1-1000 | 1001-1118
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
Amori moderni
     Capitolo
1 amo | ragazza più intelligente del mondo, (ella sorrise beffarda, 2 amo | lo so, la visione di un mondo interiore, tutto nostro; 3 amo | le sue tristi parole un mondo vuoto, buio e freddo come 4 amo | sognare le più belle cose del mondo.~ ~- Te ne vai? - ella chiese, 5 amo | fratello, tutta apparenza: nel mondo si vive solo d'apparenza. 6 amo | continuava:~ ~«Presenta al mondo due donne; una buona e intelligente, 7 amo | fuori di questo piccolo mondo che non ci nulla e ci 8 amo | diverso dai vagheggini del mondo nel quale le piace vivere.~ ~- 9 col | simpatico, tu allegro. Il mondo era tuo, mentre...~ ~- Mentre 10 col | pigliare. Cosa sei tu nel mondo? Sei tu forse più felice 11 col | amaramente Azar. - E il mondo non è dei poveri, dei brutti, 12 col | accaduti da quando fu creato il mondo; e... che pure è come tutti 13 col | accaduti dopo la creazione del mondo, non si accorga quando una 14 col | la donna più felice del mondo...~ ~E lo guardava estasiata, 15 col | nella falsità corrotta del mondo. Perché non potrei sposare Anime oneste Parte, Capitolo
16 - | passeggiera e labile del mondo. Non credo, com'è naturale, 17 - | psicologi che restino al mondo, e di mostrarlo scomponendo 18 - | come di persone fuori del mondo. Si vede dove stanno, dove 19 -, 1 | stato oramai anormale nel mondo. Passato anzi il primo gran 20 -, 2 | mai smarrita in quel nuovo mondo. Le pareva che tutti si 21 -, 2 | la più bella donna del mondo, che poche ore dopo morta 22 -, 2 | Lucia con Angela facevano un mondo di osservazioni sulla conferenza, 23 -, 3 | suscitando un chiasso dell'altro mondo. Antonino si mise a piangere 24 -, 3 | continua e tormentosa di un mondo diverso, ove non fossero 25 -, 5 | lontana dalla sua casa, in un mondo sconosciuto.~ ~In un attimo 26 -, 6 | in questo nell'altro mondo. Tutto fu esagerato. I vestiti 27 -, 7 | Cesario, anzi si faceva un mondo di scrupoli, dubitando fortemente 28 -, 7 | rispettabile avvocato del mondo.~ ~Per la laurea di Cesario 29 -, 8 | sempre accade in questo mondo, cominciarono ad alzare 30 -, 10 | gente noi.... Son cose di mondo....~ ~E provavasi a dirgli 31 -, 10 | trovava moglie!~ ~Si fece un mondo di scherzi, e Nennele si 32 -, 11 | cui ci pare che tutto il mondo si compendi in noi, solo 33 -, 11 | non dimenticava. Il suo mondo interno non mutava: gli 34 -, 12 | non può infischiarsi del mondo e della vita. Ma ti ripeto, 35 -, 12 | come meglio andrebbe il mondo!~ ~Angela sorrise dicendo Annalena Bilsini Capitolo
36 2 | incontrassi la piú bella donna del mondo. No, una volta scottato..."~ ~«" 37 2 | di vedere: tutto il suo mondo era , adesso: le voci 38 2 | distruggesse tutto un vecchio mondo per riedificarlo.~ ~ ~ ~ 39 2 | di veramente bello, nel mondo, è l'amore: ma anche esso 40 5 | che portasse notizie del mondo lontano; e con esse un po' 41 6 | risponde. Ma pare venire dal mondo della luna, sebbene la luna 42 11 | tutto si frantumasse, nel mondo; ma ricordò appunto la storia 43 15 | staccarsi in parte da un mondo nel quale le pareva di aver 44 16 | lavora come Dio nel creare il mondo.»~ ~Il suo accento era scherzoso 45 16 | che per lui esistesse al mondo.~ ~«È proprio bravo» disse 46 21 | molto bene a lasciare il mondo e le sue miserie» sollevò 47 21 | indicata da Cristo, venuto al mondo e morto per amore nostro. 48 23 | domandato:~ ~«Che nuove nel mondo?»~ ~«Brutte nuove. I fiumi 49 23 | domandate altre notizie del mondo.~ ~ ~ ~ 50 32 | Pinòn! Chi è crepato, nel mondo?»~ ~Anche Annalena accorse, 51 34 | Bardo, di cose di questo mondo. Levati dunque di tra i 52 34 | dramma, parvero vuote e di un mondo che non era il loro: poi 53 34 | pure io il mio posto nel mondo, e me lo guadagnerò. E se 54 35 | Tutti eguali siamo, nel mondo, e Gesú disse che bisognava 55 36 | far trottare verso l'altro mondo il primo ed il secondo marito» 56 36 | di nulla: caschi pure il mondo, purché sia salvo il corpaccio 57 36 | casa per paura: tutto il mondo è per me un braciere e dove 58 37 | parve ricordargli tutto un mondo lontano. Si sollevò il piú 59 43 | sfuggire questo maledetto mondo.»~ ~«Speriamo che voi ripenserete 60 43 | distaccato dalle cose di questo mondo, libero da ogni vincolo 61 45 | Bilsini stesse per venire al mondo.~ ~Si sperava fosse un maschio, 62 45 | venuta innanzi tempo al mondo fra la beffa dei parenti 63 46 | della famiglia Bilsini al mondo della gente rispettata.~ ~ 64 50 | Cristo: , ma essi sono al mondo per continuare, anzi per 65 50 | vecchio, ritornato dall'altro mondo, fosse l'ospite atteso.~ ~ 66 50 | parlava da uomo pratico e di mondo, il sacerdote che Pietro L'argine Parte
67 1 | che nella vacuità del suo mondo di sogno poteva giovarsene 68 1 | nessuno, mai più, soffra nel mondo.~ ~Allora Noemi si sollevò 69 1 | sa benissimo che tutto un mondo sotterraneo si agita entro 70 2 | anche lui molto staccato dal mondo che pure è il suo: la semina 71 2 | vita tutti suoi; e un suo mondo interno che egli non cerca 72 2 | camera mobiliata. Tutto il mondo è paese. Ma, almeno, in 73 2 | villa e sperdersi per il mondo. Sa che effetto mi fa, la 74 2 | quiete di quest’angolo di mondo: rivedo i suoi occhi rossi 75 2 | già tutto raccolto nel suo mondo interno. Mondo che si è 76 2 | raccolto nel suo mondo interno. Mondo che si è sempre più ristretto, 77 2 | ordine, ricco e uomo di mondo, poi indossò il saio e andò 78 2 | importa? Sono piccole cose del mondo, alle quali non si deve 79 2 | anch'io andarmene per il mondo, e trovare fortuna. Qui, 80 2 | vuole cercare per le vie del mondo. Resterò qui, io, invece; 81 3 | fisica e mentale.~ ~Il suo mondo era vasto ancora, quasi 82 3 | primo né l’ultimo uomo del mondo, il signor Antioco, che 83 3 | ed è la più gaudente del mondo.~ ~«Porterò con me Pierina: 84 3 | quale piaceva correre il mondo una certa fortuna, però 85 3 | e lascia sperduto per il mondo il suo bambino idiota e 86 3 | professione di redentore del mondo». Franco, Franco! Era questo 87 3 | cortigiana, fu lasciato solo nel mondo. Dopo varie vicende entrò 88 3 | non c’è altra gioia, nel mondo.~ ~– E l’amore?~ ~– L’amore 89 4 | ne andrò anch’io per il mondo, in cerca di sussistenza.~ ~ La bambina rubata Capitolo
90 tes | casa e senza nessuno al mondo e che non sa dove andare.~ ~ 91 tes | mi sentivo più solo nel mondo. Feci tutto il giro della 92 tes | essi aveva il suo posto nel mondo, la casa dove tornare, la 93 tes | casa e me ne vado per il mondo in cerca di un posto».~ ~ 94 tes | nessuno. Sono solo nel mondo. Mi spoglio; ho indosso 95 tes | io, io solo con lei nel mondo come in un’isola deserta.~ ~ 96 tes | appassionata che sia mai stata al mondo.~ ~Ma io non posso proseguire: 97 tes | dominava, nascondeva tutto il mondo davanti a me; e i suoi occhi 98 tes | e maledetto in mezzo al mondo.~ ~Poi fui riassalito dalla Canne al vento Capitolo
99 1 | gli sembrano i confini del mondo.~ ~Il servo non guardava 100 1 | il servo, annoiava mezzo mondo con le sue querele, viaggiava 101 2 | solitudine, il distacco dal mondo; e andando su per lo stradone 102 2 | un luogo di penitenza: il mondo.~ ~Ma sia fatta la volontà 103 2 | guardare cosa c'era di , nel mondo.~ ~Quanti ricordi destava 104 2 | essa cosa c'era di , nel mondo. Così egli l'aveva veduta 105 3 | sorge dal mare, e tutto il mondo pare d'oro e di perla. La 106 3 | sa da dove, dalle vie del mondo, le destava una vaga paura; 107 3 | una grotta, lontani dal mondo. Le descrizioni che Noemi 108 4 | solitaria si può girare il mondo in un giorno. Sì, la zia 109 4 | oblio in quell'angolo di mondo recinto dai fichi d'India 110 4 | sappiamo, sì, che diavolo di mondo è quello! Ma qui è diverso: 111 6 | venga dall'altro capo del mondo e dopo aver gettato da lontano 112 6 | tristezza.~ ~Tutti, nel mondo, pecchiamo, più o meno, 113 6 | perdonassero a viceversa! Il mondo avrebbe pace: tutto sarebbe 114 7 | servo che nessun compenso al mondo poteva retribuire.~ ~«Donna 115 7 | stesi al sole: tutto il mondo era tranquillo. Lui solo 116 8 | pareva che in quell'angolo di mondo morto non dovesse più spuntare 117 9 | simile.~ ~Un attimo e il mondo aveva mutato aspetto. La 118 9 | intorno, nel cortile, nel mondo, era per loro...~ ~ ~Ma 119 9 | falsari...»~ ~«Nell'altro mondo, Noemi!»~ ~Donna Ruth taceva, 120 10 | bisaccia per fuggire in capo al mondo; ma donna Ester lo afferrò 121 11 | dentro la testa tutto un mondo suo ov'egli viveva distaccato 122 11 | egli viveva distaccato dal mondo reale.~ ~Non gl'importava 123 11 | felici tutti gli uomini del mondo, non bastavano a cancellare 124 12 | sottovoce: tutto è possibile nel mondo, ed Efix amava le sue padrone 125 12 | Tutto era mutato; il mondo si allargava come la valle 126 12 | di casa a correre per il mondo meraviglioso.