 13 | volentieri con Nunzio; Lara ammirava l'effetto pittoresco della 6 13 | ammirato una donna come ammirava Lara, mai nessuna donna 7 30 | cattiva voglia al ballo, non ammirava nulla, conoscendo già da L'incendio nell'oliveto Capitolo
8 7 | fidanzata egli l'amava e l'ammirava più del solito: gli sembrava Marianna Sirca Capitolo
9 13 | perché, non era contento. L'ammirava più che mai, la sua figliuola Nel deserto Parte, Capitolo
10 2, 3 | cose che egli del resto ammirava le anime semplici e soprattutto Nell'azzurro Capitolo
11 vit | ed anche lui a sua volta ammirava le belle fanciulle del paese 12 vit | le rupi e i lentischi e ammirava il paesaggio fatto incantevole Il nonno Capitolo
13 ozi | appunto per questo. Ella ammirava tutto ciò che era pittoresco. 14 com | figurina di donna. Egli ammirava specialmente le donne brune: Il nostro padrone Parte, Cap.
15 1, II| quell’Antonio Maria! Egli lo ammirava! Generoso, senza vizi, commetteva Stella d'Oriente Parte, Cap.
16 2, XIII| sorrise: del resto anch’egli ammirava assai il forte e fantastico La vigna sul mare Capitolo
17 inv | lo stesso individuo che ammirava il contadino Panfilio seduto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License