Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10| sempre la stessa; ambiziosa e altera, in attesa del suo ideale. Cenere Parte, Capitolo
2 1, 7| lontana, quando la visione altera eppur soave di lei aveva 3 1, 7| anche adesso ella appariva altera e soave, e camminava leggera, Chiaroscuro Capitolo
4 uov | di casa, vedendola così altera e riserbata, cominciarono Fior di Sardegna Capitolo
5 7 | alzare la testolina bionda ed altera e guardare in viso le compagne I giuochi della vita Capitolo
6 giu | dice che è forte, che è altera di essere povera e di essere La giustizia Capitolo
7 7 | ecco Ortensia con aria altera e beffarda piombar in cucina.~ ~« Marianna Sirca Capitolo
8 1 | indietreggiò d'un passo, altera.~ ~Intanto il padre s'era Nel deserto Parte, Capitolo
9 1, 1| neri si disegnava fine e altera sullo sfondo roseo dell' Le tentazioni Capitolo
10 mar | a stelle e a ruote. Era altera, superba e ambiziosa; cavalcava Il tesoro Parte
11 2 | degnarsi di guardarla, con altera indifferenza.~ ~– Non andate! – 12 8 | voce, lievemente caustica e altera, e la sentiva da lontano 13 9 | soltanto a lei. E Giovanna altera diceva con dispetto infantile:~ ~– 14 9 | questo pensiero la rese altera e triste. Altera perchè 15 9 | la rese altera e triste. Altera perchè se questo fatto singolare 16 9 | Con un senso di freddezza altera e sdegnosa si pentì d'aver 17 13 | savia; ma la risposta fu altera, fredda e negativa. In fondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License