~ ~La Basilica 127 13 | preoccupava ancora delle cose del mondo, e di arrivare presto e 128 13 | così ti dico. Le cose del mondo son così. Don Predu vuole 129 13 | in sogno, indifferente al mondo esterno. L'altro, vecchio 130 14 | fino all'altro capo del mondo, ed era gelosa, perché ricca 131 14 | in quel punto lontano del mondo. Ad Efix, seduto col cieco 132 14 | sembrava cominciasse un altro mondo, e si aprisse la porta di 133 14 | per questo è rimasto nel mondo tanto amore del denaro, 134 14 | e il pianto di tutto il mondo, tremavano e vibravano nelle 135 14 | pareva di essere solo nel mondo, con l'usignuolo per compagno.~ ~ 136 14 | ed errava ancora per il mondo, scacciato dai regni di 137 14 | fossero tanti pietosi, al mondo: le donne soprattutto erano 138 14 | Aveva paura ma per nulla al mondo avrebbe abbandonato il cieco. 139 15 | dall'altra estremità del mondo: tutti avevano gli occhi 140 15 | aver compiuto il giro del mondo.~ ~Ma nel sonno rivedeva 141 15 | per questo è rimasto nel mondo tanto amore del denaro e 142 15 | voluto un poco girare il mondo. Sono stato fino in Oriente, 143 15 | anima mia, il girare il mondo ti ha consumato le scarpe 144 15 | mia casa per correre il mondo da vecchia...»~ ~«Se non 145 15 | sa? Tutto è possibile nel mondo: io credo che tutto sia 146 16 | il perché?»~ ~«Cose del mondo! S'invecchia, si rimbambisce», 147 16 | ne andavi in giro per il mondo!»~ ~«Meglio tardi che mai, 148 16 | dimmi, tu che hai girato il mondo: è da per tutto così? Perché 149 17 | argento delle miniere del mondo s'ammucchiava a blocchi, 150 17 | padroni, e scacciata dal mondo dei giusti si mettesse a 151 17 | lontano, così al limite del mondo, lo sorprendeva e lo turbava.~ ~« 152 17 | su, rimetterlo dritto nel mondo di qua.~ ~Ma fu un momento: 153 17 | affacciarsi, già cadavere, dal mondo di per contemplare un' 154 17 | muricciuolo lo spettacolo del mondo.~ ~Ed ecco don Predu e i 155 17 | Tutto era d'oro, come nel mondo della verità; tutto era La casa del poeta Capitolo
156 fid | di un rifugio fuori del mondo, di un giardino in fondo 157 fid | crudeli della tramontana, il mondo era per me un caos perché 158 fid | Eccolo, eccolo!~ ~Il mondo s'illumina ancora: il disastro 159 bac | Signore gli negava su questo mondo.~ ~La sera stessa Rachele 160 leg | bosco, la valle fiorita. Il mondo sembrava un giardino, ma 161 pro | che si doveva parlare, al mondo, se non dell'uccello celeste? 162 fam | commettere del male, ma in un mondo di spiriti, e cacciata via 163 vet | vecchia in mezzo a quel mondo di movimento e di bellezza.~ ~ ~ ~ 164 fer | la vita, esistevano nel mondo.~ ~Il vinto si era sollevato 165 cav | degli uomini, a quest'ora il mondo sarebbe distrutto: e il 166 cos | guardasse un'ultima volta nel mondo solo per la mia persona. 167 bor | succedere certe cose, nel mondo! Le rivoluzioni avvengono 168 bor | a parlare all'antica, il mondo è proprio fatto a scale: 169 bor | vibrazioni lontane, di un mondo assolutamente separato da 170 bor | disfare e rifare finalmente il mondo a modo suo, come aveva sognato. 171 bor | pelle del suo corpaccio, il mondo si rinnovava: lo scompartimento 172 aqu | non aveva che amici, nel mondo: quindi staccò dalla parete 173 pac | andasse, la padrona del mondo era lei sola.~ ~E tutti 174 ter | trillando per annunziare al mondo la gioia folle della sua 175 tra | felicità non è di questo mondo.~ ~E che il dolore, fantasma 176 tra | appostasse in ogni angolo del mondo, glielo confermò il lieve 177 sor | correre, Pietro, sono cose del mondo», e riprese a camminare.~ ~ 178 sor | andavano le cose di questo mondo, ripresero a camminare verso 179 cie | famiglia, ma ha girato tutto il mondo. Anche nelle terre dei selvaggi 180 com | proprio qui, Paolone? Il mondo è grande, e tu, babbeo, 181 orf | preoccuparsi; case, nel mondo, ne troverà sempre, come 182 for | indipendenza. È tutto un mondo a sé, lontano dal mondo, 183 for | mondo a sé, lontano dal mondo, pur così vicino, della 184 ghi | la separa dal resto del mondo. Bisogna ritornare.~ ~L' Il cedro del Libano Capitolo
185 2 | ignoti" e aveva girato il mondo con un grembiale di tela 186 5 | garantito per i più ameni del mondo, ai confini della terra. 187 8 | aveva urgente bisogno. Il mondo è pieno di tesori: le rovine, 188 9 | racconterò le storie del mondo lontano.~ ~Ma questi erano 189 9 | acquistate appunto nel girare il mondo, ha conservato un fondo 190 9 | ella credeva che tutto il mondo fosse in obbligo di saperlo.~ ~ 191 13 | prima e sola persona al mondo che io abbia cordialmente 192 13 | che pareva venisse da un mondo lontano, dal mondo favoloso 193 13 | da un mondo lontano, dal mondo favoloso ove anche gli animali 194 13 | voce era lontana, di un mondo mitico, come quella della 195 14 | tappi e poi in tutto il mondo, a rendere più allegre le 196 18 | allenate, anche; ma le vie del mondo sono più difficili di quelle 197 27 | che in quell'angolo del mondo cristallizzato dal gelo 198 28 | molto peggio anche; e il mondo camminava lo stesso: e lei 199 30 | ancora quello. Si viaggia il mondo, cara signora, si cambia Cenere Parte, Capitolo
200 1, 1 | resto, nelle altre parti del mondo, vivono ancora i giganti, 201 1, 1 | dal fuso. «Sono cose del mondo. Oh, ne vedrai delle peggiori, 202 1, 3 | cattivi di Efes. Tutti nel mondo siamo cattivi, agnellino 203 1, 4 | appena seppe tutto. «In che mondo siamo noi! Anche gli uccelli, 204 1, 4 | essere gli ammalati nel mondo?».~ Egli s'era fatto tondo 205 1, 5 | era l'uomo più savio del mondo».~ «E lui?»~ «Duro come 206 1, 6 | che gli ricordava tutto un mondo lontano e selvaggio, Zuanne 207 1, 6 | delle casette di pietra, il mondo s'apriva per lui vergine 208 1, 7 | chiedeva come era fatto il mondo verso cui si slanciava già 209 1, 7 | lentamente, giorno per giorno, al mondo umile e triste nel quale 210 1, 7 | lasciasse intravedere un mondo di sogni ineffabili.~ Nei 211 1, 7 | vuoi già correre solo pel mondo? Vuoi morire in mare, solo, 212 1, 8 | libertà, o il pensiero del mondo ignoto verso cui correva?~ 213 1, 8 | pareva che nessuna coppia al mondo potesse amarsi come si amavano 214 2, 1 | muovere alla conquista del mondo intero. Già a Civitavecchia, 215 2, 1 | sembrava di appartenere ad un mondo diverso da quello ove era 216 2, 1 | prova qui, in questo gran mondo morto?».~ «Sì», disse Anania, 217 2, 3 | cinicamente il Daga. «Poiché il mondo è diventato un gambero, 218 2, 4 | estinguere. Io sono così solo nel mondo, Margherita! Tu sei tutto 219 2, 4 | Margherita! Tu sei tutto il mio mondo, e quando io mi smarrisco 220 2, 4 | montagna natìa sognando un mondo misterioso; lo stesso che 221 2, 6 | Mi pareva d'essere in un mondo nuovo!»~ Lo studente guardò 222 2, 6 | guarirete...»~ «Nell'altro mondo, nel mondo della verità, 223 2, 6 | Nell'altro mondo, nel mondo della verità, dove tutti 224 2, 6 | vicinato: sì, quel cantuccio di mondo era sempre lo stesso; ancora 225 2, 6 | Quante cose succedono nel mondo!», cominciò a pensare. « 226 2, 6 | pensare. «Ma che cosa è il mondo? Che cosa è la realtà? Dove 227 2, 6 | egli, l'uomo più leale del mondo, sapendo che il suo protetto 228 2, 6 | Che tu stii per mettere al mondo l'anticristo?», chiese la 229 2, 6 | anticristo lo metterà al mondo tua moglie, animale schifoso!», 230 2, 6 | non ricorda più che nel mondo esiste il dolore.~ ~La relazione 231 2, 6 | assieme, ebbri di gioia: il mondo era loro.~ Per la prima 232 2, 6 | dalla più eccelsa cima del mondo affinché tutta la terra 233 2, 8 | montagne, degli orizzonti, del mondo intero? Ma egli voleva fare 234 2, 8 | dalla più eccelsa cima del mondo affinché tutta la terra 235 2, 8 | neppure a salutarsi: tutto un mondo di dolore e di errore era 236 2, 8 | invece di andar per il mondo: non diremo chi tu sei ed 237 2, 8 | non bada ai pregiudizi del mondo: io amavo pazzamente mio 238 2, 8 | quando tutto il resto del mondo lo disprezzava...»~ «Vedremo», 239 2, 8 | vuoi sacrificarti per il mondo; tu vuoi rovinarti e rovinare 240 2, 8 | mai, che possibilmente il mondo dove vivremo noi ignori 241 2, 8 | tanto lontana da lui, un mondo di poesia e di mistero li 242 2, 8 | divideva; e questo stesso mondo, crollato, li divideva ancora.~ « 243 2, 9 | sofferto nel mettermi al mondo. Ed io... l'ho uccisa... Chiaroscuro Capitolo
