L'argine
   Parte
1 1 | un senso di vertigine, di nausea fisica, ma anche di potenza 2 2 | boccone ritornato su per nausea: mi sentii vile, cattivo. La casa del poeta Capitolo
3 fid | Giglina; ma ho un senso di nausea: mi pare che mai più il Chiaroscuro Capitolo
4 tut | terra e faceva smorfie di nausea con le labbra rosse e carnose; La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | e di fiori, le destavano nausea. E si sentiva soffocare, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 1, 3 | neppure un sorso: gli destava nausea.~ ~Il dottore capì la bugia.~ ~« 7 1, 8 | continuo capogiro, un senso di nausea, e trascinandomi attorno Il Dio dei viventi Capitolo
8 32 | treno, le davano un senso di nausea profondo. Inoltre pensava Fior di Sardegna Capitolo
9 18 | dolore, ma una specie di nausea, una noia immensa e terribile. Il flauto nel bosco Capitolo
10 tre | ripensarci, un senso di nausea come avesse una forte indigestione.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
11 fer | sazietà strana, una specie di nausea.~ ~- Hai mangiato il burro, La giustizia Capitolo
12 2 | letto continuò a sentire una nausea, una stanchezza, nervoso L'incendio nell'oliveto Capitolo
13 7 | un senso di angoscia e di nausea; come se avesse inghiottito Ferro e fuoco Parte
14 4 | sazietà strana, una specie di nausea.~ ~— Hai mangiato il burro, Il nostro padrone Parte, Cap.
15 1, VIII| di scorza gli destavano nausea; e Bruno non ebbe il coraggio Il sigillo d'amore Capitolo
16 riv | camera nuziale e le dava nausea.~ ~Anche lo sposo non fumava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License