L'argine
   Parte
1 2 | uccido. E parlava di lui con esaltazione; era un giovane di grandissimo 2 3 | sentiva che tutta la sua esaltazione fanciullesca, nell’incontrare 3 3 | suoi scritti sacri sono d’esaltazione artistica, invece che di L'edera Capitolo
4 6 | funebri con una specie d'esaltazione religiosa; pregava e sospirava La fuga in Egitto Parte
5 9 | lei, approfittando dell'esaltazione materna, s'era piegata e Il flauto nel bosco Capitolo
6 bri | destano in noi la passione, l'esaltazione, il desiderio di divenire 7 bri | Ma il vero brivido di esaltazione tornò a destarlo l'artista L'incendio nell'oliveto Capitolo
8 14 | ultime parole le disse con esaltazione, come se davvero sentisse La madre Capitolo
9 tes | le cose.~ ~Nelle ore di esaltazione, quando con gli occhi spalancati 10 tes | stessa ripugnanza e la stessa esaltazione d'allora lo animavano; sentiva 11 tes | sentiva che tutto questo era esaltazione; che non aveva il coraggio 12 tes | superato la prova.~ ~Ma l'esaltazione lo riprendeva.~ ~«Eppure Il nostro padrone Parte, Cap.
13 2, XVI| allontanava dal paese la sua esaltazione cadeva: e la rabbia, l’odio, Sole d'estate Parte
14 8 | senza alito: e sotto quell'esaltazione di silenzio le cose pare 15 10 | fantasia come il digiuno l'esaltazione dell'asceta solitario.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
16 vig | E nell'impeto di questa esaltazione quasi religiosa, per purificarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License