244 chi | neanche nelle altre parti del mondo c'è gente così ricca da 245 chi | anche nelle altre parti del mondo.~ ~- Tu sta zitta, bocca 246 chi | Neanche il primo diavolo del mondo è buono a tirar fuori i 247 chi | così: egli ha preparato il mondo e fatto l'uomo, tutto per 248 cin | i tre più bei colori del mondo: il verde, il bianco, il 249 cin | beato si slanciò dunque nel mondo, cioè al di del cerchio 250 cin | primo s'era avventurato pel mondo, non tornò. La madre volse 251 cin | intorno. Com'era diverso il mondo luminoso della montagna 252 cin | della montagna dal piccolo mondo scuro di questa cucina bassa 253 cin | vide i più bei colori del mondo: il verde della quercia, 254 pa | imbarcherei per girare il mondo.~ ~- Ti pagherò gl'interessi, 255 nat | dischiuse, fiammeggiare il mondo della verità: e Antonietta 256 nat | poverelli, per girare il mondo; solo Lusbé indossa ricchi 257 nat | buona ce n'è ancora nel mondo: può darsi che si trovi 258 pad | raccontava gli avvenimenti del mondo.~ ~La padrona era presente 259 pad | enorme, come se tutto il mondo crollasse sopra di lui, 260 sca | avessero a spartirsi il mondo, gl'imbroglioni pronti a 261 sca | dedicati a sua moglie.~ ~«Il mondo lo conosco, ed ogni cosa 262 sca | nulla. Tutto va bene, nel mondo, a saper prendere le cose 263 sca | conosceva troppo bene il mondo per perder tempo a cercar 264 sca | scarpe, lungo le vie del mondo, entro le case, nei campi: 265 sco | attaccata alle cose del mondo. Le mie piccole rendite 266 sco | mai badato alle cose del mondo. Basta; passiamo davanti 267 sco | attaccata alle cose del mondo, lei! E quante volte le 268 sco | non andar in giro per il mondo e non aver fiducia negli 269 las | sognato di riformare il mondo se ne andava così, come 270 las | né per nessuno: tutto il mondo era chiuso da una catena 271 las | andarsene attraverso il mondo bello e grande, come le 272 vol | Come si hanno le cose del mondo. Il vecchio, dicono - salva 273 vol | tre.~ ~- Sei un uomo di mondo, si vede. Bravo; inviterai 274 vol | suppongo.~ ~Da uomo di mondo, Jacu finse di non saper 275 cer | di non esser più solo al mondo, sbeffeggiato e irriso persino 276 fes | e puleggi, - e tutto il mondo pareva composto di prati 277 fes | antica sagrestia, in tutto il mondo.~ ~- Il bambino è morto? 278 fes | compare Filìa! Cose del mondo...~ ~- Confessa!~ ~- E contentalo, 279 fes | tutti peccatori! Cose del mondo! E chi ha peccato con la 280 tut | pareva annunziassero che nel mondo triste era finalmente cominciato 281 tut | farsi sentire. Per nulla al mondo si sarebbe lasciata vedere 282 tut | Dio, quando ha creato il mondo, ha fatto anche lui una 283 fra | sul monte. Il rumore del mondo le arrivava di lontano, 284 fra | troppo timorosa di Dio e del mondo; ma l'esempio della ricca 285 fra | pretore, che è un uomo di mondo, ha chiamato e interrogato 286 fra | dunque? Anche lui!~ ~- Mondo, mondo!~ ~Ma invece di consolarsi, 287 fra | dunque? Anche lui!~ ~- Mondo, mondo!~ ~Ma invece di consolarsi, 288 fra | piangere.~ ~- Zia Pattoi, sì, mondo!... Un uomo come lui... 289 fra | Zia Pattoi! Voi dite: mondo! Mondo! Ma che vi pare adesso? 290 fra | Pattoi! Voi dite: mondo! Mondo! Ma che vi pare adesso? 291 fra | Ebbene, Efis? Che nuove nel mondo?~ ~- Andavo... Andavo di 292 fra | altrimenti... altrimenti...~ ~- Mondo, mondo - disse la vecchia.~ ~ 293 fra | altrimenti...~ ~- Mondo, mondo - disse la vecchia.~ ~E La chiesa della solitudine Capitolo
294 tes | lontani, separati da tutto un mondo, si ricordano con tenerezza, 295 tes | lontana, senza nessuno al mondo. Ma con quelle misure, Concezione 296 tes | Anche se andrò in capo al mondo, anche se diventerò milionario, 297 tes | dovrei andare in capo al mondo a cercare fortuna, se tu 298 tes | due volte.»~ ~«Tutto il mondo è paese», si azzardò a intervenire 299 tes | con lui e col resto del mondo. Sei sola col tuo destino, 300 tes | distacco dalle cose del mondo: ma subito egli vinse questo 301 tes | balaustrata dell'altare come da un mondo sovrannaturale, e con appena 302 tes | Nessuna: era proprio solo al mondo.~ ~Una cornacchia, poi due, 303 tes | qualche bastardo sperso per il mondo? D'altronde la madre della 304 tes | del cuculo veniva da un mondo di , il rombo delle mine 305 tes | merita tutti i tesori del mondo, però... però...»~ ~Si sapeva 306 tes | che nulla più possiede al mondo tranne un metro di terra 307 tes | meraviglia per lui in questo mondo; la stessa meraviglia del 308 tes | raccontava la cosa e rideva. Il mondo, cara mia, è fatto di furbi 309 tes | che già annunziavano al mondo di aver fatto l'uovo. Adesso 310 tes | si può sposare, in questo mondo. Tutti, più o meno, abbiamo 311 tes | mio Costante, perché al mondo c'è molta gente cattiva, 312 tes | infanzia, quando tutto il suo mondo era quel fianco onesto e 313 tes | già sepolte, lontane dal mondo, senza chiedere nulla ad 314 tes | brigadiere riprese:~ ~«Nel mondo si sa tutto, cara signorina; 315 tes | anche lui era un uomo del mondo come tutti gli altri. Piegata 316 tes | più disparati angoli del mondo: dovunque cerca di nascondersi 317 tes | fin dalla creazione del mondo. Non era un idiota lo stesso 318 tes | torrente.~ ~«Nessuno al mondo sa stare al suo posto come 319 tes | che se ne andava all'altro mondo; ma non aprì bocca, non 320 tes | queste invenzioni, forse il mondo andrebbe ancora più male 321 tes | e da tutto il resto del mondo.»~ ~«I mali e i beni stanno 322 tes | lampade che illuminano il mondo più del sole e le stelle. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
323 1, 3 | difetto... Del resto tutto il mondo è paese... Da per tutto 324 1, 3 | Mi provi lei che c'è al mondo un uomo giusto, e tornerò 325 1, 3 | che passa mi distacca dal mondo. Lo dica pure ai miei nemici; 326 1, 3 | cosa più divertente del mondo.~ ~«Lei era forte; lei è 327 1, 3 | andare a teatro... Ecco il mondo!.» Egli sollevò la mano 328 1, 4 | come sbalordita che al mondo non esistesse più giustizia 329 1, 5 | Segregato dal resto del mondo, in lotta continua con i 330 1, 7 | veduto i più bei paesaggi del mondo e di aver esplorato terre 331 1, 7 | Annunzio ci rivelavano un mondo incantato e malefico, una 332 1, 7 | cielo al crepuscolo.~ ~Il mondo reale intorno a me era invece 333 1, 7 | invece nitido e duro; un mondo fatto di roccia e di macchie 334 1, 8 | pietà; volevo trarla dal mondo ove viveva, mi sembrava 335 1, 8 | velava la dolcezza di quel mondo fantastico.~ ~Anche dopo 336 1, 8 | Columba e mi ritrovavo nel mondo sognato allora; ma ella, 337 1, 8 | se lo vuoi sapere, che il mondo della verità è lontano da 338 1, 8 | la verità anche in questo mondo!»~ ~«Ma che cosa è la verità?»~ ~« 339 1, 8 | e noi camminiamo per il mondo come attraverso un cimitero. 340 2, 1 | occorre ci sia tutto il mondo per riceverla. Venite di 341 2, 2 | in mente di cambiare il mondo incanutirai prima del tempo. 342 2, 2 | ammazzare? Se Dio mi ha messo al mondo era per vivere, e se m'ha 343 2, 3 | Dionisi, che c'è di nuovo nel mondo? Sei andato ad ascoltar 344 2, 3 | anche questo? C'è ancora al mondo qualcuno che mi stima, se 345 2, 3 | Jorgj come ad un uomo di mondo che potesse meglio di lui 346 2, 3 | l'abisso ove sto io e il mondo... Se potessi alzarmi... 347 2, 4 | visione calma e lucida del suo mondo interno. Il suo mondo interno 348 2, 4 | suo mondo interno. Il suo mondo interno è la distesa delle « 349 2, 4 | di Columba, anima questo mondo, un po' incerta però, come 350 2, 4 | null'altro esistesse al mondo.~ ~D'altronde Columba dopo 351 2, 4 | molto e a chi niente, nel mondo», sospirò una vecchia: e 352 2, 4 | amici in tutte le parti del mondo. Anche oggi ha ricevuto 353 2, 4 | ancora gente caritatevole nel mondo. Io sono povera, ma se il 354 2, 4 | dunque! Non mi darete il mondo!».~ ~«Passa più tardi», 355 2, 4 | di esser sola in mezzo al mondo e che qualcuno avesse vuotato 356 2, 5 | Vieni avanti. Che nuove nel mondo?», gridò Jorgj.~ ~Dionisi 357 2, 5 | piedi del monte stendersi il mondo, e vedo nell'interno delle 358 2, 6 | casupola e via via per tutto il mondo.~ ~«Ma lei sta bene!», disse 359 2, 6 | Mariana era penetrata nel mondo di lui e poteva oramai muoversi, 360 2, 6 | bello. Essi adorano in me il mondo che sognano: Roma, le spiagge 361 3, 3 | rimorso perché so che al mondo c'è tanta, gente che soffre; 362 3, 3 | poteva andarsene per il mondo lieta e lieve come l'allodola 363 3, 5 | commentavano le notizie del mondo lontano.~ ~Un giorno - era 364 3, 5 | dei lontani orizzonti del mondo, e come la stella sopra 365 3, 5 | all'amore per le cose del mondo...~ ~ ~ 366 3, 6 | sarà all'altro capo del mondo: non sarò solo perché avrò 367 3, 6 | di correre attraverso il mondo lo faceva rabbrividire. 368 3, 6 | volontà; basta che in questo mondo ci sia la pace; la salute 369 3, 7 | Ascoltami: non c'è uomo al mondo che non abbia errato: ebbene, 370 3, 7 | stato un uomo di questo mondo!»~ ~Jorgj non sorrideva 371 3, 7 | uscire e ad andarsene per il mondo pieno di gioia. E pur abbandonandosi Cosima Capitolo
