La bambina rubata
   Capitolo
1 tes | confondono sotto un velo latteo che fa apparire verdi le Canne al vento Capitolo
2 12 | ma più alte, sullo sfondo latteo del cielo: entro casa si Cenere Parte, Capitolo
3 1, 6 | rosee correvano sul cielo latteo, perdendosi dietro i ceruli 4 1, 7 | orizzonte si copriva d'un vapore latteo e roseo, che pareva velasse 5 2, 4 | tranquille il gran fiume è tutto latteo, e riflette i lumi, i ponti, Chiaroscuro Capitolo
6 mog | su tutte le cose il cielo latteo versava un silenzio ed una La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | corre anch'essa sul cielo latteo, precedendo e facendo luce L'edera Capitolo
8 7 | orizzonte, tutto d'un azzurro latteo, sembrava uno sfondo di Elias Portolu Capitolo
9 6 | diventava tutto d'un roseo latteo madreperlaceo, con qualche Fior di Sardegna Capitolo
10 27 | cielo di un azzurro limpido, latteo, stillante brina. Attraverso I giuochi della vita Capitolo
11 mor | prima appannati da un velo latteo, erano limpidi e pieni di Leggende sarde Capitolo
12 dia | picchi acuti di un azzurro latteo che si confonde col cielo, La madre Capitolo
13 tes | Il cielo era d'un azzurro latteo, l'aria calda e molle per Il paese del vento Capitolo
14 tes | martirio.~ ~Il mare si stese latteo e buono come un bambino Il sigillo d'amore Capitolo
15 acq | nero splendore. Solo un latteo chiarore circondava la tua Stella d'Oriente Parte, Cap.
16 2, XVI| Silenzio profondo. Sul cielo latteo di una gelida notte di febbraio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License