grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 50 | proprio vero. Lo dice anche il proverbio: mente sana in corpo sano.»~ ~ La bambina rubata Capitolo
2 tes | e mi tornò in mente il proverbio: ride bene chi ride l’ultimo.~ ~ Chiaroscuro Capitolo
3 nat | giorno per il povero, dice il proverbio sardo. Del resto Grassiarosa, 4 nat | Grassiarò, coraggio! Sai il proverbio sardo: c'è anche un giorno L'edera Capitolo
5 2 | Cosimu Damianu, «tu sai il proverbio sardo: ribu mudu tiradore.8»~ ~ La fuga in Egitto Parte
6 14 | hai messo in pratica il proverbio antico: giovinezza non è 7 44 | vogliamo troppo bene. Lei sa il proverbio: dove ci si mangia ci si Elias Portolu Capitolo
8 4(11) | Proverbio sardo: cada mettichedda 9 6 | deserta, ricordando sempre il proverbio che ogni piccola macchia I giuochi della vita Capitolo
10 rif(2) | Proverbio sardo.~ ~ La giustizia Capitolo
11 6(7) | Come il noto proverbio latino: aquila non captat Marianna Sirca Capitolo
12 15 | uomo che ha inventato il proverbio «non tutto il male viene Il nostro padrone Parte, Cap.
13 2, XIV| sebbene egli ricordasse il proverbio «chie andat iscurtande males La regina delle tenebre Capitolo
14 ner | bisogno, vossignoria sa il proverbio sardo, il bisogno mette Il vecchio della montagna Capitolo
15 8 | quali è stato inventato il proverbio sardo: ribu mudu, tiradore7; La via del male Capitolo
16 1 | servendosi di un vecchio proverbio sardo.~ ~Zia Luisa filava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License