372 1 | per lei: pare venuta da un mondo diverso da quello dove vive, 373 1 | ricordi confusi di quel mondo di sogno, mentre la realtà 374 1 | sorella piccola, e viene da un mondo lontano dalla cruda realtà. 375 2 | prima di andarsene all'altro mondo. Scese al pian terreno e 376 3 | taciturna, chiusa in un mondo tutto suo; badava ai figli 377 3 | avevano girato un bel po' di mondo, Cosima apprese i misteri 378 3(VI) | G. d'A. ci rivelavano un mondo incantato e malefico, una 379 3(VI) | cielo del crepuscolo. Il mondo reale intorno a me era invece 380 3(VI) | invece nitido e duro; un mondo di rocce e di macchie dai 381 4 | inevitabile, come tutti i mali del mondo. Anche Andrea fu trascinato, 382 4 | padri, quella che attirò sul mondo il dolore e ricade indistintamente 383 5 | condannata a un esilio dal mondo grande, un soffio di quella 384 5 | poeta che presiedeva al mondo femminile artificiosetto 385 5 | pubblicare la novella presentò al mondo dell'arte, con nobile slancio, 386 5(IX) | conoscere un po' di questo mondo che tutti vogliono farmi 387 6 | davvero, quello, l'ingresso al mondo degli eroi, dei forti, di 388 6 | evadere dal suo piccolo mondo e ritrovarsi fra i giganti 389 6 | anelavano allo spazio del mondo lontano, alle città affollate 390 6 | sonni, ella si slancia nel mondo delle sue fantasie, e scrive, 391 6 | la protagonista è lei, il mondo è il suo, il sangue dei 392 6 | e la manda per il vasto mondo. Il plico del manoscritto 393 6(XI) | timida e mite ragazza del mondo». Lett. A E. Provaglio, 394 6(XI) | deserto, i miraggi d'oro di un mondo fantastico, raccoglievo 395 6 | dimenticata nella strada e nel mondo. Sopraggiungeva qualche 396 7 | alle altissime soglie di un mondo ove un giorno tutti saremo 397 7 | rimescolava nel subcosciente un mondo atavico avventuroso e fiabesco. 398 7 | vedeva trasportata in un mondo fantastico.~ ~Fu proprio 399 7 | metropoli, a contatto col mondo più tumultuoso, tu non saprai 400 7 | aspettava notizie da un mondo misterioso, lontano, quasi 401 7 | quasi di dai confini del mondo reale: lettere dell'esploratore, 402 7 | esploratore, che a quel suo mondo nuovo voleva mettere il 403 7(XIV) | lancio» della romanziera nel mondo letterario fu fatto un anno 404 7 | camminare fino all'estremità del mondo per potersi slanciare così. 405 7 | arrivasse dall'esterno, dal mondo agitato degli uomini; ma 406 8 | gente da tutte le parti del mondo con un suo specifico che 407 8 | richiudersi rapidissimo di un mondo anteriore, subcosciente, 408 8 | famiglia: e le cose questo mondo erano appianate.~ ~ ~ ~E Il Dio dei viventi Capitolo
409 2 | io. Vivevo bene in questo mondo e salvavo l'anima mia per 410 2 | cavernosa; — nessun bene del mondo può compensarmi del bene 411 4 | Dio dispone così. Ma il mondo ha quasi sempre più ragione 412 4 | sempre più ragione di Dio; il mondo non permette che un figlio 413 5 | in casa, anche perchè il mondo veda. Altrimenti provvederò 414 14 | tutti gli assassini del mondo.~ ~— No, non basta, figlio 415 16 | figlio mio, sono la rogna del mondo.~ ~— Ma senti chi parla! — 416 20 | ch'esista tanto male nel mondo. Lo pensiamo noi; pensiamo 417 21 | affermazioni di Zebedeo che nel mondo non esiste poi tanto male 418 22 | ma tutto è possibile nel mondo, e le cose meno credibili 419 22 | mangerà tutto, si capisce; il mondo è fatto così; i pesci grossi 420 22 | avermi diffamata per tutto il mondo dicendo che sono una stregona, 421 22 | importava niente: cadesse il mondo il suo pensiero non poteva 422 22 | e il male: noi siamo nel mondo solo per questo.~ ~— Ma 423 31 | anche perchè sapeva che il mondo anzichè approvarlo avrebbe 424 31 | anche nelle altre parti del mondo.~ ~La sera prima della partenza 425 31 | Sì, è tempo che il mondo si rimetta in ordine, — 426 31 | I diavoli girano per il mondo.~ ~— Chi sta dentro casa 427 31 | faranno fare a tutto il mondo.~ ~— Non ci manca che quello! 428 31 | bell'e giudicato! Siamo nel mondo per questo; per giudicarci 429 31 | peccato?~ ~— Non c'è uomo al mondo che non abbia peccato, — 430 32 | casa fosse dispersa per il mondo in balìa di tutti i ladri 431 34 | sospesi in aria a dominare il mondo. Poter vogare anche lui 432 34 | un luogo il più bello del mondo; una chiesa dentro la scogliera, 433 36 | essere andata in capo al mondo. E non siamo in capo al 434 36 | E non siamo in capo al mondo? — ella disse guardando 435 36 | purgatorio sono in questo mondo.~ ~Il marito balzò a sedere 436 42 | segnasse l'ingresso ad un nuovo mondo ove il dolore il rimorso Il dono di Natale Capitolo
437 don | se mai tornava in questo mondo, avesse da sfamarsi.~ ~Felle 438 nev | Tutta la notte nevicò, e il mondo, come una grande nave che 439 meg | avvenimentoportentoso facesse sparire dal mondo le scuole ed i libri.~ ~ ~ ~ 440 cas | saltata la muriccia; qui il mondo cambia aspetto, è ancora 441 cas | cambia aspetto, è ancora un mondo noto, con le sue pietre 442 cas | sembra di essere sola nel mondo, o peggio ancora in mezzo 443 pan | la persona più felice del mondo. Sedeva davanti al forno 444 ces | se ce ne fosse altra al mondo. Tanto è vero che la madre 445 pas | anche a girare tutto il mondo, non si vede più: i giganti.~ ~ 446 pas | davvero, nel misterioso mondo delle montagne; sono essi 447 che | albero e andarsene per il mondo. L'attiravano i gridi dei 448 pad | L'uomo più buono del mondo ch'io ho conosciuto era 449 pad | ma cos'è, cosa non è? Il mondo mi sembra mutato; vedo i 450 fan | qualunque altra fanciulla del mondo nelle sue circostanze la 451 fan | s'era dimenticata che al mondo esiste anche gente cattiva: 452 fan | cose più sciocche di questo mondo.~ ~ ~ ~ 453 moi | non era nato ancora ed il mondo era popolato di gente semplice 454 moi | avevan paura di tutto, il mondo era infestato di esseri 455 moi | dell'asino. Gesù venne al mondo per liberarlo da tutti questi 456 moi | ma prima di sparire dal mondo, i diavoli e gli esseri L'edera Capitolo
457 1 | n'è andato in giro per il mondo. Prima di partire disse 458 1 | sei?»~ ~«D'un paese del mondo...»~ ~Ella andò nella camera 459 2 | odia, e mi ha gettata nel mondo per ischerno, come una maschera 460 2 | febbre: vorrei andare per il mondo, scalza, mendicante, in 461 2 | non permetterebbe che nel mondo accadessero certe cose. 462 2 | tante altre ingiustizie nel mondo! Tu, per esempio... perché 463 2 | proprio.~ ~«Girate tutto il mondo», diceva con ammirazione, 464 2 | famiglia «più nobile del mondo». Anche Annesa godeva tutta 465 3 | presto. Che faccio io nel mondo? Sono di peso a me ed agli 466 3 | e pensa a spazzarmi dal mondo come si spazza l'immondezza 467 3 | L'eternità è in questo mondo, per chi soffre: ogni ora 468 4 | pareva affacciarsi da un mondo lontano per ascoltare con 469 4 | ed io me ne andai per il mondo, e fui come quei mendicanti 470 4 | Dove andare, se tutto il mondo era per Paulu simile a quel 471 5 | ciò che ella faceva. Il mondo esterno coi suoi ammonimenti 472 5 | esisteva più per lei: e nel suo mondo interno, tutto era di nuovo 473 5 | venir di lontano, da un mondo tenebroso popolato di esseri 474 6 | terre, nelle altre parti del mondo. Se tu commettessi un delitto, 475 6 | parve di essere sola nel mondo, abbandonata da tutti, sul 476 6 | nulla per sé, in questo mondo: non credeva nell'altro.~ ~ 477 6 | mille quesiti vecchi come il mondo e sempre nuovi e sempre 478 6 | della gente maligna, nel mondo. Molta gente maligna.»~ ~« 479 7 | condotta , in quell'angolo di mondo, come il vento porta il 480 7 | teste di serpenti: tutto un mondo di sogno, ove le cose incolori 481 7 | Anche don Simone! Ma in che mondo siamo? Ma è impazzita la 482 7 | che tutti gli avvocati del mondo.~ ~«Ziu Castigu, ditemi 483 8 | Ma dove andare? Tutto il mondo, oramai, era per lei un 484 8 | altra vita, eterna, a un mondo ove tutto è vero, tutto 485 8 | S'io devo ritornare nel mondo aiutatemi voi: non voglio 486 8 | veniva dalla profondità d'un mondo ignoto, cercasse d'introdursi 487 8 | rivelato, come il fantasma d'un mondo occulto, il segreto del 488 9 | sarei andata in capo al mondo: sarei scappata come un 489 9 | inferno è qui, in questo mondo, zia Paula.»~ ~Quando fu La fuga in Egitto Parte
490 3 | entrambi la più divertente del mondo. Entrambi risero forte, 491 4 | perchè per loro sono tutto un mondo di misteriose sensazioni. 492 4 | valigie aperte tutto un mondo ancora per lei sconosciuto; 493 5 | nostra bambina non sarebbe al mondo. Io non concepisco più il 494 5 | Io non concepisco più il mondo senza la nostra bella bambina. 495 5 | anche lui ha girato il mondo, ma la gente non l'ha conosciuta, 496 5 | sono cose a cui l'uomo di mondo non deve sottrarsi.~ ~– 497 8 | Ho troppo conosciuto il mondo e la gente per lasciarmi 498 8 | quasi un ragazzo e se il mondo lo conoscevo in lungo e 499 9 | Non ce n'è un'altra al mondo. Ma che fai, Ola, brutta 500 11 | si poggiava tutto il suo mondo. Alle ombre di poco prima 501 12 | Tutto gli andava bene, nel mondo, secondo lui, e meglio ancora 502 15 | separarsi dalla pula e uscirne mondo e benefico.~ ~– Sono qui, – 503 15 | che si spalancava su un mondo d'infinito dolore; poi da 504 22 | di essere custode di un mondo morto, la casa dove i figli 505 22 | avere intorno a tutto un mondo da riordinare e ripulire.~ ~§~ ~ 506 25 | vuole mandarci all'altro mondo!~ ~– Ci andremo assieme, 507 29 | l'uomo più pacifico del mondo.~ ~– Adesso non si tratta 508 31 | Domandiamo a Proto. Lui è uomo di mondo e può dire qualche cosa.~ ~– 509 47 | sono cose che succedono nel mondo. E anche lui non si sdegnava 510 55 | paesi più sconosciuti del mondo: così mi parrà di essere 511 55 | eternamente prigioniera in questo mondo e nell'altro.~ ~– E allora 512 55 | spiegherebbe Dio e la creazione del mondo? Ma questo Dio, questo Dio 513 56 | voglio vivere, vado nel mondo non in cerca di libertà 514 59 | detto. Pare che caschi dal mondo della luna. Pare che non 515 59 | dritto. Ci penserò io, porco mondo cane!~ ~L'arrivo di Marga 516 59 | Del resto tutti i mali del mondo venivano dimenticati quando 517 60 | anime dannate girano per il mondo ed entrano nel corpo degli 518 63 | ricominciare il giro del mondo e il mondo non è per lui 519 63 | ricominciare il giro del mondo e il mondo non è per lui che un piccolo 520 65 | una strada e giri per il mondo coi farabutti e gli zingari.~ ~– 521 68 | del maestro dal resto del mondo per privare di soccorso Elias Portolu Capitolo
