Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| bicchiere senz'olio, col lucignolo avvolto da una ragnatela, 2 2| bicchiere; poi riaccese il lucignolo, e riparandolo con la mano L'argine Parte
3 2 | tre fiammelle, un odore di lucignolo bruciato, ombre che lottano Canne al vento Capitolo
4 15| male; si consumava, come un lucignolo. Di notte aveva la febbre: Cosima Capitolo
5 1| allo scoperto nuotava il lucignolo che si affacciava a uno L'edera Capitolo
6 5| allungò, s'indugiò intorno al lucignolo del lume, parve comunicargli 7 6| olio ardeva ancora, ma il lucignolo aveva formato una specie 8 6| tagliò con le forbici il lucignolo arso; entrò nella camera, La madre Capitolo
9 tes| sulla candela, ne smorzò il lucignolo con le dita bagnate di saliva Marianna Sirca Capitolo
10 4| lume ad olio sporgendone il lucignolo alla fiamma del focolare Racconti sardi Capitolo
11 not| latta annerita dal fumo del lucignolo, posta sul forno e che andava Le tentazioni Capitolo
12 ten| mezzo aveva un uncino, e il lucignolo navigava in un po' d'olio Il tesoro Parte
13 10| per mancanza d'olio, il lucignolo rosso fumava con odore sgradevole. Il vecchio della montagna Capitolo
14 10| con le dita sparpagliò il lucignolo e lo immerse nella fiamma. 15 10| gocciolò sul fuoco e il lucignolo s'accese.~ ~«Bimbo, vieni», 16 10| lasciando quei due soli.~ ~Col lucignolo ridotto in brage la lucerna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License