1-1000 | 1001-1059
(segue) La via del male
     Capitolo
1001 4 | potrei sposarla...»~ ~Ma diceva a se stesso che questa « 1002 4 | inginocchiato.~ ~«Coraggio», diceva ai buoi, «fra poco avremo 1003 5 | scarpe di sua moglie!», diceva Sabina, sollevando ogni 1004 5 | piccola bocca sdegnosa e diceva severamente:~ ~«Le fanciulle 1005 6 | esser Pietro!» Come ella lo diceva! pareva che lo aspettasse! 1006 6 | certa ammirazione, e gli diceva:~ ~«Bravo! Così ti voglio».~ ~ 1007 6 | tanto lo immagino...»~ ~Diceva proprio così? E Pietro, 1008 7 | ella piangeva convulsa e diceva: «Vile, vile... dirò al 1009 8 | andare, Pietro...»~ ~Ella diceva così, ma non si dibatteva 1010 10 | Spirito Santo, così sia)», diceva l'olzaese, segnandosi, « 1011 11 | bucate le nostre bisacce!», diceva scherzando il giovine proprietario, 1012 12 | un canestro di frutta», diceva il bettoliere, scacciando 1013 12 | di tempo per decidersi», diceva il bettoliere, che pareva 1014 12 | giovine proprietaria e le diceva:~ ~«L'hai visto passare?... 1015 13 | astuti come le donne. Vedi», diceva a se stesso, «vedi come 1016 13 | Ah, se l'avessi qui», diceva uno, strappando coi denti 1017 13 | alle nozze che zio Nicola diceva prossime, e la sola idea 1018 13 | uomini, siamo tutti uguali!», diceva l'Antine, talvolta scherzoso 1019 14 | un convalescente.~ ~«No», diceva a se stessa, «non devo aver 1020 14 | cose venivano esagerate: si diceva che la sposa di Francesco 1021 14 | Parla, Maria», egli le diceva dolcemente. «Dimmi qualche 1022 15 | mente ai poeti.~ ~«Sì», diceva Pietro, «ho un piccolo capitale 1023 15 | Pietro; egli sorrideva e diceva scherzando:~ ~«Ah, me l' 1024 16 | esprimersi un po' affettato, diceva alla sua giovine sposa, 1025 18 | Turulia che io temo. Francesco diceva che questo brutto ceffo 1026 19 | chinandosi sulla vedova le diceva quasi in tono di comando:~ ~« 1027 19 | Francesco Rosana», diceva la zia del morto, «oh, tu 1028 20 | pretendente le aveva chiesto. Diceva a se stessa:~ ~«È tempo 1029 21 | anonima, nella quale si diceva: «Sarebbe molto bene che 1030 22 | Pietro Benu, e la zia Luisa diceva al marito: «È naturale che 1031 22 | ammirazione. Anche il prete diceva:~ ~«Dio li benedica; sembran La vigna sul mare Capitolo
1032 rif | brillasse il mare. La nonna diceva:~ ~- E poi ci sono tante 1033 rif | venire oltre.~ ~- No, - diceva lei, parlando a sé stessa, - 1034 rif | proferita sull'argomento.~ ~Diceva il principe, stendendo, 1035 rif | un avvertimento sinistro, diceva quasi con ironia:~ ~- È 1036 rif | altrimenti è un disastro» diceva a sé stessa. Però aveva 1037 rif | nonnina? Sì, il cuore mi diceva che saresti venuto. Prendi, 1038 tes | pensò, mentre la ragazza gli diceva con fredda cordialità:~ ~- 1039 tes | bicchiere; beva, beva - ella diceva, riempiendo anche il bicchiere 1040 tes | è?~ ~- Eccellente! E lei diceva che non era buono.~ ~- Ah, 1041 tes | l'ho mai assaggiato. Lo diceva il povero babbo. Beva.~ ~ 1042 tes | parlare: cose semplici, ella diceva, raccontando la vita povera 1043 tes | per me specialmente. Mi diceva: «Sarai ricca». A me, questo 1044 tes | gli portassero disgrazia. Diceva: «Sì, finché si può vivere 1045 tes | non credo molto in Dio, - diceva, seguendo la scia del suo 1046 tes | voci curiose. La mia nuora diceva che erano fantasmi: io, 1047 vig | tetra delle onde che le diceva:~ ~- Il ragazzo è quello 1048 don | la carta rossa: parole, diceva suo marito, che sembravano 1049 don | roba da ridere».~ ~Non lo diceva; lei però lo capiva, e stava 1050 ves | signore e signorine! Così diceva lei; e quando la fortunata 1051 vol | subito, perché il signorino diceva:~ ~- Quello che mi dispiace 1052 vol | pienamente convinto di quello che diceva.~ ~ ~ ~ 1053 arc | per avvertirti, - egli diceva ansando, - non rispondevi; 1054 avv | sue scarpe da uomo, che, diceva lei, ridevano per le tante 1055 avv | significativi certamente ella diceva qualche cosa a sé stessa, 1056 seg | apertamente.~ ~Inoltre si diceva che era ricchissimo. Infatti 1057 seg | ed ai cani. Un tempo si diceva che in quel nascondiglio 1058 sen | miracoli dell'ipnotizzatore, diceva che la popolazione, indigeni 1059 sen | acuta, zucchite letargica - diceva il signore incredulo.~ ~


1-1000 | 1001-1059
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License