522 1 | cuore! tutto è buono nel mondo!», declamò zia Arrita, sedendosi 523 1 | attaccato alle cose del mondo: non pensa affatto che il 524 1 | altro che alle cose del mondo. Lasciamo andare. Ma cosa 525 1 | pensano che alle cose del mondo: se pensassero appena appena 526 1 | pensassero appena appena al mondo di , andrebbero più dritti 527 1 | corta. Soffriamo in questo mondo; facciamo sì che questa 528 1 | breve, che tutte le cose del mondo passano così presto. Dàlla 529 1 | che è caduto. Le cose del mondo! Va tu, Arrita Scada, mettiti 530 1 | gli anni da passare nel mondo, stanno dentro il pugno 531 1 | son troppo attaccati al mondo.»~ ~«Essi sono giovani, 532 2 | attaccati alle cose del mondo, Santu Franzischeddu mio!»~ ~ 533 2 | Gli pareva d'essere in un mondo nuovo: raccontava le sue 534 2 | si vantava che nessuno al mondo arrostiva meglio di lui 535 3 | compagni, dalle cose del mondo. San Francesco, fratellino 536 3 | perché se egli restava nel mondo era un giovine perduto. 537 5 | ce ne son tante donne nel mondo; eppoi si può vivere anche 538 6 | vincer le tentazioni del mondo.»~ ~«Non basta, Elias Portolu. 539 6 | meglio essere uomo del mondo abile al bene, che uomo 540 6 | credeva di aver conosciuto il mondo e di esser pronto ad ogni 541 6 | anima si smarrisse in quel mondo non suo, e le cose gli apparissero 542 7 | era fatto, e cascasse il mondo non c'era rimedio. E quello 543 7 | Così vanno le cose del mondo, zio Martinu! Ed è la sorte, 544 8 | attaccato ancora alle cose del mondo, non fare il passo che devi 545 8 | attaccato alle cose del mondo? Ah, ah, questo mi dispiace!»~ ~« 546 8 | staccava violentemente dal mondo, dalla giovinezza, dal piacere, 547 9 | spoglia sarà sparita dal mondo!», pensava; e non sapeva 548 9 | e per le male lingue del mondo tu non ascolti la tua coscienza?»~ ~« 549 9 | figlio mio?»~ ~«Davanti al mondo, Elias! Davanti al mondo 550 9 | mondo, Elias! Davanti al mondo egli non sarà mai tuo figliuolo, 551 10 | lettuccio.~ ~«Le cose del mondo!», pensò. «Chi avrebbe mai 552 10 | distaccherò mai dalle cose del mondo: sarò un cattivo sacerdote, 553 10 | si fanno agli uomini del mondo? Oh che non è un uomo del 554 10 | Oh che non è un uomo del mondo anche lei?»~ ~Ah sì! anche 555 10 | anche lui era un uomo del mondo! Purtroppo era ancora un 556 10 | Purtroppo era ancora un uomo del mondo, e come tale si sentiva Il fanciullo nascosto Capitolo
557 tes | terra e pace nell'altro mondo. Anche i ricchi, per esempio, 558 por | cortiletto chiuso lontano dal mondo come un'isoletta deserta 559 mar | non c'è cosa più bella al mondo. Forse è più bello ancora 560 mar | passato. Ah, dunque, nel mondo si ricordavano di lei? E 561 mar | ricordavano di lei? E dov'era il mondo? Le parve di ricordarsi: 562 mar | gli domandava notizie del mondo di trent'anni prima, ed 563 mar | raccontare le cose del suo mondo sebbene Minnai mezzo addormentato 564 mar | lei, di essere ancora nel mondo. È come una mia figlia; 565 pad | pareva avesse spento il mondo e le sue passioni. Eppure 566 rit | dovuto inseguirla in capo al mondo e scannarla; ma tutti mi 567 rit | correre mia moglie per il mondo. Ma in casa non la vogliono, 568 via | e dopo aver girato mezzo mondo - a Lourdes per devozione, 569 via | poter andare in capo al mondo in cerca di fortuna e di 570 via | che tutta la gente del mondo andasse alla festa cantando 571 ved | sparsi di qua e di pel mondo, si riunirono un giorno 572 ved | primordiale era intorno e il mondo lontano, il paese lassù, 573 vot | una donna che ha girato il mondo.~ ~Marianna ascoltava: aveva 574 vot | cos'è una donna che gira il mondo? Rispondi, stupido corvo!~ ~- 575 vot | una donna che va per il mondo a guadagnarsi il pane? E 576 vot | sezione e cavaliere, uomo di mondo, uomo, dicevano i suoi cognati 577 vot | padrone, sebbene uomo di mondo, non seppe dirselo: intese 578 usu | tutti.~ ~- Siamo davanti al mondo della verità - mormorò. - 579 cro | morto. Vive sempre, è nel mondo, con noi, e gira, gira, 580 dra | impressione che tutto, il mondo lontano grave della pena 581 dra | della pena di suo marito, il mondo vicino grave della pena 582 dra | importava null'altro, nel mondo. Lasciò quindi che l'uomo, 583 dra | ciglione, e pareva che il mondo finisse , nella linea 584 dra | bisogna essere buoni, nel mondo, altrimenti tutto si sconta.~ ~ 585 sta | figura riempiva tutto il mondo.~ ~- Sei venuta! - disse 586 sta | diceva a tua madre: «Il mondo va così, non possiamo mai 587 spi | sui monti e non conosci il mondo - disse, dandogli a sua 588 spi | filosofo:~ ~- Così va il mondo.~ ~E si rimise il cappello 589 spi | vien voglia di girare il mondo può partire senza chiedere 590 fat | dirotte che allagarono mezzo mondo. Ebbene, la moglie di Nicolao 591 fat | allora, poiché giustizia nel mondo non c'è, allora, dico io, 592 fat | uno che se ne va all'altro mondo. Dev'essere zio Nicolao.~ ~ 593 fat | Nicolao se ne andava all'altro mondo la turbò anche perché s' 594 fat | nostro che se ne va all'altro mondo. Ha un male curioso che 595 fat | che cosa stanno a fare nel mondo? E se i dottori vogliono 596 fat | non se ne trovano più, nel mondo?~ ~Una sera il grido del 597 fia | Guardie, che aveva girato il mondo. Tuttavia quella notte stessa 598 fia | trovasse in tanto giro di mondo: ma poiché lui non la voleva 599 uom | innocente: non capiva nulla del mondo e degli uomini.~ ~- Ebbene, 600 uom | Andrò in qualsiasi parte del mondo, in Corsica o in Africa, 601 pie | Tutto però ha un limite, nel mondo, e varcato questo limite 602 pie | limite non ci sono più, nel mondo, né innocenti né non innocenti.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
603 1 | vita più noiosa di questo mondo, sicchè la più piccola novità 604 1 | venivasene , in fondo al mondo, per nascondere a tutti 605 1 | dovrebbero far tutti perchè il mondo vada bene: i fatti suoi. - 606 2 | nella sola Sardegna, ma nel mondo intero. L'invidia plasma 607 3 | gli esseri più felice del mondo. Così sembrava, e questa 608 3 | per lei era tutto: vita, mondo, Dio. Nulla esisteva per 609 4 | ambizione di comparire nel mondo, di dominare il marito, 610 4 | Margherita non sapeva che il mondo cammina e la civiltà progredisce 611 4 | modestia, la noncuranza del mondo; e loro, invece, e tutte 612 4 | invece del disprezzo del mondo, s'infiltrava lenta nelle 613 4 | cambiati e credeva che tutto il mondo camminasse ancora sulle 614 5 | uomo più robusto e sano del mondo, se non nutrendo idee di 615 5 | mania di rappacificare il mondo intero, dovette ritornarsene 616 6 | letto, e buona notte al mondo tutto. - E così sempre, 617 8 | più giusto e più buono del mondo! Lasciò X*** e i luoghi 618 10 | forse conti o marchesi nel mondo?~ ~- Che pazza! Che pazza 619 13 | pensava più a nulla.~ ~Il mondo non esisteva più per lui, 620 14 | tutto facile in questo basso mondo di egoismo e di orgoglio, 621 14 | Ora, nessuna classe del mondo era da don Salvatore disprezzata 622 14 | mani l'infame signore del mondo: lo si calpesta, lo si chiama 623 16 | rispondeva: sì! sì! sì! Rida il mondo cinico e beffardo, ma forse 624 16 | fase della sua vita; nel mondo si finisce con l'abituarsi 625 16 | timorata e religiosa di questo mondo, ma che avrebbe sempre riso 626 20 | predicatore indignato contro il mondo intero!~ ~Uscita di chiesa, 627 21 | al cielo, così sopra del mondo, che cento notti e mille 628 22 | morte; mentre esistevano al mondo rosei e forti giovani biondi 629 23 | una cosa la più strana del mondo.~ ~Massimo Massari aveva 630 23 | di don Salvatore, del mondo intero. Il novello amore 631 25 | incredulità si è diffusa tanto nel mondo, che ora non credono più 632 25 | il peggior calzolaio del mondo, non credo sia così imbecille 633 25 | come tutti sieno ladri nel mondo, pretendeva mettergli i 634 25 | cimitero. - Eh! vi era il mondo! stupende corone 635 25 | credevano che tutte le donne del mondo debbano salire al monte 636 26 | ai più gravi pericoli del mondo, ma non se ne davano pensiero, 637 27 | sentiva trasportare in un mondo diverso. Lo scintillìo delle 638 27 | mandare un cristiano all'altro mondo, senza fracasso alcuno. 639 27 | fanciulla più bella del mondo. Sei un angelo non è vero? 640 28 | perchè non v'è altri al mondo che si ami come noi, non 641 28 | Massimo, di restare sola la mondo, barcollante in un vuoto 642 30 | ridere. - Ma io mi diverto un mondo! - esclamò. - Perchè dici 643 30 | in volto. - Ti diverti un mondo! Sta zitta, bigiardona, 644 30 | faceva il peggior nodo del mondo con le dita che gli tremavano 645 32 | grande sorpresa di questo mondo. Ferragna innamorato di 646 32 | ti ricorderà esservi nel mondo una povera esistenza, infelice 647 38 | e Massimo.~ ~Nessuno, al mondo, sospettò l'orribile verità, Il flauto nel bosco Capitolo
