1-1000 | 1001-1068
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Il vecchio della montagna
     Capitolo
1001 8 | meriggi sulla montagna, la luce intensa e la dolcezza snervante 1002 9 | densi vapori.~ ~Sotto la luce triste dell'alba il bosco 1003 10 | addensava il buio, e alla mobile luce rossastra della fiamma grandi 1004 10 | notte d'autunno; e in quella luce, in quella trasparenza lunare, 1005 11 | togliete una seconda volta la luce. Il male, i delitti, le 1006 11 | c'erano alberi, e che la luce del vespro illuminava ancora 1007 11 | indietro, come cercando la luce con disperato sforzo; e 1008 11 | segnavano vaghe ondulazioni di luce su quel dormente mare di 1009 11 | giungeva?~ ~Nella piena luce del mattino, le erbe, le 1010 11 | Zio Pietro vedeva l'eterna luce.~ ~Il pastore spense il La via del male Capitolo
1011 2 | di vaporoso, simile alla luce vaga del novilunio gli irrorava 1012 2 | svolto dello stradale, nella luce rossa del tramonto che incendiava 1013 3 | sportello della porta e la luce sempre più nitida dell'alba 1014 3 | correre a baciarla.~ ~Nella luce sempre più rosea del finestrino, 1015 7 | vecchia padrona filava: la luce gialla azzurrognola del 1016 7 | fuoco la circondavano d'una luce suggestiva.~ ~Gli angoli 1017 8 | silenzioso alcun rumore, alcuna luce.~ ~«Perché sei tornato?», 1018 8 | sottovoce.~ ~Entrarono, e alla luce del lume egli la guardò 1019 9 | rasserenava davanti alla luce di un avvenire felice, il 1020 10 | spalancata, in un quadro di luce vivissima, vedeva altra 1021 12 | improvviso un quadrato di luce rossastra tremolò sulla 1022 12 | anche lui sul quadrato di luce, e vide come in un sogno 1023 13 | nella sua anima regnava una luce vaga, che talvolta si estingueva 1024 14 | a guardare la cugina. La luce di una limpida giornata 1025 14 | vedersi alle spalle; ma la luce dello specchio era falsa, 1026 15 | occhi splendevano d'una luce vaga, che sembrava il riflesso 1027 17 | melanconico, quell'estrema luce smorta che rischiarava la 1028 18 | inquietudine crescevano.~ ~La luce del fuoco descriveva un 1029 18 | oriente come per invocare la luce.~ ~La sfumatura bianca dell' 1030 18 | andato ad avvertire.~ ~La luce argentina dell'alba penetrava 1031 19 | porta entrava un filo di luce, e un sottile raggio di 1032 19 | porta s'apriva. La viva luce del mattino inondava la 1033 22 | profumata di rose, dove la luce dell'alba si fondeva col 1034 23 | ritirato da me il raggio di luce che mi rischiarava l'anima? La vigna sul mare Capitolo
1035 rif | occhi si tinsero di una luce azzurra; luce, però, di 1036 rif | tinsero di una luce azzurra; luce, però, di tristezza e di 1037 rif | sollevò in alto, contro luce, sullo sfondo della parete, 1038 rif | circondato da un'aureola di luce, il castello della nipote.~ ~ 1039 rif | gli occhi sprizzanti una luce smeraldina di spavento e 1040 rif | sottovoce.~ ~Un arco di luce unì i suoi agli occhi del 1041 rif | abbassò ancora di più la luce della lampada: una penombra 1042 rif | Senza neppure alzare la luce, provvide da sé: d'altronde 1043 rif | diffidenti, annegati in una luce verde di disperazione. E 1044 tes | d'un tratto, come se una luce nuova illuminasse le cose, 1045 tes | anche illuminato da una viva luce azzurra: ed essendosi finalmente 1046 tes | gli occhi azzurri pieni di luce.~ ~- No, - disse, - non 1047 tes | tutto, fin dove arrivava la luce; quella luce del cielo alto, 1048 tes | arrivava la luce; quella luce del cielo alto, perlato, 1049 vig | anche lei di acqua e di luce; e quando all'alba seppe 1050 don | stanzetta piena d'aria e di luce, una specie di belvedere 1051 don | riportando sulle cose la luce del tramonto; ma una luce 1052 don | luce del tramonto; ma una luce esasperata e demoniaca. 1053 don | saltava agitando le ali nella luce cremisi dell'incendio. Era 1054 fes | senza riscaldamento, senza luce. Il refettorio, che ha l' 1055 fes | scintillare come per una luce interna.~ ~Per la prima 1056 pic | lei, no, non conosceva la luce della speranza: in nulla 1057 pic | sgorbio ritorna ad oscurare la luce della scogliera; e di nuovo 1058 vol | che, per l'effetto della luce piovente dall'alto, lo rivestivano 1059 lav | questo riconoscimento, di luce infinita, lo fece entrare, 1060 arc | inesorabile.~ ~Per di più la luce elettrica, come per un ordine 1061 arc | disperata sfidò la terribile luce di fuori. Riaprì lo scurino 1062 arc | le apparivano sotto una luce violenta, come scoperte 1063 sog | stesso, finché una grande luce improvvisa sopra il bosco 1064 sog | e vi lasciarono la loro luce immortale gli occhi del 1065 sen | dovrà più riflettere la luce dei miei occhi: la mano 1066 sen | occhi si chiudono come alla luce di un lampo. Io riapro i 1067 con | portino un riflesso della sua luce consolatrice.~ ~Poiché io 1068 inv | brutto momento, mancò la luce: parve da prima uno scherzo,


1-1000 | 1001-1068
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License