Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 7 | un elce, e nella sua nota tremolò tutta la poesia del luogo 2 2, 9 | legno: la sua ombra deforme tremolò sul muro, allungandosi fino Cosima Capitolo
3 7 | apparve sull'orizzonte vi tremolò come appunto riflessa dal 4 7 | Andrea: ed anche la sua voce tremolò quasi di pianto quando ne Il Dio dei viventi Capitolo
5 32 | luce di speranza e di fede tremolò sul viso di Zebedeo e negli Il fanciullo nascosto Capitolo
6 fat | sera il grido del malato tremolò così straziante, che pareva Fior di Sardegna Capitolo
7 24 | mosse; un sorriso incerto tremolò sul suo volto; ma lasciò La giustizia Capitolo
8 8 | vibrazione della risata tremolò per lungo tratto nel silenzio L'incendio nell'oliveto Capitolo
9 1 | Una nota di chitarra tremolò in lontananza. Illusione? Ferro e fuoco Parte
10 15 | rivelazione. Poi un fischio tremolò fuor della grotta, un cane La madre Capitolo
11 tes | rete di chiarore argenteo tremolò nell'ingresso grigio, parve Il nonno Capitolo
12 cic | rivelazione. Poi un fischio tremolò fuor della grotta, un cane Il paese del vento Capitolo
13 tes | del violino di Gabriele tremolò nell'aria incantata; sempre Il nostro padrone Parte, Cap.
14 2, XV| tintinnìo metallico gli tremolò entro le orecchie. Sebastiana Il ritorno del figlio Capitolo
15 tes | seguito da un pianto sommesso, tremolò nel silenzio, con la luce La via del male Capitolo
16 12 | quadrato di luce rossastra tremolò sulla via, davanti al portone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License