648 pov | praterie selvagge di un mondo ancora disabitato, talmente 649 pov | tu sola a soffrire, nel mondo. Anch'io questa notte ho 650 bri | feci un posto e un nome nel mondo e tutto era pronto per le 651 dra | senza di lei, era come il mondo senza sole; e, quando il 652 ben | che mentre in tutto il mondo dettavano legge, qui venivano 653 ben | intatti la cosa più pura del mondo.~ ~ ~ ~In breve tempo egli 654 ver | pareva che di null'altro al mondo gl'importasse.~ ~ ~ ~Tutta 655 dio | voce che pare quella del mondo sconosciuto, che fa sopratutto 656 dio | come la promessa di un mondo migliore.~ ~Le donne piangono 657 dio | nessuna esperienza del mondo: voleva dire perdersi, abbandonarsi 658 dio | che è il solo padrone del mondo.~ ~Ella approvava con la 659 agn | delle cose versandosi sul mondo come una macchia d'inchiostro 660 ane | sguazzato per tutti i mari del mondo se ne tornava con un carico 661 dom | rivedremo tutti nell'altro mondo, e questo è un calcolo che 662 giu | assise.~ ~Non c'è luogo al mondo dove la vita si conosca 663 can | batteva. Chi arrivava? Il mondo ampio si apriva tutto, col 664 due | andavano in giro per il mondo in cerca di uomini di buona 665 gia | di tutti i giardini del mondo sono pallide manifestazioni 666 car | e pura come la prima del mondo, quando la serva le annunziò 667 car | posto, e le si addossò: nel mondo, e specialmente nel mondo 668 car | mondo, e specialmente nel mondo delle visioni, c'è spazio 669 cip | diventare grande, conquistare il mondo. In che consistesse questa 670 cip | voglio vivere, e possedere il mondo - le dico con voce così 671 cip | città: e tutte le strade del mondo si aprirono come una raggiera 672 can | finalmente anch'io avevo nel mondo un amico.~ ~Anche lui parve I giuochi della vita Capitolo
673 rif | sembrò di ritornare da un mondo lontano, nel quale si dolorasse 674 rif | lettura e ritornò in quel mondo lontano, nel quale si viveva 675 rif | nebbioso; pareva che il mondo finisse .~ ~Andrea sedette 676 rif | miseria, di farmi un posto nel mondo. L'anima mia è rudimentale, 677 rif | migliori intenzioni del mondo, e desidera vederti. Vieni, 678 rif | Sono solo; solo nel mio mondo. Sono dunque un forte? No. 679 rif | del mio spostamento nel mondo. Ebbene, no, questo delitto 680 mor | in questo né nell'altro mondo. Va, io ho pensato a te 681 mor | pare di venire da un altro mondo - disse. - Santa Greca sia 682 giu | seguissero questa massima il mondo camminerebbe meglio. Se 683 giu | camminerebbe meglio. Se tutti nel mondo fossero come me...~ ~- La 684 top | tempi erano tristi; nel mondo c'era molta gente buona, 685 top | contro la malvagità del mondo; poi si sollevò aggrappandosi 686 stu | annoiano. Mentre tutto il mondo si agita e cammina, essa 687 stu | non datevi pensiero! Il mondo cammina. Al di del mare, 688 stu | cambieranno. In tutto il mondo, e quindi anche in Sardegna, La giustizia Capitolo
689 1 | come morta per lui e per il mondo.~ ~Improvvisamente ricordò 690 1 | verità, magari caschi il mondo e apparisca Gesù Cristo 691 1 | tutto il denaro di questo mondo e dell'altro!».~ ~Stefano 692 2 | una voce maligna del suo mondo interno le ricordò subito 693 2 | improvvisa esplorazione di un mondo sconosciuto e pieno di occulti 694 2 | tutte le cavallette del mondo.~ ~Quando rientrarono in 695 3 | suolo, non sapeva in che mondo fosse.~ ~Maria prese uno 696 4 | indifferenza e il suo distacco dal mondo parvero aumentare; anche 697 4 | Aveva desiderato notizie del mondo. Aveva trascurato la preghiera 698 4 | di ritrovare nel triste mondo ove desideri ritornare? 699 4 | prossimo. La vita è breve, e il mondo che desideri è più indicibilmente 700 4 | pessimismo contro le vicende del mondo, e convinceva i suoi confidenti 701 4 | desiderio avuto di ritornare nel mondo e saper di lui:~ ~«Ma cosa 702 4 | Ma cosa ci faresti tu nel mondo?», esclamò egli, sorridendo 703 4 | cosa puoi tu ritrovare nel mondo? Derisione soltanto e nessun 704 4 | che aveva attraversato il mondo (mare di pece ardente, egli 705 4 | Che faresti tu dunque nel mondo, figlia mia? Il mondo è 706 4 | nel mondo, figlia mia? Il mondo è un mare di pece bollente, 707 4 | ineffabile grazia di Dio. Nel mondo non c'è che menzogna, viltà, 708 4 | faceste vedere le vanità del mondo e mi toglieste dal dolore 709 4 | e l'indifferenza per il mondo, i propositi monastici le 710 4 | qui, né in alcun posto del mondo. Si dirà - forse - : «Qui 711 4 | bastò un piccolo segno del mondo esteriore perché la naturale 712 4 | ire e dalle amarezze del mondo», pregava Silvestra, curva 713 4 | confondere il Cielo col Mondo, il suo cuore provò un vago 714 5 | contro tutte le viltà del mondo e della vita. Maria, chiudendo 715 5 | Maurizia; «tu vuoi cambiare il mondo, ma il mondo cambia noi; 716 5 | cambiare il mondo, ma il mondo cambia noi; e da grandi 717 5 | contro questo miserabile mondo, ove tutto, cominciando 718 8 | gioie e le speranze del mondo, e tutti i mondi dell'universo, L'incendio nell'oliveto Capitolo
719 1 | Mura, se ne va. All'altro mondo se ne va», aggiunse più 720 1 | da quando è cominciato il mondo; e tutto ho veduto, Annarò! 721 1 | e un'aria di padrone del mondo. Poi veniva un vecchio con 722 1 | condurla in giro per il mondo, lei a cantare, lui ad accompagnarla 723 1 | laborioso è, e se ha girato il mondo, in gioventù, lo ha girato 724 2 | aprire tutte le porte del mondo; ma non voleva; preferiva 725 4 | uomini più ridicoli del mondo. D'un tratto si mise a ridere 726 4 | bello, e tutto lasciamo nel mondo. E sta attenta a non chiacchierare, 727 4 | Era l'unica persona del mondo, Agostineddu suo, davanti 728 4 | funebri e pareva che tutto il mondo fosse morto, di del cortile.~ ~ 729 4 | attaccamento alle cose del mondo. Vi ho già detto che aveva 730 5 | scontano sempre: dacché mondo è mondo il male si è sempre 731 5 | scontano sempre: dacché mondo è mondo il male si è sempre scontato, 732 5 | aggiunse Stefano: «ma è il mondo che cammina.»~ ~Ella insisteva, 733 5 | hai studiato e conosci il mondo meglio di me. Ma dimmi quando 734 5 | spalancare gli occhi, e come un mondo di formiche le si destò 735 6 | parevano affacciarsi da un mondo lontano, torbido; ma guardavano 736 6 | osservavano le cose del mondo dei vivi.~ ~Sì, egli era 737 6 | strada, di andarsene per il mondo, nella notte tiepida, in 738 6 | colpa hai tu se le cose del mondo vanno così? Vanno così perché 739 8 | me, voi; non c'è nulla al mondo che io rispetti più di voi: 740 9 | morta di quell'angolo di mondo: eppure anche lui vibrava 741 10 | corri per le strade del mondo, poiché la famiglia non 742 13 | una mano. «Sono cose del mondo. Piuttosto bisogna pensare Ferro e fuoco Parte
743 1 | garantito per i più ameni del mondo, ai confini della terra. 744 2 | tempi erano tristi; nel mondo c’era molta gente buona, 745 2 | contro la malvagità del mondo; poi si sollevò aggrappandosi 746 9 | la separa dal resto del mondo. Bisogna ritornare.~ ~L’ 747 11 | cerchia primitiva del suo mondo, quasi sottomessa a un esilio 748 11 | sottomessa a un esilio dal mondo grande, un soffio di questa 749 11 | immaginava un meraviglioso mondo sottomarino.~ ~Il banchetto 750 12 | della sua esistenza nel mondo. Le ragazze si scaldano, 751 13 | molto peggio anche; e il mondo camminava lo stesso: e lei 752 15 | creduto che tutto, nel suo mondo, fosse immobile, o tremulo 753 15 | terribile: ricordava il mondo delle caverne, l’uomo in 754 16 | piante da tutte le parti del mondo, anche dalla Persia, e il 755 17 | E tutto era bello, nel mondo, tutto luce e amore. I re 756 17 | volle recarsi in giro per il mondo a chieder la focaccia che 757 18 | di qua e uno di per il mondo. Adesso la villa, che è 758 18 | più civile e raffinata del mondo moderno, ci appare ancora Leggende sarde Capitolo
759 dia | comunicazioni dell'inferno col mondo. Di escono i diavoli 760 gal | rispose: «Ma non è del tuo mondo, buona donna!...».~ ~Finito 761 con | passava mai vicino; il mondo era lontano, lontano, eppure La madre Capitolo
762 tes | parrocchia, la chiesa, il mondo tutto dei cristiani.~ ~« 763 tes | uomo di Dio e conosce il mondo. M'inginocchierò ai suoi 764 tes | andarsene, di tornare nel mondo; poi s'era come addormentato, 765 tes | che Dio ci ha messo al mondo per soffrire.»~ ~«Dio ci 766 tes | Dio ci ha messo al mondo per godere; ci fa soffrire 767 tes | donna. Dio ha creato il mondo con tutte le sue bellezze 768 tes | Adesso la realtà del mondo esterno, e quel vento che 769 tes | aveva conosciuto nulla del mondo: le cerimonie delle grandi 770 tes | di essersi ritirato dal mondo come i vecchi eremiti, e 771 tes | tagliapietre: pareva che il mondo finisse , che l'ultima 772 tes | Adesso leggeva le notizie del mondo lontano: sì, tutto era come 773 tes | Pensava: «L'uomo più buono del mondo è lui: eccolo che piange 774 tes | uomo più di coscienza del mondo: buon marito e buon padre, 775 tes | tenebre, come già passate nel mondo di .~ ~«Sei tu? Sognavo», 776 tes | aprire; ma per nulla al mondo avrebbe picchiato una seconda 777 tes | stessa, e tu hai paura del mondo. Non è la paura di Dio che 778 tes | pareva d'essere in mezzo al mondo morto dei suoi sogni e dei 779 tes | giorno dopo per le vie del mondo.~ ~Un attimo; e si accorse Marianna Sirca Capitolo
