Cenere
   Parte, Capitolo
1 1, 6 | Ricordava un freddo e luminoso plenilunio d'inverno, la vergogna e Fior di Sardegna Capitolo
2 13 | notte una splendida notte di plenilunio d'amore. Oh notti belle 3 13 | dell'arcana serenità del plenilunio bianco, intento ai suoi 4 27 | onde di luce argentea del plenilunio; non una nuvola sul cielo 5 28 | autunnali olezzanti nel plenilunio bianco… oh, come ben saprei 6 37 | interrompeva l'alto silenzio del plenilunio; la vegetazione secca, gli La giustizia Capitolo
7 4 | Silvestra. Era il lontano plenilunio a cui Filippo aveva gettato Racconti sardi Capitolo
8 mag | mistero, erasi una notte di plenilunio introdotta in casa del cugino 9 sar | riempiendo la serenità lattea del plenilunio con la musica monotona delle 10 mac | sul cielo d'orpello del plenilunio, azzurre e diafane sul fondo 11 mac | che fischia nel limpido plenilunio, guarda le pecore pascolanti Sole d'estate Parte
12 7 | poiché si era appunto al plenilunio, - e la cucinasse come lei Stella d'Oriente Parte, Cap.
13 1, I| azzurrissimo inargentato dal plenilunio. Maurizio pregò Stella di 14 1, I| dormente fra i veli del plenilunio.~ ~Maurizio rialzò vivamente 15 1, IX| nei bianchi silenzi del plenilunio, alla melodia di quella Le tentazioni Capitolo
16 ten | e nelle notti del magico plenilunio di ottobre, Antine si sentì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License