Annalena Bilsini
   Capitolo
1 21| Lia? Dice che sarai un bel pretino.»~ ~Egli arrossí e si fece 2 22| Giocano a carte.»~ ~«Anche il pretino?»~ ~Al ricordo.di Baldo, La chiesa della solitudine Capitolo
3 tes| alla vostra Madonna, e il pretino mio nipote, tre volte santo, 4 tes| speranza, e attese che anche il pretino se ne andasse. Serafino 5 tes| fu geloso anche di questo pretino fatto di nulla e di tutto, 6 tes| convinta che la visita di un pretino, a quell'ora, a una bella 7 tes| fragile corazza di angelo, il pretino chiudeva un'anima di guerriero: 8 tes| invece si fermò a fianco del pretino e guardò curiosa nel libro 9 tes| nello stesso tempo. E quel pretino, che pareva da gioco, fatto 10 tes| scemo cercò di liberarsi: il pretino non mollava. Misurandosi 11 tes| Maria, o mi sparo. Poi il pretino, quel pretino di sputo ( 12 tes| sparo. Poi il pretino, quel pretino di sputo (adesso che era 13 tes| disse sottovoce. «C'è quel pretino giallognolo, che sembra 14 tes| vedere il ragazzo; ma se il pretino dice di volerlo confessare, 15 tes| dovuto mettere a letto, il pretino, poiché i primi freddi, Le tentazioni Capitolo
16 ten| E allora cosa dici tu, pretino bavoso, ubbriacone? Sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License