780 1 | più segreto: nessuno al mondo deve saperli, e questo non 781 1 | subito via. Mah, cose del mondo!», concluse, scuotendo un 782 2 | in esilio dalle gioie del mondo.~ ~Le sorelle grandi non 783 2 | sembrava di essere sola nel mondo, sola con l'ombra dolce 784 2 | luogo lontano, fuori del mondo; e così è avvenuto. Così 785 5 | riempiendo di rumore il mondo.~ ~Quando il fragore dei 786 5 | tesori? Tutto è possibile nel mondo, e oramai Simone lo sapeva 787 6 | camminava per le vie del mondo solo per riavvicinarsi a 788 7 | bocca dura. Per nulla al mondo avrebbe tradito il segreto 789 7 | voci, ma parevano di un mondo lontano, assolutamente staccato 790 7 | ghiaccio sul viso. Tutto il mondo, fuori, pareva una grande 791 8 | di tutti gli uomini del mondo», disse Marianna; e si piegò, 792 8 | gente forte ancora, nel mondo, che poteva aiutarlo. E 793 9 | spiare ciò che avveniva nel mondo. Ricordava le minacce di 794 9 | che se n'era andato per il mondo a sperperare malamente le 795 10 | uomini e dalle cose del mondo, si sentiva sempre attaccato 796 10 | indiretto, dei beni del mondo, e sentiva che bisognava 797 12 | lontanissimi, ai limiti opposti del mondo; e anche lo sdegno stolto 798 12 | andasse a incendiare il mondo.~ ~ ~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
799 1, 1 | abbia mai conosciuto altro mondo che questo, qui io mi sento 800 1, 1 | barriera tra il nostro piccolo mondo ove, a suo parere, si rifugia 801 1, 1 | ancora un po' di virtù, e il mondo vero e grande dove, secondo 802 1, 1 | al mio babbo, e l'eco del mondo arriva qui, portato da qualche 803 1, 1 | smarrita nell'illusione di un mondo lontano ove tutto era forza 804 1, 1 | anche l'uccello, solo al mondo, senza speranze, senza amore, 805 1, 2 | bimbi ancora ignari del mondo tutto le appariva belli 806 1, 2 | Asquer parlava come di un mondo iniquo e feroce; quell'altra 807 1, 2 | luminosa che s'apriva su un mondo sconosciuto, non meno deserto, 808 1, 2 | maledire tutte le serve del mondo.~ ~- Canaglia siete e canaglia 809 1, 2 | deserto ben lontano dal mondo civile: mondo per lei, in 810 1, 2 | lontano dal mondo civile: mondo per lei, in quel momento, 811 1, 3 | interessarlo se appartenevano ad un mondo già lontano da lui? Il s-u-o 812 1, 3 | lontano da lui? Il s-u-o mondo egli lo portava con sé, 813 1, 3 | compagnia? Come pensare al mondo dei viventi quando egli 814 1, 3 | tutte le cose belle del mondo, l'amore, il piacere, i 815 1, 3 | finalmente anche per lei il mondo si popolasse di spiriti 816 1, 5 | ancora sconosciuta, e così il mondo e la vita. I due testimoni 817 1, 5 | dei più bei paesaggi del mondo; aveva uno sposo, una famiglia. 818 1, 6 | vedeva nel bimbo tutto un mondo nuovo: le astuzie, le bugie, 819 1, 6 | ella infatti vedeva il mondo come dalla cima d'una montagna; 820 1, 6 | sereno, che par venga da un mondo remoto ove tutto è gioia. 821 2, 1 | estraneo riempirono il loro mondo.~ ~- Ma lui non ha casa? - 822 2, 1 | presto e di lasciarlo solo al mondo…~ ~Ed egli era morto presto 823 2, 1 | preso un gran posto nel mondo dei due fratellini: come 824 2, 1 | mamma, animavano il suo mondo.~ ~Quando Salvador e Lia 825 2, 1 | del palmizio sognava il mondo bello e grandioso. Dov'era 826 2, 1 | grandioso. Dov'era questo mondo? Ella era partita una mattina 827 2, 3 | al pascolo. Sembrava un mondo fantastico, e i bimbi non 828 2, 4 | quasi delirante di quel mondo ove l'ardore è pari alla 829 3, 1 | lontani quindi, smarriti nel mondo dei sogni. Come non pensare 830 3, 1 | sogno e fissarla come da un mondo lontano. Lo baciò sulla 831 3, 1 | bambino più cattivo del mondo?~ ~- Il più, il più? Sei 832 3, 1 | tutto ciò che esiste nel mondo.~ ~- Benissimo! - ripetè 833 3, 1 | il bambino più felice del mondo. Da tanto tempo la sognava, 834 3, 1 | completa non è di questo mondo; ella lo sapeva: è dei fanciulli 835 3, 1 | al suo arrivo a Roma: un mondo nuovo s'apriva per lei, 836 3, 1 | Perché Dio non ha creato il mondo in un giorno solo? Mamma?~ ~- 837 3, 1 | di un uomo che vive in un mondo tutto suo, dalle vie larghe 838 3, 1 | cui attraversava il suo mondo ideale: l'incontro il più 839 3, 1 | non esiste più nulla, al mondo, nulla di bene? Solo il 840 3, 2 | Se ne togli l'amore, dal mondo, che ne rimane, signora 841 3, 2 | le pareva il confine del mondo; guardava la collina e la 842 3, 2 | Puoi andare in capo al mondo; ti raggiungerò: sei mia 843 3, 2 | aveva tentato di aprirle il mondo dei sogni.~ ~- Perdonami! 844 3, 2 | mia, se sapeste com'è il mondo! Tutti aggrediscono una 845 3, 3 | era diventata una donna di mondo, di quelle che vanno a passeggio 846 3, 3 | mezzo alle tentazioni del mondo. La Tentazione è già così 847 3, 3 | maligne. Lia viveva in un mondo lontano, pieno di visioni 848 3, 3 | fantasmi paurosi, simile al mondo ove passa, spinta e risospinta 849 3, 3 | superiori a noi perché sono nel mondo della verità e non mentiscono 850 3, 3 | gente oramai tranquilla nel «mondo della verità». Finché siamo 851 3, 3 | Finché siamo sotto, nel mondo della menzogna, attacchiamoci 852 3, 3 | per loro: per il resto del mondo sarò come morta… Ho vissuto Nell'azzurro Capitolo
853 vit | più istruita di tutto il mondo, senza esagerazioni. I pensieri 854 not | disse col tono più serio del mondo: - Piccolo diavolo, mi hai 855 cas | come se io venga dall'altro mondo.~ ~ ~ ~Domani la prima visita 856 cas | tutti? È impossibile! È un mondo. Bambole e fucili, mobilie 857 cas | rivedo tutto quel caos, quel mondo piccino, rivedo due bambini 858 cas | mio solito, immersa in un mondodiverso e lontano dal 859 cas | fantasticavo, sognando un mondo in cui tutti i bimbi giocano 860 cas | quasi tutto, e fra esse un mondo d'insetti; in estate tornava 861 cas | mi sembrava un impero, un mondo: ora è piccola piccola: 862 cas | del tutto coperta da un mondo di piccoli fiori, piccole 863 cas | scordavo tutto il resto del mondo che mi circondava: tu eri Il nonno Capitolo
864 nov | uno dei più bei mari del mondo, come l'idea della morte 865 nov | siamo tutti fratelli, nel mondo; chissà che un giorno non 866 ozi | che la voce venisse da un mondo lontano, fantastico.~ ~ ~ ~ 867 sog | invece della borsa, c'è un mondo di vermi bianchi, schifosi, 868 sog | di quelle acque, tra quel mondo di vermi.~ ~Una terribile 869 lep | acqua, affascinato da quel mondo ignoto, da quel cielo lontano 870 com | è il più brav'uomo del mondo. E deve essere anche molto 871 com | sua terra lontana, il suo mondo solitario, dove le donne 872 cic | creduto che tutto, nel suo mondo, fosse immobile, o tremulo 873 cic | terribile: ricordava il mondo delle caverne, l'uomo in L'ospite Capitolo
874 osp | luogo strano, lontano dal mondo. Pareva un sogno, con la 875 osp | era il più bel nome del mondo! Ella amava Boly e avrebbe 876 gio | del domani.~ ~Domani il mondo sarebbe vuoto per lui, e Il paese del vento Capitolo
877 tes | pieni della certezza che il mondo è tutto un paradiso terrestre, 878 tes | piccolo treno.~ ~No, il mondo non è tutto nostro: tanta 879 tes | parve di essere sola al mondo e, peggio che sola, schiava 880 tes | deserto i miraggi d'oro in un mondo fantastico, raccoglievo 881 tes | mi porta in giro per il mondo.~ ~Fra le altre cose sentivo 882 tes | più sola e smarrita nel mondo. Un lamento più intenso 883 tes | insaputa ogni essere del mondo, e gli fa percorrere il 884 tes | camera e attraversare il mondo, per ritornare a Lui. Vivrai 885 tes | socchiuso dal di fuori, il mondo cambiò aspetto per me. Un 886 tes | partorire. E la gente viene al mondo, e se ne va quando meno 887 tes | rifugiarsi in quest'angolo di mondo dove la fatalità ha condotto 888 tes | primi della creazione di un mondo nuovo, tutto luce e trasparenza, 889 tes | di aver viaggiato mezzo mondo.~ ~«Onoratissimi, signora! 890 tes | voleva andarsene via dal mondo solitaria e sconsolata, 891 tes | per tutti gli infelici del mondo non si respirerebbe più.»~ ~« 892 tes | Muore, muore. Ed è solo al mondo.»~ ~«E che ne sai, tu?»~ ~« 893 tes | guarire.»~ ~«Sì, nell'altro mondo!»~ ~«Farà opera di bene, 894 tes | dovrà andarsene all'altro mondo.»~ ~Mi accorsi che l'uomo, 895 tes | di nuovo e rischiara il mondo intorno a me.~ ~ ~ ~Così 896 tes | anch'io la vana gloria del mondo, senza però insuperbirne, 897 tes | mascalzoni, in questo basso mondo, si valgono di tale sentimento, Il nostro padrone Parte, Cap.
898 1, III| eravamo : se torno al mondo sposo la ragazza.~ ~– Se 899 1, III| Perché s’è data a correre il mondo? Ora non posso più!~ ~– 900 1, IV| si ritrovava nel solito mondo equivoco, dove viveva da 901 1, VIII| Vorresti conquistare il mondo, allora! Io, invece, figlio 902 1, X| disposti a incendiare il mondo. Che ne dici, Predu Maria 903 1, X| che sei la più bella del mondo, – egli disse, attirandola 904 1, XI| diventarono lucidi, e il mondo gli parve ancora popolato 905 1, XIV| meravigliarsi? Tutto è possibile nel mondo. Del resto era una cosa 906 1, XVI| esposta a tutti i pericoli del mondo, lasciandola servire presso 907 2, I| passate! Del resto, nel mondo ne succedono tante!~ ~Sebastiana 908 2, I| ma ha tutti i vizi del mondo, e sogna sempre come una 909 2, III| delle diverse parti del mondo: una circassa piena di collane 910 2, XIV| viottolo solitario… Tutto nel mondo è possibile: Sebastiana 911 2, XV| ormai assicurata, ma nel suo mondo interno continuavano ad 912 2, XVI| era caduto fra lui e il mondo, ed egli vedeva le figure 913 2, XVII| diventare ricca e correre il mondo e divertirmi; e voi, invece, 914 2, XVII| riapparvero più, come se il mondo abitato dagli uomini fosse 915 2, XVIII| come soffrì Gesù, venuto al mondo per noi; e rinunziò ai suoi 916 2, XVIII| persona attraversavano il mondo per annunziare agli uomini Racconti sardi Capitolo
917 not | lagrime. Non sapevo in qual mondo mi fossi e mi morsicavo 918 ma | tutti gli altri uomini del mondo, però non lavorava mai.~ ~ 919 ma | tutte le meraviglie del mondo ma non a quest'ultima, si 920 dam | e simili cose dell'altro mondo.~ ~Fatto sta che Don Gavino, 921 dam | avesse qualche relazione col mondo soprannaturale, perché quando 922 sar | non ricordava più in che mondo si fosse. Ah, insieme al La regina delle tenebre Capitolo
923 reg | irritata contro le miserie del mondo e le perfidie della società, 924 reg | della mia anima, tornerò al mondo, alla vita, all'amore; e 925 reg | alla vita, all'amore; e il mondo, la vita, l'amore, ed il 926 bam | dividendolo dal resto del mondo. Pensò: - Manderò l'avviso 927 bam | bambino: che direbbe il mondo?~ ~Matteo capì che il Lauretti 928 bam | vuol restare con me. Il mondo non dirà nulla, e del resto, 929 giu | conosco meglio di te io, il mondo.~ ~- Ma e... allora?~ ~- 930 ner | Come si hanno le cose del mondo.~ ~- Non sia raspis, raspis! - 931 ner | Bisogna mostrarsi gente di mondo, bisogna esser uomini.~ ~ 932 ner | Per mostrarsi gente di mondo, i Dalvy dovettero accettare 933 ner | sentì vile; gli parve che il mondo fino allora sembratogli 934 ner | all'infamia del padre e del mondo intero.~ ~Ma esaminandosi Il ritorno del figlio Capitolo
935 tes | tutti gli altri bambini del mondo che non erano suoi. I bambini 936 tes | Gesù ama spesso tornare nel mondo a vagabondare sotto spoglia 937 tes | per andarsene all'altro mondo.~ ~- Perché mi guardi così? - 938 tes | bambinileprotti, nel mondo. Adamo non era ancora nato.~ ~ 939 tes | ingiustificata, - era uomo del mondo anche lui, - che si manifestava 940 tes | povero a che è ridotto il mondo?~ ~- Ma sta' un po' zitto! - 941 tes | molto le cose di questo mondo, ma perché non voleva che 942 tes | lasciato sperdersi così nel mondo.~ ~ ~- Di' mamma, di' mamma. Il sigillo d'amore Capitolo
943 por | un alveare in maggio, il mondo e tutto infine gli sembra 944 sed | Provo dunque; e mai sedia al mondo, neppure quella vellutata 945 ter | piante da tutte le parti del mondo, anche dalla Persia, e il 946 ucc | il padre è in giro per il mondo, all'affannosa ricerca dell' 947 ucc | persuasi che per conquistare il mondo basta il biglietto da mille 948 ucc | quante ricerche in tutto il mondo si facessero nessuno più 949 fiu | giornali col tumulto del mondo dei vivi, e le prime comunicazioni 950 big | come nessun'altra donna al mondo. Vuol dire che ci andrò 951 big | come nessuna altra donna al mondo, e sono contenta di farlo, 952 pic | pensiero che a girare tutto il mondo non avrei trovato un'altra 953 pic | padrona che esistesse al mondo.~ ~ ~ ~Una mattina però 954 pic | carne mi riattaccavano a un mondo che da molto tempo avevo 955 pic | disarmate e lontane dal mondo: sole sole peggio che nella 956 pic | pare di essere fuori del mondo. Mi vuole?~ ~A dire la verità 957 pic | trapasso di un'anima da un mondo ch'è tutto luce e realtà 958 pas | tutti i bambini rimasti nel mondo, mentre il suo se n'era 959 pas | contenta di nulla, in questo mondo, e lo accolse con la solita 960 con | Apollinari era l'unico essere al mondo capace di destare in lei 961 str | Allora egli parlava del mondo lontano, delle città grandi, 962 str | in una corsa pazza nel mondo dell'impossibile. Anche Sole d'estate Parte
963 2 | contenevano; e tutto un mondo lontano, ma radicato nella 964 3 | pena dei vivi richiama al mondo le anime beate, che ne soffrono, 965 3 | morti possono ritornare nel mondo per semplice divertimento 966 3 | tutti gli spiritisti del mondo, non risponde: risponde 967 5 | miserie e tutti i dolori del mondo, e tutti li rimetteva a 968 9 | meno nemici sparsi per il mondo. Eppure, perché questo senso 969 9 | in casa d'altri, in un mondo nuovo e sconosciuto, che 970 10 | se Dio lo aveva messo al mondo, regalandogli anzi con prodigalità 971 12 | vecchi ad andarsene all'altro mondo. E allora io, donna Brigida 972 12 | di andare in giro per il mondo. Teste matte non ne mancano 973 13 | conosceva la vita, conosceva il mondo delle grandi città: o almeno 974 17 | Noi si andò in giro per il mondo, mentre la zia Rosaspina 975 19 | analfabeta, che girando il mondo, d'albergo in albergo, ha 976 21 | saluti da tutte le parti del mondo; tentativi di versi; macchioline 977 21 | gusto ch'egli conoscesse al mondo; il parente bonario, funzionario 978 22 | mia stirpe antica come il mondo stesso?~ ~Non ricordo, e 979 22 | più ricchi e felici del mondo, i bambini innocenti, hanno 980 22 | sprofonda fino a Dio, e dal mondo salgono le nuvole rosse 981 23 | Vuol dire che tutto il mondo è stato sempre paese.~ ~ 982 23 | in tutti gli angoli del mondo, e basta frugare con un 983 24 | riempiono la triste camera: il mondo è mutato; è tutto un tempio 984 25 | la sua figura domina il mondo: persino qualche vecchietto 985 25 | interminabili strade del mondo, arrampicarsi sulle vette Stella d'Oriente Parte, Cap.
986 1, V| perché non amava altri al mondo, si sentiva morire di dolore 987 1, VI| Figlia mia ti lascio sola al mondo; segui queste massime e 988 1, VIII| essere il più miserabile del mondo, che doveva avvelenarle 989 1, X| rivedrò?… Ah, e che farò nel mondo se ciò fosse? Non amarmi, 990 1, XII| temere di nulla!~ ~Quando il mondo saprà ciò che tu chiami 991 1, XIII| non essere rattenuta nel mondo che da un solo filo: l’amore 992 2, IV| nostri personaggi all’altro mondo, noi non ci risolviamo mai 993 2, IV| una stella, dimentichi del mondo rumoroso che lor ferve d’ 994 2, V| la ricompensa in questo mondo e nell’altro a chi resiste 995 2, V| contessa, io sono sola al mondo; lei è mia padrona, ma se 996 2, X| buona, così inesperta del mondo… E un pensiero tremendo 997 2, XII| amarla più d’ogni persona al mondo, anche più di sua madre, 998 2, XII| scriveva senza un motivo al mondo, a Ninnia, alla misteriosa 999 2, XVI| ballo, concerto, cena... un mondo di divertimenti a cui è 1000 2, XVIII| Ahi, gentiluomo davanti al mondo, se aveva, senza volerlo,


1-1000 | 1001-1118
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License